Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2012, 01:19   #1
cico2912
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 15
Overclock i7 2600k, Ram, Scheda Video

Ciao a tutti ragazzi, questo è il mio primo post, ma non vi nascondo che vi seguo da qualche mese ed ho sempre trovato ottimi consigli e spiegazioni. Così ho deciso di porvi i miei problemini. Allora mi sono appena assemblato per benino il pc con il seguente hardware:

PSU Corsair AX750
Case CM690 II Advances USB 3.0 (1ventola in front, 1 out retro, 1 out sopra)
Mobo Asus P8Z77-V
Cpu Core i7 2600K
Dissi Thermaltake True Spirit 140
Pasta Termica Artic Cooling MX-4
Ram 2x Corsair Vengeance 1866 cl9 1.5v 4gb
Vga MSI nGTX560 Ti Twin Frozr II OC 1gb
Scheda Audio Creative Xtreme Music sb0460
SSD Corsair Force GT 120GB
HDD Western Digital Caviar Blue 320Gb
Lettore memory
Masterizzatore

Bene io vengo da un e6850, 2gb ddr2 e 9800gtx+
Diciamo che con l'overclock 775 me la cavavo bene. (550MHz*7=3850MHz penso sia un ottimo fsb con quel procio visto le medie con 1.4 non ricordo bene il vcore)
Ora tutto è cambiato. Niente FSB! Dovrebbe essere più facile, invece non riesco a trovare la stabilità ad esempio neanche a 4GHz e vcore 1.3 il che stando alle guide è tantissimo per la frequenza contando che ma mobo in auto mi dà 1.258 in full load con ibt, come mai?? Poi da uefi ho settato tutti i limiti di potenza al massimo possibile e disattivato risparmi energetici e tutto che poi nel caso avrei riattivato. Non solo vorrei aiuto con l'offset magari dopo aver trovato frequenza massima stabile e temp accettabili: conviene un vcore più alto e l'offset negativo o più basso e il valore in positivo??
Per quanto riguarda le Ram, le ddr3 non salgono per niente neanche di uno step! le ddr2 da 667 cl5 a 888 cl6 e queste da 1866 a 2133 neanche a cl10???' possibile, corsair???
Poi vorrei qualche rassicurazione sulla vga se conviene alzare di qualche step il voltaggio del core o meno. 1GHz lo raggiunge subito mi è parso senza neanche overvoltage.
Scusate le mille domande ovviamente possiamo risolvere una cosa alla volta ahah! Io vi ho presentato il tutto (sicuramente ne avrò altre!) Vi ascolto Ragazzi e se non rispondo velocemente è perchè studio, esami in vista!!!
cico2912 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2012, 18:22   #2
cico2912
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 15
Nessuno può aiutarmi?
__________________
| Intel Core i7-2 2600k 3.4GHz @ 4400MHz 1.31v | Thermaltake True Spirit 140 | Asus P8Z77-V | 2xCorsair Vengeance 1866MHz Cl9 1.5v 4GB @ 2133MHz CL10 1.55v | MSI n560GTX-Ti TFII/OC 1 GB @ 1000/2000/5000 1.075v | Corsair ForceGT 120GB Read 555MB/s Write 505MB/s | Western Digital Caviar Green 500GB | Creative Sound Blaster Xtreme Music | Corsair AX 750 Fully Modular | Cooler Master CM690 Advanced II USB 3.0 Windowed | Samsung SyncMaster 2032BW 1680*1050 |
cico2912 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 01:54   #3
cico2912
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 15
Aggiorno il 3d nel caso qualche anima pia voglia aiutarmi.
Ho raggiunto la frequnza di 4400 MHz, aggiornando il bios alla versione 1205 appena uscita, a 1.320,1.312 di vcore in full load lasciando però tutto su auto, scendendo di step con manual mode crasha niente da fare! La stabilità l'ho testata con IBT Maximum. Mi rattrista ma nello stesso tempo mi rende felice sapere che la mia scheda madre sia così meticolosa e precisa con i voltaggi automatici! e le Ram sono stabili con Prime95 Blend e costum con il massimo della ram, a 2133 MHz CL 10 11 10 27 1.55v un ottimo risultato credo. Comunque tanto per un confronto con IBT ottengo HT attivo e tutto attivo, 101.7GFlops è un buon risultato credo. Tuttavia mi chiedo come mai in auto a 4500MHz il procio mura già!! o.O 1.4v e non riesco a scendere. Possibile avere un procio così sfigato!? Eppure è step D2 che dovrebbe ""salire meglio"". Mi date una mano a salire ?
__________________
| Intel Core i7-2 2600k 3.4GHz @ 4400MHz 1.31v | Thermaltake True Spirit 140 | Asus P8Z77-V | 2xCorsair Vengeance 1866MHz Cl9 1.5v 4GB @ 2133MHz CL10 1.55v | MSI n560GTX-Ti TFII/OC 1 GB @ 1000/2000/5000 1.075v | Corsair ForceGT 120GB Read 555MB/s Write 505MB/s | Western Digital Caviar Green 500GB | Creative Sound Blaster Xtreme Music | Corsair AX 750 Fully Modular | Cooler Master CM690 Advanced II USB 3.0 Windowed | Samsung SyncMaster 2032BW 1680*1050 |
cico2912 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 10:03   #4
methodz
Senior Member
 
