Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2012, 01:04   #26301
WizzarD
Senior Member
 
L'Avatar di WizzarD
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bologna
Messaggi: 613
Un saluto a tutti,
pensavo di cambiare il pc passando a questa config:

AMD - APU A10-5800K
ASROCK FM2A75 PRO4-M
PATRIOT Viper 3 Black Mamba 2x4GB DDR3 1866MHz CL9

Il case sarà un vecchio Silverstone LASCALA LC17 che ha un'altezza x il dissipatore di 130mm max.
Il mio budget è inferiore ai 40€ e per risparmiare anche sulle spese di spedizione mi ero orientato su questi 2 modelli che sono disponibili nello shop in cui prendo il resto:

COOLERMASTER - Gemini II M4 31€
SCYTHE - shuriken revisione b 35€

Quale dei 2 è più performante? Mi piacerebbe fare un po' di overclock visto il moltiplicatore sbloccato della CPU.
Come rumorosità cosa mi dite?
Potebbero avere problemi con le ram che hanno il dissipatore alto?

Se avete alternative economiche a questi 2 le valuto volentieri
__________________
Phanteks XT Pro. Ryzen 5 7600x. ASRock B650M Pro RS. ARES 32Gb ddr5 6000. Assassins King 120SE. WD SN850x 1Tb. Seasonic FOCUS GX750. Zotac GeForce RTX 4060 Twin Edge
WizzarD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2012, 19:35   #26302
Angelo Ter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Napoli
Messaggi: 872
Una domanda: il Thermalright HR-02 Macho Rev.A in versione fanless fino a che cpu/watt riesce a raffreddare?
Angelo Ter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2012, 19:44   #26303
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da Tetsujin Guarda i messaggi
ti ringrazio, secondo te rispetto ad ninja 3 rev. B sono equivalenti, nonostante il numero di pipe inferiore?

comunque si, l'armor si può togliere (è semplicemente avvitato)
Avevo dimenticato di precisare, il ninja 3 non ha 16 heatpipes ma 8 U design il che vuol dire che ha un punto di evaporazione (base) e due di condensa (le due "punte" che arrivano al top).
Comunque si, ci sono dissipatori che se la giocherebbero bene secondo me, tipo il Phanteks, il Noctua C12p e C14 e l' Alpenfohn Gotthard.

Quote:
Originariamente inviato da WizzarD Guarda i messaggi
Un saluto a tutti,
pensavo di cambiare il pc passando a questa config:

AMD - APU A10-5800K
ASROCK FM2A75 PRO4-M
PATRIOT Viper 3 Black Mamba 2x4GB DDR3 1866MHz CL9

Il case sarà un vecchio Silverstone LASCALA LC17 che ha un'altezza x il dissipatore di 130mm max.
Il mio budget è inferiore ai 40€ e per risparmiare anche sulle spese di spedizione mi ero orientato su questi 2 modelli che sono disponibili nello shop in cui prendo il resto:

COOLERMASTER - Gemini II M4 31€
SCYTHE - shuriken revisione b 35€

Quale dei 2 è più performante? Mi piacerebbe fare un po' di overclock visto il moltiplicatore sbloccato della CPU.
Come rumorosità cosa mi dite?
Potebbero avere problemi con le ram che hanno il dissipatore alto?

Se avete alternative economiche a questi 2 le valuto volentieri
Se la giocano anche se personalmente, per i medi carichi preferisco l' M4. Pensaci comunque un cambio ventola per farli andare venramente al massimo delle loro possibilità in quanto entrambi ne hanno una slim che naturalmente non rende come una ventola da 25mm.

Quote:
Originariamente inviato da Angelo Ter Guarda i messaggi
Una domanda: il Thermalright HR-02 Macho Rev.A in versione fanless fino a che cpu/watt riesce a raffreddare?
Bella domanda! In fanless conta molto il ricircolo interno del case dunque non è affatto facile dare una stima.
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2012, 21:49   #26304
Angelo Ter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Napoli
Messaggi: 872
In rete ho trovato una recensione in cui hanno testato fanless una cpu Core i5 da 95w con temperature sugli 83 C° in full.
Angelo Ter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2012, 16:27   #26305
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9009
sono fuori dal giro da un po...qual è attualmente il miglior dissy ad aria?
e quale quello a liquido stile corsair h70 per intenderci

bye.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2012, 16:33   #26306
killeragosta90
Senior Member
 
