Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2012, 12:03   #1
Barbolo
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 594
Sicurezza in internet e HD in rete

Attaccando un pc o un dispositivo ad un router questi riceve un sub-ip ottenuto con la subnet dal router principale che ha un ip univoco. Che io sappia dall'esterno si vede solo l'ip del router.

Quando il router riceve pacchetti dall'esterno che devono essere trasmessi al pc (es: una pagina web), come fa a conoscere il pc destinataria tra molti connessi alla rete? Ci deve essere un identificativo ma vorrei capire qual'è questo identificativo...l'esterno conosce quindi il sub-ip della macchina che invia una richiesta?

Se attacco un hd usb al router e qualcuno conosce l'indirizzo ip del router dall'esterno può accederci? Viene richiesta la pw del router per poter entrare?
E' più facile hackerare un hd connesso con usb al router o un hd con ethernet connesso al router?
Barbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2012, 09:20   #2
Barbolo
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 594
up
Barbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 09:36   #3
Barbolo
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 594
up
Barbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 20:16   #4
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
semplicemente perchè prima c'è la domanda e poi c'è una risposta.
ip lan con porta remota 80 o 443 -> invia domanda -> router la instrada tramite dns (ip pubblico) -> web risponde -> router instrada la risposta

per quel che riguarda l'hdd (hd significa solo high definition) dipende dalle funzionalità del router o dello stesso hdd portatile ma in ogni caso è indipendente dal tipo di collegamento usato (usb piuttosto che ethernet)
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2012, 17:50   #5
Barbolo
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 594
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
semplicemente perchè prima c'è la domanda e poi c'è una risposta.
ip lan con porta remota 80 o 443 -> invia domanda -> router la instrada tramite dns (ip pubblico) -> web risponde -> router instrada la risposta

per quel che riguarda l'hdd (hd significa solo high definition) dipende dalle funzionalità del router o dello stesso hdd portatile ma in ogni caso è indipendente dal tipo di collegamento usato (usb piuttosto che ethernet)
come potrei proteggere i dati connessi da HDD usb ad un router fastweb?
la vpn non è la soluzione...penso...
Barbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2012, 21:27   #6
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Il router, durante l'instradamento delle connessioni internet-esterne, mantiene una tabella che fa corrispondere l'IP "locale" del richiedente alla richiesta medesima.
Quando tornano indietro i pacchetti il router, esaminando la sua tabella, li instrada verso il destinatario (ovvero l'IP "locale" iniziale).

Per le connessioni opposte, ovvero esterno => interno, tipicamente viene esaminata una tabella statica pre-caricata nel router (ha nomi diversi a seconda di produttore e circostanze, tipicamente NAT o qualcosa del genere).

Se il router non instrada pacchetti che non sono presenti nella tabella NAT e in quella dinamica (interno->esterno), che è la situazione normale, allora non si può connettersi dall'esterno a un servizio interno sulla LAN: il router funge da firewall (in realtà come accennato più che firewall si limita a droppare tutti i pacchetti).

Esporre "qualcosa" su internet (instradando una o più porte TCP o UDP verso un IP locale) significa da un lato consentire l'accesso, dall'altro però rende possibile anche a malitenzionati la connessione (o il tentativo di)
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 13:28   #7
Barbolo
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 594
Quote:
Originariamente inviato da fcorbelli Guarda i messaggi
Se il router non instrada pacchetti che non sono presenti nella tabella NAT e in quella dinamica (interno->esterno), che è la situazione normale, allora non si può connettersi dall'esterno a un servizio interno sulla LAN: il router funge da firewall (in realtà come accennato più che firewall si limita a droppare tutti i pacchetti).

Esporre "qualcosa" su internet (instradando una o più porte TCP o UDP verso un IP locale) significa da un lato consentire l'accesso, dall'altro però rende possibile anche a malitenzionati la connessione (o il tentativo di)
però se l HDD si trova in lan, anche se non instrada pacchetti all'esterno, può essere raggiunto una volta hackerato il pc o il router che ti mappa la lan no?

