Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2012, 16:32   #7321
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Simona85 Guarda i messaggi
per linx..ho scaricato l'ultima versione disponibile..adesso sembra ok e se faccio all infatti mi imposta 6500 e passa di ram..poi faccio il test

ah ok per i parametri..bo io l'HT l'ho lasciato a 2000( step inferiore sarebbe 1800)..mentre l'NB per ora lo lascio a 2200..certo c'è da vedere poi toccando le ram se magari un 2400 sarebbe + consono

cmq ho notato che alzando anche solo l'nb di 200, le prestazioni delle ram sono legegrmente migliorate ( anche della cpu, ma minimamente)
ciao
Per una resa ottimale la frequenza NB dovrebbe essere almeno il doppio di quella ram, ma con DDR3 da 1600 in su é un obbiettivo quasi impossibile da raggiungere e con i C2 nn éra semplice nemmeno con le 1333... ma come ti ha spiegato sniperspa più sali e meno l'incremento è evidente... però i 2400 io li proverei.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 16:35   #7322
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
appena faccio i test toccando al ribasso i timing delle ram...provo sia con 2200 e sia con 2400..sia prestazioni che stabilità..

solo che ora per chiudere la pratica cpu..volevo testare anche linx...ma è capricciosetto il bimbo
__________________
Main PC: Asus M4a88tdmevo-AMD phenomIIx6-AMD HD 7750-Ram 8 GB-SSD 840Pro-LianLi case-Enermax power-Noctua
Reserve PC: Gigabyte 790xtud4p-AMD phenomIIx3-AMD HD 4670-Ram 8 GB-SSD Crucial-CM690 case-Corsair power-Noctua
Notebook: HP 15s-eq3000sl; benvenuto nell'ospizio dei vecchi Pc
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 16:36   #7323
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Simona85 Guarda i messaggi
o caspita....
vabbè dai adesso ho la nuova versione. che di defaut mi sa che era gia su 64 bit..


edit: carino questo linx... :-)
adesso che pensavo funzionasse..parte il test..il tempo scorre..ma non elenca nulla..se guardo con cpuz..lascia
la cpu in idle a 800 di frequenza

carino :-)
Con 8 giga di ram serve qualche minuto prima che inizi a stressare... però quando poi inizia ci va abbastanza pesante, se vuoi provare se funziona puoi abbassare il problem size a 10000 e in 2 minuti dovrebbe farti un ciclo.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 17:23   #7324
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
si infatti...è che su all va a testare 7100 mb di ram circa
a fare 1 ciclo ci ha messo quasi 10 minuti..
è che poi devo staccare il pc, quindi oggi non riesco a fare il test..e lo interrompo
cmq è sotto da 30 minuti zero problemi
cmq mi ha fatto schizzare la cpu a 57°, + di occt
( nel bios ho l'allarme cpu a 60°..quasi quasi ci arrivava..)
ho messo allora la noctua a 900 giri..e è scesa a 52°

domani cmq faccio un test di almeno 2 orette..penso che fare meno cicli ma + ram..o + cicli e meno ram sia la stessa cosa..
forse meglio + ram..

ciao grazie, da dopodomani metto mano alle ram..li si che so ppproblemi
ciao
__________________
Main PC: Asus M4a88tdmevo-AMD phenomIIx6-AMD HD 7750-Ram 8 GB-SSD 840Pro-LianLi case-Enermax power-Noctua
Reserve PC: Gigabyte 790xtud4p-AMD phenomIIx3-AMD HD 4670-Ram 8 GB-SSD Crucial-CM690 case-Corsair power-Noctua
Notebook: HP 15s-eq3000sl; benvenuto nell'ospizio dei vecchi Pc
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 19:06   #7325
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Per una resa ottimale la frequenza NB dovrebbe essere almeno il doppio di quella ram, ma con DDR3 da 1600 in su é un obbiettivo quasi impossibile da raggiungere e con i C2 nn éra semplice nemmeno con le 1333... ma come ti ha spiegato sniperspa più sali e meno l'incremento è evidente... però i 2400 io li proverei.

CIAUZ
In via teorica forse sarà così, ma di fatto è molto meglio non esagerare con la frequenza del NB inutilmente, visto che comporta un maggiore voltaggio sul cpu-nb per tenere stabile il sistema che a sua volta comporta un'aumento delle temperature della cpu...e come ben sai sono molto sensibili alle temperature queste cpu quando si tratta di overclock.

Personalmente su X3 con ram 1333 ho trovato il giusto compromesso a 2,4ghz mentre già per i 2,6ghz mi ci voleva troppo voltaggio e le prestazioni non aumentavano di nulla rispetto ai 2,4ghz.

