Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2011, 09:48   #12781
PSYHS
Member
 
L'Avatar di PSYHS
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 266
Quote:
Originariamente inviato da [ITA]SEREUPIN80 Guarda i messaggi
ciao a tutti ragazzi!

attualmente ho delle akg k-66.. le ho da tempo indefinito, e si sentono ancora benissimo per i miei gusti.. purtorppo pero si sono lasciate un po andare e mi fanno male sia sulla testa che le orecchie.

mi sono guardato in giro e ho visto, che mi garbano davvero questi 2 modelli:


- sennheiser hd 595

- sennheiser hd 598



che cosa cambia a parte il colore tra le due ? quale prendereste voi? quali pregi e/o svantaggi ?


che mi potete dire? sono buone cuffie ?



Io dovrei trovarle attorno alle 115 euro, entrambi.. in polonia se non erro...

come prezzo per la qualita' che hanno com'e' ?



grazie!!
LE 598 a 115 EUROOOO?! PLEASE dimmi doveeeee!
__________________
Asus Maximus IX Hero / i7 7700k / 32GB DDR4 Corsair 3466 / Corsair HX750i / SSD M.2 960 EVO 1tb + SATA 850 EVO 1tb / GTX 1080Ti FE / XB270HU 1440p GSYNC / K70 Rapidfire / G502 P.Spectrum / KRK Rokit5 / Win 10
PSYHS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2011, 10:08   #12782
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Oggi, a sorpresa (quanto mai gradita! ), è passato il corriere per consegnare le mie Sennheiser RS180!

Appena ho tempo vi faccio sapere come reggono il confronto con le cuffie tradizionali!
Bene, ottima notizia
Sempre più sorprendenti queste Grado prestige SR80i
malgrado siano sovraurali, dall'indossabilità non eccelsa, mi ci sto abituando.
Per i Pads.....Flat..flat e solo flat però.... Sono sordo ormai

Quote:
Originariamente inviato da Tommy Er Bufalo Guarda i messaggi
Per evitare questi problemi di bassi e medi predominanti ho letto di una mod che consiste di inserire cotone dentro le cuffie per togliere l'effetto riverbero.
Comunque io non trovo che i bassi della Denon AH-P372 siano preda di reverberi o scie...
Con i medi sono d'accordo un pochino agresssivi e metallici....
Il cotone l'abbiamo usato qualche tempo fa sia io che Archigius ( suo il suggerimento) sulle denon AH-D5000 in cui la gamma bassa è alquanto "fuoribordo" con risultati parziali.
Da parte mia il basso subiva un controllo maggiore, ma perdevo in risoluzione ed headstage seppur in modo non drammatico
Quote:
Sai consigliarmi un modo per aprirle?
Devo dargli un'occhiata,appena posso
Quote:
Per il rodaggio e l'effetto morsa le ho fatte indossare al bracciolo del divano
Bene ottima idea.
Quote:
Dato che il volume con il Samsung Wave è piuttosto basso e spesso devo metterlo al massimo è consigliabile prendere un amp portatile da 20€?
Guarda ho usato il FiiO E5 che sta su quelle cifre, con una AKg K240 MKII, riuscivo a guadagnare solo un 10/15 % sull'escursione volume,sonicamente leggero miglioramento.
Ora è in vendita il FiiO E6 che dovrebbe avere maggior forza, dotato anche di
3 livelli di equalizzazione -3dB, +3dB e +6dB.
Scarterei anche il fiiO E7 che comunque ha costi molto superiori, ma la sua dote principale è il dac più che l'ampli. nel tuo caso non serve.
Io approfondirei leggendo magari su head.fi qualche recesione del FiiO E6, penso ci siano.
Come costi dovresti starci, dovrebbe essere anche più leggero del FiiO E5, quindi più funzionale in caso lo si usi in movimento.
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)

Ultima modifica di m@iko : 15-10-2011 alle 14:10.
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2011, 12:30   #12783
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da [ITA]SEREUPIN80 Guarda i messaggi
ciao a tutti ragazzi!

attualmente ho delle akg k-66.. le ho da tempo indefinito, e si sentono ancora benissimo per i miei gusti.. purtorppo pero si sono lasciate un po andare e mi fanno male sia sulla testa che le orecchie.

mi sono guardato in giro e ho visto, che mi garbano davvero questi 2 modelli:


- sennheiser hd 595

- sennheiser hd 598



che cosa cambia a parte il colore tra le due ? quale prendereste voi? quali pregi e/o svantaggi ?


che mi potete dire? sono buone cuffie ?



