|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4886
|
Da possessore di un i5 4670K posso dire che questo "ritardo" era più che prevedibile e sono contento di aver scelto la 4th generazione Intel, per i prossimi 2-3 anni a meno che non ci siano rivoluzioni di qualche tipo non ho nessuna intenzione di cambiare la santissima trinità.
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
|
Ok che risparmiano sulla produzione a scendere con il processo produttivo, ma sono effettivamente soli. Sul mobile Haswell ha fatto fare un balzo in avanti SPAVENTOSO all'autonomia ed e' un cambiamento probabilmente giustificato, su fisso a chi interessa davvero? Interessa a chi ha grossi problemi di consumi, ma di contro gli investimenti in questi scenari non hanno ancora avuto il loro ritorno se effettuati sulla generazione precedente (o su quella prima ancor addirittura, in alcuni casi) e quindi non vale la pena ancora effettuare una rotazione. E intel ha fatto bene i suoi conti prendendosela con calma.
Se poi parliamo di retail per quanto pro si possa essere troviamo tranquillamente gli i7 920 (i.e. il mio) che vanno ancora alla grande, restano giusto gli enthusiast a cui venderli, decisamente poco per avere fretta. Aggiungiamo l'immobilismo di amd che ormai si accontenta delle briciole e lo scenario e' ben descritto secondo me. |
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
Inoltre nel Thread delle prossime Nvidia Maxwell high end potrebbe essere molto superiore alle attuali schede, quindi è meglio darci dentro per essere meno limited possibile. Per le conversioni video fino a che non si parlerà di secondi per finire una conversione video non credo che i boost possano essere ignorati. |
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Quote:
Il punto però è un altro. Questo articolo conferma ciò che ormai alcuni utenti (me compreso) ripetono da diverso tempo, ossia che nonostante Intel abbia sborsato ad ASML (che produce i macchinari per la litografia) il triplo di quanto hanno fatto altre fonderie come Samsung e TSMC, non è immune ai problemi che l'estrema miniaturizzazione sta portando. Altre fonderie si stanno spostando su processi produttivi più adeguati alla miniaturizzazione (come FD-SOI), e presto Intel potrebbe vedere il proprio vantaggio sul processo produttivo molto ridotto se non annullato. Certo, Intel è molto grande e può permettersi di spendere di più, ma qui si tratta di numeri molto grossi anche per Intel, che ha bisogno di mantenere le linee produttive al lavoro e vendere molto per ripagare queste spese. Oggi però il grosso dei soldi si sta spostando verso il mercato Mobile, e questo potrebbe creare ad Intel dei bei problemi. Io francamente mi auguro che Intel perda del tutto il vantaggio sul lato del processo produttivo, in maniera tale che possa esserci più concorrenza in campo PC. Il problema di AMD non è solo l'architettura, ma anche il silicio su cui sono stampati i processori, ridurre questo gap sarebbe sicuramente positivo per il mercato. |
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Fra 28nm e 22nm non c'è un abisso, e di certo non è il PP il problema principale dei proci AMD, visto che nemmeno con 220W riescono a fronteggiare un i5 nei giochi, e nel MT invece un i7 1150 è superiore a default con 1/3 del TDP e pensare che gli FX non hanno neppure la palla al piede della iGPU ad occupare spazio inutilmente.
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Mi stupisco che confronti due processi produttivi solo dai numeretti dei nm (tendendo poi conto che anche in questo campo ognuno misura come preferisce).
Il processo produttivo usato con Kaveri non è di tipo HP (Hight Performance) ma se non sbaglio di tipo 28-nm LPH, motivo per cui le frequenze di Kaveri sono più basse di quelle di Righland. Inoltre il processo Intel è di tipo FinFet. Oltretutto la differenza tra 28nm e 22nm è notevole anche escludendo gli altri fattori. Insomma, al momento le differenze ci sono eccome. Certo, al momento c'è anche un problema di efficienza dell'architettura, ma se già elimini il gap sul processo produttivo AMD si trova immediatamente più competitiva nei confronti di Intel. Ultima modifica di calabar : 15-02-2014 alle 19:52. |
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Quote:
Ma rimane il discorso di fondo: non puoi valutare un processo produttivo solo dai nm, è come se valutassi un processore solo dalla frequenza. Se il processo usato da AMD sia lo stesso usato per le GPU non saprei, ma direi che è possibile. Ma come ben sai, la frequenza delle GPU è ben più bassa di quella dei processori, quindi se il processo è adatto alle GPU potrebbe non esserlo per le APU. Ultima modifica di calabar : 15-02-2014 alle 20:03. |
|
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
|
Quote:
Chi ha particolari necessità, ha a disposizione il segmento high end del mercato consumer, o si orienta su una workstation, più adatta ai professionisti (per altro, bisognerebbe vedere quanti non pro ammortizzano certi investimenti con un aumento tangibile di produttività, e quanti non siano altro che utenti appassionati, come ce ne sono su HWUP e centinaia di altri forum, ma sono un numero limitato di persone). Poichè "giù in ditta" non sono rimbambiti, sono sicuro che abbiano fatto bene i conti, e non abbiano ritenuto opportuno premere adesso il piede sull'acceleratore. Certe scelte possono risultare infelici per gli utenti (anche a me dispiace che non ci sia più AMD col fiato sul collo), ma sono ben ponderate. Per altro, con la sempre maggior diffusione degli smartphone, siamo sicuri che non si stia raggiungendo la saturazione in ambito consumer, e non assisteremo ad un ulteriore rallentamento dei rilasci di nuovi modelli?
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps Ultima modifica di flapane : 15-02-2014 alle 21:15. |
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Lo sò che l'utenza media è così, l'ho detto anche io prima.