L'Avatar di killeragosta90
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Trento
Messaggi: 8879
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
sono fuori dal giro da un po...qual è attualmente il miglior dissy ad aria?
e quale quello a liquido stile corsair h70 per intenderci

bye.
Migliori in assoluto per quanto concerne le pure prestazioni:

Aria: Phanteks PH-TC14pe

All-In-One: Corsair H100i


Questo da quanto ho potuto vedere in rete, ultimamente ho consultato diverese review perchè ero incuriosito dalla nuova revisione dell H100, che dicono si comporti ottimamente. (comunque sia ci sono anche altri modelli molto validi, vedi Silver Arrow SB-E, Noctua NHD14, ThermalTake Water 2.0 Xtreme....ma questi, grado più grado meno, sono i più performanti in assoluto)

Ultima modifica di killeragosta90 : 25-11-2012 alle 16:36.
killeragosta90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2012, 16:41   #26307
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9009
vado a darmi una letta non lo conoscevo affatto il primo
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2012, 17:04   #26308
killeragosta90
Senior Member
 
L'Avatar di killeragosta90
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Trento
Messaggi: 8879
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
vado a darmi una letta non lo conoscevo affatto il primo
La Phanteks è una nuova arrivata, nonostante questo è riuscita ad equivalere, se non addirittura battere, i dissipatori più performanti.

Qui trovi una più che completa review, o meglio, comparativa:

http://www.xbitlabs.com/articles/coo...-lga-2011.html

L'unico che manca è il Silver Arrow SB-E, recensito poco dopo, perde anch'esso contro questro mostraccio (anche se nell'ordine di 1-2° gradi, quindi differenze quasi irrisorie), ma in compenso il Phanteks è più rumoroso

Ultima modifica di killeragosta90 : 26-11-2012 alle 01:56.
killeragosta90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2012, 00:01   #26309
WizzarD
Senior Member
 
L'Avatar di WizzarD
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Bologna
Messaggi: 613
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi

Se la giocano anche se personalmente, per i medi carichi preferisco l' M4. Pensaci comunque un cambio ventola per farli andare venramente al massimo delle loro possibilità in quanto entrambi ne hanno una slim che naturalmente non rende come una ventola da 25mm.


Grazie,
lo proverò con la ventola stock poi se scalda o fa troppo rumore la cambio.
Le ventole di serie sono molto rumorose?
__________________
Phanteks XT Pro. Ryzen 5 7600x. ASRock B650M Pro RS. ARES 32Gb ddr5 6000. Assassins King 120SE. WD SN850x 1Tb. Seasonic FOCUS GX750. Zotac GeForce RTX 4060 Twin Edge
WizzarD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2012, 11:10   #26310
Maicol82
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2534
Ho un dubbio...volendo rendere più silenzioso il pc, pensavo come prima cosa di cambiare dissipatore (ora monto quello stock) quindi ho controllato le temperature ed in idle stanno a 26-28, ho fatto uno stress test ed hanno raggiunto i 60, le ho monitorate mentre facevo un paio di partite a Fifa 13 ed oscillavano tra i 45-47, credo non siano male come temperature o sbaglio? Vedendo queste temperature che mi portano a dire che il dissipatore stock non è malaccio pensavo che per ridurre la rumorosità invece di cambiare dissipatore potrei cambiare solo la ventolina con una più silenziosa, cosa dite?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
__________________
Corsair carbide r300 LC-POWER Metatron-8750II PROPHECY 2 Ryzen 5 3600 16gb ballistix 3600 mhz msi b450 a-pro max asus gtx 1660s MSI Optix G241 nvme Samsung 970 evo 512gb ssd Samsung 830 120gb hd caviar black 1tb
Maicol82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2012, 15:19   #26311
Tetsujin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetsujin
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 6459
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
Avevo dimenticato di precisare, il ninja 3 non ha 16 heatpipes ma 8 U design il che vuol dire che ha un punto di evaporazione (base) e due di condensa (le due "punte" che arrivano al top).
Comunque si, ci sono dissipatori che se la giocherebbero bene secondo me, tipo il Phanteks, il Noctua C12p e C14 e l' Alpenfohn Gotthard.
Ti ringrazio dei consigli, per il momento ho lasciato in sospeso l'ordine del dissi così nel frattempo mi informo meglio. Ho letto diverse recensioni comparative, abbandonando l'idea scythe e orientandomi su noctua. Ho ancora qualche perplessità sui modelli a flusso perpendicolare perchè mi sembra che un noctua U12, anche se non è bi-torre, sia un bel pò avanti ai rispettivi c12/c14, ma cercherò altre review

