Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2013, 09:13   #121
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da adapting (Post #117)
Quindi 30 milioni di licenze acquistate e dimenticate, inattive? E in costante aumento?
Che sbadati gli utenti Microsoft. Come mai non erano così disattenti ai tempi di Windows 7 secondo te?
Io ho parlato di UNA Motivazione, significa che non tutte quelle licenze mancanti sono dovute a downgrade.

E poi chi ha mai detto che sono licenze "dimenticate"? Ho parlato di licenze in attesa di essere installate per motivi di vario tipo, come nel mio caso, per mancanza di tempo.

Vorrei poi sapere dove hai tirato fuori il dato dei 30 milioni, mi aiuterebbe a capire su cosa basi le tue teorie.

Quote:
Originariamente inviato da adapting (Post #117)
Non è fisiologico che su amazon [...]
Se le posizioni fossero invertite, potrei darti ragione, ma tutto lascia pensare che ci sia una folla di downgrade in corso.
É fisiologico perchè succede ogni volta che esce un nuovo sistema. I motivi sono diversi, i più comuni quelli che ho illustrato nell'altro post.

Che Win8 poi non sia un successo commerciale mi pare palese, nessuno sta contestando questo dato (beh, forse quasi nessuno ).

Le licenze "mancanti" sono in parte quelle non ancora vendute (ripeto, non è stato un successo commerciale), in parte quelle non acnora installate, in parte downgrade, in parte qualsiasi altra motivazione (non escluderei per esempio gente che l'ha comprata e poi non ha potuto installarla).
Ma da qui a dire che c'è un'ondata di downgrade ne passa d'acqua sotto i ponti.

PS: il taglio di prezzo su Amazon è comunque superiore al prezzo lancio di Win8.
Mettere 279 euro (200£ ?) un upgrade che fino a poco prima costava 30 euro significa non volerlo vendere, a mio parere. Evidentemente l'hanno scontato perchè qualche copia in più avevano intenzione di venderla, vista la situazione.

A mio parere la gente che oggi compra Win7 semplicemente non sa che cosa sta facendo: compra un prodotto meno evoluto, con un termine del supporto più breve e lo paga di più. Questo perchè mal consigliata o per un odio irrazionale verso una nuova interfaccia che di fatto si può quasi ignorare.
E come da te illustrato, purtroppo c'è ancora molta gente che lo fa.

Quote:
Originariamente inviato da adapting (Post #117)
Ora non possiamo che aspettarci il ritiro dal mercato di Seven. Microsoft non ha più molte altre carte da giocare.
Io mi sarei aspettato di veder chiusa la commercializzazione di Seven all'uscita di Win8, esclusi naturalmente i box retail e la possibilità di downgrade (che può sempre essere utile soprattutto per le aziende che possono avere problemi di compatibiltà software).

Quote:
Originariamente inviato da Eress (Post #122)
Non mi pare tu abbia letto così bene, altrimenti avresti visto che ho scritto di avere usato il touchscreen su pc più di due anni fa e di averlo abbandonato rapidamente per l'assoluta scomodità e anti ergonomicità di utilizzo. Cosa c'entrano gli altri. Se tu lo trovi comodo, potrei sospettate che tu abbia una costituzione morfologica degli arti superiori diversa dal comune
Aver "usato e abbandonato subito" continua a non fare testo ora come non ne faceva prima. Usalo per mesi, per settimane almeno, poi potrai farti un'opinione tua.
Inutile che cerchi di dire che sia io quello strano. Il touchscreen risulta utile in molte occasioni, è una periferica di input in più che puoi usare quando serve, nessuno ti obbliga ad usarla sempre. In questi casi io lo trovo anche comodo, ma non voglio discutere qui su una sensazione personale.

Quote:
Originariamente inviato da Eress (Post #122)
Perdonami tu, ma queste sono parole di chi evidentemente scrive per sentito dire o ha scarsa esperienza.
No, non credo che ti perdonerò stavolta, perchè menti sapendo di mentire.
Ho vissuto in prima persona quel periodo, non parlo per sentito dire. Evidentemente continui a non sapere di cosa parli.
Vista è oggi un buon sistema, sfortunatamente superato dai suoi successori, ma negare i problemi che aveva alla sua uscita è vivere fuori dalla realtà.

E continui a non sapere ciò di cui parli quando dici "se togli tutto da un OS lasciando solo le cose essenziali questo sarà più leggero, ma non necessariamente più veloce e migliore [...]".
Win8 non rimuove quasi nulla da Win7 se non:
- Aero (ma era molto più veloce di Win7 prima di toglierlo, praticamente non ha influito neppure su dispositivi a bassa potenza, lo testavo Su un AMD C-50 e non è cambiato nulla quando è stato tolto)
- Il codec MPEG2 per questioni di costi di licenza, problematica facilmente aggirabile (anche scaricando il mediacenter che era gratuito nel periodo di prova).
- Alcune funzionalità di rete (come la creazione di reti wireless ad hoc), cosa che di certo non altera le prestazioni. Di fatto comunque sono state rimosse solo le interfacce per gestirle, non le funzionalità.
Di contro aggiunge un intero nuovo ambiente e numerose funzionalità (ti rimando agli articoli già linkati, che faresti bene a rileggere).
Ora, dire che Win8 è u Win7 scarnificato, è semplicemente dire il falso o non sapere di cosa si sta parlando.

