Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2013, 12:53   #1541
albero77
Senior Member
 
L'Avatar di albero77
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3565
Quote:
Originariamente inviato da Skid_001 Guarda i messaggi
Sto chiamando il 192193, e quando premo 1 (richiesta intervento tecnico) parte il disco "stiamo lavorando alla sua segnalazione, prema 1 per essere ricontattato o 2 per proseguire nella navigazione".. O hanno problemi al centralino, o hanno inserito il mio numero in una specie di black list oppure dio esiste..
figurati se si sbattono per un "semplice" utente...sai quanto gli frega a quelli...
__________________
feedback positivi mercatino: tantissimi
albero77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 13:15   #1542
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da TecnoBoy92 Guarda i messaggi
Pensavo..I DSLAM huawei che usa FW supportano solo fino al profilo vdsl2 17a (quindi 100Mbit massimi) o anche il 30a (dovrebbe essere 200Mbit)?
sono le piastre ad essere limitate al profilo 17a. ma quelle 30a hanno solo 16 porte, contro 48, per questo motivo non le vedremo tanto presto se non in soluzioni particolari.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 14:01   #1543
Nemesys22
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da marcolpasini Guarda i messaggi
In che senso legge? Il wndr3700 è un router router, prende il segnale del technicolor come se fosse un modem come un altro e commuta il segnale sulla lan interna e bon
No niente per leggere intendevo se effettivamente non dava problemi con la VDSL, proverò anch'io con un router netgear, grazie
Nemesys22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 15:11   #1544
Nemesys22
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da marcolpasini Guarda i messaggi
fatto richiesta l'altro ieri ultrafibra, per ora tutto tace.
Ieri ho provato a collegare il wndr3700 al technicolor e ho lasciato il tecnicolor con firewall e qualsiasi cavolata disattivata, wifi compreso. Nella giornata di ieri non ho riscontrato nessun tipo di disconnessione da "intasamento" , speriamo bene, vi tengo aggiornati...

( come si aggiorna il firmware a quel coso?!?! )
Sei sicuro funzioni tutto bene? Ho provato a mettere un netgear dgn2200 come bridge e ho gli stessi identici problemi...
Nemesys22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 15:22   #1545
marcolpasini
Senior Member
 
L'Avatar di marcolpasini
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 660
Per ora non ho avuto ancora nessun problema, ripeto però che ho tolto tutte le impostazioni dal technicolor come firewall, wifi, configurazioni varie e l'ho pure resettato. Ora fa semplicemente da modem con attaccato il router, nient'altro.
marcolpasini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 17:38   #1546
albanation
Senior Member
 
L'Avatar di albanation
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Monza
Messaggi: 1849
Un mio amico...che stà due piani sopra di me..
è stato attivato in vdsl venerdì...(rosicamento inside)
albanation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 17:49   #1547
TecnoBoy92
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Grosseto
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
sono le piastre ad essere limitate al profilo 17a. ma quelle 30a hanno solo 16 porte, contro 48, per questo motivo non le vedremo tanto presto se non in soluzioni particolari.
Ma per piastra cosa intendi? Non comprendo
Mi verrebbe da pensare a dove si attaccano i doppini fisicamente: ovvero l'attacco del cavo che collega la piastra al DSLAM in questo caso è da 48, mentre il VDSL2 30a utilizza solo DSLAM da 16 porte (con relativo attacco differente)? Intendi questo?
TecnoBoy92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 18:08   #1548
cabby7
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 166
Quote:
Originariamente inviato da accanek Guarda i messaggi
Che vuoi che ti dica?...mi auguro vivamente che sia così la situazione, ma se consideri che da me nemmeno i pozzetti per far passare la fibra esistono, la vedo davvero lunga la cosa....figurati dover coprire la zona con nuovi scavi, mettere gli armadi upgradati a Vdsl, e poi aspettare che inizino i lavori di Fastweb, che a quanto ho capito sono preceduti da Telecom Italia...2014 inoltrato....e siamo a due chilometri da collina Fleming che è totalmente coperta da FTTH da almeno 5 anni!E poi considera che casa mia dista dalla centrale Inviolatella si e no 400 metri....
fleming non è totalmente coperto FTTH, io per esempio abito in una via non coperta (e troppe ce ne sono)
cabby7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 19:59   #1549
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da TecnoBoy92 Guarda i messaggi
Ma per piastra cosa intendi? Non comprendo
Mi verrebbe da pensare a dove si attaccano i doppini fisicamente: ovvero l'attacco del cavo che collega la piastra al DSLAM in questo caso è da 48, mentre il VDSL2 30a utilizza solo DSLAM da 16 porte (con relativo attacco differente)? Intendi questo?
puoi fare riferimento sia a questa immagine che al pdf postato 2 settimane fa da underscoore:
http://www.newcomimpianti.it/doc/MIN...ide_-_VER3.pdf
da pagina 7.
lo slot dove è inserita la piastra vdsl2 è quello più in basso dei 4.

