Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-02-2012, 22:51   #221
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Quote:
Originariamente inviato da barklay Guarda i messaggi
Potresti postarmi il link da cui hai attinto alla notizia?
Ora non ricordo, ma per il fatto che vishera sia su socket am3+ sono sicuro, poi per le generazioni future non si sa.

Per quanto riguardano i 3.8GHz con quel vcore dovresti tenerli, anche 3.9 forse, calcolando che a volte con 1.375 di vcore, i Thuban tengono 4GHz stabili
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2012, 23:41   #222
barklay
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
Quote:
Originariamente inviato da °Phenom° Guarda i messaggi
Ora non ricordo, ma per il fatto che vishera sia su socket am3+ sono sicuro, poi per le generazioni future non si sa.

Per quanto riguardano i 3.8GHz con quel vcore dovresti tenerli, anche 3.9 forse, calcolando che a volte con 1.375 di vcore, i Thuban tengono 4GHz stabili
Ho letto pareri molto contrastanti, per questo ti ho chiesto il link.
barklay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2012, 23:54   #223
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Essendo che ero rimasto un po indietro, ho fatto qualche altra ricerca, devo ammettere che c'è qualche indiscrezione sul socket, spero almeno che se ci sia il cambio socket (credo cosa improbabile), esca fuori una cpu competitiva, anche se amd ha parlato di solo una revisione ed un miglioramento dell' architettura bulldozer.
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2012, 08:46   #224
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da °Phenom° Guarda i messaggi
Essendo che ero rimasto un po indietro, ho fatto qualche altra ricerca, devo ammettere che c'è qualche indiscrezione sul socket, spero almeno che se ci sia il cambio socket (credo cosa improbabile), esca fuori una cpu competitiva, anche se amd ha parlato di solo una revisione ed un miglioramento dell' architettura bulldozer.
L'architettura grosso modo rimarrà questa ma non definirei una semplice revisione i nuovi core "Piledriver"n del futuro Vishera/Trinity...........
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2012, 12:35   #225
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Potrebbe anche essere, ma ormai di amd non si ha piùfiducia, sta commettendo una marea di errori con le cpu
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2012, 13:20   #226
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
AMD era dietro ad Intel ancora prima di Bulldozer, ora il divario è rimasto ma è cambiato lo "scenario".........BD è un'architettura server prestata al mondo desktop, è stata una scelta coraggiosa il cambio radicale di architettura (un Phenom 2 a 32nm sarebbe stato un vero fail...) su un processo nuovo....poi certo, tutti bei discorsi ma alla fine all'utente finale conta quello che da.......ed infatti sono prezzati di conseguenza.....
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2012, 13:42   #227
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Beh, a parere mio poteva migliorare l'architettura k10 e non cambiarla completamente, secondo me con un bel pò di migliorie, un ipc molto maggiorato ecc, un ipotetico Phenom III a 32 nm, sarebbe stata la migliore cosa, visto che amd non ha la possibilità economica di buttarsi a capofitto in una nuova architettura, scoprendo poi che non è efficiente, come nel caso di bd....
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2012, 13:50   #228
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da °Phenom° Guarda i messaggi
Beh, a parere mio poteva migliorare l'architettura k10 e non cambiarla completamente, secondo me con un bel pò di migliorie, un ipc molto maggiorato ecc, un ipotetico Phenom III a 32 nm, sarebbe stata la migliore cosa, visto che amd non ha la possibilità economica di buttarsi a capofitto in una nuova architettura, scoprendo poi che non è efficiente, come nel caso di bd....
caspita ti quoto, anche io avrei voluto fosse così, con l'uscita ipotetica di un phenom III, peccato che era solo mera illusione

