Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2011, 20:34   #16941
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
Quote:
Originariamente inviato da dario999 Guarda i messaggi
Spero tu possa aiutarmi in tal senso:
1) Se ho capito bene i 2 schermi potrebbero essere utilizzati simultaneamente per visualizzare diverse applicazioni, giusto?
Giusto
Quote:
ho già connesso il mo portatile ad altri monitor ma ambedue i monitor visualizzavano lo stesso contenuto
Dalle impostazioni della scheda video evidentemente e` stato impostato il metodo Clona. Quello che ti serve per visualizzare applicazioni diverse su schermi diverse e` fare "Estendi".
Quote:
2) penso che ci saranno degli aggiustamenti da fare sulla scheda video, ho visto che supporta anche 2560x1600 ma attualmente la risoluzione massima che mi permette impostare e 1366x768
La risoluzione massima se usi solo il monitor principale o la funzione clona della scheda video dipende dalla risoluzione massima (nativa) del monitor del laptop. Se la scheda effettivamente supporta risoluzioni superiori, in modalita` Estendi puoi impostare una risoluzione diversa e superiore sul secondo monitor.

Quote:
a chi pensi possa rivolgermi per indicazioni? ho provato a chiedere a negozi tipo euronics ma pare ne sappiano poco più di me.
Non saprei... in ogni caso occorrerebbe sapere quante uscite video e di che tipo (analogico, digitale) ha il tuo monitor.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2011, 20:47   #16942
maxxx88
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 242
per chi è interessato c'è un altra review del U2412hm e non se ne esce bene :

http://www.pcmonitors.org/monitor-reviews/dell-u2412m

Quote:
Potential colour vibrancy limited by native colour gamut and ‘heavy’ anti-glare screen surface
Quote:
Whites and light colours in particular are affected by a ‘grainy’ appearance from the screen surface
Quote:
Some evident trailing at ‘high speeds’ and RTC (Response Time Compensation) artifacts may bother some people
da quanto ho capito a parte il problema di responsive time confermato, ci sarebbe il rivestimento della superficie a creare ostruzione ai colori e un effetto "grainy" nei bianchi .

Ultima modifica di maxxx88 : 22-08-2011 alle 20:49.
maxxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2011, 20:50   #16943
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
La leggera granulosita` e` un difetto un po' diffuso sugli ultimi pannelli eIPS prodotti dalla LG che molti produttori di monitor montano. Il mio NEC EA231WMi, comparato con un TN Samsung che ho proprio qui a fianco da' la stessa sensazione, che pur non essendo cosi` evidente, comunque e` avvertibile.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2011, 20:53   #16944
maxxx88
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
La leggera granulosita` e` un difetto un po' diffuso sugli ultimi pannelli eIPS prodotti dalla LG che molti produttori di monitor montano. Il mio NEC EA231WMi, comparato con un TN Samsung che ho proprio qui a fianco da' la stessa sensazione, che pur non essendo cosi` evidente, comunque e` avvertibile.
dalla recensione dice sembrerebbe ben avvertibile e se non sbaglio traduzione dice anche che ostruisce la vivacità dei colori.
maxxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2011, 21:15   #16945
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
sono alla ricerca di un monitor 23" (massimo 24" ma non di più) per lo più per lavori di fotoritocco, e in minima parte navigazione web, office, email.
il budget è massimo 350€

io avevo adocchiato i seguenti monitor:
dell ST2320L , 200€
dell st2420L , 250€
dell U2412M , 346,80€ (pannello IPS)

samsung PX2370 , 310€
samsung T23A550 , 280€


secondo me in quel campo è preferibile un pannello IPS, ma quel dell si trova a meno oppure si trova un equivalente di altra marca a meno?
altriemnti cosa consigliate?
Per fotoritocco, un 24" 1920x1200 dovrebbe risultarti più comodo per lavorare.

Da scartare assolutamente i monitor con pannelli TN. Buoni, invece, quelli con pannelli IPS.

Il nuovo DELL è interessante per via del prezzo abbastanza competitivo, ma mi aspetto che cali nei prossimi tempi dal momento che utilizza un pannello eIPS retro-LED. Consiglio di attendere qualche giorno affinchè si possa leggere la recensione di PRAD (già uscita, ma per adesso a pagamento), e sicuramente uscirà a breve anche quella di tftcentral. Quelli sono da tempo i 2 siti di riferimento per le recensioni dei monitor.