L'alpenfohn invece non lo trovo da nessuna parte
__________________
i5 3570K @4500 1.220v □ Alpenföhn Matterhorn Pure □ Sabertooth Z77 □ 2x4GB Corsair Vengeance LP 1600 9-9-9-24 1,5v □ Samsung 830 SSD □ Asus DC2OC GTX 770 □ CM Storm Scout II □ Seasonic G650 □ Logitech K800 + Performance MX □ Bravia 46" Z5500 □ Win 8 PRO x64
Tetsujin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2012, 17:01   #26312
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da Tetsujin Guarda i messaggi
Ti ringrazio dei consigli, per il momento ho lasciato in sospeso l'ordine del dissi così nel frattempo mi informo meglio. Ho letto diverse recensioni comparative, abbandonando l'idea scythe e orientandomi su noctua. Ho ancora qualche perplessità sui modelli a flusso perpendicolare perchè mi sembra che un noctua U12, anche se non è bi-torre, sia un bel pò avanti ai rispettivi c12/c14, ma cercherò altre review

L'alpenfohn invece non lo trovo da nessuna parte
NH-U12P mi ha dato discrete soddisfazioni in un grande silenzio anche se non sono uno di quelli che stira il processore. I dissipatori a torre diciamo che sono più "evoluti" in quanto più usati ma comunque poi le tecnologie vengono tranquillamente passate anche agli altri a sviluppo orizzontale, soprattutto nell'ultimo periodo con l'avvento dei PC potenti in dimenzioni ridotte dove anche lo spazio per i dissipatori scarseggia e apparte il ramo dei liquidi compatti anche i dissipatori paralleli si stanno facendo largo, soprattutto nell'ultra slim (che a te comunque non interessa).
Se devi fare vero OC ad alte temperature vai diretto di bitorre, se invece punti ad un OC più tranquillo dove ti fermi quando vedi temperature troppo alte allora puoi decidere di andare anche di dissipatori paralleli sempre consapevole che la mobo non dovrebbe scaldare molto, puoi sempre togliere la copertura per far respirare meglio il tutto e che i dissipatori a torre ti offrono più scelta.
il Gotthard lo trovi su Caseking e se ti orienti su questo mandami un PM.
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 19:47   #26313
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Salve ragazzi, prima volta che posto in questa sezione, complimenti per il thread ^^.

Ultimamente a causa di problemi hardware mi sono riassemblato il PC quindi non avendo molto da spendere per i dissipatori ne ho trovato uno che fa al caso mio, economico (19 €), compatto (il mio case è un mini tower) e performante, è un SilenX EFZ-80HA3 .

La mia CPU è un AMD Athlon 5600+ 64x2 2.8 GHz e quando avevo problemi hardware c'erano problemi di temperature, 60 gradi in idle e oltre 80 gradi a pieno carico; ora che ho risolto i problemi hardware e ho montato questo dissipatore (forse poco conosciuto) sono rimasto molto soddisfatto dei risultati che mi ha dato:



21 gradi in idle e 48 gradi circa a pieno carico direi che non è proprio male come risultato, considerando anche che il case è un modesto mini tower fornito di una sola ventola...

peccato però che questo dissipatore sia fornito di una ventola 3 pin quindi niente controller PWM, ma mi sta bene anche così perchè anche se la ventola gira sempre a 2200 RPM il livello di rumorosità dopotutto rimane comunque accettabile.

Per quanto riguarda il montaggio puo sembrare semplice ma bisogna fare un po di attenzione, questo dissipatore è fornito di una staffa e due ganci posti alla base quindi si è costretti a fare un po di pressione durante il montaggio, rischiando anche di fare danni a causa di una pressione eccessiva; io ho risolto facendo pressione sulla staffa flessibile in basso...

