Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2012, 23:43   #1801
GiordiX
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 438
Impressionante. Come consigliato in questo thread ho abbassato la frequenza (50%) della CPU intervenendo nel risparmio energia dal pannello di controllo. Ho giocato a BF3 ed ottengo pressapoco gli stessi frame (il gioco resta fluidissimo ma ho notato qualche scatto ma niente di che) e la temperatura si abbassa di tantissimo!
Ma per avere temperature in ordine devo stare li a regola io la CPU?




69° C invece di 85° C con lo stesso frame rate? Mi state dicendo che devo scegliere io di volta in volta la % massima della CPU? Non c'è qualche programma più agevole?

Ultima modifica di GiordiX : 15-05-2012 alle 23:48.
GiordiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 00:32   #1802
sonovaio
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da ronaldovieri Guarda i messaggi
direi di disinstallare e poi reinstallare

skydrive non è male cosi come google drive

Allora, mò inizio veramente ad inc****rmi (non con te, ma con sto ca**o di simple pass!!!)
Ho disinstallato, ho reinstallato ed eccola là (te pareva), non funziona!
Se provo a far partire il programmino mi parte la schermata d'avvio e contemporaneamente un riquadro bianco di windows con su scritto "simplepass ha smesso di funzionare, windows sta ricercando il problema", doopodichè compare per un secondo (UNO!) un rettangolo col crocione rosso dove faccio giusto in tempo a leggere una cosa del tipo "we are sorry, an error..." ma sparisce subito (!) pure questo. Tra l'altro questo messaggio impossibile da decifrare non ricompare più ai successivi tentativi d'avvio del programma; permane solo il primo messaggio "simplepass ha smesso di funzionare, windows sta ricercando il problema", salvo non trovare nessuna soluzione e interromperne l'esecuzione!
Ho provato a disinstallare più volte e reinstallare. Nulla!
Il colmo? Che all'accensione del pc e conseguente avvio di windows, l'impronta digitale relativa alla password di amministratore funziona! Mi richiede l'impronta, passo il dito e parte! Ma p%rc@ p^\\>na!!!

AAIUTOOOOO


Aggiornamento:
Aggiungo che disinstallando la versione 5.3.1.7 e reinstallando la 3.4 il programma funziona, ma con i SOLITI ANNESSI E CONNESSI DI PRIMA (LA BARRAAAA!). Credo che il problema sia dovuto quindi al setup della 5.3.1.7. Ma immagino che sia quella che hai installato tu stesso sul tuo pc! Quindi perchè a me segnala sto problema? Non basta la disinstallazione? Rimane qualche file di registro? (infatti durante l'installazione mi dice che alcuni file sono già presenti in C:, e mi chiede se li voglio sovrascrivere; io nei vari tentativi ho provato sia a sovrascriverli che a lasciar correre e il risultato è lo stesso, il programma non va. Non li ho cancellati da C: però, in quanto recavano la data antecedente all'acquisto del pc, quindi immaginavo fossero più legati al sensore che al programma in sè e per sè...)

Ultima modifica di sonovaio : 16-05-2012 alle 01:04.
sonovaio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 08:48   #1803
fufasso
Senior Member
 
L'Avatar di fufasso
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Cittadella (PD)
Messaggi: 767
Quote:
Originariamente inviato da GiordiX Guarda i messaggi
Impressionante. Come consigliato in questo thread ho abbassato la frequenza (50%) della CPU intervenendo nel risparmio energia dal pannello di controllo. Ho giocato a BF3 ed ottengo pressapoco gli stessi frame (il gioco resta fluidissimo ma ho notato qualche scatto ma niente di che) e la temperatura si abbassa di tantissimo!
Ma per avere temperature in ordine devo stare li a regola io la CPU?




69° C invece di 85° C con lo stesso frame rate? Mi state dicendo che devo scegliere io di volta in volta la % massima della CPU? Non c'è qualche programma più agevole?
Per l'utilizzo normale, direi di no. Quando ti serve il 100% per qualche secondo hai tutta la potenza a disposizione e le temperature non salgono.
Per giocare, invece, meglio creare un profilo nuovo basato su quello bilanciato e ridurre la frequenza della cpu. Poi lo salvi col nome "profilo game" o simile e lo selezioni dall'icona dell'alimentazione prima di giocare.
Un'altro modo per abbassare la temperatura durante i giochi, senza rinunciare all'abbassamente della frequenza (infatti impostare il 50% provoca che la cpu non sale più di frequenza, fermandosi, mi pare, al minimo), è quello di disabilitare 2 core, e fare funzionare la CPU come un Dualcore (il n. dei core non è importante nei giochi quanto la frequenza). Può essere impostato x tutte le applicazioni una volta sola, oppure quando ti serve per una determinata applicazione.


