|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#721 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 86
|
Ciao ronaldovieri,
I driver io li ho scaricati dal sito dell’ hp. La versione che ho attualmente è la 8.830.6.3000. Nei post precedenti c’erano delle indicazioni su come scaricarli dal sito ati, ma sinceramente non ricordo come. Magari prova a rileggere i vecchi post o aspetta i suggerimenti di qualcuno più competente… X cescof: battelfield 3 rientra nel mio elenco di potenziali giochi futuri (non potevo certo elencarli tutti!) Attualmente sono alle prese con sacred 2! (adoro il genere!) , ma tra non molto penso di buttarmi anche su lost planet 2! Visto che te ne intendi più di noi magari puoi darci qualche indicazione in merito al settaggio di skyrim (più che altro, settaggi a parte, c'è la curiosità di sapere se la 6670 è in grado di farlo girare in maniera decente! |
|
|
|
|
|
#722 | ||
|
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 126
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#723 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 8
|
Problema saltuario all'avvio
Ciao a tutti!
sono felice possessore di un Hp dv6 6170sl e vi ringrazio tanto per i preziosi consigli che date! ho seguito tutte le indicazioni riguardo bios e driver vari e tutto è andato a buon fine. ho però un problema...ogni tanto all'avvio il pc parte nel senso che la ventola va ecc..solo che lo schermo presenta tante righe grigie e nere e non visualizza nulla!! ho sempre risolto spegnedno il pc dal pulsante di alimentazione e dopo 2 o 3 tentativi il problema si risolve e tutto parte normalmente..non riesco a capire cosa può essere! se avete consigli e suggerimenti grazie in anticipo!!! |
|
|
|
|
|
#724 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 86
|
Quote:
Ciao fabio, :-) ho appena controllato ed ho notato che all'hp hanno rilasciato altri 2 aggiornamenti! L'ultimo è l' 8.882.2.3000! (devo aggiornare :-) ) Vanno via come il pane! eh, eh (OT non capisco perchè le faccine no funzionano!) Non posso mica aggiornare ogni 2 minuti la scheda grafica! X Franztur, segui l'esempio di fabio... impacchetta il pc :-) ...scherzo! Se ti da questi problemi chiedi di sostituirtelo (non è concepibile che tu debba spegnere il portatile 2 o 3 volte prima di farlo funzionare a dovere!!) |
|
|
|
|
|
|
#725 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2
|
Macbook o HP?
Salve a tutti ragazzi, sono nuovo in questo forum. Volevo avere un consiglio da voi possessori di questo computer, in quanto sono indeciso sull'acquisto di questo computer o del macbook pro '13. In passato avevo letto nelle prime pagine della discussione il problema della scheda video che da come ho letto succesivamente è risolvibile, ha altri problemi ? Il pc a me non servirebbe per giocare ma per usare programmi da DJ come traktor, cubase o ambleton. Da come leggo e vedo nei video sul web il macbook è il pc consigliato per tutti coloro che fanno uso di programmi musicali ma per qualità prezzo questo computer ha caratteristiche migliori, diciamo il doppio delle prestazioni. Qualcuno di voi ha provato ad usare questi programmi da dj o altri programmi che sfruttano molta memoria ? Che consigli mi date magari anche da possessori apple? Grazie mille anticipatamente.
|
|
|
|
|
|
#726 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Cittadella (PD)
Messaggi: 767
|
Nuovi Driver
Sono apparsi nel sito HP una serie di nuovi Driver, datati 18/11/2011.
Scheda video e altri aggiornamenti, compreso il nuovo bios F.1B. Pure un nuovo PowerDVD10 Sto scaricando.... Il bello è che HP Support Assistant non trova nessun aggiornamento. mi domando che lo tengo installato a fare... se non fosse che è indispensabile per il coolsense avrei già buttato tutta la porcheria HP Ciao Ultima modifica di fufasso : 24-11-2011 alle 22:51. |
|
|
|
|
|
#727 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 204
|
Quote:
SUL DISCORSO PARTIZIONE: Non ho ben capito. Io avevo evitato a prescindere Gestione Disco in quanto partizionava solo una parte dell'HD. Ho provato con "Minitool Partition Wizard", programma simil-Aesus, e mi dice che non posso creare un altro HD in quanto non ci sono altri slot del MBR liberi (suppongo intenda che è stato raggiunto il limite dei 4 HD primari... che poi vorrei capire il perchè se la parte non allocata risulta "logica" cosa c'entrano i "primari"... vabbè...). Da qui alcune domande: 1) Ma la nuova partizione creata deve essere per forza primaria anch'essa, fissa, dinamica, logica... potreste chiarirmi le idee? 2) Cosa conviene fare tra queste due soluzioni (calcolando che al momento non sono intenzionato ad installare altri sistemi operativi)? a) Provare con Aesus (è quello che ho intenzione di fare) e trasformare la nuova partizione da fissa in dinamica (???) o riportarla da dinamica in fissa dopo la trasformazione ? b) Seguire uno dei metodi di fabiothebest, cioè togliere 'recovery'? (si perde la garanzia?) oppure volendo lasciare tutte le partizioni già presenti, utilizzare 'Aeseus Partition Manager' per convertire una partizione primaria (es.recovery) in partizione logica. dopo ridurre la dimensione di C: per creare una quinta partizione, anch'essa logica, mantenendo, in questa maniera, l'hard disk in 'disco di base', evitando di trasformarlo in 'disco dinamico', così da poterci eventualemente installare più sistemi operativi. 3) In alternativa è possibile utilizzare Aesus o Partition Wizard per ridurre la quantità di memoria di C:, lasciare la rimanente parte come "non allocata" e "logica" (intendo quindi dare "Apply", applicare e chiudere il programma senza aver creato un nuovo HD vero e proprio) e poi crearlo con Gestione Disco? Se è troppo complicato rispondere a tutte le domande vi chiedo quantomeno di indicare la vostra procedura per ovviare al limite dei 4 HD. Grazie mille |