con piastra si intende quella serviced board che va inserita in uno dei 4 slot di espansione sulla destra. su queste board oltre al chipset, ci sono tanti chip vdsl e trasformatori di linea (in sostanza fanno da modem vdsl, si intravede qualcosa a pagina 12 del pdf di come è fatta questa scheda di espansione) quante poi sono le "porte" quindi in questo caso sono 48.
è qui che terminiamo, anche fosse un dslam adsl da centrale, cambierebbe solo che tutto "l'ambaradan" è più ingombrante.

gli stessi dslam MA5616 di Huawei sono usati in UK da Openreach (non in esclusiva, ne usa anche di ECI e gli stessi Alcatel 7356 di Telecom)

Ultima modifica di strassada : 04-07-2013 alle 22:41.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 20:08   #1550
maxter1
Senior Member
 
L'Avatar di maxter1
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 713
A Palermo i lavori procedono più che spediti...nella mia zona altri tre cantieri aperti oggi sono veramente rapidi.


Ho creato una mappa che aggiornerò man mano che troverò altri cantieri aperti. se qualcuno vuole contribuire mi può mandare la via e lo stato dei lavori via PM. Grazie




Mappa PALERMO Armadi/Tombini FASTWEB Fibra

https://www.google.it/maps/ms?msid=2...77164,0.186853

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
__________________
I MIEI FEEDBACK: Panasonic TZ5 - Samsung Omnia HD - Mafia 2 - Cover iPhone 4 - UNCHARTED 3 - RAM ELPIDA - Sony Nex F3
maxter1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 22:51   #1551
luis4130
Member
 
L'Avatar di luis4130
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: PISA
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
puoi fare riferimento sia a questa immagine che al pdf postato 2 settimane fa da underscoore:
http://www.newcomimpianti.it/doc/MIN...ide_-_VER3.pdf
da pagina 7.
lo slot dove è inserita la piastra vdsl2 è quello più in basso dei 4.

con piastra si intende quella serviced board che va inserita in uno dei 4 slot di espansione sulla destra. su queste board oltre al chipset, ci sono tanti chip vdsl e trasformatori di linea (in sostanza fanno da modem vdsl, si intravede qualcosa a pagina 12 del pdf di come è fatta questa scheda di espansione) quante poi sono le "porte" quindi in questo caso sono 48.
è qui che terminiamo, anche fosse un dslam adsl da centrale, cambierebbe solo che tutto "l'ambaradan" è più ingombrante.

gli stessi dslam MA5616 di Huawei sono usati in UK da Openreach (non in esclusiva, ne usa anche di ECI e gli stessi Alcatel 7356 di Telecom)
Documento davvero interessante, grazie mille.

Tra l'altro, ci sono immagini dei cabinet installati proprio a Pisa, e quanta tecnologia c'è dietro!
__________________
luis4130
OnePlus3 - iPhone 5S
MacBook Pro con doppia partizione High Sierra - Win8
luis4130 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 00:14   #1552
TecnoBoy92
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Grosseto
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
puoi fare riferimento sia a questa immagine che al pdf postato 2 settimane fa da underscoore:
http://www.newcomimpianti.it/doc/MIN...ide_-_VER3.pdf
da pagina 7.
lo slot dove è inserita la piastra vdsl2 è quello più in basso dei 4.

