|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#12781 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 266
|
Quote:
__________________
Asus Maximus IX Hero / i7 7700k / 32GB DDR4 Corsair 3466 / Corsair HX750i / SSD M.2 960 EVO 1tb + SATA 850 EVO 1tb / GTX 1080Ti FE / XB270HU 1440p GSYNC / K70 Rapidfire / G502 P.Spectrum / KRK Rokit5 / Win 10 |
|
|
|
|
|
|
#12782 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
Sempre più sorprendenti queste Grado prestige SR80i malgrado siano sovraurali, dall'indossabilità non eccelsa, mi ci sto abituando. Per i Pads.....Flat..flat e solo flat però.... Quote:
Con i medi sono d'accordo un pochino agresssivi e metallici.... Il cotone l'abbiamo usato qualche tempo fa sia io che Archigius ( suo il suggerimento) sulle denon AH-D5000 in cui la gamma bassa è alquanto "fuoribordo" con risultati parziali. Da parte mia il basso subiva un controllo maggiore, ma perdevo in risoluzione ed headstage seppur in modo non drammatico Quote:
Quote:
Quote:
Ora è in vendita il FiiO E6 che dovrebbe avere maggior forza, dotato anche di 3 livelli di equalizzazione -3dB, +3dB e +6dB. Scarterei anche il fiiO E7 che comunque ha costi molto superiori, ma la sua dote principale è il dac più che l'ampli. nel tuo caso non serve. Io approfondirei leggendo magari su head.fi qualche recesione del FiiO E6, penso ci siano. Come costi dovresti starci, dovrebbe essere anche più leggero del FiiO E5, quindi più funzionale in caso lo si usi in movimento.
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) Ultima modifica di m@iko : 15-10-2011 alle 14:10. |
|||||
|
|
|
|
|
#12783 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
Mi pare che la gamma sia molto simile, credo dipenda anche dai gusti in fatto di estetica. Comunque su Amazon non tanto tempo fa costavano 130 Euro e rotti e se consideri che la spedizione è gratuita... Primo ascolto con le Superlux abbastanza buono anche se mi aspettavo meglio dalle recensioni. In effetti però da quanto ho capito mod e burn-in incidono parecchio. E poi le ho ascoltate solo con un film e Bohemian Rhapsody...un po' poco per dare dei giudizi Proprio per questo ieri ho fatto il primo rodaggio di 5 ore (mi pare ne bastino già 5 per sentire una forte differenza). A proposito di burn-in volevo chiedere dei consigli su come creare la lista e quali brani usare. La 668 è una buona cuffia monitor quindi, se non sbaglio, con uno spettro ampio e ben bilanciato, senza bassi potenti, come piace a me e volevo io. Nell'allenare i driver vorrei cercare di estendere quella gamma ma mantenerne l'impronta. Devo quindi, nella rotazione, evitare di usare il file "Heavy Drum"? La mia playlist è questa: 1) Sound channels mix 2) White noise 3) Frequency sweep (20-20000 Hz) 30s 4) White noise (collected from radio) 5) Ultra frequency sweep (10-30000 Hz) 6)Pink noise 7) repeating ultra high freq sweep (0- 30000 Hz) 8) Silence file (for burn-in rest period) 5min Consigli, suggerimenti su come modificarla? |
|
|
|
|
|
|
#12784 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Lucca
Messaggi: 339
|
|
|
|
|
|
|
#12785 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
|
Quote:
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus |
|
|
|
|
|
|
#12786 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
ah una curiosità sempre a proposito di test e burn-in.
Nelle recensioni vedo spesso i grafici delle gamme di frequenza con i brani usati appunto nelle prove. Qual'è questo software? Ed in teoria, dopo o durante il burn-in dovrei notare delle apprezzabili differenze anche visivamente in quei grafici, corretto?
