Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2012, 07:04   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] California, i molestatori non possono essere anonimi

mercoledì 7 novembre 2012

Spoiler:
Quote:
I cittadini californiani sono chiamati a esprimersi su una proposta di legge che intende obbligare i condannati per reati sessuali a fornire l'identità reale in Rete. Una proposta liberticida secondo i gruppi per i diritti civili online



Roma - Una proposta di legge per il contrasto dello sfruttamento degli esseri umani: è l'obiettivo generale a cui guarda il provvedimento noto come Proposition 35, sul quale tutti i cittadini californiani sono tenuti a esprimersi attraverso il voto. Tra le misure previste, ve ne sono due che riguardano direttamente o indirettamente le attività svolte su Internet: l'obbligo per i trafficanti di esseri umani condannati di registrarsi come criminali sessuali e il vincolo imposto ai condannati per reati sessuali di manifestare la propria identità online.

Si tratta, dunque, di una disposizione che vieterebbe ai molestatori di intrattenersi in conversazioni online sotto metite spoglie o protetti dall'anonimato. Se la proposta dovesse essere approvata, i condannati per abusi sessuali sarebbero obbligati a comunicare alle autorità tutte le registrazioni effettuate presso i fornitori di servizi Internet e i casi in cui vi sia l'acquisizione di un nuovo identificatore Internet, vale dire qualsiasi iscrizione a servizi offerti dalla Rete: chat, social network, email e tutti gli altri canali di comunicazione privata.

Una proposta di stampo liberticida a parere di Electronic Frontier Foundation (EFF), secondo cui la Proposition 35 rappresenterebbe un'arma utile a creare nuove restrizioni per le conversazioni online, diventando, di fatto, uno strumento governativo utilizzato per la sorveglianza di alcune categorie di netizen. In questo modo, spiegano gli attivisti di EFF, si verrebbe a creare un modello legislativo "pericoloso", potenzialmente applicabile a chiunque sia considerato scomodo o "impopolare".Sulla stessa lunghezza d'onda si colloca l'interpretazione di Francisco Lobaco, direttore di American Civil Liberties Union (ACLU) in California. Secondo Lobaco, la proposta di legge in questione avrebbe il potere di obbligare un cittadino condannato anni addietro per reati sessuali minori, come, ad esempio, oltraggio al pudore o altri crimini che non hanno alcuna relazione con gli abusi commessi su esseri umani, a informare le autorità di polizia sui nickname utilizzati all'interno dei diversi gruppi di discussione in Rete. Un'ipotesi, questa, che lederebbe chiaramente i principi del Primo Emendamento relativi alla libertà di espressione.

Da parte loro, i sostenitori del provvedimento dichiarano che "la prevalenza dell'anonimato su Internet ha favorito la rapida crescita di abusi sessuali, facilitando come mai prima d'ora il traffico umano di donne e bambini".

Nonostante le diverse critiche mosse all'impostazione del provvedimento, sembra che la strada per la sua approvazione sia in discesa. Come dimostrato da un recente sondaggio i cittadini californiani dichiarano di apprezzare in larga parte (78 per cento) le misure incluse nella Proposition 35.

Cristina Sciannamblo





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2012, 16:02   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
California, una chance per i molestatori anonimi su pèunto informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v