Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2014, 22:06   #7141
Asriel
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da juma93 Guarda i messaggi
Non c'è una spiegazione ufficiale, se chiami il call center probabilmente ti diranno che è per aumentare la stabilità, io invece direi che lo facciano perché temono che altrimenti le loro dorsali possano non reggere.


Questo non mi pare possibili, le dorsali sono progettate per supportare livelli estremamente elevati di banda. D'altronde se così non fosse che senso avrebbe per loro se temono di saturarle già a pochi mesi dall'avvio del servizio. Sarebbe come avere una famiglia di 6 persone e comprarsi una 600.
Asriel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2014, 22:09   #7142
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da Asriel Guarda i messaggi
Questo non mi pare possibili, le dorsali sono progettate per supportare livelli estremamente elevati di banda. D'altronde se così non fosse che senso avrebbe per loro se temono di saturarle già a pochi mesi dall'avvio del servizio. Sarebbe come avere una famiglia di 6 persone e comprarsi una 600.
Magari non le "arterie" principali, che si spera siano ben carrozzate, ma magari temono che le interconnessioni locali non siano all'altezza, tant'è che se leggi qualche pagina addietro troverai dei post di gente che ha segnalato sporadici cali di banda nelle ore serali (fino a 15-20 mega, dai soliti 60), che potrebbero essere indice di una saturazione incipiente in tali zone.
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2014, 22:11   #7143
budwaiser4
Member
 
L'Avatar di budwaiser4
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Roma - Colli Aniene
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da cCUCAIO Guarda i messaggi
Ah però...bella notizia il fatto che ti abbiano già chiamato, ma due mesi mi sembrano un pò troppi...io cmq non ho ancora sentito nessuno!
Mi ha detto che loro stanno anticipando il lavoro e stanno spedendo i modem prima dell'effettiva attivazione del servizio...
budwaiser4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2014, 22:18   #7144
Flescio
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Torino
Messaggi: 170
Ciao a tutti, scusate se rompo di nuovo, mi servono altre informazioni e poi ho il via libera per passare:

1)Non ho mai capito la rete di fastweb, Nat con Ip privato ecc...
Vantaggi / Svantaggi?
Ho un Nas a cui accedo da remoto (con dns dinamico), si potrà fare lo stesso?
Posso chiedere IP pubblico e avere una rete normale?

2) Posso cambiare i DNS come con la santa Telecom direttamente da modem?
Tiscali non me lo permette e devo cambiarli su ogni pc in casa

3)Mia mamma è fissata con il numero privato
Posso impostare il numero di telefono privato?
Da qualche parte ho letto di si ma meglio avere conferme.

4) Scusate se lo richiedo
Com'è la qualità della fonia voip fornita da Fastweb?
Io altri 2 anni (causa penali) di inferno non me li faccio

Grazie a tutti, spero di trovare risposte favorevoli e già ho l'acquolina per la velocità della fibra
Flescio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2014, 22:22   #7145
armisael2
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: pescara
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Ma tipo a me la VDSL telecom non arriva (e nemmeno è pianificata per ora) mentre Fastweb mi da l'ok (io sono sotto telecom). In questi mesi te hai mantenuto la linea vecchia? In altre parole quanto rimango senza internet?
contratto in fibra sottoscritto il 10 gennaio, mi hanno detto che mi attivano direttamente in ftts. Telecom nella mia zona ha finito i lavori ma non ha messo i dslam sui cabinet, presenti solo al centro della mia città. Loro mi hanno assicurato che vado direttamente in ftts e non in prevendita con adsl prima e ftts poi
armisael2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2014, 22:34   #7146
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da juma93 Guarda i messaggi
Da quanto mi è parso capire la situazione di Bari è differente dalle altre città, in cui Fastweb e Telecom si sono accordate per scavare assieme dividendosi costi, ed è verosimile che si siano accordate anche di non iniziare a commercializzarla finché non fossero entrambe pronte.
non c'entrano niente i lavori di scavo/posa in comune con la vendibilità del servizio finale.

