Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2012, 09:35   #1
microinfo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 328
costruire un potenziometro

ho una ventola nel case, gia montata di fabbrica, il problema e che è un pò troppo rumorosa, secondo me siamo sul 40 45db. la ventola in questione è una: arx dc brushless fd1212-s3133e con dc 12v e 0.32a.
vorrei montare un potenziometro per farla girare più lentamente, quale caratteristiche deve avere il potenziometro? grazie
microinfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2012, 10:44   #2
bagy
Senior Member
 
L'Avatar di bagy
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 862
Quote:
Originariamente inviato da microinfo Guarda i messaggi
ho una ventola nel case, gia montata di fabbrica, il problema e che è un pò troppo rumorosa, secondo me siamo sul 40 45db. la ventola in questione è una: arx dc brushless fd1212-s3133e con dc 12v e 0.32a.
vorrei montare un potenziometro per farla girare più lentamente, quale caratteristiche deve avere il potenziometro? grazie
Cerca su google : "Costruire un rheobus"

Oppure puoi semplicemente comprare quelli già tutti pronti, che controllano da 2 a 16 ventole, tutte individualmente. Ci sono anche quelli che controllano una sola ventola e che si posizionano sul retro del pc.

Fan controller, rheobus si chiamano in diversi modi.
bagy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2012, 10:50   #3
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Quote:
Originariamente inviato da bagy Guarda i messaggi
Cerca su google : "Costruire un rheobus"

Oppure puoi semplicemente comprare quelli già tutti pronti, che controllano da 2 a 16 ventole, tutte individualmente. Ci sono anche quelli che controllano una sola ventola e che si posizionano sul retro del pc.

Fan controller, rheobus si chiamano in diversi modi.
Quoto.

Ad esempio per controllare una sola ventola, puoi acquistare un controller tipo questo:

http://www.xigmatek.com/product.php?...&type=overview

costa pochi euro. Se invece te la cavi in elettrotecnica, puoi anche costruirtelo da solo.
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2012, 13:29   #4
dejavu92
Senior Member
 
L'Avatar di dejavu92
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Lugano [Svizzera]
Messaggi: 1409
Ti costerebbe meno comprare una ventola più silenziosa. Con pochi soldi ne trovi di molto buone!
dejavu92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2012, 14:00   #5
microinfo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 328
bhe diciamo non è la stessa cosa, comprare una ventola silenziosa, magari anche controllata da software costa sui 10€, mentre un potenziometro costa poci centesimi
microinfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2012, 19:09   #6
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da microinfo Guarda i messaggi
bhe diciamo non è la stessa cosa, comprare una ventola silenziosa, magari anche controllata da software costa sui 10€, mentre un potenziometro costa poci centesimi
Un potenziometro per una ventola, deve per forza essere a filo, e costa notevolmente, non meno di 5 euro per 1W, per una ventola da 0.32A serve almeno un 5W, e il prezzo non è inferiore a 10 euro!
Molto piu economico un semplice circuitino con un LM317, un potenziometro da 10cent, una resistenza e un condensatore...il tutto per 1.5euro!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2012, 11:20   #7
rusval
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da beee Guarda i messaggi
Un potenziometro per una ventola, deve per forza essere a filo, e costa notevolmente, non meno di 5 euro per 1W, per una ventola da 0.32A serve almeno un 5W, e il prezzo non è inferiore a 10 euro!
Molto piu economico un semplice circuitino con un LM317, un potenziometro da 10cent, una resistenza e un condensatore...il tutto per 1.5euro!
Ciao,
ottimo consiglio, ma è da tener presente che il 317 ha un vdrop IN - OUT abbastanza elevato. Se comunque ci si vuole lasciare la possibilità di regolare il più vicino al massimo, meglio un BJT (volendo restare sul semplice). Alternativa: stabilire una soglia minima di RPM con una resistenza di caduta fissa e segnarsi il valore ohmico; se ne sceglierà una di valore poco inferiore al doppio con in parallello un pot di valore poco superiore al doppio. Concertando bene i valori ne viene fuori una dissipazione di 2W per il pot, che costerebbe decisamente meno. Unica pecca, la caratteristica di intervento che non sarebbe lineare.

Ciao,
Valerio
rusval è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v