Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2012, 13:48   #781
pac0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 601
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Rs ce l'ha, visto giovedì quando ho piazzato l'ordine. È segnato tra il accessori pi


Inviato dal mio Motorola E398 usando Opera Mini
sarò ciecato io ma nel sito italiano di rs sul raspberry tra gli accessori non vedo nessun case:
http://it.rs-online.com/web/generalD...id=raspberrypi
pac0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2012, 15:14   #782
Zino
Senior Member
 
L'Avatar di Zino
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3489
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Ahimè purtroppo no
Anche io quando l'ho ordinato, non c'era nessun tipo di tracking dell'ordine, ma c'è da dire che l'affarino me lo sono ritrovato a casa pochi giorni dopo averlo ordinato
Pochi giorni dopo??
Quando l'ho ordinato e pagato, mi davano 6 settimane d'attesa ...
__________________
Zino's PC: CPU i5-2500K MOBO GB GA-Z68MX-UD2H-B3 CASE SilverStone TJ08B-E DISSI Hyper 212 Plus RAM G.Skill Sniper 8Gb 1866MHz VGA HD3000 SSD Crucial M4 128Gb HDD Samsung HD502HJ PSU CM Silent Pro M500 500W BLU-RAY Asus BW-12B1LT
Zino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2012, 15:42   #783
attila2688
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 215
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
SD class 10 da 32GB. Hai il massimo della capienza e della velocità e spendi poco (io ne ho prese 2 e ho speso 30€).
Puoi dire qui o in PM dove e come le hai prese a quel prezzo stracciato?

Per tutti, avete consigli (=link ) su dove prendere alimentatore e un hub decente per il piccolino?

Mi è arrivata la comunicazione per il preordine con RS..
attila2688 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2012, 15:46   #784
sunat5
Senior Member
 
L'Avatar di sunat5
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 1349
Quote:
Originariamente inviato da attila2688 Guarda i messaggi
Per tutti, avete consigli (=link ) su dove prendere alimentatore e un hub decente per il piccolino?

Mi è arrivata la comunicazione per il preordine con RS..
io l'ho preso l'alimentatore da rs insieme al piccolino
__________________
Case: CM 590, sk MSI Z97 , Cpu Intel i7 4790, Vga 6870 1gb, ddr3 16 GB 1600, ssd 840 pro 256 gb n°2 WDAAKS 500GB Raid 1software, Enermax 525 82+
sunat5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2012, 22:32   #785
sergioo69
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 145
Ciao a tutti, anche io aspettavo il momento di ordinarlo, la mail mi è arrivata la settimana scorsa e subito ho ordinato, ma consegna prevista tra 9 settimane...se qualcuno lo ha già ricevuto ci dice le prime impressioni?
Ciao
sergioo69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2012, 23:38   #786
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Ciao ragazzi, da una settimana mi è arrivato il nuovo giocattolo ed ecco il primo problema: i kernel panic

Ho fatto varie prove e dopo pochi minuti il sistema è andato sempre in crash con transmission attivo e configurato per scrivere su un disco esterno usb. Oggi addirittura mi ha dato kernel panic senza transmission attivo e con il processore in idle... Io ho installato la Debian ma leggendo un po' in giro parecchia gente è nelle stesse mie condizioni anche con Arch...

Chi l'ha già ricevuta com'è messo al riguardo?



PS: ovviamente so di non dare buone notizie a tutti voi in trepidante attesa...
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2012, 09:52   #787
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da Zino Guarda i messaggi
Pochi giorni dopo??
Quando l'ho ordinato e pagato, mi davano 6 settimane d'attesa ...

C'è da dire che il mio ordine era tra quelli del primissimo lotto, Raspberry numero 1355
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, da una settimana mi è arrivato il nuovo giocattolo ed ecco il primo problema: i kernel panic

Ho fatto varie prove e dopo pochi minuti il sistema è andato sempre in crash con transmission attivo e configurato per scrivere su un disco esterno usb. Oggi addirittura mi ha dato kernel panic senza transmission attivo e con il processore in idle... Io ho installato la Debian ma leggendo un po' in giro parecchia gente è nelle stesse mie condizioni anche con Arch...

