Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2011, 15:25   #2181
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Fino a un certo punto ... qualcosina fa lo stesso, oddio se comincia ad andare avanti e indietro c' è qualcosa che non va.

Tra la D300 e la D7000 io non ho visto differenza alcuna, non so se la D300S ha qualche miglioria, non l' ho mai provata.
Non scherziamo, il modulo Nikon Multi-CAM 3500DX 51 punti totali e 15 punti a croce della D300/D300S è uno dei meglio riusciti in assoluto. La differenza con la D7000 si vede, con le ottiche non motorizzate tipo l'85f1.8D secondo me è evidente.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 16:00   #2182
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21730
Cambia pochissimo nell'af tra d300s e d7000. Funzionano entrambi molto bene solo che la prima ha 51 punti contro 39 e 15 contro 9 punti a croce.
Tutto cio' e' irrilevante se si utilizza la messa a fuoco ad un punto, magari centrale.
Il motore interno non so dirti, magari quello della d300s e' migliore, ma non mi risulta.
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2011, 20:08   #2183
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11652
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Non scherziamo, il modulo Nikon Multi-CAM 3500DX 51 punti totali e 15 punti a croce della D300/D300S è uno dei meglio riusciti in assoluto. La differenza con la D7000 si vede, con le ottiche non motorizzate tipo l'85f1.8D secondo me è evidente.
Forse il motorino AF della D300 è più potente e veloce e con grosse lenti ( tipo 80-200 ) questo potrebbe fare la differenza.Ma con il 50ino o le ottiche AF-S non mi pare di aver notato differenza, il modulo AF della D300 ha un po' di punti AF in più, ma è un progetto che ha qualche anno sulle spalle e l' integrazione con l' esposimetro è più raffinata nella D7000.
Il 3500DX è stato un grande passo avanti e per tre anni il migliore AF in assoluto, ma il tempo passa, soprattutto quando si tratta di elettronica, ancora oggi è al top, ma la 7D e la D7000 sono ormai allo stesso livello, Nikon deve presentare il successore e sto sbavando al solo pensiero di come potrebbe andare
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 09:19   #2184
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Si confermo con le ottiche motorizzate il motorino af-s lavorando meglio di quello interno la differenza non si nota, io però ho notato con la D300S una superiore decisione nella messa a fuoco in caso di poca luce rispetto alla mia D7000.

Ora non credo che nessuno qui possa dire con certezza che l'AF della D7000 sia identico a quello della D300S. Di sicuro quaclosa cambia. Quindi dire che non cambia nulla è secondo me un azzardo.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 09:42   #2185
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21730
Se cambia qualcosa non e' pero' per i maggiori punti di messa a fuoco. Dubito cmq che nikon abbia volutamente inserito un nuovo sistema di messa a fuoco peggiore del precedente, ne mi risultano particolari differenze tra la precisione dei due sistemi, almeno leggendo le impressioni online. Magari sono semplicemente un po' diversi, con leggere differenze, a volte a vantaggio dell'uno, a volte dell'altro.
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 10:05   #2186
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Hai descritto il funzionamento dell'AF a variazione di contrasto, utilizzato in live view. E' un sistema penoso, impreciso e lento.
Le Reflex montano un modulo AF a variazione di fase che per logica di funzionamento sa cosa fare senza su o giù e punta dritto alla messa a fuoco con massima precisione e velocità. Può comunque trovare delle difficoltà, soprattutto in caso di poca luce.

Il modulo AF della D300S è superiore alla D7000 nei casi di poca luce.
No, ha ragione Cfranco. L'AF a phase detect è comunque retrazionato, inoltre per ogni scatto ricalcola il punto di messa a fuoco.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 08:14   #2187
Enrylion
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Firenze
Messaggi: 596
A questo link di hw upgrade il test comparativo della D7000 con la D3100/5100

http://www.fotografidigitali.it/arti...ere_index.html


A vedere sti test mi sembrerebbe che ad alti ISO il rendimento della D7000 è alquanto penoso, e non parlo di 12000ISO, ma anche la partenza da 100......

Rimango perplesso e basito.....
la mia incertezza fra D7000 e D700 o sostituta.....va' quasi verso il passaggio ad FF....