La mia mobo è AMD, una AsRock N68C-GS FX che supporta fino a CPU 95Watt e 8 core; a breve dovrei fare un upgrade di CPU e montare un FX 6300, monterò anche questo dissipatore di cui ho parlato sperando che mi dia anche gli stessi ottimi risultati sull'FX 6300
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 20:57   #26314
Maicol82
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2534
Quote:
Originariamente inviato da Maicol82 Guarda i messaggi
Ho un dubbio...volendo rendere più silenzioso il pc, pensavo come prima cosa di cambiare dissipatore (ora monto quello stock) quindi ho controllato le temperature ed in idle stanno a 26-28, ho fatto uno stress test ed hanno raggiunto i 60, le ho monitorate mentre facevo un paio di partite a Fifa 13 ed oscillavano tra i 45-47, credo non siano male come temperature o sbaglio? Vedendo queste temperature che mi portano a dire che il dissipatore stock non è malaccio pensavo che per ridurre la rumorosità invece di cambiare dissipatore potrei cambiare solo la ventolina con una più silenziosa, cosa dite?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk


Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
__________________
Corsair carbide r300 LC-POWER Metatron-8750II PROPHECY 2 Ryzen 5 3600 16gb ballistix 3600 mhz msi b450 a-pro max asus gtx 1660s MSI Optix G241 nvme Samsung 970 evo 512gb ssd Samsung 830 120gb hd caviar black 1tb
Maicol82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 21:44   #26315
Tetsujin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetsujin
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 6459
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
NH-U12P mi ha dato discrete soddisfazioni in un grande silenzio anche se non sono uno di quelli che stira il processore. I dissipatori a torre diciamo che sono più "evoluti" in quanto più usati ma comunque poi le tecnologie vengono tranquillamente passate anche agli altri a sviluppo orizzontale, soprattutto nell'ultimo periodo con l'avvento dei PC potenti in dimenzioni ridotte dove anche lo spazio per i dissipatori scarseggia e apparte il ramo dei liquidi compatti anche i dissipatori paralleli si stanno facendo largo, soprattutto nell'ultra slim (che a te comunque non interessa).
Se devi fare vero OC ad alte temperature vai diretto di bitorre, se invece punti ad un OC più tranquillo dove ti fermi quando vedi temperature troppo alte allora puoi decidere di andare anche di dissipatori paralleli sempre consapevole che la mobo non dovrebbe scaldare molto, puoi sempre togliere la copertura per far respirare meglio il tutto e che i dissipatori a torre ti offrono più scelta.
il Gotthard lo trovi su Caseking e se ti orienti su questo mandami un PM.
Ti ringrazio per le info. Dato che il pc sarà utilizzato prevalentemente per gaming, mi interessa una configurazione in oc stabile, quindi non a scopo benchmark. Mi piacerebbe un daily RS almeno a 4/4.2 ghz, ma vedendo i 6-8 gradi di differenza tra un dissi a torre e uno parallelo rimango dubbioso se possano essere adeguati. Non vorrei pentirmene, per questo motivo sono più propenso tra il NH-U12P o addirittura il NH-D14 (forse quest'ultimo è esagerato).
Non conoscevo quel sito, molto interessante, anche se in genere preferisco acquistare in italia, sembra molto fornito.

Una domanda: le ventole noctua fornite di serie con i dissi sono silenziose oppure meglio prevedere ad es. una apache black in sostituzione?
__________________
i5 3570K @4500 1.220v □ Alpenföhn Matterhorn Pure □ Sabertooth Z77 □ 2x4GB Corsair Vengeance LP 1600 9-9-9-24 1,5v □ Samsung 830 SSD □ Asus DC2OC GTX 770 □ CM Storm Scout II □ Seasonic G650 □ Logitech K800 + Performance MX □ Bravia 46" Z5500 □ Win 8 PRO x64

Ultima modifica di Tetsujin : 28-11-2012 alle 21:49.
Tetsujin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 01:15   #26316
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da Tetsujin Guarda i messaggi
Ti ringrazio per le info. Dato che il pc sarà utilizzato prevalentemente per gaming, mi interessa una configurazione in oc stabile, quindi non a scopo benchmark. Mi piacerebbe un daily RS almeno a 4/4.2 ghz, ma vedendo i 6-8 gradi di differenza tra un dissi a torre e uno parallelo rimango dubbioso se possano essere adeguati. Non vorrei pentirmene, per questo motivo sono più propenso tra il NH-U12P o addirittura il NH-D14 (forse quest'ultimo è esagerato).
Non conoscevo quel sito, molto interessante, anche se in genere preferisco acquistare in italia, sembra molto fornito.