Probabilmente con un X6 e ram 1600 le cose cambierebbero parecchio però!
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 21:40   #7326
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
In via teorica forse sarà così, ma di fatto è molto meglio non esagerare con la frequenza del NB inutilmente, visto che comporta un maggiore voltaggio sul cpu-nb per tenere stabile il sistema che a sua volta comporta un'aumento delle temperature della cpu...e come ben sai sono molto sensibili alle temperature queste cpu quando si tratta di overclock.

Personalmente su X3 con ram 1333 ho trovato il giusto compromesso a 2,4ghz mentre già per i 2,6ghz mi ci voleva troppo voltaggio e le prestazioni non aumentavano di nulla rispetto ai 2,4ghz.

Probabilmente con un X6 e ram 1600 le cose cambierebbero parecchio però!
Concordo pienamente con te, infatti ho consigliato di provare i 2400 e casomai di portare il voltaggio del cpu-nb a 1,15... che sulla temp cpu potrà incidere al massimo 1°

PS
si con i C3 e i thuban è un po' diverso (anche per un memory controller un pochino migliorato), ma i C2 in effetti già con le DDR2 si tirano bene... anche per questo dicevo di puntare più sui timings che sulla frequenza

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 06:38   #7327
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278

ma quindi teoricamente, alzando la frequenza del NB..allo stesso tempo bisognerebbe alzare il suo voltaggio?

se cosi fosse..io l'ho gia alzato di 200 il NB, ma il voltaggio l'ho lasciato = a prima..

visto che con la cpu ho finito..devo prendere in mano le ram..devo vedere se sul forum vi è un salotto dove si dicute di OC delle ram...
:-)
__________________
Main PC: Asus M4a88tdmevo-AMD phenomIIx6-AMD HD 7750-Ram 8 GB-SSD 840Pro-LianLi case-Enermax power-Noctua
Reserve PC: Gigabyte 790xtud4p-AMD phenomIIx3-AMD HD 4670-Ram 8 GB-SSD Crucial-CM690 case-Corsair power-Noctua
Notebook: HP 15s-eq3000sl; benvenuto nell'ospizio dei vecchi Pc
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 08:15   #7328
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da Simona85 Guarda i messaggi

ma quindi teoricamente, alzando la frequenza del NB..allo stesso tempo bisognerebbe alzare il suo voltaggio?

se cosi fosse..io l'ho gia alzato di 200 il NB, ma il voltaggio l'ho lasciato = a prima..

visto che con la cpu ho finito..devo prendere in mano le ram..devo vedere se sul forum vi è un salotto dove si dicute di OC delle ram...
:-)
E' un pò come il vcore della cpu, quindi se lo alzi di poco non serve fare overvolt ma più aumenti e più ti tocca alzare esponenzialmente il voltaggio!

Per le ram io non mi sbatterei nemmeno troppo, son più i problemi che possono portare (e son più difficilmente rilevabili rispetto la cpu, visto che passare un'ora di memtest non ti mette al sicuro da eventuali bsod sporadici) che l'aumento di prestazioni che portano.
Prova con il CR 1T, poi il resto è tutto grasso che cola, cmq avrai modo di vedere di persona eventuali miglioramenti e/o problemi...non ti voglio togliere il divertimento dell'OC
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 12:28   #7329
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
si ok, ma ad esempio sulla cpu ho alzato la frequenza di 400...lasciando il voltaggio core defaut.


per le ram...cr1 si lo provo...ma volevo fare magari un 8-8-8-22 invece di 9-9-9-24
il test memory di everest è pietoso ( sull'altro pc stesse ram sono molto + veloci con latenza inferiore di 15 punti

ma poi dai ..anche tu le hai occate le ram :-)



adesso cmq prima di settare le ram, faccio un paio di orette di linx con all memory..
__________________
Main PC: Asus M4a88tdmevo-AMD phenomIIx6-AMD HD 7750-Ram 8 GB-SSD 840Pro-LianLi case-Enermax power-Noctua
Reserve PC: Gigabyte 790xtud4p-AMD phenomIIx3-AMD HD 4670-Ram 8 GB-SSD Crucial-CM690 case-Corsair power-Noctua
Notebook: HP 15s-eq3000sl; benvenuto nell'ospizio dei vecchi Pc
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 14:13   #7330
Pedro80
Senior Member
 
L'Avatar di Pedro80
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Pendici dell'Etna
Messaggi: 756
Quote:
Originariamente inviato da Simona85 Guarda i messaggi
si ok, ma ad esempio sulla cpu ho alzato la frequenza di 400...lasciando il voltaggio core defaut.


