Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2013, 12:16   #6701
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10230
il v1 ha condensatori elettrolitici ma dovrebbero essere comunque buoni
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2013, 12:43   #6702
NetNinja
Senior Member
 
L'Avatar di NetNinja
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Novara
Messaggi: 343
il 2000 era veramente un caso eccezionale.
in nessun forum ci sono riferimenti a problemi analoghi su altri modelli Netgear.
Cmq bastava sostituirli con altrettanti elettrolitici, anche economici, ma con tensione nominale di 25 V anziché i 16 V originali per un ammontare di circa 4 euro !!!
bye
NetNinja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2013, 16:08   #6703
Rick Grimes
Junior Member
 
L'Avatar di Rick Grimes
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
per far funzionare il 2200 come mode, settalo normalmente; vedi se funziona la connessione adsl, quindi impostalo solo come modem, entra nella ps3 che non conosco affatto, ma sono certo ci sarà una pagina di configurazione pppoe, inserisci gli stessi parametri che inserivi sul 2200, nome utente e password adsl, dns e via dicendo
Però fastweb non ha l'impostazione per il pppoe... Cm fa? Interessa anche a me

inviato dal mio cazzutissimo Galaxy Note II
Rick Grimes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2013, 16:45   #6704
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
non si fa

direi prima di comperare un router, magari sapere quello che ci serve
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2013, 16:49   #6705
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
ps

anche se sinceramente rimanderei la ps3 indietro direttamente in Giappone
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2013, 07:18   #6706
makkapakka
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da robky69 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

ho da poco acquistato una stazione meteo oregon wmr88 che trasmette dati al pc via USB ad un apposito programma di acquisizione (in realtà ce n'è più di uno che può fare il mestiere).

Vorrei capire come fare per collegare la stazione al router (DGN220v3) via USB e da lì aquisire i dati via rete wifi locale.
Puoi vederti questo progetto: http://code.google.com/p/wmr/wiki/WhatisWMR

Ovviamente crosscompilato e adattato per il dgn2200v3

ciao
makkapakka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2013, 11:01   #6707
Rick Grimes
Junior Member
 
L'Avatar di Rick Grimes
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
ps

anche se sinceramente rimanderei la ps3 indietro direttamente in Giappone
Ahahahahahah, anche io guarda. Boxaro da sempre... Ho la ps3 per le esclusive, ma che significa quando dici prima di comperare un modem bisogna sapere a cosa serve? :/

inviato dal mio cazzutissimo Galaxy Note II
Rick Grimes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2013, 13:26   #6708
Marctiell89
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 298
Incredibile! Quando scarico qualcosa e la velocità di download sta su 1.7mb/s il modem va a fuoco

Inviato dal mio Motorola Atrix 4G MB860 con Tapatalk 2
__________________
Case: Corsair Spec-03 black,red led Psu: Thermaltake 650w Paris Main: Gigabyte GA-Z97X-Gaming 5 (rev. 1.0)
Cpu: Intel i5-4690K 1150 Ci5 Box (3,5GHz) Ram: Kingston HyperX Fury Kit D3 black 8gb 1866 MHz CL10 + Hyper Fury D3 black 8gb 1866 MHz CL10
Vga: Gigabyte GV-N970G1 Gaming-4GD
Ssd: Samsung 850EVO 500gb Monitor: Asus VS248H

Marctiell89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2013, 14:50   #6709
robky69
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da makkapakka Guarda i messaggi
Puoi vederti questo progetto: http://code.google.com/p/wmr/wiki/WhatisWMR

Ovviamente crosscompilato e adattato per il dgn2200v3

ciao
Grazie makkapakka per la risposta. A parte che prima di crosscompilare e adattare il software per il dgn dovrei capire cosa significa e come fare, mi chiedevo se non sarebbe praticabile l'utilizzo di dispositivi tipo Raspberry Pi collegati in rete tramite il router e da lì al pc.

Ho anche letto in rete la possibilità di modificare il firmware del router con openWRT cosa che dovrebbe "abilitare" la porta usb alla condivisione dei dati della stazione.

Ho poi visto pure dei transceiver USB che sono in grado di leggere dati in wifi... insomma un casino. Sono confuso, help.
robky69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2013, 15:43   #6710
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
@robky69
La maggior parte degli argomenti del post sono OT....
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2013, 17:55   #6711
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da Marctiell89 Guarda i messaggi
Incredibile! Quando scarico qualcosa e la velocità di download sta su 1.7mb/s il modem va a fuoco
secondo me è abbastanza normale, dato che l'impegno della cpu va al massimo durante lo scaricamento ad alta velocità e considerate le temperature estive di questi giorni
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2013, 18:39   #6712
robky69
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 27
@bovirus
forse avrai anche ragione ma già mi hanno spostato di forum due volte... vorrei capire a chi rivolgermi.
robky69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2013, 18:45   #6713
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da robky69 Guarda i messaggi
@bovirus
forse avrai anche ragione ma già mi hanno spostato di forum due volte... vorrei capire a chi rivolgermi.
tu vuoi connettere l'apparecchio oregon scientific al 2200 v3 e ricevere i dati via wireless sul computer?

