Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2012, 15:04   #1
ThabrisTheLastShito
Senior Member
 
L'Avatar di ThabrisTheLastShito
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
Sostituire o affiancare il 18-105 VR, ma con cosa?

Salve a tutti!
E' da un po' che mi domando con cosa affiancare o sostituire il mio 18-105 Vr.
Premetto che per lo più faccio ritratti, per i paesaggi ho il 10-20 della sigma che va alla grande.

Il problema è che spesso faccio matrimoni, affiancato da un collega che fa le riprese, e che mi fa usare la sua d700 con 24-70 f/2.8, 85 f/1.4, 80-200 f/2.8. Quindi la mia D90 è il secondo corpo, che di solito monta il 50 f/1.8 e appunto il 18-105.

Siccome a volte mi capita di fare qualche servizio da solo, volevo sapere come risolvere quello che non mi piace del 18-105.

Allora, i difetti che trovo in questa ottica sono:

- morbido a TA
- sfocato troppo leggero anche a TA
- in interni è un po' buio

Avevo pensato di vendere il 18-105 e prendere il Tamron 17-50 f/2.8 VC.

Solo che poi sarei fermo a 50mm come focali.

Escludendo i vari 18-200 che come nitidezza e bokeh saranno più o meno come il 18-105, cosa potrei fare?

Prendere il 17-50 e affiancargli un tele economico (tipo nikkor 55-200 VR), o spendere di più e prendere un tele fisso, tipo il 180 f/2.8?
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it -
ThabrisTheLastShito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 01:46   #2
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
Tieni in considerazione il sigma 17-50 2.8, è piuttosto caro ma è ottimo, se puoi magari non vendere il 18-105 che come tuttofare è valido. Tornassi indietro forse avrei preso il Sigma 17-50 invece del 17-70...
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 09:44   #3
ThabrisTheLastShito
Senior Member
 
L'Avatar di ThabrisTheLastShito
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
Beh, il sigma costa 150-200 euro in più del Tamron, e a giudicare dai pareri in rete, non è così tanto differente come resa.

Visto che se sostituisco il mio 18-105 con una lente più corta, mi dovrò coprire dal lato tele, pensavo di risparmiare due soldi e prendere anche un'ottica tele insieme al sostituto del 18-105.
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it -
ThabrisTheLastShito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 11:39   #4
rebagliatiedilio
Senior Member
 
L'Avatar di rebagliatiedilio
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano TrattativePositive:57 Vendite:39 Acquisti:17 Regalo:1
Messaggi: 4100
il tamron 17 50 lo conosco su pentax è un ottimo obbiettivo per quello che costa ma alla fine non so se lo baratterei per il tuo 18-105 soprattutto per la praticità d'uso che ti può dare ad un evento come un matrimonio... anche io concordo con te meglio affiancare un tele ora l'idea di un fisso magari usato non è da scartare a priori visto che scatterai anche al chiuso anche perchè uno zoomtele con una buona apertura tipo l'80 200 f2.8 costa caro

ovviamente imho
__________________
Blog personale https://gamesech.blogspot.com/
rebagliatiedilio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 18:07   #5
ThabrisTheLastShito
Senior Member
 
L'Avatar di ThabrisTheLastShito
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
Sul tele fisso, avevo preso un nikkor 135mm f/2.8 AI-S un po' di tempo fa, ma l'ho dovuto restituire perché era ammuffito.

Solo che è senza AF e non è compatibile col motore AF della mia D90, oltre a non dare la lettura esposimetrica sulla d90.

Pensavo al 180 f/2.8, anche se costicchia.

Sullo zoom, proprio non saprei.

Insomma, consigli per un fisso tele da ritratto?