Quote:
Originariamente inviato da Hulk9103 (Post #121)
Se il cpu non ha il SSE2 mi pare non s'installa, se non erro il SSE2 è una specie di antivirus hardware che non permette al virus di essere scritto in un certo punto della ram.
Io la vedo dura, se dico cazziatone smentiscimi, [...]
Hai detto un "cazziatone"!
SSE2 sono un set di istruzioni vettoriali della CPU, probabilmente ti stai confondendo con il suporto NX (no execute bit) che in effetti è l'unico che mi ha dato problemi su un vecchio PC con P4. Talvolta si risolve con un aggiornamento bios.

Quote:
Originariamente inviato da Eress (Post #129)
Si ma non si parlava di boot, che poi non è un vero boot, perchè se faccio la riattivazione da ibernazione con W7 anche 7 ha il fast boot
Dipende da cosa intendi per "Vero Boot". L'unica cosa che viene ibernata è il kernel (che di solito non viene modificato tra un avvio e l'altro) il che ovviamente velocizza sia il suo caricamento che tutta la fase di preparazione.
Di fatto è una buona tecnologia, sinceramente mi pare da ignoranti informatici definirla un "trucco", è una tecnologia complessa che da dei risultati reali.
Che poi se ne possa fare a meno perché si usa l'ibernazione è un altro discorso, io sono il primo che grazie all'ibernazione faccio si e no un riavvio al mese.

Ultima modifica di calabar : 06-03-2013 alle 09:19.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 09:56   #122
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da adapting Guarda i messaggi
Infatti questi sono i valori di ADESSO, non di fine gennaio.
Che significa che ADESSO, Windows8 è in coda alle preferenze degli utenti.

Invito a controllare qui: http://www.amazon.com/best-sellers-s.../zgbs/software
Ok che non lo vendono più sul sito MS, ma è straordinaria la richiesta e la posizione attuale di W7 HP SP1 x64.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 10:22   #123
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
No, non credo che ti perdonerò stavolta, perchè menti sapendo di mentire.
Ho vissuto in prima persona quel periodo, non parlo per sentito dire. Evidentemente continui a non sapere di cosa parli.
Vista è oggi un buon sistema, sfortunatamente superato dai suoi successori, ma negare i problemi che aveva alla sua uscita è vivere fuori dalla realtà.
E continui a non sapere ciò di cui parli quando dici "se togli tutto da un OS lasciando solo le cose essenziali questo sarà più leggero, ma non necessariamente più veloce e migliore [...]".
Win8 non rimuove quasi nulla da Win7 se non:
- Aero (ma era molto più veloce di Win7 prima di toglierlo, praticamente non ha influito neppure su dispositivi a bassa potenza, lo testavo Su un AMD C-50 e non è cambiato nulla quando è stato tolto)
- Il codec MPEG2 per questioni di costi di licenza, problematica facilmente aggirabile (anche scaricando il mediacenter che era gratuito nel periodo di prova).
- Alcune funzionalità di rete (come la creazione di reti wireless ad hoc), cosa che di certo non altera le prestazioni. Di fatto comunque sono state rimosse solo le interfacce per gestirle, non le funzionalità.
Di contro aggiunge un intero nuovo ambiente e numerose funzionalità (ti rimando agli articoli già linkati, che faresti bene a rileggere).
Ora, dire che Win8 è u Win7 scarnificato, è semplicemente dire il falso o non sapere di cosa si sta parlando
Aero rimosso: hai detto poco!
Aggiunge un nuovo ambiente? Del tutto inutile e insignificante su pc. Quindi non aggiunge niente. Avevo chiesto in precedenza se oltre alla diversa gestione del registro e della ram, con W8 ci fossero state ulteriori valide implementazioni, tali da giustificare un upgrade. E sento di ambiente sdoppiato (inutile) e di fast boot. Caratteristiche assolutamente insignificanti.
Media Center su Vista/7 c'è sempre stato e non a pagamento.
Vista suerato? Se adesso dovessi scegliere tra W8 Pro x64 e Vista Ultimate x64, sceglierei sempre Vista.
Veloce? Ma se hai letto alcuni post di ieri sembra proprio che non ci sia nessuna differenza nei tempi di caricamento e operatività dopo l'avvio. Cosa che avevo già notato direttamente durante alcune prove di W8 nel mese di dicembre.
Il mio W7x64 dopo 16 mesi senza format e con ogni genere di operazioni svolte nel sistema, va come il giorno dopo l'ultimo format. Come ho già detto a Krusty93, se vedessi il mio W7 cambieresti idea e forse OS!
In generale quando ho installato W7, su qualsiasi pc è una scheggia a caricare il desktop e ad eseguire qualsiasi funzione anche multitasking massiccio durante le sessioni.
In quanto al floppone megagalattico di W8 a livello di mercato e gradimento, siete voi che continuate a negarlo facendo gli struzzi, mentendo sapendo di mentire.
Ho già spiegato ampiamente in precedenza perché preferisco un sistema operativo come W7 all'ambiente operativo W8, non mi va di spiegarlo per l'ennesima volta, rileggete semmai.
Ribadisco, non vedo motivi validi per un upgrade, ci vuole ben altro.

