|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 335
|
Consiglio nuovo PC per CAD/CAM
Salve,
sono un po' indietro sulle cpu e ho rievuto il compito dal mio capo di prendere il pc nuovo che userò nell'ufficio tecnico. Ahimè non posso assemblarmelo come faccio coi miei pc a casa perché abbiamo bisogno di un servizio di assistenza on-site. Il pc ci serve per la progettazione meccanica con cad (Megacad 2D 2012) e Cam (Edgecam 2012). Come marche noi in aziena abbiamo avuto in passato IBM, ora HP e in futuro sto valutando anche Dell. Il mio dubbio è su quale architettura puntare perché appunto sono fermo al 2009 quando progettai il mio ultimo pc. LA scelta che vedo è tra: Intel Xeon Quad Core Intel Xeon Dual Core Intel Core i7 Intel Core i5 Intel Core i3 Allora su quale puntare? Quasi tutti i prodotti hanno 4GB di ram ed eventuali moduli ram aggiuntiva costano uno sproposito se penso che oggi in realta sfusi te li tirano dietro. Me la farò bastare o ci penserò io in un secondo momento. L'HD vedo che tutti hanno tagli di 500GB e mi bastano visto che ho un archivio da 150GB di disegni, programmi e foto. Anche per quando riguarda la scheda video sono preso indietro, ma generalmente propongono: AMD Radeon HD 6450 con 1 GB di DDR3 ATI Radeon HD 6670 da 1 GB ATI FirePro V4800 da 1 GB GDDR5 NVIDIA® GeForce® GTX 555 da 1 GB NVIDIA Quadro 600 da 1 GB Quale mi consigliate? grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
salve,
molto dipende dal budget e se cerchi un sistema preassemblato di quei marchi oppure un sistema da assemblare; gli xeon sono più per calocli multi thread, di solito montandoli in coppia infatti, solo un cam adeguato sfrutterebbe molti core, edgecam può funzionare tranquillamente su sistemi desktop a singola cpu; requisiti sulla vga melgio un modello professionale, sfruttando le open gl una fire V4900 (anche quadro và bene anche se però nn cè il supporto per cuda) |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 335
|
seguendo il sito della Dell che lascia un po' di libertà di scegliere i componernti....
scegliendo l'i7 2600 mi da due modelli: Processore Intel® Core™ i7-2600 (3,4 GHz, cache da 8 MB, w/VT) Sistema operativo Windows® 7 Professional autentico a 64 bit Memoria1 da 4 GB2 a 1333 MHz Disco rigido 500GB Serial ATA (7.200 Rpm) Scheda video Scheda grafica AMD Radeon™ HD 6450 con 1 GB di DDR3 Processore Intel® Core™ i7-2600 (3,4 GHz, cache da 8 MB, w/VT) Sistema operativo Windows® 7 Professional autentico a 64 bit Memoria1 da 8 GB2 a 1333 MHz Disco rigido Disco rigido Serial ATA da 1 TB (7.200 rpm) Scheda video Scheda grafica ATI® Radeon™ HD 6670 da 1 GB secondo voi tecnicamente sono validi? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
si come base può andar bene, erano meglio 8gb di ram da 1600mhz magari, come disco principale un ssd se bastavano solo 120gb, ma la vga l'aggiornerei con una della serie professionale fire
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 335
|
Su Dell.it Per arrivare all'opzione workstation con scheda grafica nvidia quadro posso scegliere solo tra le seguenti cpu
Intel® Xeon® E3-1225 (Quad Core, 3.1GHz, 6MB, 2GT) Intel® Xeon® E3-1245 (Quad Core, 3.3GHz, 8MB, 2GT) Intel® Xeon® E3-1270 (Quad Core, 3.4GHz, 8MB, 0GT) Intel® Xeon® E3-1280 (Quad Core, 3.5GHz, 8MB, 0GT) Intel® Xeon® E3-1290 (Quad Core, 3.6GHz, 8MB, 0GT) Intel® Core™ I3-2130 (Dual Core, 3.30GHz, 3MB, 1GT) ma non saprei rapportarle all' i7 2600k e al limite se abbandono l'i7 quale scegliere. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
gli ultimi E3 sono tutti paragonaibli all'i7 2600, mhz più e mhz meno, solo il costo è ben piu alto, parli di 600 dollari a listino per il 1280
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:26.



