In alternativa, restando sui 24" IPS, dovresti cercare bene in giro a che prezzo riesci a trovare il DELL U2410 ed il fujitsu P24W-6, che sono due ottimi monitor IPS e si posizionano 1 step sopra il nuovo dell U2412M. Dei due, consiglio di comprare quello che si trova a prezzo inferiore.

Direi quindi di riaggiornarci qua tra qualche giorno, dopo lettura delle 2 recensioni che ti ho indicato

Viceversa, se non ti senti disposto a spendere 350-400 euro, allora il monitor da comprare al volo, prima che vada del tutto esaurito, è il dell U2311H (eIPS), del quale si sa tutto. Ma un 24", secondo me, alla lunga si rivelerebbe più soddisfacente. E' solo una questione di budget, quindi devi decidere tu.

Mo' vado a verdermi il film sull'ultimo mago
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2011, 21:22   #16946
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da maxxx88 Guarda i messaggi
dalla recensione dice sembrerebbe ben avvertibile e se non sbaglio traduzione dice anche che ostruisce la vivacità dei colori.
Ho il sentore che durerai poco in questo forum, caro clone di xfire e degli altri nick con i quali ti sei riclonato negli ultimi 3 mesi, dopo le varie bannature.

Certo che sei proprio duro di comprendonio, eh.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2011, 21:33   #16947
banzo
Senior Member
 
L'Avatar di banzo
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: torino underground city
Messaggi: 1692
Nuovi IIYAMA pannello VA

http://www.engadget.com/2011/08/22/i...d-desktop-dis/

che ne dite?
banzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2011, 21:49   #16948
Rickyz
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da banzo Guarda i messaggi
Nuovi IIYAMA pannello VA

http://www.engadget.com/2011/08/22/i...d-desktop-dis/

che ne dite?
il 27" non è regolabile in altezza
__________________
Asus M4a78-E| 2x2GB OCZ Gold DDR2-800|Asus EAH 3650 Silent Magic|Corsair 620HX|Seagate ST31500 1.5TB|WD Caviar Black 2TB|Seagate ST3500 500GB!Case Sileo 500| M-Audio Profire 610|Focusrite Saffire 24 DSP|
Windows 7 Ultimate|Windows XP|Leopard 10.6.8
Rickyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2011, 22:55   #16949
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
meno di quel dell mi sa che non si trova nulla....
anch'io lo stavo tenendo d'occhio.
c'era l' u2311 con 23" e 16:9 che costa sui 200 euro ma non è a led.
per molti il monitor con miglior rapporto prezzo/prestazioni
effettivamente non sembra niente male il U2311, anche come costo è assolutamente competitivo

Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Per fotoritocco, un 24" 1920x1200 dovrebbe risultarti più comodo per lavorare.

Da scartare assolutamente i monitor con pannelli TN. Buoni, invece, quelli con pannelli IPS.

Il nuovo DELL è interessante per via del prezzo abbastanza competitivo, ma mi aspetto che cali nei prossimi tempi dal momento che utilizza un pannello eIPS retro-LED. Consiglio di attendere qualche giorno affinchè si possa leggere la recensione di PRAD (già uscita, ma per adesso a pagamento), e sicuramente uscirà a breve anche quella di tftcentral. Quelli sono da tempo i 2 siti di riferimento per le recensioni dei monitor.

In alternativa, restando sui 24" IPS, dovresti cercare bene in giro a che prezzo riesci a trovare il DELL U2410 ed il fujitsu P24W-6, che sono due ottimi monitor IPS e si posizionano 1 step sopra il nuovo dell U2412M. Dei due, consiglio di comprare quello che si trova a prezzo inferiore.

Direi quindi di riaggiornarci qua tra qualche giorno, dopo lettura delle 2 recensioni che ti ho indicato

Viceversa, se non ti senti disposto a spendere 350-400 euro, allora il monitor da comprare al volo, prima che vada del tutto esaurito, è il dell U2311H (eIPS), del quale si sa tutto. Ma un 24", secondo me, alla lunga si rivelerebbe più soddisfacente. E' solo una questione di budget, quindi devi decidere tu.