Io dovrei trovarle attorno alle 115 euro, entrambi.. in polonia se non erro...

come prezzo per la qualita' che hanno com'e' ?



grazie!!
Quote:
Originariamente inviato da PSYHS Guarda i messaggi
LE 598 a 115 EUROOOO?! PLEASE dimmi doveeeee!
Le 595 non le ho provate ma le 598 sono dannatamente comode, tra le cuffie più comode che abbiano mai provato.
Mi pare che la gamma sia molto simile, credo dipenda anche dai gusti in fatto di estetica.

Comunque su Amazon non tanto tempo fa costavano 130 Euro e rotti e se consideri che la spedizione è gratuita...



Primo ascolto con le Superlux abbastanza buono anche se mi aspettavo meglio dalle recensioni.
In effetti però da quanto ho capito mod e burn-in incidono parecchio.
E poi le ho ascoltate solo con un film e Bohemian Rhapsody...un po' poco per dare dei giudizi

Proprio per questo ieri ho fatto il primo rodaggio di 5 ore (mi pare ne bastino già 5 per sentire una forte differenza).



A proposito di burn-in volevo chiedere dei consigli su come creare la lista e quali brani usare.
La 668 è una buona cuffia monitor quindi, se non sbaglio, con uno spettro ampio e ben bilanciato, senza bassi potenti, come piace a me e volevo io.
Nell'allenare i driver vorrei cercare di estendere quella gamma ma mantenerne l'impronta.
Devo quindi, nella rotazione, evitare di usare il file "Heavy Drum"?


La mia playlist è questa:

1) Sound channels mix
2) White noise
3) Frequency sweep (20-20000 Hz) 30s
4) White noise (collected from radio)
5) Ultra frequency sweep (10-30000 Hz)
6)Pink noise
7) repeating ultra high freq sweep (0- 30000 Hz)
8) Silence file (for burn-in rest period) 5min


Consigli, suggerimenti su come modificarla?
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2011, 15:12   #12784
pelo1986
Senior Member
 
L'Avatar di pelo1986
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Lucca
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da iron58p Guarda i messaggi
Allora ti sconsiglio le 668b.

Le 662f sono equilibratissime fra le diverse gamme, ma non basso-head
Via, sentiamo come sono!
pelo1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2011, 15:58   #12785
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Oggi, a sorpresa (quanto mai gradita! ), è passato il corriere per consegnare le mie Sennheiser RS180!

Appena ho tempo vi faccio sapere come reggono il confronto con le cuffie tradizionali!

ci conto sono proprio curioso...
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2011, 17:59   #12786
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
ah una curiosità sempre a proposito di test e burn-in.

Nelle recensioni vedo spesso i grafici delle gamme di frequenza con i brani usati appunto nelle prove.
Qual'è questo software?
Ed in teoria, dopo o durante il burn-in dovrei notare delle apprezzabili differenze anche visivamente in quei grafici, corretto?

Ultima modifica di DioBrando : 15-10-2011 alle 18:02.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2011, 18:14   #12787
deidara80
Senior Member
 
L'Avatar di deidara80
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Shanghai - Roma - Londra
Messaggi: 1954
più che un programma(basterebbe rightmark audio analyzer)
servono le apparecchiature. il suono che esce dalle cuffie dovrebbe essere registrato con un apparecchiature di altissimo livello.




lessi una volta un articolo su chip e quello che avevano loro costava 30.000.
anche perché se no introduci dei disturbi, e un microfono che capta tutte le frequenze non credo sia economico.

se il suono cambia ad orecchio cambia sicuramente anche sui grafici

Ultima modifica di deidara80 : 15-10-2011 alle 18:17.
deidara80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2011, 18:38   #12788
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da deidara80 Guarda i messaggi
più che un programma(basterebbe rightmark audio analyzer)
servono le apparecchiature. il suono che esce dalle cuffie dovrebbe essere registrato con un apparecchiature di altissimo livello.