per le ram...cr1 si lo provo...ma volevo fare magari un 8-8-8-22 invece di 9-9-9-24
il test memory di everest è pietoso ( sull'altro pc stesse ram sono molto + veloci con latenza inferiore di 15 punti

ma poi dai ..anche tu le hai occate le ram :-)



adesso cmq prima di settare le ram, faccio un paio di orette di linx con all memory..
occare le ram è sempre più pericoloso....
__________________
GIGABYTE H97-D3H - INTEL Core i5-4460 - COOLINK Corator DS - CORSAIR Vengeance LP 8GB - NVIDIA GTX 480 - CRUCIAL MX100 256GB - SEAGATE Barracuda 2TB - BITFENIX Raider - LC-POWER Arkangel LC8850II - EDIFIER S330D
Pedro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 15:40   #7331
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
premetto che le ram non le ho ancora occate
solo cpu +400
nb +200
e basta

occt aveva passato 1 ora di test

test invece appena fatto con linx, l'avevo impostato su 9 cicli all memory
credo quasi alla fine dopo 1 ora e 36min error

è che non mi dice di che genere, almeno io non vedo nulla al merito..




ciao
Simo..delusa
__________________
Main PC: Asus M4a88tdmevo-AMD phenomIIx6-AMD HD 7750-Ram 8 GB-SSD 840Pro-LianLi case-Enermax power-Noctua
Reserve PC: Gigabyte 790xtud4p-AMD phenomIIx3-AMD HD 4670-Ram 8 GB-SSD Crucial-CM690 case-Corsair power-Noctua
Notebook: HP 15s-eq3000sl; benvenuto nell'ospizio dei vecchi Pc
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 15:49   #7332
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Simona85 Guarda i messaggi
premetto che le ram non le ho ancora occate
solo cpu +400
nb +200
e basta

occt aveva passato 1 ora di test

test invece appena fatto con linx, l'avevo impostato su 9 cicli all memory
credo quasi alla fine dopo 1 ora e 36min error

è che non mi dice di che genere, almeno io non vedo nulla al merito..




ciao
Simo..delusa
Questi stress test sono pesanti e basta un niente per causare un errore, probabilmente nell'uso quotidiano saresti stabile già così, visto che la ram l'hai ancora a default (ma se il vdimm é a 1,5 nn l'escluderei completamente) puoi provare ad alzare di uno step il vcore o di 1 o 2 step il voltaggio del cpu-nb... avendo 4 banchi di ram io inizierei dal cpu-nb.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 16:26   #7333
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Questi stress test sono pesanti e basta un niente per causare un errore, probabilmente nell'uso quotidiano saresti stabile già così, visto che la ram l'hai ancora a default (ma se il vdimm é a 1,5 nn l'escluderei completamente) puoi provare ad alzare di uno step il vcore o di 1 o 2 step il voltaggio del cpu-nb... avendo 4 banchi di ram io inizierei dal cpu-nb.

CIAUZ

ciao iso
è che io sono fatta cosi, adesso non ci dormo x questa cosa..
si infatti in un uso quotidiano mi sa che forse è stabile ( almeno fino a quando non vado a toccare le ram..)
ma io preferirei passare le 2 orette con linx..
certo avere 4 banchi forse non aiuta alla stabilità..però vabbè adesso li ho..e me li tengo

per le ram, da specifica kingstone dice 1,5-1,575...la mobo le piazza a 1,61 ( impossibile calare quel voltaggio..)

il vcore che ne dici se al momento lo lascio a defaut?
opterei per qualche intervento sul NB..
booo riportarlo a 2000? aumentarlo a 2400?
oppure come dici tu, lasciarlo a 2200 e aumentare uno step di voltaggio..

il test poi lo faccio domani, oggi ho quasi finito su questo pc..

grazie per l'assistenza, è che sono sbiancata quando ho visto lo stop di linx per error..



ps: avrei pensato anche di rimettere cpu e nb a defaut..e rifare quel test linx..non che magari l'OC della cpu è stabile..ma sono le ram che vanno forse settate in modo migliore..

ps2: ho appena sbirciato nel bios, il vcore lo mette a 1,325
invece il cpu-nb vid, non lo posso vedere come valore, ma lo step è di 0,025 x settarlo
il vdimm delle ram..invece il bios le scrive come ddr3 1,5v..ma poi le mette a 1,61

ciao ciao
__________________
Main PC: Asus M4a88tdmevo-AMD phenomIIx6-AMD HD 7750-Ram 8 GB-SSD 840Pro-LianLi case-Enermax power-Noctua
Reserve PC: Gigabyte 790xtud4p-AMD phenomIIx3-AMD HD 4670-Ram 8 GB-SSD Crucial-CM690 case-Corsair power-Noctua
Notebook: HP 15s-eq3000sl; benvenuto nell'ospizio dei vecchi Pc