Mo' vado a verdermi il film sull'ultimo mago
purtroppo il fujitsu e il U2410 sono fuori portata

ma esattamente quanto ci sarebbe da attendere per avere leggibili gratuitamente quelle due recensioni? io pensavo di concludere l'acquisto entro la fine del mese..

per il momento quindi l'unica cosa certa è che il U2311 è un affare garantito mentre per il U2412 c'è un po' di mistero che lo avvolge.. giusto?
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2011, 23:29   #16950
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
effettivamente non sembra niente male il U2311, anche come costo è assolutamente competitivo


purtroppo il fujitsu e il U2410 sono fuori portata

ma esattamente quanto ci sarebbe da attendere per avere leggibili gratuitamente quelle due recensioni? io pensavo di concludere l'acquisto entro la fine del mese..

per il momento quindi l'unica cosa certa è che il U2311 è un affare garantito mentre per il U2412 c'è un po' di mistero che lo avvolge.. giusto?
Ho appena controllato: la recensione di PRAD sul U2412M è stata resa disponibile (gratis) oggi. La leggerò con calma e entro domani sera ti farò sapere qualcosa (adesso è un po' tardi). Il giudizio finale complessivo è "good", che nella scala di PRAD è superato solo da "very good". La rece è questa qua: http://www.prad.de/new/monitore/test...ll-u2412m.html (è disponibile solo in tedesco).

Quella di tftcentral non si sa quando uscirà; avevano detto che lo avrebbero recensito non appena possibile, quindi forse uscirà entro la fine del mese, o i primi di settembre.

Domanda: hai la possibilità di/intendi comprarlo con P.IVA?
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2011, 23:57   #16951
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da dario999 Guarda i messaggi
Gentile Amici,
ho bisogno di aiuto per capire come migliorare le mie condizioni di lavoro.
Ho spesso bisogno di visualizzazioni contestuali di documenti, o pagine web insieme e-mail ed outlook.
Ciò mi costringe a aprire a chiudere continuamente per compararli oppure rimpicciolirli con notevole perdita di tempo, energia e concentrazione.

Ho pensato di comprare un mega schermo da usare come una mega scrivania ma, da profano, mi sono accorto che lo schermo oltre che grande deve anche avere molti più pixel.

sono arrivato alla convinzione (non so se giusta) che uno schermo da 30pollici 2560x1600 (come HP w3000h) può contenere +/- 4 schermate (intendo che posso contenere 4 volte il numero di documenti) di un monitor 1366x768 da 15pollici (del mio attuale portatile). Ciò risolverebbe i miei problemi.

Addesso le domande a cui spero potrete rispondere:
1) potrò effettivamente visualizzare 4 volte il numero di documenti (vedi sopra)?
2) la scheda video del mio portatile pare supporti la risoluzione 2560x1600 (come riportato sul sito del produttore vedi: http://www.amd.com/it/products/noteb...650-specs.aspx) ma sul mio computer (HP DV6 i5) la massima risoluzione disponibile è 1366x768;
3) c'è bisogno di un'uscita per monitor particolare da aggiungere alla scheda video.
4) è possibile utilizzare lo schermo anche come tv?

Spero sia stato chiaro nell'esporre la questione e di aver riportato sufficienti dettagli.

Un saluto a tutti e ringraziamenti anticipati a quanti daranno una mano.
Dario
Lo spazio reale che hai a disposizione (desktop) è determinato dalla risoluzione del display e non dalla sua dimensione. Di conseguenza, facendo un conto della serva, un monitor avente risoluzione 2560x1440 consente di avere una scrivania virtuale pari a quasi 4 volte quella del display del tuo portatile.

La risoluzione della scheda video che vedi disponibile dentro windows, solitamente non è la massima disponibile, bensì quella massima che accetta il monitor in uso. Di conseguenza, collegando un monitor con maggior risoluzione la dovresti poi poter vedere nel pannello di controllo di windows. Inoltre, se è vero che nelle specifiche della scheda video è citato il supporto alla 2560x1600, dovrebbe essere supportata anche quella leggermente inferiore, cioè 2560x1440, che (a memoria) è quella dei vari monitor 30" IPS. Sarebbe comunque opportuno fare un controllo più approfondito, cercando la tabella che contiene l'elenco di tutte le risoluzioni supportate dalla scheda video presente nel tuo notebook (nella documentazione del notebook). Se non la trovi, contatta il produttore del notebook e chiedi al suo customer Support. Insomma, devi essere sicuro al 100% che se compri un monitor 30" 2560x1440, il tuo notebook potrà gestirlo senza problemi e alla sua risoluzione nativa, quindi poni questa domanda al produttore del notebook (se non trovi la risposta nella sua documentazione).