E uno zoom tele, anche senza andare su modelli luminosi?
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it -
ThabrisTheLastShito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2012, 08:38   #6
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Se lo fai anche per lavoro forse è il caso di pensare ad un investimento più consistente e pensare ad una d700 + 24-70 (anche usati) ed un 85 1.8 da mettere sulla D90.
Nelle cerimonie avresti risultati eccellenti (che dovresti conoscere dato che utilizza già l'accoppiata) ed avresti la sicurezza del doppio corpo e che reputo indispensabile quando lo scopo degli scatti è commerciale e bisogna poter affrontare ogni imprevisto.
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2012, 09:49   #7
ThabrisTheLastShito
Senior Member
 
L'Avatar di ThabrisTheLastShito
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
Lo so, ma al momento le cerimonie che affronto da solo sono solo quelle commissionate da parenti, amici e amici di amici.

In quel caso spesso non mi richiedono il filmino, e addirittura non vogliono neanche la stampa delle foto, gli bastano foto-dvd e una o due ingrandimenti.

Con un ritorno così basso non conviene spendere 2000 euro per il momento.

E poi sono sempre in attesa che il mio socio passi a d800 come ha detto, così prendo la sua d700 usata!
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it -
ThabrisTheLastShito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2012, 10:44   #8
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
per il tele hai pensato ad un 80-200 f/2.8 a pompa, prima o seconda versione?
Otticamente sono tutti ottimi, ed un pompa seconda versione dovresti riuscire a portarlo a casa tranquillamente con 400€*, in ottime condizioni, e avresti una grande ottica, sia per aps che per FF.
Unico difetto? dicono che l'af sia un po' lento, ma finchè non fai foto sportive dubito sia un gran problema (controlla su youtube, ci sono alcuni filmati dove si vede la velocità AF: è lenta rispetto ad un vetro afs, ma in assoluto è più che dignitosa).

* Occhio che sui mercatini c'è anche chi cerca di piazzare il pompa prima versione a 500-600€, prezzo assurdo dato che a 600-700€ ci sono i bighiera (alcuni pure in ottime condizioni e in garanzia).
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2012, 11:04   #9
ThabrisTheLastShito
Senior Member
 
L'Avatar di ThabrisTheLastShito
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
l'80-200 a pompa mi era venuto in mente, ma faccio fatica a trovarlo, specie in zona, e poi non so se come resa dello sfocato e dettaglio è paragonabile ad un fisso tele.

Al momento sto pensando anche di prendere un obiettivo corto fisso, tipo 24 o 28mm, e sicuramente una lente più specifica per i primi piani come l'85 f/1.8 .

Qualitativamente lo scarto tra l'80-200 e l'85 è enorme?
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it -
ThabrisTheLastShito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2012, 11:41   #10
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da ThabrisTheLastShito Guarda i messaggi
Prendere il 17-50 e affiancargli un tele economico (tipo nikkor 55-200 VR), o spendere di più e prendere un tele fisso, tipo il 180 f/2.8?
Tamron 17-50 VC + Tokina 50-135mm F2,8

oppure

Tamron 17-50 VC + Sigma 50-150mm F2,8
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2012, 12:13   #11
ThabrisTheLastShito
Senior Member
 
L'Avatar di ThabrisTheLastShito
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Tamron 17-50 VC + Tokina 50-135mm F2,8

oppure

Tamron 17-50 VC + Sigma 50-150mm F2,8
I prezzi per i due tele usati?

E poi, non è forse meglio prendere un fisso 24mm o 28mm (come nitidezza, bokeh, etc.) rispetto al 17-50 vc?

Sono un po' in crisi. Da un lato la spesa che vorrei fare per il momento non deve superare i 700-800 euro, dall'altro non mi va di prendere una lente di qualità mediocre e sopratutto buona solo per DX, visto che in un futuro non troppo lontano prenderei un secondo corpo FX.
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it -
ThabrisTheLastShito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2012, 12:24   #12
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Non m i pare che il Tamron abbia fama di avere una qualità mediocre, l'alternativa a prezzi umani per un fisso sono i due nikkor 24mm F2,8 e 28mm F2,8 altrimenti devi fare la spesona per il nuovo 28mm F1,8.

