|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#561 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
|
Profilo aggiornato con maggior precisione per il monitor FHD opaco.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#562 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#563 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
![]() Ho avuto altri problemi, primo su tutti, non mi monta (e neanche visualizza) le unità disco non di sistema... Per quelle interne, facendo dei giri strani, riesco a montarle (ma a differenza di Ubuntu, qui non posso visualizzarle sempre e montarle all'occorrenza... Per visualizzarle devo anche montarle)... Ma le pen drive non c'è verso di vederle ![]() Sarò impedito io, ma considerando che non sono proprio a 0 con linux, il non essere riuscito ad accederci non è un vanto per l'usabilità del prodotto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#564 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
|
Quote:
Adesso sono passato alla testing nuda e cruda, installata da linea di comando e non ravviso mezzo problema. Contentissimo ed anche nettamente più veloce di mint. Non so che dirti, forse hai fatto qualche casino con l'fstab, o forse è il problema delle porte usb che si è manifestato...a me va tutto a meraviglia. Di questi problemi mai avuti. Cmq ho aggiornato le guide in prima pagina, sia per Debian che per Ubuntu ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#565 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
![]() Il problema è di linux... Infatti, quando collego la pendrive, la lucetta lampeggia un pochino, e vedo la periferica cercandola nei vari percorsi "etc..." ma non è montabile, però vedo marca e modello della pendrive... Se avvio gparted, vede regolarmente tutto, e posso anche formattare e ripartizionare... il problema è che se apro "computer", vedo solo "system", e basta... E' una peculiarità di questa versione di Linux, in quanto Ubuntu mi faceva vedere tutte le partizioni di tutti i dischi, smontati, e facendo doppio click li montava e li apriva... Questo invece non me li fa proprio vedere... Per i dischi interni ho risolto installando un pacchetto che non ricordo il nome, e mi elenca tutti i dischi e le partizioni di unità interne, e cliccando su "abilita" me le monta (aimè) e compaiono anche su "computer" e nel desktop... Ma con le peendrive niente... Ci sbatterò un altro pochino la testa, a tempo perso, poi lo piallo e provo la Mint 12 (purtroppo non ho le conoscenze per una installazione a riga di comando)... ubuntu, con quella maledetta Unity ora obbligatoria, mi ha rotto le scatole... Anche installando Gnome, pare un gnome accrocchiato, si vede troppo che è una cosa posticcia ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#566 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#567 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
Ah, dopo tali aggiornamenti non parte più "gestione dischi", quella che ti dice i dati smart, le partizioni, etc ![]() ![]() A meno che non abbia creato qualche casino l'aggiornamento, intendo per le unità disco che non appaiono ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#568 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
|
Quote:
![]() Mi disp che hai avuto st'esperienza traumatica :P |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#569 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
![]() P.S. non funziona neanche compiz, che è pure fornito di serie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#570 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
|
Quote:
Sicuramente la colpa non è solo di mint, ci hai messo qualcosa del tuo XD Ho usato mint per più di un anno e mai avuto mezzo problema, e se qualche problema mi è capitato l'ho risolto in 2 minuti. Adesso sto con la debian testing, che è pià veloce di mint però richiedi più "cura" ![]() Lo sai anche tu che i problemi di un pc stanno sempre (o quasi) tra la tastiera e la sedia vero? :P Apparte scherzi, sicuramente qualcosa combinazione di qualcosa che hai sbagliato o hai incasinato c'è. non è possibile altrimenti. Molte volte uno pensa di aver fatto tutto bene quando in realtà nn è così. P.S.: che vuol dire "non funziona compiz" ? compiz è il gestore di default delle finestre in mint, quindi se vedi le finestre, funziona! ![]() Se dici che nn riesci ad abilitare gli effetti è un altro discorso: in questo caso devi cambiare delle impostazioni ed installare un altro pacchetto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#571 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