Quote:
Originariamente inviato da telumehtar Guarda i messaggi
ciao a tutti, ho comprato un dv6-6170sl, circa 7 mesi fa, ho avuto un problema un paio di giorni fa con la ventola che ha iniziato a fare un rumorino strano, ho chiamato l'assistenza e l'ho spedito, è successo anche a voi un problemino con questo portatile?

e poi ho un paio di domande

1) ho completamente cancellato le partizioni di sistema e creato delle mie partizioni, ho invalidato la garanzia? (non ho chiesto per paura quando li ho chiamati)

2) pulire la ventola con l'aria compressa senza bloccarla non la danneggia? come è possibile bloccarla visto che il dissipatore ha le alette strettissime?

3) non escono altri driver per il 2012?

Capitato pure a me dopo 7-8 mesi di utilizzo.
Io non l'ho mandato in assistenza (tanto ho un anno solo di garanzia), ma ho aspettato altri 3 mesi e alla fine ho cambiato ventola, ordinandola dalla cina.
Quella originale era di marca ADDA, quella che monto ora è SUNON. Spesa 23€.
Alla fine ero riuscito a sistemare anche la ventola vecchia, ma ho preferito lo stesso mettere quella nuova.
Forse era meglio spedirlo in garanzia, ma avevo provato a sistemare la ventola smontandola e non volevo rischiare che non mi venisse passata la riparazione in garanzia, venendomi a costare alla fine di +.
Per ora va bene.
Prossimamente prevedo di smontare il dissipatore, visto che dopo un anno le temperature cominciano a salire a causa dell'invecchiamento della pasta.
Poi:
1) Mi pare che HP consideri il software come l'hardware, quindi rientra nella garanzia. Ma spero di sbagliarmi.
2)No, non danneggi nulla. il problema è che se soffi l'aria dall'uscita, la polvere si distribuisce tutta all'interno del notebook. Io considero questo fatto una cosa non buona, quindi preferisco aprire il notebook e pulire tutto.
3)Per ora HP è ferma a novembre con i driver ATI. Consiglio di vedere se escono driver nuovi per i modelli di notebook più recenti, oppure, come faccio io, installare quelli ufficiali (per ora però conviene fermarsi ai 12.2 in quanto i 12.3 e 12.4 hanno problemi noti). Oppure usare le build di Leschart.

Tienimi informato di come procede con la garanzia e come ti restituiranno il notebook

Ciao

Ultima modifica di fufasso : 16-05-2012 alle 11:42.
fufasso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 13:23   #1804
Gneppy
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da fufasso Guarda i messaggi
Per l'utilizzo normale, direi di no. Quando ti serve il 100% per qualche secondo hai tutta la potenza a disposizione e le temperature non salgono.
Per giocare, invece, meglio creare un profilo nuovo basato su quello bilanciato e ridurre la frequenza della cpu. Poi lo salvi col nome "profilo game" o simile e lo selezioni dall'icona dell'alimentazione prima di giocare.
Un'altro modo per abbassare la temperatura durante i giochi, senza rinunciare all'abbassamente della frequenza (infatti impostare il 50% provoca che la cpu non sale più di frequenza, fermandosi, mi pare, al minimo), è quello di disabilitare 2 core, e fare funzionare la CPU come un Dualcore (il n. dei core non è importante nei giochi quanto la frequenza). Può essere impostato x tutte le applicazioni una volta sola, oppure quando ti serve per una determinata applicazione.
Questa cosa è molto interessante, non avrei mai pensato di prendere un i5 e di doverlo castrare per non farlo lessare
Oltre ai profili energetici parli di spegnimento di core: come e dove si può impostare questa funzione? Eventuali programmini free (magari solo un eseguibile fatto ad hoc) che consentano di fare queste cose ne conosci?
Grazie.
Gneppy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 15:55   #1805
telumehtar
Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da fufasso Guarda i messaggi
Per l'utilizzo normale, direi di no. Quando ti serve il 100% per qualche secondo hai tutta la potenza a disposizione e le temperature non salgono.
Per giocare, invece, meglio creare un profilo nuovo basato su quello bilanciato e ridurre la frequenza della cpu. Poi lo salvi col nome "profilo game" o simile e lo selezioni dall'icona dell'alimentazione prima di giocare.
Un'altro modo per abbassare la temperatura durante i giochi, senza rinunciare all'abbassamente della frequenza (infatti impostare il 50% provoca che la cpu non sale più di frequenza, fermandosi, mi pare, al minimo), è quello di disabilitare 2 core, e fare funzionare la CPU come un Dualcore (il n. dei core non è importante nei giochi quanto la frequenza). Può essere impostato x tutte le applicazioni una volta sola, oppure quando ti serve per una determinata applicazione.