PS: a volte più che Windows users, sembrate tutti dei rappresentanti/venditori MS
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 10:57   #124
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da Eress (Post #146)
Aero rimosso: hai detto poco!
Per la precisione hanno rimosso Aero Glass, non Aero. C'è una certa differenza.
In pratica per te hanno "scarnificato" un sistema operativo perché gli hanno tolto un effetto grafico sberluccicante? Questi si che sono parametri di giudizio fondamentali!
Inoltre, ripeto, Win8 era molto più veloce di Win7 anche quando Aero Glass c'era ancora.

Quote:
Originariamente inviato da Eress (Post #146)
Aggiunge un nuovo ambiente? Del tutto inutile e insignificante su pc.
Quel "nuovo ambiente" introduce una serie di migliorie sulla gestione delle risorse che ci si aspettava venissero introdotte da tempo. WinRT è ora solo in fase embrionale, ma sarà il futuro di Windows appena sarà abbastanza completo da sostituire che Win32, che, ti ricordo, ora sono deprecate (e non appena ovviamente il parco software sarà all'altezza).
Inoltre questo ambiente "inutile su desktop" permette l'esistenza di dispositivi ibridi finalmente usabili in diversi contesti, cosa che io aspettavo da anni in un sistema operativo.
L'ha fatto Microsoft e lo sta facendo Canonical, seppure in modo differente. Apple è ancora indietro su questo, a mio parere perché ancorata ancora a scelte di campo ormai superate.

Quote:
Originariamente inviato da Eress (Post #146)
Avevo chiesto in precedenza se oltre alla diversa gestione del registro e della ram, con W8 ci fossero state ulteriori valide implementazioni, tali da giustificare un upgrade. E sento di ambiente sdoppiato (inutile) e di fast boot. Caratteristiche assolutamente insignificanti.
Non serve che tu chieda, basta che tu legga. Lo scheduler è stato riscritto, l'accelerazione è stata migliorata in diversi punti, ci sono tante migliorie tecniche che continui a negare. Basterebbe leggere.

Giustifica un passaggio da Win7? ... non so, alla fine Win7 funziona ancora bene, soprattutto se hai una macchina adeguata, e non sempre si sente l'esigenza di dare 30 euro a Microsoft (soprattutto ora che sono più di 30 euro).
Per quanto mi riguarda, ho speso quelle 30 euro e non ne sono pentito, ma è stata una scelta mia.
Aggiornare un sistema comunque recente e ben funzionante come Win7 non ce lo ordina certo il dottore, ed è infatti questo uno dei motivi per cui gli aggiornamenti a Win8 non hanno venduto tanto.

Quote:
Originariamente inviato da Eress (Post #146)
Vista superato? Se adesso dovessi scegliere tra W8 Pro x64 e Vista Ultimate x64, sceglierei sempre Vista.
Beh, se vuoi comprare un sistema molto più pesante, con 6 anni in meno di supporto, che comincia a non supportare alcuni software come le ultime DirectX e l'ultima versione del browser Microsoft, beh accomodati, i soldi sono tuoi.
Non sempre le scelte che facciamo sono razionali.

Quote:
Originariamente inviato da Eress (Post #146)
Veloce? Ma se hai letto alcuni post di ieri sembra proprio che non ci sia nessuna differenza nei tempi di caricamento e operatività dopo l'avvio. Cosa che avevo già notato direttamente durante alcune prove di W8 nel mese di dicembre.
Io ho letto solo l'esperienza di un singolo utente, che andrebbe verificata (siamo sicuro che il fast boot sia attivato? Su che configurazione ha provato? Sono esclusi problemi con Win8 che potrebbero rallentarne il boot?).
La mia esperienza è ben differente, ed è esperienza concreta.

Inoltre si parlava appunto del fast boot (che francamente mi interessa poco), ma il sistema è più veloce in generale, la maggiore reattività su macchine un po' datate è evidente.

Quote:
Originariamente inviato da Eress (Post #146)
In quanto al floppone megagalattico di W8 a livello di mercato e gradimento, siete voi che continuate a negarlo facendo gli struzzi, mentendo sapendo di mentire.
Rileggi quanto ho scritto. Non nego nulla, se non le fantasiose teorie di alcuni utenti.

Quote:
Originariamente inviato da Eress (Post #146)
PS: a volte più che Windows users, sembrate tutti dei rappresentanti/venditori MS
Per piacere evita queste insinuazioni, perché se io appaio un rappresentate MS (ma quando mai... solo perché controbatto a certe bestialità che si dicono su Win8?) allora appare evidente il filo applecentrico che seguono i tuoi post, e non solo in questo topic.