I due tele usati non dovrebbero andare oltre i 250/300 euro.

Di certo non avrai miglior qualità rispetto al Tamron acquistatndo un Cosina da 70 euro

Per finire c'è l'opportunità di prendere un Ai 28mm F2 oppure un Ai 24mm F2 ma i prezzi anche usati sono alti, sui 400 euro e considerato che a quel punto con la D90 perdi anche l'esposimetro forse conviene fare lo sforzo e prendere il 28mm F1,8 nuovo.

Ultima modifica di hornet75 : 19-05-2012 alle 12:27.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2012, 15:46   #13
ThabrisTheLastShito
Senior Member
 
L'Avatar di ThabrisTheLastShito
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Non m i pare che il Tamron abbia fama di avere una qualità mediocre, l'alternativa a prezzi umani per un fisso sono i due nikkor 24mm F2,8 e 28mm F2,8 altrimenti devi fare la spesona per il nuovo 28mm F1,8.
Certo, intendevo mediocre rispetto ad un fisso. Quello che mi chiedo è, il Tamron 17-50 VC è davvero MOLTO migliore del 18-105 VR?

La differenza sarebbe tale da giustificare la vendita del 18-105 VR e la perdita di un po' di mm lato tele?

Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
I due tele usati non dovrebbero andare oltre i 250/300 euro.
Buono, tra i due qual'è il migliore?
Anche se pensavo al 80-200 2.8 per via della sua utilizzabilità su FX

Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Di certo non avrai miglior qualità rispetto al Tamron acquistatndo un Cosina da 70 euro
Quello l'ho scritto solo per riportare la roba assurda che si trova in rete!

Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Per finire c'è l'opportunità di prendere un Ai 28mm F2 oppure un Ai 24mm F2 ma i prezzi anche usati sono alti, sui 400 euro e considerato che a quel punto con la D90 perdi anche l'esposimetro forse conviene fare lo sforzo e prendere il 28mm F1,8 nuovo.
E qui si ritorna alla radice del mio dilemma.

Uno zoom grandangolo/normale + uno zoom tele, oppure un fisso normale (che diventa quasi-wide su FX) + un fisso tele/mediotele?
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it -
ThabrisTheLastShito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2012, 16:31   #14
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da ThabrisTheLastShito Guarda i messaggi
Certo, intendevo mediocre rispetto ad un fisso.
Dipende anche da quale fisso, il Tamron non credo sfiguri di fronte ai vecchi Nikon F2,8 quindi alla fine si tratta di decidere tra la leggerezza dei fissi e la versatilità dello zoom visto che luminosità è la stessa.

Quote:
Originariamente inviato da ThabrisTheLastShito Guarda i messaggi
Quello che mi chiedo è, il Tamron 17-50 VC è davvero MOLTO migliore del 18-105 VR?
non c'è dubbio che sia così fosse solo per la luminosità e quindi per la qualità dello sfocato, vuoi mettere 50mm F2,8 contro 50mm F5? l'unica cosa che credo rimpiangeresti del 18-105 è la sua silenziosità in AF.

Quote:
Originariamente inviato da ThabrisTheLastShito Guarda i messaggi
Buono, tra i due qual'è il migliore?
Anche se pensavo al 80-200 2.8 per via della sua utilizzabilità su FX
su questo non posso aiutarti, non li conosco, direi che il sigma sarebbe preferibile per il motore HSM e la maggior escursione focale. Il Tokina per la qualità costruttiva.



Quote:
Originariamente inviato da ThabrisTheLastShito Guarda i messaggi
E qui si ritorna alla radice del mio dilemma.

Uno zoom grandangolo/normale + uno zoom tele, oppure un fisso normale (che diventa quasi-wide su FX) + un fisso tele/mediotele?
Va a preferenze quindi è una cosa che dovrai decidere da solo.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v