Capitato pure a me dopo 7-8 mesi di utilizzo.
Io non l'ho mandato in assistenza (tanto ho un anno solo di garanzia), ma ho aspettato altri 3 mesi e alla fine ho cambiato ventola, ordinandola dalla cina.
Quella originale era di marca ADDA, quella che monto ora è SUNON. Spesa 23€.
Alla fine ero riuscito a sistemare anche la ventola vecchia, ma ho preferito lo stesso mettere quella nuova.
Forse era meglio spedirlo in garanzia, ma avevo provato a sistemare la ventola smontandola e non volevo rischiare che non mi venisse passata la riparazione in garanzia, venendomi a costare alla fine di +.
Per ora va bene.
Prossimamente prevedo di smontare il dissipatore, visto che dopo un anno le temperature cominciano a salire a causa dell'invecchiamento della pasta.
Poi:
1) Mi pare che HP consideri il software come l'hardware, quindi rientra nella garanzia. Ma spero di sbagliarmi.
2)No, non danneggi nulla. il problema è che se soffi l'aria dall'uscita, la polvere si distribuisce tutta all'interno del notebook. Io considero questo fatto una cosa non buona, quindi preferisco aprire il notebook e pulire tutto.
3)Per ora HP è ferma a novembre con i driver ATI. Consiglio di vedere se escono driver nuovi per i modelli di notebook più recenti, oppure, come faccio io, installare quelli ufficiali (per ora però conviene fermarsi ai 12.2 in quanto i 12.3 e 12.4 hanno problemi noti). Oppure usare le build di Leschart.

Tienimi informato di come procede con la garanzia e come ti restituiranno il notebook

Ciao
certamente ti terro informato, cmq leggevo i post precedenti dici che la ventola non aspira da dietro ma dal centro, ma perchè allora non hanno fatto dei buchi in quella zona in modo da poter ventilare meglio maledizione, avrei preferito sinceramente una ventola e dei dissipatori più grandi, con apposito sportellino per pulirlo agevolmente e l'eliminazione del dvd per avere lo spazio anche per un secondo HDD/SSD
telumehtar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 15:58   #1806
fufasso
Senior Member
 
L'Avatar di fufasso
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Cittadella (PD)
Messaggi: 767
Quote:
Originariamente inviato da telumehtar Guarda i messaggi
certamente ti terro informato, cmq leggevo i post precedenti dici che la ventola non aspira da dietro ma dal centro, ma perchè allora non hanno fatto dei buchi in quella zona in modo da poter ventilare meglio maledizione, avrei preferito sinceramente una ventola e dei dissipatori più grandi, con apposito sportellino per pulirlo agevolmente e l'eliminazione del dvd per avere lo spazio anche per un secondo HDD/SSD
Infatti...concordo al 100% con te.
C'è chi ha bucato il fondo in corrispondenza della ventola (diametro foro 4-6cm) e poi messo una retina per proteggere la ventola, in modo da creare un foro di aspirazione e per la pulizia.

Ciao
fufasso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 16:02   #1807
telumehtar
Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 152
sono migliorate anche le prestazioni in termini di temperature?

il rumore è aumentato?
telumehtar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 16:15   #1808
fufasso
Senior Member
 
L'Avatar di fufasso
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Cittadella (PD)
Messaggi: 767
Quote:
Originariamente inviato da telumehtar Guarda i messaggi
sono migliorate anche le prestazioni in termini di temperature?

il rumore è aumentato?
Il rumore è rimasto lo stesso, e le temperature migliorate. Stasera trovo il post e lo pubblico.

