Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2011, 19:11   #2081
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da carlitos.arc Guarda i messaggi
ciao ragazzi pure io da oggi sono dei vostri...presa stamattina con il kit 18-55 e 55-300 almeno per ora ho una completezza di ottiche
mi dite quanto devo lasciare in carica la batteria la luce del caricatore e gia diventata fissa
Dal sito della Nikon, la procedura per le prime cariche è questa:
- carichi la batteria fino a quando la luce non diventa fissa
- stacchi la batteria dal caricabatteria e il caricabatteria dalla presa e li lasci a raffreddare
- rimetti in carica la batteria: la luce gialla tornerà a lampeggiare ancora per un po' (dieci minuti, mezz'ora, dipende...). Quando si spegne la batteria sarà carica.

Così facendo c'è una differenza netta nella durata della batteria.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 19:21   #2082
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
Dal sito della Nikon, la procedura per le prime cariche è questa:
- carichi la batteria fino a quando la luce non diventa fissa
- stacchi la batteria dal caricabatteria e il caricabatteria dalla presa e li lasci a raffreddare
- rimetti in carica la batteria: la luce gialla tornerà a lampeggiare ancora per un po' (dieci minuti, mezz'ora, dipende...). Quando si spegne la batteria sarà carica.

Così facendo c'è una differenza netta nella durata della batteria.
Perché nel manuale non c'è scritto nulla del genere ?
Io ho appena preso la 5100 (ma non credo che la procedura di carica sia differente) e sia nel manuale cartaceo che in quello di riferimento più esteso non parla di doppia ricarica.
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 20:47   #2083
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da carlitos.arc Guarda i messaggi
ciao ragazzi pure io da oggi sono dei vostri...presa stamattina con il kit 18-55 e 55-300 almeno per ora ho una completezza di ottiche
mi dite quanto devo lasciare in carica la batteria la luce del caricatore e gia diventata fissa
l'importante è che non esploda!
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2011, 21:22   #2084
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Penso un ragno del genere Tegenaria

http://www.flickr.com/photos/6190737...n/photostream/
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2011, 13:02   #2085
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da Il Castiglio Guarda i messaggi
Perché nel manuale non c'è scritto nulla del genere ?
Io ho appena preso la 5100 (ma non credo che la procedura di carica sia differente) e sia nel manuale cartaceo che in quello di riferimento più esteso non parla di doppia ricarica.
Non so perché non ci sia scritto nel manuale, dovresti chiedere alla Nikon.
Sfortunatamente non trovo il link sul sito della Nikon, magari provate a cercare.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2011, 15:29   #2086
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
Non so perché non ci sia scritto nel manuale, dovresti chiedere alla Nikon.
Sfortunatamente non trovo il link sul sito della Nikon, magari provate a cercare.
Allora, nel Manuale di Riferimento c'è scritto:
Quote:
Durante la ricarica
Non muovere il caricabatteria e non toccare la batteria durante la
ricarica. La non osservanza di tale precauzione potrebbe, in casi
molto rari, far sì che il caricabatteria visualizzi una carica
completata quando la batteria è stata caricata solo parzialmente.
Rimuovere e reinserire la batteria per ricominciare la ricarica.
Mentre nel Manuale cartaceo:
Quote:
Se la spia CHARGE sfarfalla durante la ricarica, verificate che la temperatura sia compresa nel campo corretto e poi scollegate il caricabatterie e rimuovete e poi reinserite la batteria.
Io interpreto così: la batteria va caricata 2 volte SOLO se la prima volta si verifica un problema ... altrimenti una è sufficiente
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2011, 18:31   #2087
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Non lo nego, ma io stavo riferendo una cosa che avevo letto nel sito della Nikon (o Nital, non mi ricordo).
Mi è del tutto indifferente che tu mi creda, però puoi sempre andare a controllare.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2011, 19:11   #2088
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
Non lo nego, ma io stavo riferendo una cosa che avevo letto nel sito della Nikon (o Nital, non mi ricordo).
Mi è del tutto indifferente che tu mi creda, però puoi sempre andare a controllare.
Perdonami, ma se hai letto una cosa talmente in fretta che non ricordi nemmeno il sito, potresti essere caduto nell'equivoco in cui ero caduto anch'io, leggendo velocemente quello che ho postato sopra.
Tra l'altro stiamo parlando di normali batterie al litio, per le quali da anni si parla al massimo di prima ricarica più lunga, ma non ho mai sentito parlare di doppia carica.