lessi una volta un articolo su chip e quello che avevano loro costava 30.000.
anche perché se no introduci dei disturbi, e un microfono che capta tutte le frequenze non credo sia economico.
Chiaro...beh d'altra parte le apparecchiature professionali per produrre suoni hanno anche loro cifre a 3-4 zeri per cui non mi sorprendo

Io mi accontento di qualcosa di amatoriale

Quote:
se il suono cambia ad orecchio cambia sicuramente anche sui grafici



qual'è il software che produce questo grafico?

http://graphs.headphone.com/graphCom...phID[]=713
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2011, 18:42   #12789
deidara80
Senior Member
 
L'Avatar di deidara80
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Shanghai - Roma - Londra
Messaggi: 1954
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando Guarda i messaggi
C

qual'è il software che produce questo grafico?

http://graphs.headphone.com/graphCom...phID[]=713


http://audio.rightmark.org/index_new.shtml

http://audacity.sourceforge.net/

Ultima modifica di deidara80 : 15-10-2011 alle 22:22.
deidara80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2011, 21:43   #12790
Tommy Er Bufalo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
...FiiO E6...
Grazie sembra il prodotto che fa al caso mio
Tommy Er Bufalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2011, 01:29   #12791
deidara80
Senior Member
 
L'Avatar di deidara80
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Shanghai - Roma - Londra
Messaggi: 1954
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando Guarda i messaggi
Primo ascolto con le Superlux abbastanza buono anche se mi aspettavo meglio dalle recensioni.
In effetti però da quanto ho capito mod e burn-in incidono parecchio.
E poi le ho ascoltate solo con un film e Bohemian Rhapsody...un po' poco per dare dei giudizi

Proprio per questo ieri ho fatto il primo rodaggio di 5 ore (mi pare ne bastino già 5 per sentire una forte differenza).
<<they need considerable burn-in time>>

è una considerazione comune che ho trovato su molti forum, riguardo a tutte le superlux.
dalle 30 ore in su.c'è chi dice 50 e chi 100. se hai un vecchio lettore mp3, lascialo li attaccato qualche giorno.
spero in un tuo riscontro positivo, altrimenti mi tocca ripiegare su soluzioni molto più costose

ps: ho provato a fare uno di quei grafici. semplicemente impossibile senza un microfono da paura.
cmq audacity li fa tranquillamente. registri il suono in wav e lui ti fa tutte le analisi che vuoi.

Ultima modifica di deidara80 : 16-10-2011 alle 01:32.
deidara80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2011, 10:54   #12792
Fiandri2
Member
 
L'Avatar di Fiandri2
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Bologna
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da iron58p Guarda i messaggi
Ti piace un suono con medio alti in primo piano ? Se la risposta e' si, prendi le 668b senza pensarci troppo sopra.

Ti piace un suono con un pochino piu' di bassi ? sempre in un contesto di equilibrio fra le gamme , prendi le 662f, che sono chiuse, con i pregi e i difetti di questa categoria, una maggiore dettaglio qualita' ed equilibrio, ma una scomodita' maggiore dovuto al fatto che esercitano piu' pressione sulla testa, e sono meno adatte ad ascolti prolungati nel tempo, in special modo nella stagione estiva, le orecchie soffrono per il caldo.



Se accetti gli svantaggi di cui sopra, un ottimo acquisto, sono l'equilibrio fra le gamme personificato

Sono sempre cuffie monitor !!
Ne approfitto per chiederti un aiuto anche io.
Sto pensando di prendermi delle cuffie di fascia bassa, le userei con il mio Sansa Clip e con il Teclast T51 che ho appena ordinato (e che speriamo non mi lasci a piedi.. a farsi un giro su Head- Fi quel lettore è un po' un azzardo ). Vorrei un suono non troppo sbilanciato, e da quello che ho letto - Rainy, ad esempio - le 668B sono un po' troppo brillanti per i miei gusti, quindi direi che le 662 possano essere una buona scelta.
Ma quali? Che differenze ci sono fra 662, 662B e 662F?
Grazie mille!
Fiandri2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2011, 11:18   #12793
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da deidara80 Guarda i messaggi
<<they need considerable burn-in time>>

è una considerazione comune che ho trovato su molti forum, riguardo a tutte le superlux.
dalle 30 ore in su.c'è chi dice 50 e chi 100.
Sì ho letto anche io e pensavo di farne un centinaio.