Ciao
fufasso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 18:16   #1809
simi989
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da Blasco80 Guarda i messaggi
Di solito lo sfarfallio o l'intermittenza avvengono durante il cambio di scheda video, è possibile che che passi dalla intel alla ati? in questo caso potrebbe non essere impostato correttamente fixed nello switch, a volte accade quando si aggiorna il bios o i vari driver. per cui, dai una controllata

dunque, ricapitolando, che driver stai utilizzando? hai scaricato anche gli amd 11-12 della pag. precedente?
allora per i driver ho tutto aggiornato, per ATI utilizzo quelli del sito hp 8.882 se non erro, bios idem, ultima versione impostato su fixed, mentre i driver che mi hai linkato tu, li avevo installati anch'essi, infatti ho la cartella di estrazione in C: e da li' feci il setup per cui dovrei averli installati, purtroppo non riesco a trovare qualcosa che me lo confermi al 100% perche da ccc mi da le info solamente dei driver ai e altri che del tipo 2D 3D etc, ma nessun riferimento ad una versione 11.12 mentre da gestione periferiche non trovo nulla oltre alle due schede appunto ati (aggiornata) ed intel...
Dello switch controllero' stasera, ma credo vada bene, perche' lo sto utilizzando collegato ad alimentazione senza batteria e mi rileva la ati in uso...
simi989 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 20:07   #1810
sonovaio
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da sonovaio Guarda i messaggi
Allora, mò inizio veramente ad inc****rmi (non con te, ma con sto ca**o di simple pass!!!)
Ho disinstallato, ho reinstallato ed eccola là (te pareva), non funziona!
Se provo a far partire il programmino mi parte la schermata d'avvio e contemporaneamente un riquadro bianco di windows con su scritto "simplepass ha smesso di funzionare, windows sta ricercando il problema", doopodichè compare per un secondo (UNO!) un rettangolo col crocione rosso dove faccio giusto in tempo a leggere una cosa del tipo "we are sorry, an error..." ma sparisce subito (!) pure questo. Tra l'altro questo messaggio impossibile da decifrare non ricompare più ai successivi tentativi d'avvio del programma; permane solo il primo messaggio "simplepass ha smesso di funzionare, windows sta ricercando il problema", salvo non trovare nessuna soluzione e interromperne l'esecuzione!
Ho provato a disinstallare più volte e reinstallare. Nulla!
Il colmo? Che all'accensione del pc e conseguente avvio di windows, l'impronta digitale relativa alla password di amministratore funziona! Mi richiede l'impronta, passo il dito e parte! Ma p%rc@ p^\\>na!!!

AAIUTOOOOO


Aggiornamento:
Aggiungo che disinstallando la versione 5.3.1.7 e reinstallando la 3.4 il programma funziona, ma con i SOLITI ANNESSI E CONNESSI DI PRIMA (LA BARRAAAA!). Credo che il problema sia dovuto quindi al setup della 5.3.1.7. Ma immagino che sia quella che hai installato tu stesso sul tuo pc! Quindi perchè a me segnala sto problema? Non basta la disinstallazione? Rimane qualche file di registro? (infatti durante l'installazione mi dice che alcuni file sono già presenti in C:, e mi chiede se li voglio sovrascrivere; io nei vari tentativi ho provato sia a sovrascriverli che a lasciar correre e il risultato è lo stesso, il programma non va. Non li ho cancellati da C: però, in quanto recavano la data antecedente all'acquisto del pc, quindi immaginavo fossero più legati al sensore che al programma in sè e per sè...)
Autoquotandomi in cerca di risposte aggiungo:
Gneppy tu hai provato a installare la versione di ronaldovieri? Ti dà lo stesso problema?
sonovaio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 21:08   #1811
telumehtar
Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da fufasso Guarda i messaggi
Il rumore è rimasto lo stesso, e le temperature migliorate. Stasera trovo il post e lo pubblico.

Ciao
sarei molto interessato, di pc desktop ne ho moddati un po ma di portatili no, sarei molto interessato al metodo, solo che essendo solo ai primi 6 mesi di utilizzo mi chiedo se è possibile reperire delle paratie replica per il notebook e modificare quelle in modo che se devo spedirlo alla hp io possa rimontarla
telumehtar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 22:35   #1812
ronaldovieri
Senior Member
 
L'Avatar di ronaldovieri
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: marà (A.P.)
Messaggi: 23407
Quote:
Originariamente inviato da sonovaio Guarda i messaggi
Autoquotandomi in cerca di risposte aggiungo:
Gneppy tu hai provato a installare la versione di ronaldovieri? Ti dà lo stesso problema?
dovresti disinstallre simplepass e magari ripulire il registro prima di reinstallare la 5.3.1.7
__________________
05/0606/0707/0808/09|09/10|grafica 3d & web design
ronaldovieri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2012, 07:36   #1813
Gneppy
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da sonovaio Guarda i messaggi
Autoquotandomi in cerca di risposte aggiungo:
Gneppy tu hai provato a installare la versione di ronaldovieri? Ti dà lo stesso problema?
No non ho provato fondamentalmente perché IE non lo uso mai e mi trovo molto più comodo con la 5.4.
Ma ti da così fastidio quella barra A me non sembra poi che occupi tantissimo spazio!
Gneppy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2012, 20:52   #1814
sonovaio
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da ronaldovieri Guarda i messaggi
dovresti disinstallre simplepass e magari ripulire il registro prima di reinstallare la 5.3.1.7

