Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2012, 07:14   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ter_40075.html

Asetek propone nuovi approcci al raffreddamento di CPU e GPU all'interno dei più recenti server rack: 3 tipologie di kit a liquido con i quali meglio gestire consumi e temperature all'interno delle sale dati

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 09:19   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13947
quando costruiscono nuovi datacenter potrebbero sfruttare la geotermia! Raccattano acqua di falta a 16-18° e la fanno girare nei vari server... risparmierebbero parecchio!
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 11:08   #3
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
mi sa che non hai capito molto: il maggior costo in un data center è la climatizzazione, e questa è una delle soluzioni possibili
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 11:41   #4
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Mah, un conto se un vendor con una certa qualità implementa il liquido nei suoi server, ma se devo prendere dei server sconosciuti/anonimi per avere il raffreddamento a liquido per risparmiare cosa? il 10-20% dei costi di esercizio?!

Poi non è che i condizionatori si possono evitare: gli switch e gli storage come li raffreddo? Devo comunque condizionare.

Ma poi in italia abbiamo già raggiunto il fondo del barile nella qualità delle infrastrutture dei datacenter, semmai dovremmo eliminare queste porcate ed iniziare a pensare a come rendere più qualitativi i datacenter, con servizi proattivi e design di architetture con disaster recovery e ridondanza completa.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 12:42   #5
SilverLian
Senior Member
 
L'Avatar di SilverLian
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 599
la ventola si può rompere perchè cmq sollecitata ed è un meccanismo che gira..ma un tubo come fa a rompersi? ha la stessa probabilità che si rompa il tubo del condizionatore...
__________________
1 - 2 - 3 - 4 - 5
SilverLian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 15:13   #6
Bloody Tears
Senior Member
 
L'Avatar di Bloody Tears
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lugo (RA)
Messaggi: 744
Se non è il tubo ma si rompe la pompa? Il liquido non gira + e poi che si fa?
Sistemi del genere vanno bene in soluzioni integrate e di un certo livello (tipo il progetto datacenter ibm in cui si raffreddava tutto ad acqua e l'acqua calda veniva utilizzata per riscaldare un paesino) in cui puoi avere sistemi di controllo ad hoc.
Bloody Tears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 15:55   #7
MaraFonte
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Si, con la differenza che il condizionamento nessuno è così stupido da metterlo sopra in linea retta ai server, mentre qui il suggerimento metterlo direttamente dentro
nel 100% dei casi nei tubi dei climatizzatori gira gas e se si rompe il tubo contenente il gas condensato (e non si rompe) esce un liquido che all'istante diventa gas, se invece gira acqua refrigerata non è certo un climatizzatore si è di fronte ad una UTA (unità di trattamento aria)

Comunque è più probabile che si rompa la pompa più che i tubi ma la soluzione è banale, basta mettere 2 pompe ognuna in grado di garantire il raffreddamento se una si ferma gira l'altra!
__________________
UomoLibero 0
MaraFonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 17:57   #8
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Quote:
Originariamente inviato da MaraFonte Guarda i messaggi
Comunque è più probabile che si rompa la pompa più che i tubi ma la soluzione è banale, basta mettere 2 pompe ognuna in grado di garantire il raffreddamento se una si ferma gira l'altra!
Peccato che mentre nei server se hai ad esempio 'N' ventole tutte sono indipendenti tra loro e di norma ne bastano n-1 o n-2, quindi possono rompersene alcune senza problemi, nel caso di una pompa per un circuito non è banale il discorso perché:
1) due pompe non lavorano insieme sullo stesso liquido
2) se salta una pompa deve entrare subito l'altra in funzione, cosa che nessuno garantisce, soprattutto dopo mesi o anni di non-funzionamento
3) serve un arbitro che gestisca il failover delle pompe, un flussometro che senta quando una pompa non funziona o quando funziona male: tutto questo aggiunge complessità.
Il tutto senza contare che le ventole nei server (Rack o Blade) le cambi senza spegnere, una pompa non penso proprio.

Sinceramente... Preferisco le ventole!
Anche perché nei sistemi blade sono spesso condivise e in "Raid" per avere massima affidabilità ed efficienza.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2012, 16:32   #9
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Mai sentito questo OVH, e guardando il sito non mi sembra certo un termine di paragone.

In ogni caso mettere pompe in serie su un circuito è pericoloso oltre che dispendioso. Si rischia che una pompa in blocco mandi in perdita le tubature se non supportano la pressione, oltre al fatto che il raffreddamento di ferma.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1