con piastra si intende quella serviced board che va inserita in uno dei 4 slot di espansione sulla destra. su queste board oltre al chipset, ci sono tanti chip vdsl e trasformatori di linea (in sostanza fanno da modem vdsl, si intravede qualcosa a pagina 12 del pdf di come è fatta questa scheda di espansione) quante poi sono le "porte" quindi in questo caso sono 48.
è qui che terminiamo, anche fosse un dslam adsl da centrale, cambierebbe solo che tutto "l'ambaradan" è più ingombrante.

gli stessi dslam MA5616 di Huawei sono usati in UK da Openreach (non in esclusiva, ne usa anche di ECI e gli stessi Alcatel 7356 di Telecom)
Ah, intendi il modulo da inserire nello slot di espansione, capito!
Di fatti è come dici tu, solo 16 porte: (seconda tabella di pagina 3, in fondo a destra il modulo attuale 48 porte, poco sopra c'è quello 30a) http://www.huawei.com/ilink/cnenterp...load/HW_124774

Nell'immagine che hai linkato i moduli VDSL sono il quarto ma anche il terzo, no?

Ultima modifica di TecnoBoy92 : 05-07-2013 alle 00:17.
TecnoBoy92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 01:47   #1553
quarantinearea
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Pisa
Messaggi: 41
purtroppo si...

Quote:
Originariamente inviato da netnauta Guarda i messaggi
Hanno attivato l'ultrafibra a qualcuno?

al mio vicino che ha la 20/10 da 3 settimane e che "non ha interesse in queste cose tecnologiche"

rosicata cosmica.....

inanto la mia richiesta di nuova linea va avanti....
quarantinearea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 03:27   #1554
iMaux
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Città: Palermo
Messaggi: 196
Quote:
Originariamente inviato da maxter1 Guarda i messaggi
A Palermo i lavori procedono più che spediti...nella mia zona altri tre cantieri aperti oggi sono veramente rapidi.


Ho creato una mappa che aggiornerò man mano che troverò altri cantieri aperti. se qualcuno vuole contribuire mi può mandare la via e lo stato dei lavori via PM. Grazie




Mappa PALERMO Armadi/Tombini FASTWEB Fibra

https://www.google.it/maps/ms?msid=2...77164,0.186853

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Ciao Maxter,
Domani parto per 3 giorni ma poi torno e ti darò una mano con questa mappa.. (sperando riesca a trovare qualche lavoro di Fastweb! )
Comunque ho visto un indicatore "Via Gioacchino di Marzo angolo Via Petrarca).. Vorrei aggiungere un altro lavoro con committente: Fastweb s.p.a in Via Petrarca difronte il punto SNAI, accanto al ex fruttivendolo ora diventato panificio !
(non ho potuto leggere bene ma probabilmente il lavoro è commissionato anche per conto di telecom italia)
iMaux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 09:32   #1555
beato
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pavia
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
puoi fare riferimento sia a questa immagine che al pdf postato 2 settimane fa da underscoore:
http://www.newcomimpianti.it/doc/MIN...ide_-_VER3.pdf
da pagina 7.
lo slot dove è inserita la piastra vdsl2 è quello più in basso dei 4.

con piastra si intende quella serviced board che va inserita in uno dei 4 slot di espansione sulla destra. su queste board oltre al chipset, ci sono tanti chip vdsl e trasformatori di linea (in sostanza fanno da modem vdsl, si intravede qualcosa a pagina 12 del pdf di come è fatta questa scheda di espansione) quante poi sono le "porte" quindi in questo caso sono 48.
è qui che terminiamo, anche fosse un dslam adsl da centrale, cambierebbe solo che tutto "l'ambaradan" è più ingombrante.

gli stessi dslam MA5616 di Huawei sono usati in UK da Openreach (non in esclusiva, ne usa anche di ECI e gli stessi Alcatel 7356 di Telecom)
Grazie per il documento, è molto interessante.
Faccio notare una piccola cosa.
Il modulo VDSL2 usato da fw è un H83BVCMM e secondo le (stringate) specifiche a pagina 14 supporta questi profili:
8a, 8b, 8c, 8d, 12a, 12b, 17a
che equivalgono a (http://en.wikipedia.org/wiki/Very-hi...ine_2#Profiles) :
50,50,50,50,68,68,100 Mbit
Quindi direi che, a meno di improbabili upgrade lato sw, e ancor meno improbabili upgrade lato hw il massimo aspirabile con le VDSL2 fw sarà 100Mega.

