| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  16-01-2014, 16:31 | #1 | 
| www.hwupgrade.it Iscritto dal: Jul 2001 
					Messaggi: 75166
				 | 
		Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...ese_50547.html Liberarsi dal predominio dei sistemi operativi di altri paesi, aumentare la sicurezza e di natura open source: da questi propositi nasce COS, China Operating System, un nuovo sistema operativo per dispositivi mobile in Cina Click sul link per visualizzare la notizia. | 
|   |   | 
|  16-01-2014, 16:46 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2006 Città: Milano 
					Messaggi: 3938
				 | 
		quindi ci si aspetta un "ban" degli android/iOS/ecc.        
				__________________ IMHO | 
|   |   | 
|  16-01-2014, 17:33 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2008 
					Messaggi: 8406
				 | 
		Si, ma la dipendenza da linux non l'hanno mica eliminata, visto che quest'os è basato su linux ( e vabbè il 90% degli os attualmente in commercio sono basati su linux ). E comunque ha una somiglianza impressionante con android. Probabile che abbiano forkato proprio android. | 
|   |   | 
|  16-01-2014, 17:48 | #4 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2002 Città: Agrate B.za (MB) 
					Messaggi: 11542
				 | Quote: 
   
				__________________ - | |
|   |   | 
|  16-01-2014, 18:14 | #5 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2007 
					Messaggi: 6180
				 | 
		Dall' articolo: Quote: 
 Considerato che il governo cinese vorrebbe avere un controllo sull'infrastruttura internet nazionale cinese che manco l'NSA se la sogna, mi sa che ha incluse di serie backdoor di ogni tipo.   E naturalmente come già successo in passato non è che questo rende il dispositivo spiabile solo da un singolo soggetto, le varie agenzie fanno collezione di exploit e backdoor "utilizzabili in caso di necessita" (e per chi ne fa uso non c'è differenza se si basano su bug "genuini" o su roba inserita ad arte per fungere da backdoor nel momento del bisogno). | |
|   |   | 
|  16-01-2014, 19:15 | #6 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2006 
					Messaggi: 982
				 | Quote: 
 il controllo mi pare già lo abbiano con le reti.....non trovo scandaloso che un Paese possa voler adottare un OS piuttosto di altri......gli interessi e le implicazioni geopolitiche ed economiche in gioco sono enormi..... ..tra l'altro visto da video in azione non mi pare neppure malaccio come OS....     | |
|   |   | 
|  16-01-2014, 19:57 | #7 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2007 
					Messaggi: 6180
				 | Quote: 
 Inoltre hanno meno (zero) problemi legislativi riguardo cosa e come spiare sia all'interno del loro stato che fuori.   | |
|   |   | 
|  16-01-2014, 20:28 | #8 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2006 
					Messaggi: 982
				 | Quote: 
 non avere legislazione sulle intercettazioni/spionaggio, e averla ma non rispettarla ha gli stessi effetti o quasi....... Ultima modifica di nickfede : 16-01-2014 alle 20:32. | |
|   |   | 
|  16-01-2014, 23:15 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2002 Città: Agrate B.za (MB) 
					Messaggi: 11542
				 | 
		
Effettivamente è vero, ci sono un paio di SO basati su Windows (7 e 8), uno basato su Unix (OSX) e millemila diverse distribuzioni di Linux! Linux batte resto del mondo 1000^1000 a 3.   
				__________________ - | 
|   |   | 
|  17-01-2014, 00:05 | #10 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2010 
					Messaggi: 1574
				 | Quote: 
 Quindi direi che il 90% è sottostimato (se consideriamo il numero di OS esistenti e non la loro diffusione) Quoto anche chi diceva che sembra un fork di Android... A questo punto si mettevano in partnership con Xiaomi e tiravano su una società come ha fatto il team Cyanogenmod | |
|   |   | 
|  17-01-2014, 02:17 | #11 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2007 
					Messaggi: 6180
				 | Quote: 
 a vantaggio di censura/intercettazioni/spionaggio da parte dello stato. | |
|   |   | 
|  17-01-2014, 02:28 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2002 Città: Moonglow 
					Messaggi: 863
				 | 
		Io sono preoccupato. Il governo cinese non è nuovo nell'imporre una scelta (aveva bandito pure google in favore del nazionalistico baidu), e il rischio è che imponga ai produttori cinesi di apparecchi mobili (con le buone o con le cattive) di tralasciare android e adottare questo cos. A me può anche non interessare il tracollo internazionale che avrebbero i vari xiaomi, huawei, oppo etc, ma sto sperando invece che queste belle realtà cinesi portino aria fresca ed economica in un mondo ancora un po' troppo legato. | 
|   |   | 
|  17-01-2014, 19:06 | #13 | 
| Member Iscritto dal: Jun 2009 
					Messaggi: 412
				 | 
		a quanto pare è il periodo di raccolta nel terreno fertile dei OS quest'anno va di moda questo, creare nuovi OS prima c'era windows, machintosh e unix (con derivati) ora abbiamo windoes, OSX, unix, il kernel linux con le millemila distribuzioni, android, firefoxOS, e tutte le customizzazioni di questi. al 90% tutti hanno alla base qualceh stringa di codice di altri OS. persino windows in parte ha codice linux (e non venitermi a dire che non è vero, nemmeno se viene a casa mia lo zio Bill Gates a staccarmi un assegno in bianco). alla fine non importa quanti OS girano. conta quanto essi siano utili e funzionali per chi li usa. lasciando perdere implicazioni varie, tra politica, economia, spionaggio, censura e chi + ne ha ne metta (tanto di certo non verrebbero a dirlo a noi che ci sono backdoor o meno). certo è che se sarà realmente open source, chiunque sappia programmare potrà controllare di persona (così come per il kernel linux). se poi la cina vorrà imporlo a livello nazionale... beh, in quel caso ne perderà parecchio... circa 1/5 delle entrate nazionali che hanno tramite le tasse che i reseller cinesi pagano, usando i soldi guadagnati dalla vendita di dispositivi elettronici legati al loro mercato interno a tutto il resto del mondo (vedasi coem sopra xiaomi, oppo, meizu e altre). | 
|   |   | 
|  18-01-2014, 02:13 | #14 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2007 
					Messaggi: 6180
				 | Quote: 
 Stessa cosa, cercheranno di spingere il "loro" OS sul mercato interno, magari per uso "governativo", ma i prodotti export continueranno certamente a montare quello che richiede il mercato. | |
|   |   | 
|  18-01-2014, 09:33 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2012 
					Messaggi: 28344
				 | 
		ecco, ci mancava solo l'o.s. cinese    | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:29.









 
		 
		 
		 
		









 
  
 



 
                        
                        