Una domanda: le ventole noctua fornite di serie con i dissi sono silenziose oppure meglio prevedere ad es. una apache black in sostituzione?
Non cambiare mai una Noctua con una Akasa, quelle in bundle sono ottime ventole, soprattutto quelle da 120mm.
Un'ottima alternativa all' U12P ora come ora è il Matterhorn Pure che va da 35 a 40€ a seconda se prendi 1 o 2 ventole.
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 01:31   #26317
Massy84
Senior Member
 
L'Avatar di Massy84
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 6551
a proposito, il Pure come può stare su un 3570k? meglio o peggio secondo voi di un 412S? chiedo visto che uno ha un minimo buffer e l'altro l'opposto, hdt...
__________________
..:: TT Tower 300 :: Gigabyte Aorus Elite AX B650m :: AMD Ryzen 7600x @ x.xGHz :: Corsair Vengeance 2x16Gb @6000MHz CL30 :: WD SN850 500Gb + Toshiba P300 3Tb :: ASUS Dual RTX 4070 SUPER :: CM V750i :: Inspire 2.1 2800 :: Dell U2417H ::..
Massy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 02:58   #26318
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da gpvecchi Guarda i messaggi
Sono in upgrade pc e sto valutando se sostutuire il mio Yasya; cosa c'è di meglio su mobo Asus Z77 che stia in un Antec 1200 e soprattutto che non occupi più del primo slot ram (Corsair Dominator...)
Un Thermalright Archon SB-E ti entra nel case?

Quote:
Originariamente inviato da Maicol82 Guarda i messaggi
Pensa che la temperatura massima che può raggiungere il tuo processore è di 65°.
Puoi cambiare si la ventola originale ma a quel punto ti conviene metterne una di dimenzioni maggiori, da 120mm, con un convogliatore.
Con meno di 20€ si prende già qualche dissipatore migliore dello stock!

Quote:
Originariamente inviato da Massy84 Guarda i messaggi
a proposito, il Pure come può stare su un 3570k? meglio o peggio secondo voi di un 412S? chiedo visto che uno ha un minimo buffer e l'altro l'opposto, hdt...
Il pure ha più pipes e ventole migliori oltre al buffer.
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W

Ultima modifica di traskot : 29-11-2012 alle 03:06.
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 08:36   #26319
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Oltre al SilenX EFZ-80HA3 di cui parlavo prima segnalo un'altro ottimo dissipatore a torre che mi ha dato quasi gli stessi risultati, lo XigmaTek HDT-S1283.

Anche questo dissipatore rientra nella fascia economica, si trova sotto i 30€, possiede la ventola 4 pin PWM - 1500 RPM, davvero molto silenzioso e performante; facilissimo da montare su socket AM2/AM3; Heat-Pipe a contatto diretto con la superficie della CPU; l'unico neo sono le grosse dimensioni quindi non adatto per case mini tower, ma va comunque bene pel la maggior parte dei case midi tower .

Dimenticavo di dire che uso la pasta termica Artic Silver.

Ultima modifica di gyonny : 29-11-2012 alle 11:38. Motivo: Aggiunta dettagli
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2012, 09:00   #26320
silver_surfer@
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 227
Buona giornata a tutti, scusate il possibile offtopic.
Starei cercando un suggerimento aiuto per un dissipaotore da installare su un nuovo PC che vorrei configurare per amici, macchina molto semplice su Intel I3, avrei un budget di circa trenta euro.
Il negozio prescelto sarebbe echiave.

PEr avere un consiglio posso chiedere qui, o aprier un topic a parte nella sezione?
Magari il budget si può anche allargare un attimo, dipende anche dalle ovstre rispote. Se si trova qualcosa di molto meglio con poca spesa...


Scusate, graiie per le risposte.
silver_surfer@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
iPhone 18: Apple punta alla connessione ...
Tesla sotto indagine per la modalit&agra...
EOLO attiva la rete FWA 5G fino a 1 Gbps...
Nasce GOG Patrons: donazioni volontarie ...
Scope elettriche ai minimi: con doppio ...
Galaxy S25 Edge 5G a 639€ su Amazon: tit...
MacBook Pro M5: il teardown rivela picco...
Samsung Odyssey G30D oggi costa 87,5€, v...
4 smartphone 8/256GB a basso prezzo: rea...
Von der Leyen spiega RESourceEU: l'Europ...
YouTube, smantellata la "Ghost Netw...
Ferrari F76: la prima hypercar NFT segna...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v