Ultima modifica di calabar : 06-03-2013 alle 10:59.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 11:57   #125
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Per la precisione hanno rimosso Aero Glass, non Aero. C'è una certa differenza.
Lo so, ma rispondevo a tua precisa frase: Win8 non rimuove quasi nulla da Win7 se non:
- Aero.
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
In pratica per te hanno "scarnificato" un sistema operativo perché gli hanno tolto un effetto grafico sberluccicante? Questi si che sono parametri di giudizio fondamentali!
Per esempio uso spesso lo switch 3d molto comodo, per caso tu lo usi su 8? Non c'è più.
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Inoltre questo ambiente "inutile su desktop" permette l'esistenza di dispositivi ibridi finalmente usabili in diversi contesti, cosa che io aspettavo da anni in un sistema operativo.
L'ha fatto Microsoft e lo sta facendo Canonical, seppure in modo differente. Apple è ancora indietro su questo, a mio parere perché ancorata ancora a scelte di campo ormai superate.
A me dispositivi ibridi non servono. Altro punto contro l'upgrade.

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Non serve che tu chieda, basta che tu legga. Lo scheduler è stato riscritto, l'accelerazione è stata migliorata in diversi punti, ci sono tante migliorie tecniche che continui a negare. Basterebbe leggere.
Su W7 dello scheduler ne faccio un uso massiccio e mi trovo bene. Anche su 7 è uno strumento potente.
Motivi ancora largamente insufficienti a mio modesto parere per l'upgrade.

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Giustifica un passaggio da Win7? ... non so, alla fine Win7 funziona ancora bene, soprattutto se hai una macchina adeguata, e non sempre si sente l'esigenza di dare 30 euro a Microsoft (soprattutto ora che sono più di 30 euro)
Molti più di 30
Qui ti sei risposto da solo

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
gli aggiornamenti a Win8 non hanno venduto tanto
Cioè hanno venduto poco. Vero. Gradimento: basso.

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Io ho letto solo l'esperienza di un singolo utente, che andrebbe verificata (siamo sicuro che il fast boot sia attivato? Su che configurazione ha provato? Sono esclusi problemi con Win8 che potrebbero rallentarne il boot?)
Da quel po' che ho provato anch'io non ci sono differenze sensibili tra W8 e W7.
Il caricamento è lo stesso di un W7 integro.

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Per piacere evita queste insinuazioni
Non sono insinuazioni, ma a volte apparite così, quindi sono impressioni e non riferite specificatamente a te.
Dillo a me poi, che sono stato bollato da alcuni come Apple fan cosa che non sono mai stato, solo perché critico le ultime scelte MS. Di contro però apprezzo molto i prodotti Apple SW e HW, come W7 del resto. Spero Apple non faccia certe stesse scelte sbagliate di MS, lato pc.

In quanto al touchscreen su pc, lo ripeto di nuovo, non ha senso, come non ha senso continuare ad usarlo se ti sei trovato molto male, per evidenti limiti ergonomici di utilizzo su schermo verticale. Ormai uso da tempo il touchpad e lo trovo enormemente più comodo, utile, veloce e preciso del touchscreen su pc.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 12:18   #126
Hulk9103
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk9103
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Hai detto un "cazziatone"!
SSE2 sono un set di istruzioni vettoriali della CPU, probabilmente ti stai confondendo con il suporto NX (no execute bit) che in effetti è l'unico che mi ha dato problemi su un vecchio PC con P4. Talvolta si risolve con un aggiornamento bios.
Grazie della correzione xD probabile mi confondo, sai è passato qualche mese, ed io ho solo qualche byte di memoria

In ogni caso Win8 necessità anche di SSE2 per funzionare e vedendo in internet ci sono una MAREA di cpu che non la hanno. Per carità io non installerei mai l'ultimo SO su una macchina vecchia, però per chi vuole farlo è bene saperle queste cose.

E poi dico: "alla faccia della tanto blasonata retro compatibilità che avrebbe dovuto avere windows 8"
__________________
PSN MrBanana91
Hulk9103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 12:19   #127
Krusty93
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty93
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ma soprattutto: chi se ne fotte?
Non è obbligatorio convincere il prossimo.
Siamo diventati tutto evangelizzatori Apple?
Insomma, uno viene su un forum per discutere, non per parlar da solo

Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Aero rimosso: hai detto poco!
Ora non ho più alcune trasparenze

Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Aggiunge un nuovo ambiente? Del tutto inutile e insignificante su pc. Quindi non aggiunge niente. Avevo chiesto in precedenza se oltre alla diversa gestione del registro e della ram, con W8 ci fossero state ulteriori valide implementazioni, tali da giustificare un upgrade. E sento di ambiente sdoppiato (inutile) e di fast boot. Caratteristiche assolutamente insignificanti.
Ti lamenti che non c'è Aero e te ne freghi di una migliorata gestione registro e ram? E di un'interfaccia utile? Quando invece Aero serve solo agli occhi?

Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Media Center su Vista/7 c'è sempre stato e non a pagamento.
E' stato gratis per mesi e comunque costa solo 10€. Comunque per leggere DVD, puoi anche usare VLC. E' stato "tolto" per troppe royalties da pagare e poco utilizzo (l'ho scaricato ma non l'ho mai usato).

Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
In quanto al floppone megagalattico di W8 a livello di mercato e gradimento, siete voi che continuate a negarlo facendo gli struzzi, mentendo sapendo di mentire.
E meno male che l'utile di MS si è rialzato (avevo linkato la notizia nella pagina precedente) grazie a Win8

Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Cioè hanno venduto poco. Vero. Gradimento: basso.
Il motivo non è 8, ma tantissimi altri motivi e un po' di scetticismo verso un cambiamento che però era neccessario. Il mio punto di vista al riguardo è in un altro post, che linko non appena torno a casa
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro
Krusty93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 12:20   #128
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da Eress (Post #148)
Lo so, ma rispondevo a tua precisa frase: Win8 non rimuove quasi nulla da Win7 se non:
Se lo sai, allora perchè rispondi "hai detto poco!" come se avessero rimosso qualcosa di davvero corposo come l'intero Aero.
Ho dato per scontato che sapessi di cosa stavo parlando, ma dopo quell'affermazione, mi è venuto il dubbio.

Quote:
Originariamente inviato da Eress (Post #148)
Per esempio uso spesso lo switch 3d molto comodo, per caso tu lo usi su 8? Non c'è più.
Le cose che non ci sono le ho elencate prima.
Altre sono semplicemente state sostituite (e qui l'elenco è più lungo), il Flip3D è una di queste.
Personalmente poi l'ho sempre trovato molto scomodo, uno showcase ben fatto come quello di compiz sarebbe stato molto meglio (magari lo mettessero), di questo proprio non ne sento la mancanza.

Quote:
Originariamente inviato da Eress (Post #148)
A me dispositivi ibridi non servono. Altro punto contro l'upgrade.
Non importa che non ti servano, importa che ora siano fattibili. Una cosa in più, che poi si scelga di non usarla è un altro discorso.

Quote:
Originariamente inviato da Eress (Post #148)
Su W7 dello scheduler ne faccio un uso massiccio e mi trovo bene. Anche su 7 è uno strumento potente.
Motivi ancora largamente insufficienti a mio modesto parere per l'upgrade.
asd... e ci mancherebbe che non lo usassi! Ma sai almeno di cosa stiamo parlando?
Dai, dopo questa affermazione, ho idea che tutto questo discorso sia abbastanza inutile.

Quote:
Originariamente inviato da Eress (Post #148)
Molti più di 30
Qui ti sei risposto da solo
Infatti secondo me l'upgrade a 279 euro semplicemente non ha mercato.
A 30 euro invece trovo ne sia valsa la pena.

Quote:
Originariamente inviato da Eress (Post #148)
Cioè hanno venduto poco. Vero. Gradimento: basso.
Beh, non mi pare sia il caso di discutere anche su quello per cui siamo d'accordo, altrimenti allunghiamo troppo il brodo. Anche perchè ormai direi che è un dato di fatto.
La discussione qui verte sui perchè, che a mio parere sono molto distanti dal "Windows 8 fa schifo".

Quote:
Originariamente inviato da Eress (Post #148)
Da quel po' che ho provato anch'io non ci sono differenze sensibili tra W8 e W7.
Il caricamento è lo stesso di un W7 integro.
Forse hai una macchina potente, che fa girare bene anche Win7.
Forse non hai provato Win8 a sufficienza.
La differenza c'è, ma si nota soprattutto su hardware che Win7 mette in difficoltà.

Quote:
Originariamente inviato da Eress (Post #148)
Non sono insinuazioni, ma a volte apparite così, quindi sono impressioni e non riferite specificatamente a te. [...]
Tu stesso dici che ti si addita di essere un Apple fanboy (e, diciamolo, l'ho fatto anche io, e a ragione per come la vedo io).
E allora, se questo non ti piace, perché fai lo stesso con gli atri? Rischi di apparire come il bue che da del cornuto all'asino.

Quote:
Originariamente inviato da Eress (Post #148)
In quanto al touchscreen su pc, lo ripeto di nuovo, non ha senso, come non ha senso continuare ad usarlo se ti sei trovato molto male, per evidenti limiti ergonomici di utilizzo su schermo verticale. Ormai uso da tempo il touchpad e lo trovo enormemente più comodo, utile, veloce e preciso del touchscreen su pc.
Ripeto, non ha senso per te, ma ne ha per altri. Continui a fare l'errore di ragionare per assoluti.
Il problema è che l'hai provato e non ti è piaciuto non perchè ci sono "evidenti limiti ergonomici", ma perchè l'hai provato col pregiudizio che dovesse essere scomodo.
Del resto alla Apple studi approfonditi lo hanno dimostrato, come potrebbe essere altrimenti?
^____^
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 12:26   #129
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11287
Quote:
Originariamente inviato da Krusty93 Guarda i messaggi
Ti lamenti che non c'è Aero e te ne freghi di una migliorata gestione registro e ram? E di un'interfaccia utile? Quando invece Aero serve solo agli occhi?
Hai dimenticato di dire "per me". Io, oltre a trovarla inutile, la trovo pure rompiballe ed avevo spiegato il perchè in un'altra discussione, tant'è che sul portatile (unico pc con 8) ho disabilitato tutti gli angoli attivi ed utilizzo solo applicazioni desktop.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 12:28   #130
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da Krusty93 Guarda i messaggi
Ora non ho più alcune trasparenze


Ti lamenti che non c'è Aero e te ne freghi di una migliorata gestione registro e ram? E di un'interfaccia utile? Quando invece Aero serve solo agli occhi?
Guarda che la gestione ram di W7 è già ottima e sinceramente con le macchine attuali non si sente questa necessità.

