Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2004, 16:07   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/990/index.html

200 Mhz di clock in più per la nuova versione di cpu Athlon 64 FX, soluzione per sistemi Socket 940 in diretta concorrenza con i processori Pentium 4 Extreme Edition. Performances ai massimi livelli, ma a che prezzo

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 16:43   #2
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
Ma che bello faccio il refresh della homepage e salta fuori questo nuovo articolo!
Beh il nuovo FX53 sta davanti ai top di casa Intel il più delle volte, quest'anno con i nuovi socket e il 0.09 micron ci sarà più movimento del 2003.
Perfettamente d'accordo con le conclusioni, questi processori sono solo dimostrazioni di forza ma hanno positiva ricaduta sulla reputazione del brand
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 16:47   #3
Lord Archimonde
Senior Member
 
L'Avatar di Lord Archimonde
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 988
Delusion
mi aspettavo il socket 939
cmq bell'articolo, ma perche' non provate a ovrecloccare questi "cosi"?
Lord Archimonde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 17:06   #4
maranza7
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 108
Se dovessi buttare tanti soldi in un processore, preferirei di gran lunga buttarli su questo piuttosto che su un p4 EE. Cmq aspetterei il socket 939!
Ciao
maranza7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 17:07   #5
Vangelis
Senior Member
 
L'Avatar di Vangelis
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: megale hellas
Messaggi: 527
veramente sbalorditivo come aumentano le prestazioni da un fx51 a un fx53!!!
Vangelis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 17:40   #6
the.smoothie
Senior Member
 
L'Avatar di the.smoothie
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Imola(BO)
Messaggi: 442
Articolo molto esaustivo.
Per quanto riguarda i giochi bisogna valutare il caso singolo, nel senso che i pentium sono sempre andati molto più veloci con quake, mentre gli athlon sono sempre stati più performanti con UnrealTournament; in gunmetal il collo di bottiglia sembra essere la scheda video (insomma, è come nei programmi: a seconda del motore grafico viene dato risalto di più ad una architettura rispetto ad un'altra). Ciò non toglie che questo fx53 sia un gran bel pezzo di chip.

E brava AMD!

Ciauz!
the.smoothie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 18:22   #7
Davirock
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Misinto
Messaggi: 1360
caspita...

... AMD ha sfornato un missile!

Visti i benchmark direi che HyperTreading di intel è una gran bella tecnologia. Senza questa feature mi sa tanto che i pentium avrebbero avuto qualche problema a star dietro a questi processori AMD.

Bye
Davirock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 18:30   #8
Prometeo_AF
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bolzano
Messaggi: 1137
Ora manca solo la conversione al socket 939, ovvero l'adozione per le piattaforme athlon 64 fx 53 di moduli NON ecc, con conseguente riduzione delle latenze della memoria, in diversi benchmark amd guadagnerà ulteriori punti percentuali...cmq visto che qui si parla di queste due aziende che mostrano i muscoli alla stampa, non capisco perchè amd non abbia mostrato subito le piattaforme 939, sarebbe stata più brillante nei test comparativi..
ciao
__________________
Il mio Sys: AThlon 64 3200+ Venice, Asus A8n-Sli Premium, 1024 Mb Corsair twinxx Platinum LL, Galaxy 6600 Gt, WD Raptor 74 Gb,WD 160 Gb, Nec 3450a, Case SilentMaxx
Prometeo_AF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 18:39   #9
maranza7
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 108
Perchè così primeggia comunque, e aspetta a mostrare il socket 939 per non affondare definitivamente Intel!!!
Primeggia anche perchè il suo Athlon Fx costa comunque 300€ in meno del P4 EE,
maranza7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 18:52   #10
Kars
Senior Member
 
L'Avatar di Kars
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2814
Sinceramente, se mi compro l'Athlon Fx53 ,non credo di montarci delle memorie pc3200 a basse latenze , invece che delle 3700 o 4000.
Anzi sarei piu' propenso alle ddr2
Kars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 19:14   #11
Davirock
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Misinto
Messaggi: 1360
x kars

attenzione, il controller degli AMD64 non può pilotare le ddr2. almeno per ora.

Qualcuno sa per quando sarà prevista una revisione di tale controller che supporti ddr2?

è solo a carattere conoscitivo, visto che non posso permettermi una tale cpu (mi doveva arrivare un'FX51 gratis, ma non arriva più) e soprattutto le ddr2 (visto che all'inizio costeranno una cifra!)

Bye
Davirock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 19:35   #12
]{rull
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 34
Senz'altro un gran bel pezzo di silicio il mio xp 2000+ si è imbarazzato vedendo le prestazioni del fratellone maggiore!!
Però io avrei una domanda: in questi test si vede la potenza effettiva di tal meraviglia o no? mi spiego meglio finchè nn usciranno applicativi a 64bit è come avere una ferrari e girare per il centro città a 50km/h o no? (senza togliere che io ci girerei in centro per far vedere il ferrari!!!! )
]{rull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 20:29   #13
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Impressionanti i 35s presi in scioltezza al SuperPI, anche se si sapeva già occando l'FX51.
Sarebbe interessante sapere che temperature hai riscontrato alla fine dei bench, visto che da quando è uscita la prima termocoperta firmata Intel (basata su Prescott) si guarda sempre + alla dissipazione di questi mostri di silicio.
Per Paolino: c'è un errorino di colori nel grafico dell'Aquamark Triscore. Per il resto ottima recensione.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 20:36   #14
~efrem~
Senior Member
 
L'Avatar di ~efrem~
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stapravda
Messaggi: 1717
Re: x kars

Quote:
Originariamente inviato da Davirock
attenzione, il controller degli AMD64 non può pilotare le ddr2. almeno per ora.