L'Avatar di methodz
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Padova
Messaggi: 564
Il vcore mi sembra nella media, forse un po sopra..
Il mio 2600k lo tenevo a 4300 con 1.27 sembra un po fortunello

Fai una prova cosi:
attiva il profilo xmp delle ram
moltiplicatore x45
vcore fixed 1.32
load line calibration high (o medium)
lascia il resto com'è per ora, poi leggi bene il thread dell'overclock club del 2600k c'è una miniguida per gli altri parametri

salva riavvia e testa.
Controlla bene le temperature e il vcore, se sei stabile prova a scendere di vcore.
(Ti consiglio di tenere le ram col profilo xmp, i vantaggi non sono molti e magari l'instabilità è li)

Ah, ti consiglio di usare il thread di questi processori passa molta gente, magari trovi qualcuno con gli stessi pezzi
__________________
Trattative:
unforgiven001
IterumRuditLeo
Punkynaro89
methodz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 10:35   #5
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
Per farvi un' idea, un Sandy *comune* tiene i 4,5GHz RS con 1,32v. Se il vostro regge con voltaggi inferiori siete già nel campo dei fortunati.
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 11:31   #6
methodz
Senior Member
 
L'Avatar di methodz
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Padova
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da Phenomenale Guarda i messaggi
Per farvi un' idea, un Sandy *comune* tiene i 4,5GHz RS con 1,32v. Se il vostro regge con voltaggi inferiori siete già nel campo dei fortunati.
Eh già, infatti il suo come ho già detto sembra allineato alla media
__________________
Trattative:
unforgiven001
IterumRuditLeo
Punkynaro89
methodz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 16:21   #7
cico2912
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 15
Grazie mille ragazzi per le risposte. Methodz dammi qualche giorno e provo, oggi ho fatto la prova di italiano e domani matematica. Lunedi 3 prova :|.. Appena avrò un attimo di respiro passo un pò di tempo e vi aggiorno. Grazie ragaa
__________________
| Intel Core i7-2 2600k 3.4GHz @ 4400MHz 1.31v | Thermaltake True Spirit 140 | Asus P8Z77-V | 2xCorsair Vengeance 1866MHz Cl9 1.5v 4GB @ 2133MHz CL10 1.55v | MSI n560GTX-Ti TFII/OC 1 GB @ 1000/2000/5000 1.075v | Corsair ForceGT 120GB Read 555MB/s Write 505MB/s | Western Digital Caviar Green 500GB | Creative Sound Blaster Xtreme Music | Corsair AX 750 Fully Modular | Cooler Master CM690 Advanced II USB 3.0 Windowed | Samsung SyncMaster 2032BW 1680*1050 |
cico2912 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 23:22   #8
cico2912
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 15
Comunque dimenticavo che le Ram quando ho overclockato prima le lasciavo con profilo XMP e le ho provate anche con SPD 1333. Solo dopo che ho accertato la stabilità a 4.4GHz le ho occate a 2133, quindi dubito la colpa sia loro. Ti aggiorno appena potrò riprovare anche se i settaggi che ho usato sono i tuoi diciamo, però chi lo sa. A presto.
__________________
| Intel Core i7-2 2600k 3.4GHz @ 4400MHz 1.31v | Thermaltake True Spirit 140 | Asus P8Z77-V | 2xCorsair Vengeance 1866MHz Cl9 1.5v 4GB @ 2133MHz CL10 1.55v | MSI n560GTX-Ti TFII/OC 1 GB @ 1000/2000/5000 1.075v | Corsair ForceGT 120GB Read 555MB/s Write 505MB/s | Western Digital Caviar Green 500GB | Creative Sound Blaster Xtreme Music | Corsair AX 750 Fully Modular | Cooler Master CM690 Advanced II USB 3.0 Windowed | Samsung SyncMaster 2032BW 1680*1050 |
cico2912 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2012, 15:03   #9
cico2912
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 15
Methodz ho provato a fare come dici tu. Ho impostato le Ram a 1333 e 1866 senza alcun risultato. Ho modificato i settaggi di alimentazione e protezione, risparmio energetico. Ho seguito la guida Overclocking Club come avevo già fatto. Ho provato anche con llc Ultrahigh visto che a voltaggio fixed mi da un vdroop non tanto indifferente high1.36= idel1.36 full 1.328 ultrahigh1.36= idle1.368 full 1.36. Fatto sta che non ho avuto risultati. Non ho alzato ulteriormente il vcore poichè diventa inutile guadagnare 100MHz da 1.32 a 1.4 ( la mobo in auto mi dava 1.43 ma non ho fatto test era solo per curiosità. HELP
__________________
| Intel Core i7-2 2600k 3.4GHz @ 4400MHz 1.31v | Thermaltake True Spirit 140 | Asus P8Z77-V | 2xCorsair Vengeance 1866MHz Cl9 1.5v 4GB @ 2133MHz CL10 1.55v | MSI n560GTX-Ti TFII/OC 1 GB @ 1000/2000/5000 1.075v | Corsair ForceGT 120GB Read 555MB/s Write 505MB/s | Western Digital Caviar Green 500GB | Creative Sound Blaster Xtreme Music | Corsair AX 750 Fully Modular | Cooler Master CM690 Advanced II USB 3.0 Windowed | Samsung SyncMaster 2032BW 1680*1050 |
cico2912 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v