|
|
|
|
|
|
#728 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 86
|
Quote:
avendo fatto la procedura da "qualche giorno" non ricordo bene tutti i passaggi comunque sappi che ci sono altre partizioni oltre a recovery (almeno 2 da circa 1 Gb : hp tolls e system se non ricordo male!)ed è forse per questo che ti limita nel numero!(io le ho lasciate per non creare casini !mi sono limitato a dividere quella visibile in 3 partizioni. Ho evidenziato la partizione da 450 Gb circa ed ho letteralmente spostato il cursore a 114 Gb (partizione con il SO ) poi ho evidenziato la parte non allocata ed ho creato una partizione “se non ricordo male semplice” ho diviso quest’ultima in 2 parti, Dati e Programmi. La parte non allocata ottenuta dalla seconda divisione l’ho convertita ugualmente in “semplice”. Cos’ì dovresti ottenere una partizione primaria in cui hai il SO e 2 partizioni per mettere ciò che vuoi. Ovviamente tali partizioni puoi sempre riconvertirle con il medesimo programma. Ti sconsiglio di fare partizioni dinamiche perché creano solo casini!!! Spero di essere stato chiaro PS. se vuoi installare un domani un secondo sistema operativo puoi sempre riconvertire una delle partizioni semplici in primaria stando attento a nascondere una delle due ed evitare di avere più di una partizione primaria attiva per volta. (personalmente non ho mai usato più di un sistema operativo per cui per maggiori dettagli resta in attesa di suggerimenti da persone più competenti...) X fufasso: ho notato anch’io che sono usciti una serie di aggiornamenti quando ho aggiornato la scheda video e come te trovo stranissimo che il supporto delll’hp non abbia dato alcun riferimento in merito. Magari va aggiornato anche quello! :-) XCarenzo: questo è lo scotto che si paga quando si ha a che fare con i mac. Per esperienza ho sempre usato athlon piuttosto che celeron in barba al più "blasonato" pentium (a parità di prezzi prestazioni migliori!) e mi sono sempre trovato bene! Purtroppo non ho termini di paragone per i programmi da dj errata corrige: le altre partizioni "nascoste" sono circa 0.1 gb Ultima modifica di boy76 : 25-11-2011 alle 09:42. |
|
|
|
|
|
|
#729 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 71
|
Quote:
se uno prendesse il 6179, comprasse l'hd esterno da 7200 rpm usb 3.0 e ci installasse li programmi e giochi, il collo di bottiglia sarebbe meno che su hard disk interno con 5400 rpm? |
|
|
|
|
|
|
#730 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 119
|
Salve a tutti dovrei acquistare un portatitile e avrei addochhiato questo : da qualche giorno da marcopolo il dv7 -6170sl è in vendita a 660 euri , ma vedo che ci sono delle differenze rispetto alle configurazioni di alcuni utenti
GRAZIE HP Pavilion dv7-6170sl Notebook, Intel Core i5-2430M da 2.40GHz, RAM 6GB, HD 500GB, DVDRW Dual DL, Radeon HD 6490M 1GBi, LED 17.3'', wired e wireless LAN, Windows 7 Home Premium euro 664 |
|
|
|
|
|
#731 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Cittadella (PD)
Messaggi: 767
|
Quote:
Infatti è il DV7 e non il DV6, anche se entrambi sono 6170sl si divertono a fare confusione |
|
|
|
|
|
|
#732 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: marà (A.P.)
Messaggi: 23407
|
Quote:
ma cool sense io ho la versione 1. qualcosa quando invece online dovrebbe esserci la versione 2?
__________________
███05/06███06/07███07/08███08/09|███09/10|grafica 3d & web design |
|
|
|
|
|
|
#733 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2
|
Prove
Qualcuno ha usato su questo computer programmi che sfruttano assai memoria ? Come si comporta il pc sotto sforzo, si blocca o si lavora tranquillamente?
|
|
|
|
|
|
#734 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 119
|
|
|
|
|
|
|
#735 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Cittadella (PD)
Messaggi: 767
|
ma no non fa schifo...
è un classico I5 con la ati 6490HD, un disco da 500GB e 6GB di ram. A parte la scocca (alluminio o plastica, marchio) si assomigliano tutti. il prezzo va bene. Se vuoi un 17 a pochi soldi va benissimo. Fosse stato il dv6-6170sl o un dv7-6170sl (ma con i7 e 6770 + 8GB ram)... a 660€ sarei corso a dare testate al muro |
|
|
|
|
|
#736 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 119
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#737 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 126
|
niente alla fine domani lo riporto a mediaworld che me lo cambia... probabilmente cambierò macchina.
che ne pensate di un dell XPS??? credo sempre il 17 pollici prenderei... sempre che lo hanno! |
|
|
|
|
|
#738 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 23
|
per superare il problema delle partizioni, alla fine ho usato Aeseus partition manager per creare altre partizioni logiche (come spiegato spiegato nei precedenti post)
per chi avesse dei problemi, ho trovato una guida |
|
|
|
|
|
#739 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 86
|
Quote:
quale modello in particolare? facci sapere quale sarà la tua scelta! x fabiothebest: ma il passaggio iniziale da partizione primaria a logica non comporta una perdita di dati? |
|
|
|
|
|
|
#740 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 23
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:02.




