Chi l'ha già ricevuta com'è messo al riguardo?



PS: ovviamente so di non dare buone notizie a tutti voi in trepidante attesa...
Prova a rifare la SD con il sistema operativo, vedi che accade.
Verifica quando fai il download che l'md5 del file scaricato coincida con quello ufficiale rilasciato
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2012, 11:13   #788
Z.e.t.
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Città: Usa
Messaggi: 2505
Buondì,

E' meglio prenderlo da Rs o da Farnell?

Il prezzo sarà lo stesso?
Z.e.t. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2012, 11:17   #789
riki79
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Verona
Messaggi: 253
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, da una settimana mi è arrivato il nuovo giocattolo ed ecco il primo problema: i kernel panic

Ho fatto varie prove e dopo pochi minuti il sistema è andato sempre in crash con transmission attivo e configurato per scrivere su un disco esterno usb. Oggi addirittura mi ha dato kernel panic senza transmission attivo e con il processore in idle... Io ho installato la Debian ma leggendo un po' in giro parecchia gente è nelle stesse mie condizioni anche con Arch...

Chi l'ha già ricevuta com'è messo al riguardo?



PS: ovviamente so di non dare buone notizie a tutti voi in trepidante attesa...
Sul mio rasperry ho installato Debian. Al momento questa è la mia personale esperienza:
Il sistema si pianta se utilizzo midori, gnumeric, abiword, vlc ...
In parole povere soltanto la shell è utilizzabile.
Comunque sono cosciente che tutto è in fase di sviluppo.
Per chi è impaziente di utilizzarlo consiglio di mettere la schedina in un cassetto e tirarla fuori verso fine anno.
__________________
Desktop MB:GA-1037UN-EU | RAM: 4 GB DDR3 1333 Mhz | HD: Kingston SSD 128 GB V300 SATA3, Seagate Barracuda 250 GB SATA | CASE: Cooltek V6 | ALIMENTATORE: P&0 LC-8550BTX 550W | MONITOR: Samsung T27C350 | OS: Ubuntu 14.04 + Windows 8.1

Mediacenter Raspberry PI + Openelec

Ultima modifica di riki79 : 26-06-2012 alle 13:07.
riki79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2012, 11:59   #790
Tortellone
Senior Member
 
L'Avatar di Tortellone
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Napoli
Messaggi: 543
Ragazzi ma una volta ricevuto il numero identificativo e considerato il fatto che guardando la tabella, il giorno per ordinare è oggi,come devo procedere ?

Ultima modifica di Tortellone : 26-06-2012 alle 12:09.
Tortellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2012, 12:15   #791
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi

Prova a rifare la SD con il sistema operativo, vedi che accade.
Verifica quando fai il download che l'md5 del file scaricato coincida con quello ufficiale rilasciato
E' tutto a posto, per curiosità magari proverò a reinstallare ma non penso che cambierà nulla... Aspetto anche di vedere se avrà problemi anche un mio collega che l'ha ricevuta il mio stesso giorno ma che al momento non ha ancora iniziato a smanettarci.

Quote:
Originariamente inviato da riki79 Guarda i messaggi
Sul mio rasperry ho installato Debian. Al momento questa è la mia personale esperienza:
Il sistema si pianta se utilizzo firefox, gnumeric, abiword, vlc ...
In parole povere soltanto la shell è utilizzabile.
Comunque sono cosciente che tutto è in fase di sviluppo.
Per chi è impaziente di utilizzarlo consiglio di mettere la schedina in un cassetto e tirarla fuori verso fine anno.
Firefox direi che è il browser meno indicato visto che non è certo parsimonioso di ram
Io in ogni caso avevo intenzione di utilizzarla come muletto senza interfaccia grafica ma a questo punto mi sa che toccherà davvero aspettare qualche mese per avere un sistema stabile...

Quote:
Originariamente inviato da Z.e.t. Guarda i messaggi
Buondì,

E' meglio prenderlo da Rs o da Farnell?