Per "ripulire il registro" intendi cancellare le cartelle del percorso C\SWSetup\SP54373-SP54680-SP55109-SP56487 ?

Ripeto, dato che al loro interno sono presenti file di date molto vecchie (addirittura di prima che acquistassi il pc) non è che combino qualche guaio cancellandoli?

Posto cmq alcuni screen per farvi vedere di quali file parlo.


P.S.: Per GNEPPY: Sì, è insopportabile quella barra! A parte il livello estetico, che in un browser assolutamente minimale e con lo stretto necessario ci cozza come un elefante in un campo di fragole, ma anche per motivi pratici. Avendo un portatile dallo schermo già abbastanza wide non vedo perchè devo perdere ulteriore spazio...
Immagini allegate
File Type: jpg reg1b.jpg (5.1 KB, 12 visite)
sonovaio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2012, 20:54   #1815
sonovaio
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 204
File della cartella SP54373
Immagini allegate
File Type: jpg reg2b.jpg (17.6 KB, 5 visite)
sonovaio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2012, 20:54   #1816
sonovaio
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 204
File della cartella SP54680
Immagini allegate
File Type: jpg reg3b.jpg (13.3 KB, 6 visite)
sonovaio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2012, 20:55   #1817
sonovaio
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 204
File della cartella SP55109
Immagini allegate
File Type: jpg reg4b.jpg (16.6 KB, 6 visite)
sonovaio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2012, 20:56   #1818
sonovaio
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 204
File della cartella SP56487
Immagini allegate
File Type: jpg reg5b.jpg (13.3 KB, 7 visite)
sonovaio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 00:59   #1819
Gneppy
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da sonovaio Guarda i messaggi
Per "ripulire il registro" intendi cancellare le cartelle del percorso C\SWSetup\SP54373-SP54680-SP55109-SP56487 ?
All'interno della cartella SWSetup ci sono tutti i driver che HP fornisce con il pc, inoltre tutti i nuovi driver che scarichi dal sito finiscono lì dentro una volta lanciato l'eseguibile scaricato.
Se ci fai caso sul sito HP qualsiasi driver è chiamato SP seguito da 5 numeri quindi puoi anche riuscire ad identificare quali driver hai in quella cartella confrontandoli con quelli del sito, in ogni caso io ho backuppato la cartella su chiavetta e poi l'ho cancellata.
Per pulire il registro ti consiglierei CCleaner ma ci vuole un minimo di manualità (comunque si tratta di un programma che ti consente di fare un backup del registro prima di fare qualsiasi modifica).

Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
Gneppy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 10:11   #1820
fufasso
Senior Member
 
L'Avatar di fufasso
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Cittadella (PD)
Messaggi: 767
Per settare il numero dei core:

Settaggio fisso per tutti i programmi, tramite il comando msconfig:



L'impostazione rimane anche al riavvio del pc (se non ricordo male)


Settaggio specifico per un determinato programma, tramite Gestione Attività, tasto destro sul programma selezionato nella scheda processi, affinità e poi si deselezionano i core. L'impostazione si resetta riavviando il pc o il programma.




Ciao
fufasso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
La ''guerra'' per scegliere il nuovo amm...
ChatGPT Atlas ufficiale: il browser Open...
L'interessante video di un booster di un...
Il primo lancio di un razzo spaziale Ari...
Nuova Alfa Romeo Tonale: ecco tutti gli ...
Corsair Air 5400: case a tripla camera c...
NPC parlanti e realistici che girano sul...
Incentivi auto 2025: pubblicato l'elenco...
Ewiva inaugura a Piacenza la prima stazi...
BOOX amplia la gamma E Ink: arrivano Pal...
Perché il web ieri è crollato: come il D...
Ryzen 9 9950X3D2 e Ryzen 7 9850X3D in ar...
Alice Pizza accelera sull’innovazione: c...
Via acari e polvere da materassi, tappet...
Apple sfida l’UE in tribunale: “Il Digit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v