Qualcuno sa per quando sarà prevista una revisione di tale controller che supporti ddr2?

è solo a carattere conoscitivo, visto che non posso permettermi una tale cpu (mi doveva arrivare un'FX51 gratis, ma non arriva più) e soprattutto le ddr2 (visto che all'inizio costeranno una cifra!)

Bye
in realtà il controller di memoria degli A64 supporta in maniera nativa sia DDR che DDR2, è solo che (come al solito) con ogni probabilità la funzione è semplicemente castrata.

Non credo che l'introduzione delle DDR2 sia per gli A64 qualcosa di significativo, basta vedere che differenze prestazionali limitate ci sono tra gli FX e gli A64. Questo vuol dire che il processore non risente troppo, almeno a queste frequenze, di una banda di memoria più o meno grande, come del resto fanno gli Athlon Xp tra dual channel e singol channel (ci corre il 5% al massimo).

Strutturalmente i prodotti AMD sono fortemente ottimizzati e tendono a funzionare al meglio NONOSTANTE la piattaforma, cosa resa ancor più vera con gli A64 che hanno dentro di se la logica di controllo e colloquio son le RAM. Non dimentichiamoci che i P4 viaggiano come missili SOLO sulle piattaforme adatte, ovvero quelle che garantiscono un elevatissima banda di memoria.

Della serie.... mette un P4 su una scheda madre singolo canale e, qualsiasi sia la frequenza, sarete nel mezzo di una strada.
Un Athlon, bene o male, rimane più o meno se stesso.

L'introduzione del nuovo sk sgraverà finalmente dal fardello delle ECC che su macchine che NON siano server non hanno proprio senso... latenze troppo alte, che gli FX sentono in maniera spaventosa.

A mio avviso le configurazioni migliori in assoluto saranno quelle su SK 939 con memorie dual channel a latenza bassa, ovvero un bel Cas 2... ma per avere questo dovremmo aspettare (speriamo) la prossima rev del core con l'introduzione dei 90nm...

Vediamo se mi sbaglio
__________________
Chi ha inventato i gatti poteva permettersi di sbagliare tutto il resto. —Mario Migliaccio.
~efrem~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 21:06   #15
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Delusione.Avrei sperato in un bel articolo sull'R420 o magari la presentazione degli Athlon 64 su piattaforma socket 939.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 21:15   #16
darkwings
Member
 
L'Avatar di darkwings
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 196
Io aggiungerei un bel test di temperatura di esercizio,non solo per questo articolo ma in generale.
darkwings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 21:16   #17
]AdmIn3^[
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 271
guardate come i 32 bit tengono i 64 bit

NON AGGIUNGO ALTRO!cmq è un mostro!
]AdmIn3^[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 21:27   #18
-(Lovin'Angel)-
Member
 
L'Avatar di -(Lovin'Angel)-
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Turin -> only "by night"
Messaggi: 238
2400MHz..!
__________________
" La vita è troppo breve pre fare tutto quello che si sogna e si desidera realizzare..."

Ultima modifica di -(Lovin'Angel)- : 19-03-2004 alle 14:04.
-(Lovin'Angel)- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 21:34   #19
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
http://www.digit-life.com/news.html?102913#102913

Guardate l'ultima mobo
__________________

Prima di intraprendere il viaggio della vendetta , scavate due tombe......... Confucio - Il mio Clan di CoD4
I7-920-EVGA X58 SLI-OCZ DDR3 PC3-10666-XFX 285 GTX 1GB - 2x WD 1 TB SATAII RAID ED-raid 0

Ultima modifica di nonikname : 18-03-2004 alle 22:09.
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2004, 23:19   #20
Vangelis
Senior Member
 
L'Avatar di Vangelis
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: megale hellas
Messaggi: 527
per efrem... negli Athlon XP la differenza prestazionale tra un single channel e un dual era di soli 5 punti percentuali per il semplice motivo ke il bus dell'athlon non permetteva bande maggiori dei classici 3200mb/s Ora l'architettura è diversa... e è bello cmq notare che al crescere della frequenza del fx-53 è cresciuta anche la banda passante di circa 200mb/s cmq sia ovviamente è ancora l'incremento di frequenza della cpu negli athlon64 e Fx che porta a significativi incrementi prestazionali
Poi... l'athlon fx sfiora gia i 6gb/s tra la cpu e la ram... per questo non avrebbe affatto senso iniziare subito con le ddr2.... piuttosto meglio aspettare che salgano in frequenza e scendano in latenza (molto importante quest'ultima!)
Vangelis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1