Il prezzo sarà lo stesso?
Io ho comprato da RS ma anche Farnell è un'azienda molto seria.
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 00:50   #792
gasparov
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81 Guarda i messaggi
Io in ogni caso avevo intenzione di utilizzarla come muletto senza interfaccia grafica ma a questo punto mi sa che toccherà davvero aspettare qualche mese per avere un sistema stabile...
Debian che usi è è quello del 19 aprile? Se si e non hai aggiornato il kernel considera che qualche mese è gia passato , hanno fatto molti commit negli ultimi due mesi. Sei riuscito a vedere qualche messaggio di errore nel log?

Edit: io son giorni che la ho accesa e non mi si è mai impallata, non uso app intensive come transmission (per lo meno come i/o), per ora solo ssh e qualche servizio tipo nfs, meno di 15MB totali di RAM.
__________________
Desktop: Pentium E8500, Asus P5K Pro (P35), 4GB DDR2, Na valanga di hard disk, Zotac Nvidia GtX 260, Cooler Master HAF 932, Meo (PT) 100/100 Mbps OS: Arch
Serverino: Raspberry Model B, 256MB OS: Gentoo
Remoto: Atom D425, 2GB Ram, Seagate Barracuda ST31000524AS, 10/10 Gbps (shared) OS: Debian

Ultima modifica di gasparov : 27-06-2012 alle 00:55.
gasparov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 01:00   #793
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Prova con la mia immagine, anche a me si impallava e penso di aver risolto. In uno dei commenti sul mio sito trovi anche il workaround che ho usato...
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 10:06   #794
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da gasparov Guarda i messaggi
Debian che usi è è quello del 19 aprile? Se si e non hai aggiornato il kernel considera che qualche mese è gia passato , hanno fatto molti commit negli ultimi due mesi. Sei riuscito a vedere qualche messaggio di errore nel log?

Edit: io son giorni che la ho accesa e non mi si è mai impallata, non uso app intensive come transmission (per lo meno come i/o), per ora solo ssh e qualche servizio tipo nfs, meno di 15MB totali di RAM.
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Prova con la mia immagine, anche a me si impallava e penso di aver risolto. In uno dei commenti sul mio sito trovi anche il workaround che ho usato...
Usavo la squeezy stable e come mi è stato suggerito sul thread del muletto perfetto ieri sera son passato alla wheezy beta. Ieri ora che ho finito di installare, aggiornare e configurare era tardi così l'ho potuta provare poco ma -sembra- che ora funzioni perfettamente! Infatti prima anche dopo solo 5 minuti con transmission attivo mi andava in kernel panic, ieri sera invece dopo una 40ina di minuti ancora andava senza problemi. Stasera la stresso per bene ma pare che sia tutto a posto

darkbasic: ho letto le modifiche che hai fatto, mica male! Appena posso proverò anche la tua di sicuro
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 11:31   #795
paolo44
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 61
a me è arrivato qualche giorno fa (da farnell), occhio che molte sd class 10 non sono compatibili (quasi nessuna a quanto pare) , comunque trovate tutto sul wiki ufficiale

comunque sono bloccato per mancanza di una tastiera usb compatibile, la mia x6 non funziona (premendo un tasto a volte non scrive, a volte scrive 20 caratteri di fila ed è impossibile da usare anche solo x loggarsi..qualcuno sa mica cosa potrebbe essere?) e ho altre 4 tastiere ma tutte ps2

appena avrò un po di tempo di prendere un altra tastiera ci metterò mano
__________________
Processore: Amd PhenomII 1090t @ 3.8Ghz (Termalright Ultra120-ex) - Motherboard: Asus Crosshair IV Formula - Scheda Video: Shappire 6870 1gb - HD: Ocz Vertex2 60gb + WD 1TB - Ram: G.Skill 2X2Gb DDR3 @ 1600mhz CL7 - Alimentatore: Corsair TX650 - Case: Cooler Master Centurion - Monitor: Asus 20' 1680*1050 - Mouse: Logitech MX518 Tastiera: Microsoft Sidewinder X6
paolo44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 11:49   #796
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da paolo44 Guarda i messaggi
a me è arrivato qualche giorno fa (da farnell), occhio che molte sd class 10 non sono compatibili (quasi nessuna a quanto pare) , comunque trovate tutto sul wiki ufficiale