Con buona pace dei dirigenti che promettono sperimentazioni oltre i 100mega..
(ovviamente tutto questo è dedotto da questo documento, sarei felice di sbagliarmi).

Ultima considerazione, i moduli ottici che installano sembrerebbero far parte di una PON o GPON, il che sarebbe in contraddizione con il discorso del "ring" in fibra di cui si parlava qualche pagina fa'.. qualcuno ha qualche info in merito?
Nelle città FTTH l'infrastruttura è gpon?
__________________
Mappa copertura VDSL (FTTS) in italia, contribuite!!!
http://goo.gl/maps/pyrg4
beato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 09:34   #1556
Andyphone
Member
 
L'Avatar di Andyphone
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Verona
Messaggi: 138
Quote:
Originariamente inviato da marcolpasini Guarda i messaggi
Per ora non ho avuto ancora nessun problema, ripeto però che ho tolto tutte le impostazioni dal technicolor come firewall, wifi, configurazioni varie e l'ho pure resettato. Ora fa semplicemente da modem con attaccato il router, nient'altro.
Anche io uguale, già in vdsl e funziona tutto senza problemi.

Ciao.


Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
__________________
-- Andy
Andyphone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 09:35   #1557
netnauta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da quarantinearea Guarda i messaggi
al mio vicino che ha la 20/10 da 3 settimane e che "non ha interesse in queste cose tecnologiche"

rosicata cosmica.....

inanto la mia richiesta di nuova linea va avanti....
E non riesci a fargli fare qualche test?
netnauta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 09:39   #1558
Andyphone
Member
 
L'Avatar di Andyphone
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Verona
Messaggi: 138
Ieri ero a Livorno per lavoro e ho visto diversi cantieri con trincee e tombini aperti in zona San Marco e Viale Italia. Non avevo tempo purtroppo per fermarmi a investigare.

Ciao.


Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
__________________
-- Andy
Andyphone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 10:22   #1559
luis4130
Member
 
L'Avatar di luis4130
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: PISA
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da beato Guarda i messaggi
Grazie per il documento, è molto interessante.
Faccio notare una piccola cosa.
Il modulo VDSL2 usato da fw è un H83BVCMM e secondo le (stringate) specifiche a pagina 14 supporta questi profili:
8a, 8b, 8c, 8d, 12a, 12b, 17a
che equivalgono a (http://en.wikipedia.org/wiki/Very-hi...ine_2#Profiles) :
50,50,50,50,68,68,100 Mbit
Quindi direi che, a meno di improbabili upgrade lato sw, e ancor meno improbabili upgrade lato hw il massimo aspirabile con le VDSL2 fw sarà 100Mega.

Con buona pace dei dirigenti che promettono sperimentazioni oltre i 100mega..
(ovviamente tutto questo è dedotto da questo documento, sarei felice di sbagliarmi).

Ultima considerazione, i moduli ottici che installano sembrerebbero far parte di una PON o GPON, il che sarebbe in contraddizione con il discorso del "ring" in fibra di cui si parlava qualche pagina fa'.. qualcuno ha qualche info in merito?
Nelle città FTTH l'infrastruttura è gpon?
Bah, effettivamente dicono che vogliono arrivare, in futuro, ai 400 mega.
Come ci arrivano se l'apparato HW supporta max i 100 Mbps???
__________________
luis4130
OnePlus3 - iPhone 5S
MacBook Pro con doppia partizione High Sierra - Win8
luis4130 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 10:32   #1560
beato
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pavia
Messaggi: 274

forse invece di superare i 100 Mega sperano in un futuro di optare per ftth..ma in quel caso non so quanto riutilizzerebbero dell'infrastruttura esistente..
mi piacerebbe sentire il parere di Timewolf:P
__________________
Mappa copertura VDSL (FTTS) in italia, contribuite!!!
http://goo.gl/maps/pyrg4
beato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v