Ultima modifica di Enrylion : 16-09-2011 alle 08:14. Motivo: Inserimento link
Enrylion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 08:16   #2188
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da Enrylion Guarda i messaggi
A questo link di hw upgrade il test comparativo della D7000 con la D3100/5100

http://www.fotografidigitali.it/arti...ere_index.html


A vedere sti test mi sembrerebbe che ad alti ISO il rendimento della D7000 è alquanto penoso, e non parlo di 12000ISO, ma anche la partenza da 100......

Rimango perplesso e basito.....
la mia incertezza fra D7000 e D700 o sostituta.....va' quasi verso il passaggio ad FF....
Lo leggevo ieri
Eppure tutti i siti scrivevano che la resa della D7000 ad alti ISO era eccezionale... Evidentemente, anche se in sordina, la D5100 è meglio
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 09:46   #2189
djdiegom
Senior Member
 
L'Avatar di djdiegom
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
Boh, io non mi ritrovo: vengo dalla D90 e per me va meglio sia ai bassi che alti iso.
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630
djdiegom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 09:50   #2190
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da djdiegom Guarda i messaggi
Boh, io non mi ritrovo: vengo dalla D90 e per me va meglio sia ai bassi che alti iso.
Quoto, anche io vengo dalla D90, e la differenza è molto tangibile, a tutti gli iso, ma soprattutto a quelli alti
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 09:55   #2191
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11652
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Lo leggevo ieri
Eppure tutti i siti scrivevano che la resa della D7000 ad alti ISO era eccezionale... Evidentemente, anche se in sordina, la D5100 è meglio
A vedere i test di dpreview D5100 e D7000 sono indistinguibili e decisamente migliori della D300s, anche su DXO non c' è differenza.
O hanno cannato qualcosa oppure la D7000 che hanno usato ha qualche problema
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 09:59   #2192
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24188
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
A vedere i test di dpreview D5100 e D7000 sono indistinguibili e decisamente migliori della D300s, anche su DXO non c' è differenza.
O hanno cannato qualcosa oppure la D7000 che hanno usato ha qualche problema
a parziale "discolpa" hanno anche detto che la d7000 era un esemplare utilizzato a fondo nei loro viaggi..
ma credo che se utilizzata a fondo o meno queste differenze non sono certo dovute all'uso..
Non hanno menzionato se il firmware è aggiornato o meno.
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 10:01   #2193
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31875
Più che "peggiori" mi sembrano semplicemente un poco sovraesposti rispetto agli altri (cosa che tende a far risaltare maggiormente la grana... se salvate le immagini e "sovraesponete" i test della 3100 e 5100 i risultati si allineano)...
La d7000 tende a fare scatti leggermente più sovrasposti rispetto a d90 e d5100...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 10:11   #2194
MaelstromRA
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
e infatti la mia è sempre con un bel -2/3 di exp :P
MaelstromRA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 10:13   #2195
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24188
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Più che "peggiori" mi sembrano semplicemente un poco sovraesposti rispetto agli altri (cosa che tende a far risaltare maggiormente la grana... se salvate le immagini e "sovraesponete" i test della 3100 e 5100 i risultati si allineano)...
La d7000 tende a fare scatti leggermente più sovrasposti rispetto a d90 e d5100...
utilizzando la ponderata centrale rispetto al matrix ho risolto ogni problema di sovraesposizione..
per il matrix tengo cmq una sottoesposizione di 2/6.

In effetti ora che le riguardo..tutti gli scatti della d7000 sono in effetti sovraesposti.
spero in un aggiornamento firmware che risolva anche queste differenze "stupide" tra d7000 e d5100/3100..
non vedo perchè un esposimetro a oltre 2000 pixel debba lavorare peggio di uno più scarso da 400 pixec
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2011, 15:30   #2196
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Ieri sera ho fatto alcune prove con i Picture Control (standard, paesaggio, neutro, etc)

Nelle voci Nitidezza, contrasto e Saturazione, oltre alle varie impostazioni manuali c'è anche quella automatica.
Quindi le impostazioni possibili sono:
Nitidezza: da 0 a 9 ed Auto
Contrasto: da -3 a +3 ed Auto
Luminosità: da -1 a +1
Saturazione: da -3 a +3 ed Auto
Tinta: da -3 a +3

Sul manuale c'è scritto, su contrasto e saturazione, per quanto riguarda l'impostazione automatica, che i risultati variano e seconda dell'esposizione e della posizione del soggetto nell'inquadratura.

