|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1801 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 438
|
Impressionante. Come consigliato in questo thread ho abbassato la frequenza (50%) della CPU intervenendo nel risparmio energia dal pannello di controllo. Ho giocato a BF3 ed ottengo pressapoco gli stessi frame (il gioco resta fluidissimo ma ho notato qualche scatto ma niente di che) e la temperatura si abbassa di tantissimo!
Ma per avere temperature in ordine devo stare li a regola io la CPU? ![]() ![]() ![]() 69° C invece di 85° C con lo stesso frame rate? Mi state dicendo che devo scegliere io di volta in volta la % massima della CPU? Non c'è qualche programma più agevole? Ultima modifica di GiordiX : 15-05-2012 alle 23:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1802 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 204
|
Quote:
Allora, mò inizio veramente ad inc****rmi (non con te, ma con sto ca**o di simple pass!!!) Ho disinstallato, ho reinstallato ed eccola là (te pareva), non funziona! Se provo a far partire il programmino mi parte la schermata d'avvio e contemporaneamente un riquadro bianco di windows con su scritto "simplepass ha smesso di funzionare, windows sta ricercando il problema", doopodichè compare per un secondo (UNO!) un rettangolo col crocione rosso dove faccio giusto in tempo a leggere una cosa del tipo "we are sorry, an error..." ma sparisce subito (!) pure questo. Tra l'altro questo messaggio impossibile da decifrare non ricompare più ai successivi tentativi d'avvio del programma; permane solo il primo messaggio "simplepass ha smesso di funzionare, windows sta ricercando il problema", salvo non trovare nessuna soluzione e interromperne l'esecuzione! Ho provato a disinstallare più volte e reinstallare. Nulla! Il colmo? Che all'accensione del pc e conseguente avvio di windows, l'impronta digitale relativa alla password di amministratore funziona! Mi richiede l'impronta, passo il dito e parte! Ma p%rc@ p^\\>na!!! AAIUTOOOOO Aggiornamento: Aggiungo che disinstallando la versione 5.3.1.7 e reinstallando la 3.4 il programma funziona, ma con i SOLITI ANNESSI E CONNESSI DI PRIMA (LA BARRAAAA!). Credo che il problema sia dovuto quindi al setup della 5.3.1.7. Ma immagino che sia quella che hai installato tu stesso sul tuo pc! Quindi perchè a me segnala sto problema? Non basta la disinstallazione? Rimane qualche file di registro? (infatti durante l'installazione mi dice che alcuni file sono già presenti in C:, e mi chiede se li voglio sovrascrivere; io nei vari tentativi ho provato sia a sovrascriverli che a lasciar correre e il risultato è lo stesso, il programma non va. Non li ho cancellati da C: però, in quanto recavano la data antecedente all'acquisto del pc, quindi immaginavo fossero più legati al sensore che al programma in sè e per sè...) Ultima modifica di sonovaio : 16-05-2012 alle 01:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1803 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Cittadella (PD)
Messaggi: 767
|
Quote:
Per giocare, invece, meglio creare un profilo nuovo basato su quello bilanciato e ridurre la frequenza della cpu. Poi lo salvi col nome "profilo game" o simile e lo selezioni dall'icona dell'alimentazione prima di giocare. Un'altro modo per abbassare la temperatura durante i giochi, senza rinunciare all'abbassamente della frequenza (infatti impostare il 50% provoca che la cpu non sale più di frequenza, fermandosi, mi pare, al minimo), è quello di disabilitare 2 core, e fare funzionare la CPU come un Dualcore (il n. dei core non è importante nei giochi quanto la frequenza). Può essere impostato x tutte le applicazioni una volta sola, oppure quando ti serve per una determinata applicazione. Quote:
Capitato pure a me dopo 7-8 mesi di utilizzo. Io non l'ho mandato in assistenza (tanto ho un anno solo di garanzia), ma ho aspettato altri 3 mesi e alla fine ho cambiato ventola, ordinandola dalla cina. Quella originale era di marca ADDA, quella che monto ora è SUNON. Spesa 23€. Alla fine ero riuscito a sistemare anche la ventola vecchia, ma ho preferito lo stesso mettere quella nuova. Forse era meglio spedirlo in garanzia, ma avevo provato a sistemare la ventola smontandola e non volevo rischiare che non mi venisse passata la riparazione in garanzia, venendomi a costare alla fine di +. Per ora va bene. Prossimamente prevedo di smontare il dissipatore, visto che dopo un anno le temperature cominciano a salire a causa dell'invecchiamento della pasta. Poi: 1) Mi pare che HP consideri il software come l'hardware, quindi rientra nella garanzia. Ma spero di sbagliarmi. 2)No, non danneggi nulla. il problema è che se soffi l'aria dall'uscita, la polvere si distribuisce tutta all'interno del notebook. Io considero questo fatto una cosa non buona, quindi preferisco aprire il notebook e pulire tutto. 3)Per ora HP è ferma a novembre con i driver ATI. Consiglio di vedere se escono driver nuovi per i modelli di notebook più recenti, oppure, come faccio io, installare quelli ufficiali (per ora però conviene fermarsi ai 12.2 in quanto i 12.3 e 12.4 hanno problemi noti). Oppure usare le build di Leschart. Tienimi informato di come procede con la garanzia e come ti restituiranno il notebook ![]() Ciao Ultima modifica di fufasso : 16-05-2012 alle 11:42. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1804 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 187