Quote:
Originariamente inviato da Krusty93 Guarda i messaggi
E' stato gratis per mesi e comunque costa solo 10€. Comunque per leggere DVD, puoi anche usare VLC. E' stato "tolto" per troppe royalties da pagare e poco utilizzo (l'ho scaricato ma non l'ho mai usato)
Se permetti per ora continuerò ad usarlo gratis

Quote:
Originariamente inviato da Krusty93 Guarda i messaggi
E meno male che l'utile di MS si è rialzato (avevo linkato la notizia nella pagina precedente) grazie a Win8
Detto in tutta sincerità dell'utile Ms nun me ne pò fregà de meno!

Quote:
Originariamente inviato da Krusty93 Guarda i messaggi
Il motivo non è 8, ma tantissimi altri motivi e un po' di scetticismo verso un cambiamento che però era neccessario. Il mio punto di vista al riguardo è in un altro post, che linko non appena torno a casa
Te li dico io i motivi, W7 è tuttora il miglior OS mai uscito da casa Redmond, W8 è afflitto da schizofrenia, metà del suo ambiente è inutile, è macchinoso e inguardabile. Evidentemente non tutti sono schizofrenici!
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 12:35   #131
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da Hulk9103 (Post #149)
In ogni caso Win8 necessità anche di SSE2 per funzionare e vedendo in internet ci sono una MAREA di cpu che non la hanno. Per carità io non installerei mai l'ultimo SO su una macchina vecchia, però per chi vuole farlo è bene saperle queste cose.

E poi dico: "alla faccia della tanto blasonata retro compatibilità che avrebbe dovuto avere windows 8"
Stiamo parlando di SSE2, istruzioni ormai decisamente datate presenti anche su Pentium IV Willamette!
Il supporto NX l'ho trovato più limitante.

Comunque sono tre i requisiti hardware per Win8: SSE2, NX e PAE.
A mio parere quello della retrocompatibilità è un problema del tutto marginale, alla fine non ha molto senso spendere per aggiornare una macchina che vale meno del sistema che ci installi sopra.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 12:46   #132
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Le cose che non ci sono le ho elencate prima.
Altre sono semplicemente state sostituite (e qui l'elenco è più lungo), il Flip3D è una di queste.
Personalmente poi l'ho sempre trovato molto scomodo, uno showcase ben fatto come quello di compiz sarebbe stato molto meglio (magari lo mettessero), di questo proprio non ne sento la mancanza.
W8 l'ho provato poco, ma sono certo che più lo usassi e più mi mancherebbero le funzionalità di W7.
Invece, per il supporto ai disp ibridi come altro, deve importare eccome che non mi servano nè interessino, perchè potrebbe essere lo stesso per molti altri utenti.
Comunque nel mio caso non ha valore per un eventuale upgrade.

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
asd... e ci mancherebbe che non lo usassi! Ma sai almeno di cosa stiamo parlando?
Conosco un solo scheduler, che riguarda l'auto manutenzione del sistema. Io mi riferivo al task scheduler che molti, troppi utenti non conoscono e non utilizzano mai.


Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Infatti secondo me l'upgrade a 279 euro semplicemente non ha mercato.
A 30 euro invece trovo ne sia valsa la pena.
A quel prezzo ne venderanno meno di prima, forse nessuna.

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Forse hai una macchina potente, che fa girare bene anche Win7.
Forse non hai provato Win8 a sufficienza.
La differenza c'è, ma si nota soprattutto su hardware che Win7 mette in difficoltà
Vedi che devo ripetermi? Ho installato e provato 7, ma anche Vista, su PC ridicoli e vanno, vanno bene, ti sembrerà strano ma è così. W7 naturalmente molto meglio di Vista. Sarà anche poco più leggero W8, ma sulle macchine moderne è del tutto irrilevante.
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Tu stesso dici che ti si addita di essere un Apple fanboy (e, diciamolo, l'ho fatto anche io, e a ragione per come la vedo io).
E allora, se questo non ti piace, perché fai lo stesso con gli atri? Rischi di apparire come il bue che da del cornuto all'asino.
Mai fatto. ti confondi con qualcun altro. Ti ho dato forse del Windows fan? Prima ho solo espresso un'impressione, con una battuta.
Sai com'è, qua dentro basta una parola pro Apple o contro MS, anche motivata e si scatena l'inferno ma ci siamo abituati ormai.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"