Ultima modifica di Simona85 : 24-05-2012 alle 16:43.
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 16:53   #7334
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Simona85 Guarda i messaggi
ciao iso
è che io sono fatta cosi, adesso non ci dormo x questa cosa..
si infatti in un uso quotidiano mi sa che forse è stabile ( almeno fino a quando non vado a toccare le ram..)
ma io preferirei passare le 2 orette con linx..
certo avere 4 banchi forse non aiuta alla stabilità..però vabbè adesso li ho..e me li tengo

per le ram, da specifica kingstone dice 1,5-1,575...la mobo le piazza a 1,61 ( impossibile calare quel voltaggio..)

il vcore che ne dici se al momento lo lascio a defaut?
opterei per qualche intervento sul NB..
booo riportarlo a 2000? aumentarlo a 2400?
oppure come dici tu, lasciarlo a 2200 e aumentare uno step di voltaggio..

il test poi lo faccio domani, oggi ho quasi finito su questo pc..

grazie per l'assistenza, è che sono sbiancata quando ho visto lo stop di linx per error..



ps: avrei pensato anche di rimettere cpu e nb a defaut..e rifare quel test linx..non che magari l'OC della cpu è stabile..ma sono le ram che vanno forse settate in modo migliore..
Fai bene a voler essere rock solid,
per il voltaggio delle ram nn preoccuparti, io tengo delle vengeance 1,5v (dati per intel) a 1,65 (su amd) senza riscontrare problemi,
per cosa fare l'importante sarebbe capire la causa dell'errore... e per iniziare io comincerei alzando un po' il voltaggio del cpu-nb (nn preoccuparti nn è rischioso)... potresti portarlo a 1,25 e la temp si alzerebbe al max di 2/3° ma per capire se dipende da quello dovrebbe essere sufficente portarlo a 1,15 (che per alcune cpu é il default).

PS
con queste cpu distinguere gli errori della ram da quelli del memory controller é quasi impossibile, ma visto che le tue ram hsnno già un vdimm leggermente superiore a quello dato dal costruttore e che ne hai 4 banchi e questo stressa di più il memory controller ritengo probabile che serva alzare leggermente il voltaggio del cpu-nb (che è appunto quello del memory controller).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 17:04   #7335
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Fai bene a voler essere rock solid,
per il voltaggio delle ram nn preoccuparti, io tengo delle vengeance 1,5v (dati per intel) a 1,65 (su amd) senza riscontrare problemi,
per cosa fare l'importante sarebbe capire la causa dell'errore... e per iniziare io comincerei alzando un po' il voltaggio del cpu-nb (nn preoccuparti nn è rischioso)... potresti portarlo a 1,25 e la temp si alzerebbe al max di 2/3° ma per capire se dipende da quello dovrebbe essere sufficente portarlo a 1,15 (che per alcune cpu é il default).

PS
con queste cpu distinguere gli errori della ram da quelli del memory controller é quasi impossibile, ma visto che le tue ram hsnno già un vdimm leggermente superiore a quello dato dal costruttore e che ne hai 4 banchi e questo stressa di più il memory controller ritengo probabile che serva alzare leggermente il voltaggio del cpu-nb (che è appunto quello del memory controller).

CIAUZ
cercando..ho visto che c'è anche un topic secondarioa questo, sempre sull'OC k10, ma specifico phenom e athlon, magari quando ho tempo lo leggo ( 400 e passa pagine)

ok, domani rifaccio il test linx sulle 2 orette come oggi..chiaramente alzando il voltaggio del cpu-nb..però ok tu mi dici di portarlo a 1,15 ( quindi presumo sia inferiore adesso..) ma caspita dal mio bios non è monitorabile il valore del volt cpu-nb , quindi come faccio a sapere quanta benzina( step che sono di 0,025) aumentare?


qui mi serve una utily per monitorare con precisione frequenze-voltaggi..( insomma un must per chi fa OC)


edit: non vedo i voltaggi se lascio da bios su normal, ma se io incremento o calo di uno step, poi accanto mi dice il valore
del voltaggio

attualmente a defaut, il voltaggio cpu-NB è di 1,200 ( gia altino vero?)

