|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 44
|
I rischi del comprare all'estero
Ciao volevo sapere quali sono i rischi di comprare all'estero, specialmente in paesi extraeuropei? ci sono problemi nella spedizione, nel pagamento, nella garanzia?
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Non compro nulla di costoso, mi preparo psicologicamente al fatto che potrebbe non arrivare mai e non confido minimamente nella garanzia.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 44
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
tendenzialmente:
- paghi la dogana - perdi la garanzia - sei soggetto al cambio di valuta |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 44
|
Quote:
Ho guardato sul sito della dogana e la spiegazione non mi ha risolto del tutto i dubbi perchè sono molto vaghi,di un prodotto quanto di solito ti aumentano? |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Mi capitato di non veder arrivare un cavetto su, metti, 10 spedizioni, per il resto sotto i 20 euro mi pare non c'è tassa doganale e io ci rimango sempre sotto.
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
E' una domanda che ha migliaia di risposte diverse ed opposte, visto che l'attore principale rimane lo shop da cui compri!
Solo qualche osservazione di quanto mi è capitato: 1) le spese di dogana sono ininfluenti: calcoli il prezzo dell' oggetto ed aggiungi il 21% d'iva e circa 10 euro di diritti fissi di dogana. Se il prezzo è ancora conveniente, procedi all'acquisto e, se sei fortunato, l'oggetto passa anche la dogana senza tassazioni e risparmi ancora di più. 2) la garanzia è ottima tanto quanto è affidabile lo shop da cui acquisti! Visto i bassi prezzi alla fonte, la tendenza è quella di inviare un nuovo oggetto in caso di guasto ed a volte senza chiedere il reso dell'oggetto dichiarato difettoso (mi è capitato in due occasioni, con un dvd portatile e con un lettore mp3). 3) il cambio di valuta lo calcoli ovviamente prima di procedere all'acquisto e per avere quello più vantaggioso conviene sempre acquistare pagando nella valuta originale dello shop da cui si acquista, per evitare conversioni degli istituti bancari. Se poi si paga con intermediari come PayPal, bisogna impostare il cambio dell' istituto emittente della carta e non quello di PayPal. 4) se compri in Europa, i problemi sono ovviamente minori e, se ci si appoggia su grosse organizzazioni, tipo Amazon, risulta spesso più conveniente passare per la garanzia tramite loro piuttosto che rivolgersi al produttore. |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 44
|
Quote:
e riguardo a quello che diceva prima un user che non arriva niente? può succedere che nel viaggio aereo un prodotto rimane sfracellato e arriva a casa rotto? |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
Riguardo all'altra domanda, a me non è mai arrivato niente di danneggiato; anche nei due casi che citavo, si trattava solo di problemi all'hardware. Resta comunque buona norma reperire in rete informazioni sul grado di affidabilità del venditore da cui si andrà ad acquistare; ho letto di gente che ha atteso per mesi la sostituzione di un oggetto in garanzia! |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 44
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Quote:
Per questo, quelli che hanno delle riserve, quasi sempre non vendono verso l'Italia; per gli altri, bisogna necessariamente valutare caso per caso, come avevo già accennato. L'unica cosa veramente innegabile è che, per ovvi motivi, la gestione delle garanzie risulta quasi sempre più complicata... |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 44
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Mument. Se ti fai spedire col corriere ti arriva prima ma la tariffa doganale penso sia certa. Anzi ti fanno pure pagare il contrassegno per pagare il dazio.
Se ti fai spedire con la posta ultra economica il classico patacchino da hongkong o cina ci vogliono di fisso 4-5 settimane, ovviamente nessuna tracciabilità ma potresti sfangare la dogana. Ma con quel tipo di spedizione non farei acquisti costosi. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:35.




