Una cosa è certa se avesse continuato sulla strada dei phenom non sarebbe ora così indietro rispetto alla concorrenza, con un'archittettura nuova che è dietro addirittura alla vecchia. Purtroppo le scelte sono scelte sia nelle vita che per le imprese, questa volta amd l'ha sbagliata, però non si sa mai cosa potrà accadere, magari le successive generazioni saranno degne di essere chiamate cpu
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2012, 14:26   #229
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Beh, si, speriamo che le future generazioni almeno si meritino il suffisso "FX", riguardo all'ipotetico Phenom III, bastava che AMD investiva i sui soldi e i sui sforzi, cercando di modificare abbastanza radicalmente architettura dei K10, con un ipc molto maggiorato, 32nm, cosumi minori, e overclock maggiore e che renda maggiormente, credo che in questo modo avrebbe agguantato agevolmente l'i5 2500K, poi ovviamente con prezzi minori rispetto ad intel, così con i soldi guadagnati tra apu e cpu e vga, avrebbe potuto sfornare anche qualcosina per il settore enthusiat degli utenti, tanto per capirci, come le soluzioni extreme di intel, non dico a qual livello, ma almeno di puntare sempre su prestazioni prezzo, perchè ora come ora per amd non c'è più nemmeno il prezzo prestazioni, dato che bd va meno anche dei Phenom che sono quasi scomparsi dal mercato e Intel ha già preparato i suoi Ivy.
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2012, 14:28   #230
TecnologY
Senior Member
 
L'Avatar di TecnologY
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Trevis
Messaggi: 2251
a quanto pare non è così facile creare processori
TecnologY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2012, 14:44   #231
matteo170693
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2487
vi posto uno screen che ho appena fatto mentre facevo uno stress test della cpu.




conf: 3.9ghz vcore a default


come vi sembra a livello di temperature?
matteo170693 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2012, 14:51   #232
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Questo è sicuro, però per un azienda come amd, che non ha minimamente un reddito alto come quello di Intel, sarebbe stato molto più proficuo investire su qualcosa di già collaudato, e non su architetture completamente nuove, di cui non si conosce nemmeno la loro effettiva efficienza. Intel se sbaglia qualcosa, sistema tutto e subito, andando anche meglio di prima, invece amd, se sbaglia qualcosa, cade completamente in fondo, non essendo a livello economico, minimamente come Intel.


Per matteo: ottimo, 3.9GHz, prova anche a fare però uno stress test con LinX, in quanto dicono dia risultati migliori, riguardo alle temp, dato che hai dissi stock e sei in full stress sono nella media, in game o con normali applicazioni, penso starai max sui 48-50 gradi Ora che ti trovi, tenta anche i 4GHz, c'è qualche possibilità che te li tenga anche con quel vcore, tentar non nuoce Poi più avanti ti consiglio l'acquisto di un buon dissi aftermarket, in modo da pompare la cpu al max, tenendo temp basse.
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W

Ultima modifica di °Phenom° : 01-03-2012 alle 15:00.
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2012, 15:03   #233
matteo170693
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2487
Quote:
Originariamente inviato da °Phenom° Guarda i messaggi
Questo è sicuro, però per un azienda come amd, che non ha minimamente un reddito alto come quello di Intel, sarebbe stato molto più proficuo investire su qualcosa di già collaudato, e non su architetture completamente nuove, di cui non si conosce nemmeno la loro effettiva efficienza. Intel se sbaglia qualcosa, sistema tutto e subito, andando anche meglio di prima, invece amd, se sbaglia qualcosa, cade completamente in fondo, non essendo a livello economico, minimamente come Intel.


Per matteo: ottimo, 3.9GHz, prova anche a fare però uno stress test con LinX, in quanto dicono dia risultati migliori, riguardo alle temp, dato che hai dissi stock e sei in full stress sono nella media, in game o con normali applicazioni, penso starai max sui 48-50 gradi Ora che ti trovi, tenta anche i 4GHz, c'è qualche possibilità che te li tenga anche con quel vcore, tentar non nuoce Poi più avanti ti consiglio l'acquisto di un buon dissi aftermarket, in modo da pompare la cpu al max, tenendo temp basse.
ho già provato a 4ghz ma non li tiene....windows crasha.

la temperatura della cpu è quella dei singoli core o quella indicata per prima da aida64?