Quote:
è se hai un vecchio lettore mp3, lascialo li attaccato qualche giorno.
ehm non ce l'ho, devo usare il BlackBerry o il pc

Tecnicamente però consigliano di evitare un burn-in più lungo di 5 ore, per cui mi sa che mi ci vorranno diversi giorni

Quote:
spero in un tuo riscontro positivo, altrimenti mi tocca ripiegare su soluzioni molto più costose
Tranqui, sarà sicuramente positivo

Suono a parte su cui mi riservo di parlarne più avanti, sono sicuramente comode (anche senza pad) ed il cavo sganciabile è dannatamente comodo.
Con pc o cell uso quello da 1 metro e con la tv quello da 3 metri.
Figata.

Quote:
ps: ho provato a fare uno di quei grafici. semplicemente impossibile senza un microfono da paura.
cmq audacity li fa tranquillamente. registri il suono in wav e lui ti fa tutte le analisi che vuoi.
figo, conoscevo Audacity ma l'ho usato per tagliare tracce e qualcosa di encoding, non sapevo avesse anche una parte per l'analisi dello spettro.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2011, 11:43   #12794
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da deidara80 Guarda i messaggi
io tra queste due l'unica differenza che vedo sono le feritoie su quella aperta. proprio per questo mi chiedevo se fosse possibile convertire una chiusa in una aperta e viceversa.
hanno anche una geometria interna diversa?
Beh se prendi una cuffia chiusa ed un trapano, ottieni una cuffia aperta, ma non ne vedo l'utilità dato che molti costruttori ( es BeyerDynamic, Sennheiser e AKG ) producono alcuni modelli figli dello stesso progetto ma che si differenziano nell'apertura del padiglione. Quindi se la vuoi aperta prendi il modello aperto, se la vuoi chiusa prendi il modello chiuso.

Se non è prevista la scelta significa che quel modello è sto progettato così.
"Aprire" una cuffia chiusa a colpi di trapano significa snaturarne il suono. Magari ne esce qualcosa di bensuonante ma è più probabile che i risultati siano decisamente negativi.

Una cuffia è un oggetto complesso per quanto possa apparire semplice nella sua struttura. Basta poco per cambiare la sonorità. Ad esempio solo sostituendo i pad ( quindi una modifica apparentemente non stravolgente ) originali con pad leggermente più rigidi/morbidi o di pelle anzichè velluto si possono ottenere differenze sonore significative.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2011, 11:59   #12795
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Fiandri2 Guarda i messaggi
Ma quali? Che differenze ci sono fra 662, 662B e 662F?
Grazie mille!
Le 662 sono il modello standard, affiancato dal modello B con maggior presenza di bassi e dal modello F per una resa più omogenea (Flat).
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2011, 12:20   #12796
deidara80
Senior Member
 
L'Avatar di deidara80
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Shanghai - Roma - Londra
Messaggi: 1954
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Beh se prendi una cuffia chiusa ed un trapano, ottieni una cuffia aperta, ma non ne vedo l'utilità dato che molti costruttori ( es BeyerDynamic, Sennheiser e AKG ) producono alcuni modelli figli dello stesso progetto ma che si differenziano nell'apertura del padiglione. Quindi se la vuoi aperta prendi il modello aperto, se la vuoi chiusa prendi il modello chiuso.

Se non è prevista la scelta significa che quel modello è sto progettato così.
"Aprire" una cuffia chiusa a colpi di trapano significa snaturarne il suono. Magari ne esce qualcosa di bensuonante ma è più probabile che i risultati siano decisamente negativi.

Una cuffia è un oggetto complesso per quanto possa apparire semplice nella sua struttura. Basta poco per cambiare la sonorità. Ad esempio solo sostituendo i pad ( quindi una modifica apparentemente non stravolgente ) originali con pad leggermente più rigidi/morbidi o di pelle anzichè velluto si possono ottenere differenze sonore significative.
pensavo alla possibilità di creare cuffie con la parte esterna svitabile, che all'occorrenza si possono trasformate da chiuse ad aperte e viceversa. un 2 al prezzo di uno insomma.