comunque sono bloccato per mancanza di una tastiera usb compatibile, la mia x6 non funziona (premendo un tasto a volte non scrive, a volte scrive 20 caratteri di fila ed è impossibile da usare anche solo x loggarsi..qualcuno sa mica cosa potrebbe essere?) e ho altre 4 tastiere ma tutte ps2

appena avrò un po di tempo di prendere un altra tastiera ci metterò mano
Se non hai la tastiera, per usare il raspberry ugualmente basta, dopo aver fatto l'immagine SD, andare nella partizione di boot e cambiare il nome del file boot_enable_ssh.rc in boot.rc, anche da windows semplicemente mettendo la SD in un lettore di card.
In questo modo avrai già SSH avviato al login, e basterà connettere il raspberry in LAN ad un dispositivo dotato di DHCP e ti ci potrai connettere appunto in SSH e fare tutto da lì
Se non hai un dispositivo DHCP, puoi montare la partizione su unix e da lì, editando il file /etc/network/interfaces, puoi settare IP statico al dispositivo e connetterti da un altro computer.
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 12:21   #797
paolo44
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 61
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Se non hai la tastiera, per usare il raspberry ugualmente basta, dopo aver fatto l'immagine SD, andare nella partizione di boot e cambiare il nome del file boot_enable_ssh.rc in boot.rc, anche da windows semplicemente mettendo la SD in un lettore di card.
In questo modo avrai già SSH avviato al login, e basterà connettere il raspberry in LAN ad un dispositivo dotato di DHCP e ti ci potrai connettere appunto in SSH e fare tutto da lì
Se non hai un dispositivo DHCP, puoi montare la partizione su unix e da lì, editando il file /etc/network/interfaces, puoi settare IP statico al dispositivo e connetterti da un altro computer.
interessante, grazie per l'idea, dovrei avere tutto! stasera ci provo!
__________________
Processore: Amd PhenomII 1090t @ 3.8Ghz (Termalright Ultra120-ex) - Motherboard: Asus Crosshair IV Formula - Scheda Video: Shappire 6870 1gb - HD: Ocz Vertex2 60gb + WD 1TB - Ram: G.Skill 2X2Gb DDR3 @ 1600mhz CL7 - Alimentatore: Corsair TX650 - Case: Cooler Master Centurion - Monitor: Asus 20' 1680*1050 - Mouse: Logitech MX518 Tastiera: Microsoft Sidewinder X6
paolo44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 12:36   #798
Gabrielloh
Senior Member
 
L'Avatar di Gabrielloh
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Roma
Messaggi: 536
Mi unisco a voi ufficialmente da oggi, appena ordinato e pagato!!!
__________________
"Ogni donna ha un piccolo segreto da nascondere", diceva mia Zia Ferdinando.
Gabrielloh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 12:38   #799
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da paolo44 Guarda i messaggi
interessante, grazie per l'idea, dovrei avere tutto! stasera ci provo!
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 15:20   #800
gasparov
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 113
Riguardo alle ssd: se qualcuno ha voglia puo postare i risultati di un benchmark del tipo:
Codice:
dd if=/dev/zero of=~/test.tmp bs=500K count=1024
dd if=~/test.tmp of=/dev/null bs=500K count=1024
rm ~/test.tmp
Il test va fatto con la schedina nella raspberry, non nel lettore di schede attaccato al pc. O se li fate entrambi ditemi quale è quello della raspberry e quale quello del lettore di schedine.

Io ho risultati particolarmente scadenti, circa 4 MB/s su una Samsung classe 10 (MB-MP8GAEU). Stasera quando torno a casa provo a fare lo stesso test da pc con un lettore di schede come termine di paragone.
__________________
Desktop: Pentium E8500, Asus P5K Pro (P35), 4GB DDR2, Na valanga di hard disk, Zotac Nvidia GtX 260, Cooler Master HAF 932, Meo (PT) 100/100 Mbps OS: Arch
Serverino: Raspberry Model B, 256MB OS: Gentoo
Remoto: Atom D425, 2GB Ram, Seagate Barracuda ST31000524AS, 10/10 Gbps (shared) OS: Debian
gasparov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v