Ultima modifica di Eress : 06-03-2013 alle 12:50.
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 12:53   #133
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Hai dimenticato di dire "per me". Io, oltre a trovarla inutile, la trovo pure rompiballe ed avevo spiegato il perchè in un'altra discussione, tant'è che sul portatile (unico pc con 8) ho disabilitato tutti gli angoli attivi ed utilizzo solo applicazioni desktop.
Rompiballe è la parola giusta
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 12:56   #134
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Il problema è che l'hai provato e non ti è piaciuto non perchè ci sono "evidenti limiti ergonomici", ma perchè l'hai provato col pregiudizio che dovesse essere scomodo.
Del resto alla Apple studi approfonditi lo hanno dimostrato, come potrebbe essere altrimenti?
Tu hai dei pregiudizi, altrimenti non avresti scritto ciò.
L'ho provato anche sull'iPad quando agganciato alla tastiera, quella posizione è assolutamente inadatta al touch.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 14:15   #135
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Anche a 45 è uguale, non è solo l'angolazione, ma proprio il fatto di non poterlo orientare comodamente come quando hai un tablet fra le mani. Il problema della distanza tra te e lo schermo. Non so se mi spiego. Per me scomodissimo ed inutilizzabile.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 14:25   #136
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da Eress (Post #153)
Guarda che la gestione ram di W7 è già ottima e sinceramente con le macchine attuali non si sente questa necessità.
Questa frase non ha senso. Che sia di buon livello è un conto, che non si senta il bisogno di migliorarla è una bestemmia informatica.

Quote:
Originariamente inviato da Eress (Post #153)
Se permetti per ora continuerò ad usarlo gratis
Puoi farlo anche con Win8, manca solo il codec preinstallato, ma non credo che questo possa fermare anche il peggiore degli utonti.

Quote:
Originariamente inviato da Eress (Post #153)
Te li dico io i motivi, W7 è tuttora il miglior OS mai uscito da casa Redmond, W8 è afflitto da schizofrenia, metà del suo ambiente è inutile, è macchinoso e inguardabile. Evidentemente non tutti sono schizofrenici!
Pensa te che mi è capitato, mostrando come usare Win8, di vedere utenti che hanno espresso un grande entusiasmo per la nuova interfaccia (anche sul genere "dai carina!", "ceee, una figata", ... anche un po' eccessivo per come la vedo io, ma tant'è...)
Il mondo è bello perché vario... non te ne eri accorto?

Quote:
Originariamente inviato da Eress (Post #155)
W8 l'ho provato poco, ma sono certo che più lo usassi e più mi mancherebbero le funzionalità di W7.
Dovresti affidare le tue sicurezza alle prove concrete, non al pregiudizio.
In ogni caso ripeto, non sono cose mancanti, ma cose sostituite.

Quote:
Originariamente inviato da Eress (Post #155)
Conosco un solo scheduler, che riguarda l'auto manutenzione del sistema. Io mi riferivo al task scheduler che molti, troppi utenti non conoscono e non utilizzano mai.
Questo mi da conferma che non avessi capito di cosa stiamo parlando.
Lo scheduler è una delle funzionalità basilari del sistema operativo per l'assegnazione delle risorse come il tempo di cpu.
Non puoi non usarlo, a meno che il computer non sia spento.

Quote:
Originariamente inviato da Eress (Post #155)
Vedi che devo ripetermi? Ho installato e provato 7, ma anche Vista, su PC ridicoli e vanno, vanno bene, ti sembrerà strano ma è così. W7 naturalmente molto meglio di Vista. Sarà anche poco più leggero W8, ma sulle macchine moderne è del tutto irrilevante.
E l'hai provato per un po', oltre ad installarlo?
Anche sul C50 che citavo prima Win7 funzionava, tanto che il prodotto era venduto con quello. Con Win8 il dispositivo è semplicemente rinato. In questo caso la differenza non era solo avvertibile, era semplicemente... abissale.
Potrei citarti altri esempi, anche con Vista. Uno recente è stata l'installazione su un portatile uscito ai tempi di Vista e che rimaneva lento nonostante formattazioni e ripristini. Ho convinto l'utente semplicemente facendogli usare per un po' Win8 RTM installato con la funzione "on the go" su un vecchio disco ide collegato alla porta usb2. L'esperienza d'uso non era minimamente paragonabile.

Quote:
Originariamente inviato da Eress (Post #155)
Mai fatto. ti confondi con qualcun altro. Ti ho dato forse del Windows fan? Prima ho solo espresso un'impressione, con una battuta.
Sai com'è, qua dentro basta una parola pro Apple o contro MS, anche motivata e si scatena l'inferno ma ci siamo abituati ormai.
Nessuna confusione, il tuo commento "generale" aveva un chiaro riferimento.
E non hai dato del Windows fan, ma dello stipendiato da Microsoft, come dire che certe cose bisogna essere pagati per dirle.
E per cortesia evita il vittimismo, non c'è nessun complotto anti-apple qui dentro, le discussioni accese si scatenano semplicemente quando il forum viene inquinato dalle solite uscite da fanboy, di qualunque sponda essi siano.