Ma a me non frega nulla dell'utenza media, a me frega solo dell'utenza esigente e oramai il PC inteso come desktop fisso è diventato di nicchia perchè oramai col Tablet quelle altre cose le fai tutto con grande margine. Ed anche Intel dovrebbe ragionare così, oramai se si parla di prodotti desktop dovrebbe parlare automaticamente della nostra utenza. Questa news Broadwell è chiaro che si riferisce ai modelli desktop i7 e i5 in primis, almeno io l'ho inteso così. Ultima modifica di PaulGuru : 15-02-2014 alle 21:20. |
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Quote:
Anzi, non una nicchia, ma una nicchia (gli appassionati) nella nicchia (l'utenza PC, che hai appunto definito una nicchia). Insomma, per quanto spopolino Tablet e Smartphone, l'utenza PC che vuole un i7 e una scheda video da 300 euro e oltre è comunque una netta minoranza del totale. Il problema comunque qui non è cosa vuole Intel (che giustamente punta a lavorare in quei campi dove è indietro, ossia nella competizione con ARM per i bassi consumi, cosa che per fortuna si riflette anche sui processori da PC), ma il fatto che Intel, nonostante la sua posizione dominante, ha difficoltà con il suo processo produttivo. |
|
|
|
|
|
|
#32 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
Ce ne sono centinaia di modelli per giunta, e lo stesso per le RAM, tipo le Corsair, Gskill, Mushkin, Geil, Kingston, credi veramente che sia roba che spacciano solitamente agli OEM ? Le Vengeance ne producono in quantità enormi e con un casino di modelli ed è tutta roba di nicchia eppure se ne producono così tanti e in tante varianti vorrà dire qualcosa. Ancora peggio, tutti i dissipatori after market, specie gli AIO a liquido a chi credi siano destinati ? Eppure guarda quanta varietà c'è in giro e guarda per ognuno di quei prodotti quanti risultati ti spara su "trovaprezzi". Quindi sì il mercato di nicchia è il mercato che traina il marketing e lo sviluppo di tutti gli altri prodotti, e la sua utenza è sicura, quindi inutile parlarne come se fosse la fascia di mercato inutile che non contano nulla. Forse come numero di vendite in proporzione no ma le ricerche di quel settore tirano avanti tutto lo sviluppo dei modelli minori, è un campo di ricerca e sperimentazione per tutti i prodotti. Come le competizioni di prototipi per le case automobilistiche. Quote:
Nella categoria desktop, architettura, PP e iGPU tutto derivante da lì, direttamente o meno. Idem i prodotti destinati ai servers o i desktop enthusiast di derivazione server, non a caso escono dopo la fascia mainstream. Stessa cosa le GPU, vedi Tegra ed i modelli notebook e la controparte AMD, da dove credi sia nata la gpu di Kadaveri e di tutte le APU ? Dalle fasce alte ovvero GK110 e Haiti. Ultima modifica di PaulGuru : 16-02-2014 alle 01:40. |
||
|
|
|
|
|
#33 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
Quote:
non ho dovuto aspettare molto amd è più viva che mai, ma i fun intel se ne accorgeranno tardi
__________________
zen = multi in one |
|
|
|
|
|
|
#34 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
Quote:
__________________
zen = multi in one Ultima modifica di carlottoIIx6 : 16-02-2014 alle 02:42. |
|
|
|
|
|
|
#35 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
Quote:
processo produttivo, incremento lato x86 ecc è roba che sta arrigando a capolinea!! svegliatevi. amd sta facendo la rivoluzione, che si chiama hsa. vi faccio una previsione, il calcolo x86 puro fra un po non se lo caca nessuno, dal molbile alle workstation, passando per i pc e giochi. infatti stanno per nascere le apu arm hsa e le cpu x86 arm miste sempre hsa guardate un po' il futuro ogni tanto, e non guardate sempre il dito di chi ve lo indica. un mini pc come quello http://www.tomshw.it/cont/news/amd-c...r/52250/1.html con hsa potrebbe andare come un pc attuale.
__________________
zen = multi in one Ultima modifica di carlottoIIx6 : 16-02-2014 alle 03:09. |
|
|
|
|
|
|
#36 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
Non sei degno nemmeno di una risposta. Ultima modifica di PaulGuru : 16-02-2014 alle 10:30. |
|
|
|
|
|
|
#37 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
|
Quote:
il silicio è Super High Performance, quindi meglio del HP con il quale otterrebbe frequenze più basse
__________________
Wind3 4G CA |
|
|
|
|
|
|
#38 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
|
Quote:
__________________
Wind3 4G CA |
|
|
|
|
|
|
#39 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
|
Quote:
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps Ultima modifica di flapane : 16-02-2014 alle 11:38. |
|
|
|
|
|
|
#40 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1967
|
c'era da aspettarselo,intel rallenta e i fan se la prendono con amd che non riesce a fargli concorrenza
ma se amd per intel non esiste piu' dai tempi di conroe... i 14nm gli servivano dannatamente per contrastare arm,vero spauracchio attuale e futuro per intel e intanto fab 14nm chiusa,primi esuberi con il 5% dipendenti,tsmc che anticipa i 20nm e 16ff,amd ormai e' a solo mezzo pp da intel... nemmeno intel crede piu' in se stessa,apre le proprie fonderie a terzi(altera) e probabilmente i prossimi soc atom,saranno prodotti da fonderie concorrenti ibm dismette ogni cosa sia x86 e google che fa' prima a farsi produrre le cpu,arm ovviamente,direttamente da fonderie esterne per i propri server... a intel cominciano a stargli alla larga,sentono puzza di cadavere??
Ultima modifica di ionet : 16-02-2014 alle 14:42. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:40.




