Ultima modifica di deidara80 : 16-10-2011 alle 16:11.
deidara80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2011, 13:27   #12797
afrinick
Member
 
L'Avatar di afrinick
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 238
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando Guarda i messaggi
Consigli, suggerimenti su come modificarla?
per la comodità hai preso gli earpad della akg? senza non le sopporterei per troppo tempo.
poi se hai manualità potresti fare anche le altre, per prima cosa devi (secondo me è un dovere) sostituire il cavo , ricablandola con un doppio cavo facendolo partire da ogni driver
questa è la mod fondamentale!
poi smontando i padiglioni potresti togliere un foglietto nero rotondo che copre la parte più esterna delle cuffie, e metterci dell'ovatta dietro la calamita(dove andrai a saldare i fili)
se riesco a trovarti il forum dove le consigliava tutte te lo linko
afrinick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2011, 13:41   #12798
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da afrinick Guarda i messaggi
per la comodità hai preso gli earpad della akg? senza non le sopporterei per troppo tempo.
presi presi

Quote:
poi se hai manualità potresti fare anche le altre, per prima cosa devi (secondo me è un dovere) sostituire il cavo , ricablandola con un doppio cavo facendolo partire da ogni driver
questa è la mod fondamentale!
zero manualità
Se me lo faccio fare quanto costerebbe?
O magari si trova già un doppio cavo sganciabile...?

Quote:
poi smontando i padiglioni potresti togliere un foglietto nero rotondo che copre la parte più esterna delle cuffie, e metterci dell'ovatta dietro la calamita(dove andrai a saldare i fili)
E' quella mod usata per distanziare i driver o non c'entra niente?

Quote:
se riesco a trovarti il forum dove le consigliava tutte te lo linko
grazie!





a dire il vero il "modificarla" si riferiva alla playlist per il burn-in che ho postato...ma va bene comunque, grazie mille lo stesso, ero incuriosito anche dalle mod ma x pagine fa non mi aveva risposto nessuno.
Meglio tardi che mai
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2011, 15:39   #12799
afrinick
Member
 
L'Avatar di afrinick
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 238
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando Guarda i messaggi
presi presi



zero manualità
Se me lo faccio fare quanto costerebbe?
O magari si trova già un doppio cavo sganciabile...?



E' quella mod usata per distanziare i driver o non c'entra niente?



grazie!





a dire il vero il "modificarla" si riferiva alla playlist per il burn-in che ho postato...ma va bene comunque, grazie mille lo stesso, ero incuriosito anche dalle mod ma x pagine fa non mi aveva risposto nessuno.
Meglio tardi che mai
ah vabbe, no quella dell'ovatta serve per migliorare i bassi, sembrano più corposi ma secondo i miei gusti sono perfetti cosi, non sono assolutamente eccessivi.
l'ovatta si mette smontando i padiglioni, all'interno.
quella che dici tu si fa mettendo sotto gli earpad della spugna, non l'ho fatta xke on ne sento la necessità
afrinick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2011, 16:10   #12800
deidara80
Senior Member
 
L'Avatar di deidara80
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Shanghai - Roma - Londra
Messaggi: 1954
Quote:
Originariamente inviato da afrinick Guarda i messaggi
ah vabbe, no quella dell'ovatta serve per migliorare i bassi, sembrano più corposi ma secondo i miei gusti sono perfetti cosi, non sono assolutamente eccessivi.
l'ovatta si mette smontando i padiglioni, all'interno.
quella che dici tu si fa mettendo sotto gli earpad della spugna, non l'ho fatta xke on ne sento la necessità
ciao. hai anche tu le hd668b a quanto vedo. come ti ci trovi? un paragone con cuffie di classe superiore?
deidara80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Xiaomi Watch S4 41mm: lo smar...
Grandi affari del weeekend: su Amazon ci...
Doom nello spazio: lo sparatutto pi&ugra...
Apple Day su Amazon: crollano i prezzi d...
Nothing Phone (3a) Pro scende a 392€ su ...
Se non sei morto, clicca qui: la truffa ...
Amazon taglia il prezzo di iPhone 16: da...
2 portatili che costano pochissimo: tutt...
TSMC: scorte di terre rare sufficienti p...
Memoria RAM: si prevedono aumenti fino a...
Quando il navigatore sbaglia: Porsche bl...
10 volte più veloce di una GPU NV...
Halo: Campaign Evolved, il remake di Com...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v