Prendedo un case HDD economico dubito che ci siano livelli di protezione presenti.
Come mi suggerite di proteggerlo da eventuali attacchi sulla rete?
Criptando tutti i file presenti sull'HD? in questo modo però è sempre possibile inserire virus? O conoscete altro?
Barbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 21:21   #8
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da Barbolo Guarda i messaggi
però se l HDD si trova in lan, anche se non instrada pacchetti all'esterno, può essere raggiunto una volta hackerato il pc o il router che ti mappa la lan no?

Prendedo un case HDD economico dubito che ci siano livelli di protezione presenti.
Come mi suggerite di proteggerlo da eventuali attacchi sulla rete?
Criptando tutti i file presenti sull'HD? in questo modo però è sempre possibile inserire virus? O conoscete altro?
Sono un pochino confuso: se il computer è compromesso i dati sono accessibili.
A meno che...
... non aggiungi un sistema di autenticazione aggiuntivo, ad esempio sftp (se sei davvero bisognoso di sicurezza, ma mi sembra eccessivo) oppure più banalmente con un dispositivo di rete che abbia un utente (e una password) diversa da quella del computer
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 13:09   #9
Barbolo
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 594
Quote:
Originariamente inviato da fcorbelli Guarda i messaggi
Sono un pochino confuso: se il computer è compromesso i dati sono accessibili.
A meno che...
... non aggiungi un sistema di autenticazione aggiuntivo, ad esempio sftp (se sei davvero bisognoso di sicurezza, ma mi sembra eccessivo) oppure più banalmente con un dispositivo di rete che abbia un utente (e una password) diversa da quella del computer
cosa intendi con dispositivo di rete che abbia utente e password?

cmq in pratica se non riescono a compromettere un computer non possono neanche compromettere il resto della lan (quindi HDD lan incluso) giusto?

possono compromettere il router per accedere al hdd in lan?
Barbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 13:35   #10
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da Barbolo Guarda i messaggi
cosa intendi con dispositivo di rete che abbia utente e password?
Un dispositivo di rete che abbia nome utente e password per l'autenticazione.
Qualcosa per accedere al quale devi inserire "a mano" delle informazioni che non sono memorizzate nel computer
Quote:
cmq in pratica se non riescono a compromettere un computer non possono neanche compromettere il resto della lan (quindi HDD lan incluso) giusto?
Bhè l'idea è quella
Quote:
possono compromettere il router per accedere al hdd in lan?
dipende dal modello di router, se ultra vecchio oppure no, e se hai impostato politiche restrittive, o molto restrittive, per accederne all'interfaccia
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 19:10   #11
Barbolo
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 594
Quote:
Originariamente inviato da fcorbelli Guarda i messaggi
Un dispositivo di rete che abbia nome utente e password per l'autenticazione.
Qualcosa per accedere al quale devi inserire "a mano" delle informazioni che non sono memorizzate nel computer
Bhè l'idea è quella

dipende dal modello di router, se ultra vecchio oppure no, e se hai impostato politiche restrittive, o molto restrittive, per accederne all'interfaccia
che tipo di dispositivo è quello che intendi tu? un router vpn?

se cryptassi l'hdd con programmi come bitlocker? cosa potrei fare poi per i privilegi? per privilegi intendo quelli stile windows dove solo l'account amministratore può vedere/scrivere in alcune posizioni
Barbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2012, 10:31   #12
Barbolo
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 594
Quote:
Originariamente inviato da Barbolo Guarda i messaggi
che tipo di dispositivo è quello che intendi tu? un router vpn?

se cryptassi l'hdd con programmi come bitlocker? cosa potrei fare poi per i privilegi? per privilegi intendo quelli stile windows dove solo l'account amministratore può vedere/scrivere in alcune posizioni
up
Barbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
HONOR svela il nuovo Watch 5 Pro e le cu...
MacBook Air 15'' con chip M4 in super of...
Apple ha perso un altro manager della di...
Quantic Dream cambia volto: Spellcasters...
Glen Schofield vuole realizzare Dead Spa...
Electronic Arts: lavoratori e sindacati ...
iPad Pro con M5: ecco quanta memoria uni...
L'app desktop di Messenger sarà d...
Così Amazon userà energia ...
Amazon espande Haul: nuovi prodotti e ma...
Google DeepMind e Commonwealth Fusion Sy...
Scontro tra bici elettriche su Amazon: H...
Sfida tra due super scope elettriche: Li...
Il vero Android come l'ha pensato Google...
Rondo avvia la più grande batteri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v