per quanto riguarda il dissipatore, cosa mi consigliate senza andare oltre i 30€?
matteo170693 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2012, 15:44   #234
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Se non sbaglio, l'artic freezer 13 e il coolermaster Hyper 212 dovrebbero essere i migliori nella fascia di 30 euro, per la temp, devi tenere conto come principale quella della cpu, che deve stare sotto i 62 gradi, consigliati max 60.
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W

Ultima modifica di °Phenom° : 01-03-2012 alle 15:55.
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2012, 15:57   #235
matteo170693
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2487
Quote:
Originariamente inviato da °Phenom° Guarda i messaggi
Se non sbaglio, l'artic freezer 13 e il coolermaster Hyper 212 dovrebbero essere i migliori nella fascia di 30 euro, per la temp, devi tenere conto come principale quella della cpu, che deve stare sotto i 62 gradi, consigliati max 60.
ok, nel frattempo sono dovuto scendere a 3.7ghz per finire il test linx senza errori.

se mettessi un dissi come quello che mi hai consigliato potrei andare oltre i 4ghz senza errori in linx?

altra cosa: aida64 mi rileva intrusione nello chassis....che vuol dire?
matteo170693 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2012, 16:49   #236
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da TecnologY Guarda i messaggi
a quanto pare non è così facile creare processori
Appunto.... da 60 milioni di allenatori ora siamo 60 milioni di ingegneri di microarchitetture? lol
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2012, 21:03   #237
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
La mia cpu per 4.1GHz richiede 1.4 di vcore, con quel dissi dovresti arrivare quindi almeno a 4 senza problemi, come ben sai ogni cpu è diversa dall altra, magari per i 4GHz tu richiedi un voltaggio più basso del mio, o viceversa, ma comunque uno di quei dissi, ti farebbe arrivare a 4, forse anche oltre
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2012, 21:06   #238
tecno789
Senior Member
 
L'Avatar di tecno789
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: (MB)
Messaggi: 11971
Quote:
Originariamente inviato da matteo170693 Guarda i messaggi
ok, nel frattempo sono dovuto scendere a 3.7ghz per finire il test linx senza errori.

se mettessi un dissi come quello che mi hai consigliato potrei andare oltre i 4ghz senza errori in linx?

altra cosa: aida64 mi rileva intrusione nello chassis....che vuol dire?
si e soprattutto cosa da non trascusare le temperature saranno molto minori. Quindi come ti dicevamo dal post n°1 è meglio montare un dissipatore buono per fare overclock.
__________________
CPU: Ryzen 3700x DISSY: CM HYPER EVO 212 RAM: 16gb DDR4 3000Mhz MOBO: MSI b350 tomahawk VGA: MSI Ventus 2X 4060TI 16GB ALI: Cooler Master V550 SSD: Samsung 970 Evo Plus Trattive+:(a) topolino2808(x2), galfum, giap959, sm_morgan, Biduzzo, huangwei, maxmax80, bubbi, dinamite2, PaxNoctis;(v) rubrie, CubeDs, Slater91, Juvanni, FireFox152, gluvocio, giulio81, emahwupgrade, Velvet, semmy83, giocher03
tecno789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2012, 21:16   #239
TecnologY
Senior Member
 
L'Avatar di TecnologY
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Trevis
Messaggi: 2251
Quote:
Originariamente inviato da °Phenom° Guarda i messaggi
La mia cpu per 4.1GHz richiede 1.4 di vcore
la mia 1.52 per essere stabile, sebbene sbloccata come X6
Ovviamente la tengo a meno era solo per provare
TecnologY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2012, 21:22   #240
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Dici a 4.1 Ghz sbloccato a x6? Se si hai avuto molta fortuna, anche se richiede molto vcore, di solito quando sono sbloccati non salgono così tanto
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
OPPO Reno12 F 5G in offerta super: fotoc...
ECOVACS GOAT O800 RTK: il robot tagliaer...
SUSE Linux Enterprise Server 16: il prim...
Universal Music Group e Udio fanno pace ...
Samsung fa il pieno con l'AI: profitti a...
Zuckerberg: meglio investire troppo che ...
Xbox in caduta libera: vendite in calo d...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v