Per cui ... non ti credo
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2011, 19:54   #2089
Dr.Speed
Senior Member
 
L'Avatar di Dr.Speed
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Monselice (PD)
Messaggi: 4641
nemmeno la prima ricarica piu lunga non è piu fattibile in quanto il caricabatterie quando vede che la batteria e carica smette di far passare corrente (per fortuna )
__________________
2500KCorsair H70Asrock EXTREME4 GEN38GB Corsair DDR3 1600MHz CL8Gainward GTX570 GLHSSD Samsung 830 64GBCorsair CX600Centaurion2G500206BW
\_\_\_\_\_DrSpeed_/_/_/_/_/

Ultima modifica di Dr.Speed : 11-09-2011 alle 19:58.
Dr.Speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2011, 22:51   #2090
Lupin_87
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Agrigento
Messaggi: 1149
Ho pubblicato qualche foto nuova su flickr (link in firma) scattate sempre con la D3100.
Dategli un occhio e lasciate qualche commento, si accettano insulti di qualsiasi genere :P .
Lupin_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 08:44   #2091
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
Sabato sera ho dovuto scattare delle foto in condizione di scarsissima luce (foto alle mie tartarughe mentre dormivano) e mi sono accorto di un'altro difetto (o perlomeno credo sia tale perchè non mi viene in mente nessuna spiegazione logica).
In manuale con la selezione manuale del punto di fuoco sulla griglia si verifica il seguente problema:
La luce che si accende per agevolare la messa a fuoco (quella bianca laterale che sostituisce il flash delle canon per intenderci) praticamente funziona solamente se il punto selezionato è quello centrale, con gli altri punti non funziona....
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 14:03   #2092
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da omega726 Guarda i messaggi
Sabato sera ho dovuto scattare delle foto in condizione di scarsissima luce (foto alle mie tartarughe mentre dormivano) e mi sono accorto di un'altro difetto (o perlomeno credo sia tale perchè non mi viene in mente nessuna spiegazione logica).
In manuale con la selezione manuale del punto di fuoco sulla griglia si verifica il seguente problema:
La luce che si accende per agevolare la messa a fuoco (quella bianca laterale che sostituisce il flash delle canon per intenderci) praticamente funziona solamente se il punto selezionato è quello centrale, con gli altri punti non funziona....
quale sarebbe il problema di usare il centrale e poi ricomporre ?
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 14:11   #2093
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
quale sarebbe il problema di usare il centrale e poi ricomporre ?
No, il problema è semplicemente che la luce si dovrebbe azionare a prescindere dal punto di fuoco selezionato....cosa significa che al centro va e nelle altre posizioni no?
Che poi ci siano delle soluzioni per ovviare al problema sono altri discorsi...
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 14:52   #2094
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da omega726 Guarda i messaggi
No, il problema è semplicemente che la luce si dovrebbe azionare a prescindere dal punto di fuoco selezionato....cosa significa che al centro va e nelle altre posizioni no?
Che poi ci siano delle soluzioni per ovviare al problema sono altri discorsi...