|
Quote:
![]() Oltre ai profili energetici parli di spegnimento di core: come e dove si può impostare questa funzione? Eventuali programmini free (magari solo un eseguibile fatto ad hoc) che consentano di fare queste cose ne conosci? Grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1805 | |
Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 152
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1806 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Cittadella (PD)
Messaggi: 767
|
Quote:
C'è chi ha bucato il fondo in corrispondenza della ventola (diametro foro 4-6cm) e poi messo una retina per proteggere la ventola, in modo da creare un foro di aspirazione e per la pulizia. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1807 |
Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 152
|
sono migliorate anche le prestazioni in termini di temperature?
il rumore è aumentato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1808 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Cittadella (PD)
Messaggi: 767
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1809 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 44
|
Quote:
Dello switch controllero' stasera, ma credo vada bene, perche' lo sto utilizzando collegato ad alimentazione senza batteria e mi rileva la ati in uso... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1810 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 204
|
Quote:
Gneppy tu hai provato a installare la versione di ronaldovieri? Ti dà lo stesso problema? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1811 |
Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 152
|
sarei molto interessato, di pc desktop ne ho moddati un po ma di portatili no, sarei molto interessato al metodo, solo che essendo solo ai primi 6 mesi di utilizzo mi chiedo se è possibile reperire delle paratie replica per il notebook e modificare quelle in modo che se devo spedirlo alla hp io possa rimontarla
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1812 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: marà (A.P.)
Messaggi: 23407
|
Quote:
![]()
__________________
███05/06███06/07███07/08███08/09|███09/10|grafica 3d & web design |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1813 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 187
|
Quote:
Ma ti da così fastidio quella barra ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1814 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 204
|
Quote:
Per "ripulire il registro" intendi cancellare le cartelle del percorso C\SWSetup\SP54373-SP54680-SP55109-SP56487 ? Ripeto, dato che al loro interno sono presenti file di date molto vecchie (addirittura di prima che acquistassi il pc) non è che combino qualche guaio cancellandoli? Posto cmq alcuni screen per farvi vedere di quali file parlo. P.S.: Per GNEPPY: Sì, è insopportabile quella barra! A parte il livello estetico, che in un browser assolutamente minimale e con lo stretto necessario ci cozza come un elefante in un campo di fragole, ma anche per motivi pratici. Avendo un portatile dallo schermo già abbastanza wide non vedo perchè devo perdere ulteriore spazio... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1815 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 204
|
File della cartella SP54373
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1816 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 204
|
File della cartella SP54680
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1817 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 204
|
File della cartella SP55109
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1818 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 204
|
File della cartella SP56487
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1819 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 187
|
Quote:
Se ci fai caso sul sito HP qualsiasi driver è chiamato SP seguito da 5 numeri quindi puoi anche riuscire ad identificare quali driver hai in quella cartella confrontandoli con quelli del sito, in ogni caso io ho backuppato la cartella su chiavetta e poi l'ho cancellata. Per pulire il registro ti consiglierei CCleaner ma ci vuole un minimo di manualità (comunque si tratta di un programma che ti consente di fare un backup del registro prima di fare qualsiasi modifica). Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1820 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Cittadella (PD)
Messaggi: 767
|
Per settare il numero dei core:
Settaggio fisso per tutti i programmi, tramite il comando msconfig: ![]() L'impostazione rimane anche al riavvio del pc (se non ricordo male) Settaggio specifico per un determinato programma, tramite Gestione Attività, tasto destro sul programma selezionato nella scheda processi, affinità e poi si deselezionano i core. L'impostazione si resetta riavviando il pc o il programma. ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:56.