![]() Quindi, se qualche pacchetto si è incasinato, ha fatto tutto da solo ![]() ![]() Ecco perchè mi pare strano... Avessi fatto io qualcosa, saprei da dove partire... Ho messo mano ai pacchetti dopo il manifestarsi del problema, ed ho installato il pacchetto per abilitare il montaggio delle unità disco... Tra un pochino mi devo mettere in viaggio... Domani ti dico quale pacchetto ho utilizzato per questa funzione... E, ripeto, è stata l'unica mia manovra manuale ![]() Magari, esce qualche aggiornamento che risolve il tutto, se di casino di pacchetti si tratta ![]() Io sto usando la Mint Debian Edition, l'ho preferita alla Mint "from Ubuntu".... Compiz funziona, ma non funzionano gli effetti... Vedo gli effetti (i relativi pulsanti) ma se li abilito, l'effetto non viene applicato, anche se risulta abilitato... Altra cosa strana, in quanto su Ubuntu, se installavo il pacchetto, poi gli effetti funzionavano bene (prima del maledetto Unity), se gli effetti non c'erano, non vedevo neanche il pulsante... Qui invece risultano presenti ed abilitati (se li abilito) ma non funzionano Ultima modifica di Tennic : 08-01-2012 alle 17:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#572 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
|
Quote:
O installi ubuntu (ed installa gnome 3 perchè unity nn lo sopporto) o vai su Mint-ubuntu |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#573 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
![]() La prima cosa che mi è stata proposta, è stato l'aggiornamento del pacchetto di gestione degli aggiornamenti... Dopo aver aggiornato quel pacchetto, mi è stato detto di cambiare i repo con altri... E l'ho fatto... Ed a questo punto mi sono stati proposti i 426 (mi pare) aggiornamenti... E li ho fatti, senza interazioni da parte mia, e senza errori ![]() Comunque, ho masterizzato stamattina la Mint Ubuntu, se entro 2 giorni non risolvo, asfalto tutto e ci carico quella ![]() Per me il must era abbandonare Ubuntu, che con la unity mi è scaduto tanto... Ci avevo messo Gnome 3, ma la grafica era "diversa", anche i pannelli erano strani, non più efficienti come prima... Insomma, sembrava un pacchetto posticcio, come infatti era ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#574 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Genova
Messaggi: 748
|
Quote:
Installi " ConpizConfig" , poi nella sezione Desktop vai a lavorare su: "Ubuntu Unity Plugin" ----> Reaveal Mode disabiliti tutte le modalità.
__________________
Dell XPS 17 (L702X): CPU: Intel® Core™ i7-2670QM, Ram: 32Gb DDR3, KC313SD8/8 Monitor: 17.3" FHD 3D WLED TL(1920x1080) Cam 2.0 MP, Storage: Samsung SSD 850 1 Tb + Seagate 500 Gb, Scheda Grafica: GeForce® GT 555M 3Gb, Tastiera: Retroilluminata It, Batteria: 9 celle 90 Wh, Rete: Realtek + Intel® Centrino® Wireless-N 1030 + Bluetooth, NAS: Qnap TS 469L Router Asus |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#575 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
|
Quote:
![]() Per un utente "non esperto" non è proprio il caso. Meglio rimanere con pacchetti meno aggiornati. Il discorso su gnome 3 lascia stare, che è spettacolare. Ha uno studio d'usabilità e d'intefaccia dietro che nn puoi capire. Appena la usi ci rimani un attimo scioccato, ma se la usi per un po' e capisci COME usarlo soprattutto, è uno spettacolo. Molto più produttiva della 2.0. Infatti adesso sto usanto proprio quella. E non a caso è la candidata per la prossima debian stable ![]() Cmq, se ti senti abbastanza "ferrato", la scelta migliore è mettere su una debian testing pulita e configurartela come vuoi tu. Però ecco nn mi sento di consigliartelo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#576 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
|
Quote:
Se non ti piace la nuova interfaccia puoi installare gnome fallback. Puoi disabilitare unity ed utilizzare ubuntu classic come hai detto tu. "Obbligatorio" non esiste nelle community open source ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#577 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
![]() Ho messo gnome 3 fallback, ma sembrava tutto "strano", non la bella interfaccia funzionale di sempre... Attivando gli effetti compiz, spariva come per magia la barra del titolo (difetto diffuso, leggendo i forum) ![]() ![]() Quote:
![]() Sicuramente il problema non era Gnome 3, ma il risultato che ho avuto su Ubuntu 11.10 installando Gnome a parte ![]() Ad esempio, il pannello in alto non funzionava più, non potevo aggiungere gadget... Vado a memoria, ho rimosso ubuntu circa 2 mesi fa ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#578 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
|
Quote:
E' un interfaccia di gnome 3 fatta per assomigliare alla 2. Gnome 3 è quella del mio screenshot ed a mio parere è molto più comoda. Beh guarda che cmq, installare il DE a parte è normalissimo sotto linux. Non è che hai fatto chissà quale bestemmia! Il programma di aggiornamento di Mint ti ha detto di "cambiare i repo" ?? bah, sicuramente hai fatto un aggiornamento di un pacchetto unstable e sei andato ad abilitare i repo romeo... boh vabbè, cmq con l'esperienza poi nn succede più tranqui ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#579 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#580 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
|
@ TUTTI: Ho AGGIORNATO IL PROFILO DI COLORE ICC PER IL MONITOR 1600x900 ! PRIMA NE AVEVO CARICATO UNO CON UNA DOMINANTE SUL VERDE TROPPO ELEVATA (AVEVO SBAGLIATO AD UPPARE) RISCARICATELO PER FAVORE!
SCUSATE! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:53.