Il punto centrale di messa a fuoco è sempre il più sensibile, i periferici sono di supporto quando devi mettere a fuoco soggetti su piani diversi o soggetti in rapido movimento. Comunque credo sia una caratteristica di tutte le Nikon non un difetto. Poi se tu lo vedi come un difetto che ti devo dire cambia brand.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 14:57   #2095
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da omega726 Guarda i messaggi
No, il problema è semplicemente che la luce si dovrebbe azionare a prescindere dal punto di fuoco selezionato....cosa significa che al centro va e nelle altre posizioni no?
Che poi ci siano delle soluzioni per ovviare al problema sono altri discorsi...
metti il tappo all' obiettivo e riprova. ho provato adesso con la mia e in effetti funziona con tutti, ma non avevo mai provato visto che i periferici per me e' come se non esistessero
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 15:42   #2096
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Il punto centrale di messa a fuoco è sempre il più sensibile, i periferici sono di supporto quando devi mettere a fuoco soggetti su piani diversi o soggetti in rapido movimento. Comunque credo sia una caratteristica di tutte le Nikon non un difetto. Poi se tu lo vedi come un difetto che ti devo dire cambia brand.
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
metti il tappo all' obiettivo e riprova. ho provato adesso con la mia e in effetti funziona con tutti, ma non avevo mai provato visto che i periferici per me e' come se non esistessero
Mi spiegate perchè per voi non esistono i punti periferici?
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 15:54   #2097
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da omega726 Guarda i messaggi
Mi spiegate perchè per voi non esistono i punti periferici?
perche' blocco l' esposizione dove mi pare, metto a fuoco col centrale e ricompongo. i periferici dovrebbero essere utili nella caccia e nello sport per inseguire il soggetto, ma non faccio foto di questo tipo.questo e' il mio modo di fare, pero' ovviamente c'e' chi si trova bene ad usarli e avanza di ricomporre, uno non esclude l' altro, ed entrambi sono un modo giusto di fotografare
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 16:01   #2098
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
perche' blocco l' esposizione dove mi pare, metto a fuoco col centrale e ricompongo. i periferici dovrebbero essere utili nella caccia e nello sport per inseguire il soggetto, ma non faccio foto di questo tipo.questo e' il mio modo di fare, pero' ovviamente c'e' chi si trova bene ad usarli e avanza di ricomporre, uno non esclude l' altro, ed entrambi sono un modo giusto di fotografare
Ha ok...grazie della risposta.....
Io mi sono abituato a utilizzare la croce e selezionare la zona che mi interessa...lo faccio talmente in fretta (come penso tu faccia in fretta a usare il centrale e spostarti del resto) che non me ne accorgo nemmeno...
Però effettivamente da più spazio di manovra usare il centrale e spostarsi...
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 17:26   #2099
giovanni81
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 697
Ciao sono stato ad un matrimonio e con la mia fotocamera in titolo e con il 18-200 vrII ho avuto modo di divertirmi.Diciamo che su 350 foto circa ne ho dovute scartare un centinaio.Si infatti il display "falsa"il reale esito positivo della foto.Ho fatto spesso errori riguardanti la messa a fuoco.Infatti mi è sorto un dubbio.Premesso che ho impostato AF-A con Area-Dinamica notavo che anche con diversi soggetti fermi la messa a fuoco era più corretta in particolare su uno solo.Ad esempio . Poniamo ci siano 2 persone ferme sulla stessa linea ma una all'estrema sinistra e l'altra all'estrema destra del fotogramma.Premesso che al centro del fotogramma nn ci sia il soggetto principale da fotografare e che quindi i soggetti da fotografare siano solo questi 2 estremi,secondo voi la fotocamera come si comportera con la messa a fuoco?é meglio in questo caso selezionare area dinamica o af-singolo?
giovanni81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 21:27   #2100
Slash-
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da giovanni81 Guarda i messaggi
Ciao sono stato ad un matrimonio e con la mia fotocamera in titolo e con il 18-200 vrII ho avuto modo di divertirmi.Diciamo che su 350 foto circa ne ho dovute scartare un centinaio.Si infatti il display "falsa"il reale esito positivo della foto.Ho fatto spesso errori riguardanti la messa a fuoco.Infatti mi è sorto un dubbio.Premesso che ho impostato AF-A con Area-Dinamica notavo che anche con diversi soggetti fermi la messa a fuoco era più corretta in particolare su uno solo.Ad esempio . Poniamo ci siano 2 persone ferme sulla stessa linea ma una all'estrema sinistra e l'altra all'estrema destra del fotogramma.Premesso che al centro del fotogramma nn ci sia il soggetto principale da fotografare e che quindi i soggetti da fotografare siano solo questi 2 estremi,secondo voi la fotocamera come si comportera con la messa a fuoco?é meglio in questo caso selezionare area dinamica o af-singolo?
toglimi alcune curiosità.. come hai scattato le foto scartate? manuale o auto?
per quanto riguarda il caso da te proposto, io avrei usato il tracking 3d selezionando uno dei punti di messa a fuoco più esterni (sinistra o destra è indifferente). Con un diaframma non troppo aperto te la saresti cavata, luce permettendo.
__________________
MacBook Pro 15" 2,8 GHz Intel Core i7 - 16GB - AMD Radeon R9 M370X
Nikon D800 - D500- Samyang 14mm - Nikkor 24-70 - Nikkor 70-200 VR II
Slash- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v