Dove c'è solo Telecom con la FTTC, per dare la commercializzazione occorre che ci sia pronto almeno un operatore in Bitstream/Vula (sempre su fttc Telecom) è il motivo per cui si è rimasti fermi ( con nuove attivazioni FTTC) un paio di mesi fino a giugno.
ad oggi tra i principali operatori c'è solo Vodafone, che non è presente in tutte le centrali delle città elencate nel suo sito.

in più è probabile che su alcuni ripartilinea sia tutto bloccato in attesa che altri operatori in ULL possano mettere la loro vdsl2 su cabinet.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2014, 22:57   #7147
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
Dove c'è solo Telecom con la FTTC, per dare la commercializzazione occorre che ci sia pronto almeno un operatore in Bitstream/Vula (sempre su fttc Telecom) è il motivo per cui si è rimasti fermi ( con nuove attivazioni FTTC) un paio di mesi fino a giugno.
In effetti è verosimile che in certi posti non ci sia vendibilità proprio per questo motivo, ma io mi stavo ponendo il problema in un certo senso inverso, ovvero laddove Fastweb abbia copertura (in SLU) ma non dia la vendibilità prima che Telecom sia pronta.
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2014, 00:45   #7148
mingotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
Ciao Flescio,

io mi unisco al tuo appello perché ho anch'io l'acquolina in bocca dato che pare che casa mia sia collegabile all'armadio in strada in FTTS!

In particolare, chiedo chiarimenti sulla raggiungibilità del modem/router casalingo da internet. Si è esposti direttamente su internet o si è nattati dalla rete di mamma Fastweb?

Inoltre, posso usare il mio fido Netgear DGN3500 o devo farmi dare il loro modem/router? Non ho mai avuto una rete casalinga che non fosse ADSL2+ e quindi non ho mai conosciuto upload superiore al megabit da casa, quindi vorrei essere sicuro!
Grazie!

Quote:
Originariamente inviato da Flescio Guarda i messaggi
Ciao a tutti, scusate se rompo di nuovo, mi servono altre informazioni e poi ho il via libera per passare:

1)Non ho mai capito la rete di fastweb, Nat con Ip privato ecc...
Vantaggi / Svantaggi?
Ho un Nas a cui accedo da remoto (con dns dinamico), si potrà fare lo stesso?
Posso chiedere IP pubblico e avere una rete normale?

2) Posso cambiare i DNS come con la santa Telecom direttamente da modem?
Tiscali non me lo permette e devo cambiarli su ogni pc in casa

3)Mia mamma è fissata con il numero privato
Posso impostare il numero di telefono privato?
Da qualche parte ho letto di si ma meglio avere conferme.

4) Scusate se lo richiedo
Com'è la qualità della fonia voip fornita da Fastweb?
Io altri 2 anni (causa penali) di inferno non me li faccio

Grazie a tutti, spero di trovare risposte favorevoli e già ho l'acquolina per la velocità della fibra

Ultima modifica di mingotta : 16-01-2014 alle 00:47.
mingotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2014, 00:52   #7149
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da mingotta Guarda i messaggi
In particolare, chiedo chiarimenti sulla raggiungibilità del modem/router casalingo da internet. Si è esposti direttamente su internet o si è nattati dalla rete di mamma Fastweb?

Inoltre, posso usare il mio fido Netgear DGN3500 o devo farmi dare il loro modem/router?
Di default si è nattati, ma è possibile richiedere (gratuitamente) l'IP pubblico, che tra l'altro è pure statico.

Per quanto riguarda il modem di proprietà, la risposta è si, ma deve supportare lo standard VDSL2.
Altrimenti puoi usare un router puro (o solo la parte router del modem-router) e metterlo in bridge al Technicolor che fornisce (gratuitamente) Fastweb.
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2014, 01:08   #7150
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
il dgn3500 è solo adsl2+ e non dispone della porta wan. può quindi fare solo da Access Point o switch.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2014, 01:21   #7151
mingotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
Grazie juma93, sono notizie fantastiche!
Uno si riaffaccia sul mercato degli internet provider dopo 3 anni e scopre che c'è qualche bella novità!
Il mio Netgear DGN3500 non mi sembra che supporti il VDSL2 (link al manuale https://www.dropbox.com/s/m3oinzsc8r...28-12-2011.pdf ), qualche smanettone di buona volontà me lo può confermare? Ad ogni modo, se il Technicolor regge parecchie connessioni (torrent always on) e ha 3/4 porte Gigabit io non ho problemi a pensionare il mio vecchio ma glorioso Netgear DGN3500!

Altre due domandone:
1) il test della copertura di Fastweb mi dà il risultato di cui allo screenshot sottostante:
http://i.imgur.com/XoWiRmg.png?1
Che voi sappiate, è sicuro al 100% che la Fibra raggiunga la velocità di 100/10 Mbps in down/up? Sarebbe un disastro se avviassi la pratica per poi scoprire che mi devo accontentare di una ADSL che fra l'altro già ho con Tiscali e mi va benissimo!!
2) posso per ora avviare la pratica del passaggio a Fastweb e in un secondo momento passare anche il cellulare a Fastweb e godere dello sconto di € 5 mensili dell'opzione fisso+mobile Fastweb? O devo attivare contestualmente fisso e mobile?