Quote:
Originariamente inviato da Eress (Post #157)
Tu hai dei pregiudizi, altrimenti non avresti scritto ciò.
L'ho provato anche sull'iPad quando agganciato alla tastiera, quella posizione è assolutamente inadatta al touch.
Ottimo tentativo di rigirare la frittata.
Non sono io quello che ha portato come argomentazione dell'inusabilità del touchscreen verticale gli studi di Apple.
Io sono quello che lo usa, e ogni tanto trova comodo averlo. Spiegami dove sta il pregiudizio in questo.

Ultima modifica di calabar : 06-03-2013 alle 14:28.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 15:01   #137
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Dovresti affidare le tue sicurezza alle prove concrete, non al pregiudizio.
In ogni caso ripeto, non sono cose mancanti, ma cose sostituite
Oddio a me qui l'unico con le sicurezze assolute me sembra un altro

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Questo mi da conferma che non avessi capito di cosa stiamo parlando.
Lo scheduler è una delle funzionalità basilari del sistema operativo per l'assegnazione delle risorse come il tempo di cpu.
Non puoi non usarlo, a meno che il computer non sia spento.
Ma lo scheduler è anche quello che ho detto io, anch'esso una funzionalità basilare del OS. In più ci ri-aggiungo il task scheduler che quasi nessuno conosce, a torto.


Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
di qualunque sponda essi siano
Come no!

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Ottimo tentativo di rigirare la frittata.
Non sono io quello che ha portato come argomentazione dell'inusabilità del touchscreen verticale gli studi di Apple.
Io sono quello che lo usa, e ogni tanto trova comodo averlo. Spiegami dove sta il pregiudizio in questo.
Vedo che dopo molte spiegazioni ancora non hai afferrato, io l'ho riportata due/tre giorni fa esattamente quando l'ho scoperta per la prima volta e per la precisione ho riportato anche un link di un utente Windows insoddisfatto, non lato Apple quindi. Ma questo ti è stranamente sfuggito.
Avevo anche scritto, altro punto di cui ti è sfuggito il collegamento con la ricerca di Apple, è che io il touchscreen su pc l'ho utilizzato molto prima di te, ben due anni e mezzo fa, trovandolo inutilizzabile, direi penoso.
Per quanto mi riguarda aspetterò dopo W8 e vari SP se ci sarà un cambio di rotta, non di innovazione, perché W8 non è e non può essere l'unica strada possibile verso l'innovazione.
Nel caso peggiore, per mia fortuna ci sono ancora molte alternative disponibili a Windows.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 16:53   #138
david85
Member
 
L'Avatar di david85
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Chieti
Messaggi: 110
Non vorrei gettare altra benzina sul fuoco, ma secondo me i paragoni vanno fatti non solamente con pc appena formattati ma anche su pc utilizzati da tempo, ma può darsi anche che mi sbagli. Di solito dopo 4 mesi di utilizzo con win7, il desktop veniva caricato completamente in più tempo rispetto a quando avevo appena formattato, non in modo eclatante, ma sensibilmente più lento (diciamo circa 10-15 secondi in più). Mentre ora con win8 sempre a 4 mesi dall'installazione con lo stesso e identico pc e con gli stessi programmi che avevo sul 7, anzi anche un paio in più, l'avvio è rimasto pressocché costante (al max 2-4 secondi in più). L'utilizzo che faccio del pc è rimasto lo stesso, e in più ogni mese (da sempre) do una bella pulita ai file spazzatura con ccleaner, poi al registro e faccio un bel defrag
Ora non sono un esperto del settore, ma se dopo 4 mesi di utilizzo, rispetto all'SO precedente, i tempi di avvio del desktop sono ancora ottimali vuol dire che qualcosina l'hanno cambiata, o almeno spero

Parlando di un'altra mia esperienza, quando uscì la preview, la installai su un vecchio pc (ma molto vecchio ) con un P4 1.3Ghz, 512mb di ram, hd da 30Gb e una vecchia radeon 9600, e in quel caso il tempo di avvio a pc pulito rispetto ad XP sp3, sempre pulito, è stato letteralmente dimezzato. Certo stiamo parlando di un paragone tra XP e win8 rp, ma un avvio dimezzato su un pc così vecchio non me l'aspettavo

Poi come ho detto in altri post, ognuno utilizza ciò che più gli piace senza cercare di convincere nessuno
david85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 16:57   #139
Pang
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
L'avvio più veloce, è stato detto 1000 volte, è dettato dal trucchetto dell'hybrid boot.

Prova a mandare in ibernazione XP/Vista/7, e vedrai che i tempi di boot sono esattamente gli stessi di questo "rivoluzionario" os.

Per quanto riguarda i tempi di accesso al desktop, il discorso è sempre legato all'hybrid boot.
Pang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 17:11   #140
El Tazar
Senior Member
 
L'Avatar di El Tazar
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 991
Non è un trucchetto, è una feature in più che su 7 non esiste.
Al contrario su 8 esiste anche l'ibernazione
El Tazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1