Ho fatto alcune prove, partendo dal Picture Control SD, ed impostando Nitidezza Contrasto e Saturazione su Auto, e devo dire che le foto mi sembrano più nitide e piacevoli. Evidentemente, la fotocamera aumenta la nitidezza. Per quanto riguarda il contrasto e la saturazione, sembrano uguali alla medesima foto con profilo SD (quindi tutto a 0 e nitidezza 3).
Quindi, ripeto, sembra che la fotocamera anche in auto riconosce la saturazione ed il contrasto come "corretti", ma invece va a ritoccare la nitidezza. E le foto vengono sempre molto più nitide della regolazione "di serie" 3.

Io ho sempre scattato con profilo SD.
Qualcuno ha avuto modo di fare delle prove utilizzando certe voci del profilo su Auto?
So che molti impostano le voci in manuale, ad esempio Nitidezza a 5.
Quindi, chiedo, secondo voi, che vantaggio da utilizzare ad esempio la Nitidezza ad un valore costante come +5 (lasciamo perdere il default 3, che a volte restituisce foto poco nitide, in certi contesti), piuttosto che metterla su Auto, che in teoria dovrebbe riconoscere "la foto" aumentando la nitidezza di conseguenza, potenzialmente anche fino a 9?

Poi, una domandina difficile... Quando si impostano le voci nel Picture Control selezionato, in alto appare il simbolo del D-Lighting Attivo Auto (come lo uso io), ma se seleziono Nitidezza, Saturazione e Tinta, il simboletto in questione appare bianco, se seleziono le voci Luminosità e Contrasto, appare giallo.
Penso che mi stia segnalando che se modifico Luminosità e contrasto, ha a che fare col D-Lighting Attivo, e quindi tale scritta diventa gialla. Invece nelel altre voci rimane bianca. Ma precisamente, quale sarebbe la relazione? Sul manuale, ovviamente, non c'è scritto niente

Ultima modifica di Tennic : 17-09-2011 alle 15:48.
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2011, 09:09   #2197
gigo_90
Member
 
L'Avatar di gigo_90
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 205
Ciao a tutti,
da circa sono anch'io felici possessore di questa stupenda reflex.
Premetto che vengo da una D80, avrei una curiosità da chiedervi, sulla D80 era possibie visualizzare i punti AF nel mirino, invece ho notato che la D7000 fa vedere solo il punto AF dopo che l'autofocus ha messo a fuoco in pratica in concomitamza con il bip se viene impostato, e possibile visualizzare tutti i punti AF sul mirino??

Grazie
gigo_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2011, 11:08   #2198
techmania
Senior Member
 
L'Avatar di techmania
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 1966
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Lo leggevo ieri
Eppure tutti i siti scrivevano che la resa della D7000 ad alti ISO era eccezionale... Evidentemente, anche se in sordina, la D5100 è meglio
se davvero fosse vero sarebbe il colmo...
e a quel punto a che serve sfornare macchine semipro se poi le "piccoline" ti fregano alla grande?
__________________
 MacBook Pro Unibody 2,4Ghz 4Gb Ram SSD 256Gb + 320 HD, 7200 rpm Nvidia 9600GT, Ipad Air 64GB, Samsung Note2, Nikon D7000. Trattative concluse professionalmente con: fabrr, Siligio, pigeta, .harrison90, mattia69, bigasluna, Mark Manson, coleman85, quarion, Amiga1200, ZETATRON, yamaz, e tanti altri!.
techmania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2011, 11:56   #2199
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da techmania Guarda i messaggi
se davvero fosse vero sarebbe il colmo...
e a quel punto a che serve sfornare macchine semipro se poi le "piccoline" ti fregano alla grande?
Comunque, anche se prendo atto del test, non mi convince poi tanto... A me non sembra proprio che le foto che fa la mia D7000 sono così granulose
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2011, 12:12   #2200
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31875
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Comunque, anche se prendo atto del test, non mi convince poi tanto... A me non sembra proprio che le foto che fa la mia D7000 sono così granulose
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2198
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v