Grazie amici!

Quote:
Originariamente inviato da juma93 Guarda i messaggi
Di default si è nattati, ma è possibile richiedere (gratuitamente) l'IP pubblico, che tra l'altro è pure statico.

Per quanto riguarda il modem di proprietà, la risposta è si, ma deve supportare lo standard VDSL2.
Altrimenti puoi usare un router puro (o solo la parte router del modem-router) e metterlo in bridge al Technicolor che fornisce (gratuitamente) Fastweb.

Ultima modifica di mingotta : 16-01-2014 alle 01:24.
mingotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2014, 01:22   #7152
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da juma93 Guarda i messaggi
In effetti è verosimile che in certi posti non ci sia vendibilità proprio per questo motivo, ma io mi stavo ponendo il problema in un certo senso inverso, ovvero laddove Fastweb abbia copertura (in SLU) ma non dia la vendibilità prima che Telecom sia pronta.
no Fastweb non deve attendere Telecom, al limite potrebbe essere un altro operatore ad aver richiesto (all'agcom) lo stop a Fastweb.

chiunque potrebbe coprire per primo un ripartilinea. In futuro, però, sono previste installazioni di più operatori ed è probabile che si passerà anche ad un altro tipo di cabinet multioperatore, in grado di contenere più dslam, oltre che vedere più moduli FTTC simili a quelli di Telecom.

diversi sono i problemi in cui viene dato un ko, sia da migrazione che no, e qui ci sono problemi interni a Telecom nel gestire i lavori. uno dei principali è problemi di database (telefono o numerazione civica che non corrispondono)

Poi bisogna sempre tenere a mente che fanno massimo 20 permute per centrale al giorno, e un altro problema è che invece di tornare in automaticamente coda per essere riprocessate, le domande vengono respite al mittente.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2014, 03:01   #7153
cm0s
Senior Member
 
L'Avatar di cm0s
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Francia
Messaggi: 2055
Quote:
Originariamente inviato da mingotta Guarda i messaggi
Il mio Netgear DGN3500 non mi sembra che supporti il VDSL2 (link al manuale https://www.dropbox.com/s/m3oinzsc8r...28-12-2011.pdf ), qualche smanettone di buona volontà me lo può confermare? Ad ogni modo, se il Technicolor regge parecchie connessioni (torrent always on) e ha 3/4 porte Gigabit io non ho problemi a pensionare il mio vecchio ma glorioso Netgear DGN3500!

Altre due domandone:
1) il test della copertura di Fastweb mi dà il risultato di cui allo screenshot sottostante:
http://i.imgur.com/XoWiRmg.png?1
Che voi sappiate, è sicuro al 100% che la Fibra raggiunga la velocità di 100/10 Mbps in down/up? Sarebbe un disastro se avviassi la pratica per poi scoprire che mi devo accontentare di una ADSL che fra l'altro già ho con Tiscali e mi va benissimo!!
Il tuo netgear non supporta vdsl2, il modem fw non ha porte gigabit. ad oggi in media la banda massima degli utenti è di 60/9. qualità/distanza doppino cabnet-casa permettendo
__________________
My PC / FTTH / Elenco Trattative
"Per essere traditi bisogna fidarsi...io non l'ho mai fatto" cit. Cap. Price - COD MW2)"

cm0s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2014, 08:27   #7154
netnauta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
no Fastweb non deve attendere Telecom, ....cut...
A me invece è proprio successo così, giugno 2013 armadietto FW pronto collaudato, fibra accesa, ne sono convinto perchè per un certo periodo l' armadietto era rimasto aperto e tutti i led erano verdi, nemmeno uno rosso o giallo, cavo armadio FW - armadio TI steso e cablato, controllo sul sito FW ed ero coperto dalla VDSL faccio la sottoscrizione direttamente in VDSL e richiesta ultra fibra, peccato che mi attivano in ADSL (e non è vero che per attivare la VDSL bisogna prima essere attivati in ADSL) inizia un limbo fino ad ottobre dove sull' armadio a cui sono attestato montano il dslam TI e magicamente due settimane dopo inizia la mia migrazione in VDSL.
Non ho alcuna prova di quello che affermo ma sono sicuro che FW abbia dovuto aspettare TI per attivarmi in VDSL, almeno nel mio caso Verona.
netnauta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2014, 08:40   #7155
zanarduz
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 224
Si direi che le casistiche sono le più disparate...
Io sono a Monza (città dove la maggior parte degli utenti sono attivi ormai da mesi) in una zona verde, verde su AVT da metà settembre, cabinet attivo sui file excel di TI eppure sono qua ancora con l'adsl. Modem arrivato a metà dicembre e tutti i CC esistenti di FW che mi dicono di attendere (e pregare, non ho ticket che parlano di FTTS sulla myfastpage)
zanarduz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2014, 09:08   #7156
budwaiser4
Member
 