ciao
__________________
Main PC: Asus M4a88tdmevo-AMD phenomIIx6-AMD HD 7750-Ram 8 GB-SSD 840Pro-LianLi case-Enermax power-Noctua
Reserve PC: Gigabyte 790xtud4p-AMD phenomIIx3-AMD HD 4670-Ram 8 GB-SSD Crucial-CM690 case-Corsair power-Noctua
Notebook: HP 15s-eq3000sl; benvenuto nell'ospizio dei vecchi Pc

Ultima modifica di Simona85 : 24-05-2012 alle 17:53.
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 19:19   #7336
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
di solito mi pare che sia a 1,1v il voltaggio del cpu-nb
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 19:29   #7337
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
adesso non ho quel pc domani vedo, cmq nel bios il voltaggio cpu-nb è su normal..e se io faccio in amanuale +0.025..poi accanto mi da il valore reale, ovvero 1,225

ciao ciao
__________________
Main PC: Asus M4a88tdmevo-AMD phenomIIx6-AMD HD 7750-Ram 8 GB-SSD 840Pro-LianLi case-Enermax power-Noctua
Reserve PC: Gigabyte 790xtud4p-AMD phenomIIx3-AMD HD 4670-Ram 8 GB-SSD Crucial-CM690 case-Corsair power-Noctua
Notebook: HP 15s-eq3000sl; benvenuto nell'ospizio dei vecchi Pc
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 21:12   #7338
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da Simona85 Guarda i messaggi
adesso non ho quel pc domani vedo, cmq nel bios il voltaggio cpu-nb è su normal..e se io faccio in amanuale +0.025..poi accanto mi da il valore reale, ovvero 1,225

ciao ciao
davvero strano visto che le nostre due schede madri son molto simili...e la cpu pure penso...io attualmente tengo il NB a 2,4ghz con 1,2375v (da k10stat) se ti può esser utile


Quote:
Originariamente inviato da Simona85 Guarda i messaggi
a poi dai ..anche tu le hai occate le ram :-)
Ti dirò, per un periodo sono state a 7-7-7-20-30 per un periodo 8-8-8-22-32 ma a quanto pare ho appena controllato e ora sono a default a parte il CR che è a 1T
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1

Ultima modifica di sniperspa : 24-05-2012 alle 21:16.
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 21:35   #7339
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
di solito mi pare che sia a 1,1v il voltaggio del cpu-nb
Il voltaggio del cpu-nb é come il vcore, nn è uguale per tutti gli esemplari... ma in tutti e 3 i miei 720 veniva impostato a 1,1 a default (come anche nel 550 e nel 955) però stando a questo con i 720 può variare da 1,15 a 1,3... forse dipende anche dalla mobo, cmq é da tenere presente che con le mobo am2+ single plane viene impostato allo stesso valore del vcore e nn danneggia la cpu.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2012, 06:41   #7340
Simona85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4278
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
davvero strano visto che le nostre due schede madri son molto simili...e la cpu pure penso...io attualmente tengo il NB a 2,4ghz con 1,2375v (da k10stat) se ti può esser utile




Ti dirò, per un periodo sono state a 7-7-7-20-30 per un periodo 8-8-8-22-32 ma a quanto pare ho appena controllato e ora sono a default a parte il CR che è a 1T
si infatti , le 2 mobo sono similari, ma forse da taiwan con uno dei 10 update bios mi hanno alzato il voltaggio del cpu-nb
potrei fare anche io la prova, e alzo il cpu NB da 2200 a 2400,,,e uno step sul voltaggio del cpu-nb ovvero 1,225

ma quindi adesso hai le ram a 9-9-9-24?
il cr 1 lo devo provare anche io, ma prima devo passare linx per 2 ore con la cpu


edit: appena fatta la prova nb 2400 e voltaggio cpu-nb su di uno step, ovvero 1,225
il pc parte ma non arriva al bios..continua a staccare l'alimentazione e riavviarsi..sempre cosi
vabbè adsso non posso, poi in serata resetto il bios..
non pensavo che per cosi poco non mi partiva +..( a 2200 e 1,200 ha passato 1 ora di occt...)
__________________
Main PC: Asus M4a88tdmevo-AMD phenomIIx6-AMD HD 7750-Ram 8 GB-SSD 840Pro-LianLi case-Enermax power-Noctua
Reserve PC: Gigabyte 790xtud4p-AMD phenomIIx3-AMD HD 4670-Ram 8 GB-SSD Crucial-CM690 case-Corsair power-Noctua
Notebook: HP 15s-eq3000sl; benvenuto nell'ospizio dei vecchi Pc

Ultima modifica di Simona85 : 25-05-2012 alle 07:21.
Simona85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v