ripeto: non si può fare

che non vuol dire "non si può andare alla velocità delle luce"; ma vuol dire "il lavoro richiesto per provarci è troppo; è roba da lavoro a pagamento e ben pagato; e non è detto che alla fine funzioni"

quello che ti hanno linkato gira su openwrt x86 e richiede un numero di librerie da portare enorme

sai programmare? allora divertiti, la soddisfazione di farlo sarà enorme

non sai programmare, allora lascia perdere completamente perché "non si può fare"
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2013, 19:16   #6714
annennewu
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 70
Ciao a tutti, ho preso questo router e mi trovo benissimo.
Vorrei chiedervi come configurare un hd o penna usb collegato
al router per inviare e controllare file via internet da altri pc e località.
Cordialmente
annennewu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2013, 20:04   #6715
robky69
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
tu vuoi connettere l'apparecchio oregon scientific al 2200 v3 e ricevere i dati via wireless sul computer?

ripeto: non si può fare

che non vuol dire "non si può andare alla velocità delle luce"; ma vuol dire "il lavoro richiesto per provarci è troppo; è roba da lavoro a pagamento e ben pagato; e non è detto che alla fine funzioni"

quello che ti hanno linkato gira su openwrt x86 e richiede un numero di librerie da portare enorme

sai programmare? allora divertiti, la soddisfazione di farlo sarà enorme

non sai programmare, allora lascia perdere completamente perché "non si può fare"
Hai solo parzialmente ragione.
Mi permetto di dirti che non è così terribile come dici. Utilizzando come interfaccia un plug computer come ad esempio Raspberry Pi è possibile attaccare la stazione (direi anzi qualsiasi periferica) al router e utilizzarla. Il problema casomai è: il router restituisce dati in una forma che può essere usata da software dedicati o prelevata come dati grezzi da usare con un generico software?
Ma qui mi devo fermare perché ha ragione bovirus che sto andando OT. Ditemi almeno quale sezione devo scegliere per discutere la cosa.
grazie e scusate se vi annoio
:-)
robky69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2013, 20:19   #6716
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5078
Quote:
Originariamente inviato da robky69 Guarda i messaggi
Hai solo parzialmente ragione.
Mi permetto di dirti che non è così terribile come dici. Utilizzando come interfaccia un plug computer come ad esempio Raspberry Pi è possibile attaccare la stazione (direi anzi qualsiasi periferica) al router e utilizzarla.
Se prendi un raspberry collegherai la stazione alla USB del raspberry, il router non c'entra più a nulla (se non che ti fornisce connettività di rete). Il vantaggio è che sul raspberry ci puoi installare una distro standard come una debian, e non hai bisogno di cross-compilare gli applicativi su PC perchè ha abbastanza CPU / RAM per compilare nativamente.
Il software che ti hanno linkato qui sopra (che non conosco) esporta i dati in vari formati, tra cui il semplice file di testo, poi come utilizzarli dipende da cosa ci devi fare.
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Moto Edge 50 Neo - Samsung Galaxy A55 5G
Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2013, 21:04   #6717
Mirax
Senior Member
 
L'Avatar di Mirax
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 592
buonasera a tutti,sono in procinto di cambiare il mio router USR che oramai ha fatto il suo corso e sta iniziando a tirare le cuoia.
Leggendo qualche opinione sembra che questo Netgear sia uno dei migliori router in rapporto qualità/prezzo.

Volevo quindi chiedervi:
.visto che vorrei acquistare la versione v3,come è possibile distinguerla dalla v1 per non farmi fregare.
.il problema dell'alimentatore che fischia è stato risolto?

grazie a tutti

ps:ho trovato la versione 100-PES su uno shop in sconto,corrisponde quindi alla v1?
__________________
Trattive con successo: Kappaloris; simo.cava88;MrBrillio;matte91snake

Ultima modifica di Mirax : 30-04-2013 alle 21:13. Motivo: boh
Mirax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2013, 21:35   #6718
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da robky69 Guarda i messaggi
Hai solo parzialmente ragione.
Mi permetto di dirti che non è così terribile come dici. Utilizzando come interfaccia un plug computer come ad esempio Raspberry Pi è possibile attaccare la stazione (direi anzi qualsiasi periferica) al router e utilizzarla.
Il buon Parnas ti ha risposto puntualmente. Se connetti l'apparecchio Oregon ad un Pi, stai connettendo l'Oregon ad un computer, anche se piccolissimo. Se connetti l'Oregon ad un router, stai connettendolo ad un router. Se il tuo frigorifero ha una porta usb per comunicare ad un computer quale cibo manca ed ordinarlo online - esistono davvero - non è che ci puoi attaccare l'Oregon. Come non puoi attaccarlo al tuo telefonino che ha il cavo USB.

Per cui, come trattare ricevere e trattare i dati dell'Oregon dentro il Pi riguarda un forum generico linux o meglio un forum Pi.

Se vuoi attaccare l'Oregon al router, devi portare quella applicazione linkata con tutte le sue dipendenze e poi, una volta fatto, sperare che funzioni. In questa maniera hai i dati dell'Oregon nel router, poi devi fare una pagina web in modo tale che il server http del router li mostri.

Siccome non è terribile, pensando alle malattia o alla disoccupazione, buon divertimento.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2013, 21:55   #6719
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
@Mirax
E' stato detto più volte nei post precedenti.
Il forum non può aiutarti.
Devi chiedere conferma al venditore (non al forum) che sia un v3.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2013, 23:03   #6720
Mirax
Senior Member
 
L'Avatar di Mirax
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 592
Ok, mentre il fatto della versione 100-PES?
__________________
Trattive con successo: Kappaloris; simo.cava88;MrBrillio;matte91snake
Mirax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v