L'Avatar di budwaiser4
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Roma - Colli Aniene
Messaggi: 109
Stamattina mi è arrivato un SMS che mi avvertiva che la richiesta di Routing FTTS è stata completata e infatti sulla myfastpage ora è in stato chiuso. È normale che non sia apparso lo step successivo in richieste al customer care?
Ma ci sono problemi per quanto riguarda il verifica disponibilità? Lo chiedo perchè inserendo la mia via e il mio numero civico con la scala prima mi diceva che era raggiunto dall'adsl 20 mega mentre da ieri addirittura mi dice che non esiste l'indirizzo e mi fa provare a mettere un numero.

Ultima modifica di budwaiser4 : 16-01-2014 alle 09:24.
budwaiser4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2014, 10:59   #7157
mingotta
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
Grazie cm0s,

ora mi rimane da sapere se:

1) dato il test da me effettuato, di cui a questo screenshot voi potete dirmi con certezza che mi attiveranno la connessione in VDSL2 oppure se c'è il rischio che mi attivino solo una ADSL e così rimanga.
C'è qualche altro test di copertura che posso fare per avere una maggior garanzia di attivazione di connessione in VDSL2?

2) posso per ora avviare la pratica del passaggio a Fastweb e in un secondo momento passare anche il cellulare a Fastweb e godere dello sconto di € 5 mensili dell'opzione fisso+mobile Fastweb? O devo attivare contestualmente fisso e mobile?

Grazie!
mingotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2014, 13:03   #7158
marcobs
Member
 
L'Avatar di marcobs
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Brescia
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da marcobs Guarda i messaggi
Avevo perso ogni speranza e invece forse è la volta buona.
La consegna del modem è passata "in preparazione"
Siamo quasi a 3 mesi di attesa.
Una considerazione. Qualche tempo fa ho letto nei messaggi precedenti che qualcuno sostiene che Fastweb attiva solamente quanto anche Telecom passa la zona armadio da pianificata ad attiva, ebbene non so se è un caso ma da qualche giorno il mio armadio Telecom è attivo. Resta inspiegabile il fatto che su avt.fastweb.it sono coperto da ben tre mesi.
Mi sono perso una puntata.
Questa mattina è arrivato il modem Technicolor TG589vn v3.
Io sono (dovrei) essere allacciato il FTTC/FTTS e ho sempre pensato che il servizio voce fosse gestito in VoIP, dove attacco il telefono se sul retro del modem ho solo le 4 uscite RJ45, 1 USB e l'ingresso DSL ?
marcobs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2014, 13:04   #7159
firstlevel
Senior Member
 
L'Avatar di firstlevel
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 691
Quote:
Originariamente inviato da marcobs Guarda i messaggi
Mi sono perso una puntata.
Questa mattina è arrivato il modem Technicolor TG589vn v3.
Io sono (dovrei) essere allacciato il FTTC/FTTS e ho sempre pensato che il servizio voce fosse gestito in VoIP, dove attacco il telefono se sul retro del modem ho solo le 4 uscite RJ45, 1 USB e l'ingresso DSL ?
Ti ci vuole un filtro/splitter. Come per l'ADSL.
firstlevel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2014, 13:05   #7160
mannana93
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da marcobs Guarda i messaggi
Mi sono perso una puntata.
Questa mattina è arrivato il modem Technicolor TG589vn v3.
Io sono (dovrei) essere allacciato il FTTC/FTTS e ho sempre pensato che il servizio voce fosse gestito in VoIP, dove attacco il telefono se sul retro del modem ho solo le 4 uscite RJ45, 1 USB e l'ingresso DSL ?
Se hai quel modem non sei in VOIP, puoi quindi collegare il telefono direttamente alla borchia rj11, è comunque consigliabile utilizzare un filtro come quelli per adsl tra il telefono e la linea.
mannana93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v