__________________
Vendo accessori, console e giochi (PS2, PSX, Dreamcast, Nintendo, PC Engine, Neo Geo) Vendo BlackBerry Bold 9700 e auricolare Nokia stereo Bluetooth BH-903 Appunti Digitali: La Valigia del Videogamer Ultima modifica di DioBrando : 15-10-2011 alle 18:02. |
|
|
|
|
|
#12787 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Shanghai - Roma - Londra
Messaggi: 1954
|
più che un programma(basterebbe rightmark audio analyzer)
servono le apparecchiature. il suono che esce dalle cuffie dovrebbe essere registrato con un apparecchiature di altissimo livello. ![]() lessi una volta un articolo su chip e quello che avevano loro costava 30.000. anche perché se no introduci dei disturbi, e un microfono che capta tutte le frequenze non credo sia economico. se il suono cambia ad orecchio cambia sicuramente anche sui grafici Ultima modifica di deidara80 : 15-10-2011 alle 18:17. |
|
|
|
|
|
#12788 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
Io mi accontento di qualcosa di amatoriale Quote:
qual'è il software che produce questo grafico? http://graphs.headphone.com/graphCom...phID[]=713 |
||
|
|
|
|
|
#12789 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Shanghai - Roma - Londra
Messaggi: 1954
|
Ultima modifica di deidara80 : 15-10-2011 alle 22:22. |
|
|
|
|
|
#12790 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1261
|
|
|
|
|
|
|
#12791 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Shanghai - Roma - Londra
Messaggi: 1954
|
Quote:
è una considerazione comune che ho trovato su molti forum, riguardo a tutte le superlux. dalle 30 ore in su.c'è chi dice 50 e chi 100. se hai un vecchio lettore mp3, lascialo li attaccato qualche giorno. spero in un tuo riscontro positivo, altrimenti mi tocca ripiegare su soluzioni molto più costose ps: ho provato a fare uno di quei grafici. semplicemente impossibile senza un microfono da paura. cmq audacity li fa tranquillamente. registri il suono in wav e lui ti fa tutte le analisi che vuoi. Ultima modifica di deidara80 : 16-10-2011 alle 01:32. |
|
|
|
|
|
|
#12792 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Bologna
Messaggi: 51
|
Quote:
Sto pensando di prendermi delle cuffie di fascia bassa, le userei con il mio Sansa Clip e con il Teclast T51 che ho appena ordinato (e che speriamo non mi lasci a piedi.. a farsi un giro su Head- Fi quel lettore è un po' un azzardo Ma quali? Che differenze ci sono fra 662, 662B e 662F? Grazie mille! |
|
|
|
|
|
|
#12793 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
Quote:
Tecnicamente però consigliano di evitare un burn-in più lungo di 5 ore, per cui mi sa che mi ci vorranno diversi giorni Quote:
Suono a parte su cui mi riservo di parlarne più avanti, sono sicuramente comode (anche senza pad) ed il cavo sganciabile è dannatamente comodo. Con pc o cell uso quello da 1 metro e con la tv quello da 3 metri. Figata. Quote:
|
||||
|
|
|
|
|
#12794 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
Se non è prevista la scelta significa che quel modello è sto progettato così. "Aprire" una cuffia chiusa a colpi di trapano significa snaturarne il suono. Magari ne esce qualcosa di bensuonante ma è più probabile che i risultati siano decisamente negativi. Una cuffia è un oggetto complesso per quanto possa apparire semplice nella sua struttura. Basta poco per cambiare la sonorità. Ad esempio solo sostituendo i pad ( quindi una modifica apparentemente non stravolgente ) originali con pad leggermente più rigidi/morbidi o di pelle anzichè velluto si possono ottenere differenze sonore significative. |
|
|
|
|
|
|
#12795 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
|
|
|
|
|
|
#12796 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Shanghai - Roma - Londra
Messaggi: 1954
|
Quote:
Ultima modifica di deidara80 : 16-10-2011 alle 16:11. |
|
|
|
|
|
|
#12797 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 238
|
per la comodità hai preso gli earpad della akg? senza non le sopporterei per troppo tempo.
poi se hai manualità potresti fare anche le altre, per prima cosa devi (secondo me è un dovere) sostituire il cavo , ricablandola con un doppio cavo facendolo partire da ogni driver questa è la mod fondamentale! poi smontando i padiglioni potresti togliere un foglietto nero rotondo che copre la parte più esterna delle cuffie, e metterci dell'ovatta dietro la calamita(dove andrai a saldare i fili) se riesco a trovarti il forum dove le consigliava tutte te lo linko |
|
|
|
|
|
#12798 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
Quote:
Se me lo faccio fare quanto costerebbe? O magari si trova già un doppio cavo sganciabile...? Quote:
Quote:
a dire il vero il "modificarla" si riferiva alla playlist per il burn-in che ho postato...ma va bene comunque, grazie mille lo stesso, ero incuriosito anche dalle mod ma x pagine fa non mi aveva risposto nessuno.Meglio tardi che mai |
||||
|
|
|
|
|
#12799 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 238
|
Quote:
l'ovatta si mette smontando i padiglioni, all'interno. quella che dici tu si fa mettendo sotto gli earpad della spugna, non l'ho fatta xke on ne sento la necessità |
|
|
|
|
|
|
#12800 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Shanghai - Roma - Londra
Messaggi: 1954
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:41.











tra le due ? quale prendereste voi? quali pregi e/o svantaggi ?