Un monitor può essere usato anche come TV senza problemi, se utilizzi un decoder DVB-T (HD) formato pendrive USB e collegato al pc. Oppure, si può usare un normale decoder esterno dotato di uscita HDMI, collegandolo ad una porta HDMI o DVI del monitor. Ma in questo caso, la porta del monitor al quale andrà collegato il decoder, deve supportare le modalità video HDTV (576i e 1080i come minimo) e non solo le risoluzioni pc. La stessa cosa nel caso si intenda collegare direttamente al monitor un lettore BD o DVD.

Sappi però che, quando un monitor con una risoluzione del genere, che è altissima, viene usato per riprodurre sorgenti in SD, tipo il normale digitale terrestre, la resa non è molto buona, causa l'elevato upscaling che il monitor deve fare. Le cose cominciano ad andare molto meglio se la sorgente è HD, tipo sky HD oppure i DB (blu-ray).

Infine, un ottimo 30" IPS lo fa la DELL, e puoi vederlo sul loro sito.

NB. da scartare invece i 27" aventi stessa risoluzione, perchè il pixel pitch è troppo piccolo e ti affaticheresti parecchio la vista durante l'uso normale.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 23-08-2011 alle 00:03.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2011, 00:00   #16952
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Mastermind01 Guarda i messaggi
Ciao tutti
Potete consigliarmi qualche monitor 22'-23' 1900X1200 16:10.
Per giocare e meglio 16:10 o 16:9?Consigliateme pls
Grazie tutti
Questa discussione fa al caso tuo, è dedicata ai vari modelli aventi aspect-ratio 16:10, che purtroppo sono una specie in via di estinzione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2303175

Se non indichi il budget ed il tipo di utilizzo esatto, non potrai ricevere consigli molto azzeccati.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2011, 00:21   #16953
maxxx88
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Ho il sentore che durerai poco in questo forum, caro clone di xfire e degli altri nick con i quali ti sei riclonato negli ultimi 3 mesi, dopo le varie bannature.

Certo che sei proprio duro di comprendonio, eh.
non so proprio di cosa parli
maxxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2011, 00:25   #16954
cobra1
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
I primi 2 che hai indicato, visto l'uso che intendi farne, te li sconsiglio caldamente a causa del pixel pitch microscopico (sono entrambi dei 21.5 full-hd, e la descrizione che hai messo per il secondo è sbagliata - il link punta alla scheda del iiyama ProLite E2273HDS-1).

Il terzo, invece, andrebbe benone, perchè è un 22" 1680x1050. Racimola quei pochi soldi in più, e compra quello. Ma per circa la stessa cifra, potresti comprare un 23" full-HD con pannello IPS, e cioè uno di questi 2 nuovi modelli a tuo piacimento: Asus ML239H o LG IPS231P. Ne trarresti beneficio principalmente per la visione di filmati e foto, grazie agli angoli di visione più ampi dei pannelli TN, ed agli ottimi colori.

Non fare la cappella di voler risparmiare 20-30 euro sul monitor, perchè proprio non è il caso.
Grazie
cobra1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2011, 02:22   #16955
Rickyz
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Sappi però che, quando un monitor con una risoluzione del genere, che è altissima, viene usato per riprodurre sorgenti in SD, tipo il normale digitale terrestre, la resa non è molto buona, causa l'elevato upscaling che il monitor deve fare. Le cose cominciano ad andare molto meglio se la sorgente è HD, tipo sky HD oppure i DB (blu-ray).

Infine, un ottimo 30" IPS lo fa la DELL, e puoi vederlo sul loro sito.

NB. da scartare invece i 27" aventi stessa risoluzione, perchè il pixel pitch è troppo piccolo e ti affaticheresti parecchio la vista durante l'uso normale.
anche se la risposta non era per me, ti ringrazio molto per la esauriente ed illuminante spiegazione
Quindi mi pare di capire che un 27" come quello della Dell è da scartare per vedere film in bassa risoluzione, e con una sorgente a 1080p ci sarebbe comunque una perdita di qualità, a causa del downscaling, giusto?
Non ho capito però l'ultimo passaggio: se si settasse Windows in modo che ingrandisca le icone ed i caratteri, il problema della leggibilità non si risolverebbe (ovviamente sacrificando un pò di spazio sul desktop)?
Grazie, bell'intervento davvero
__________________
Asus M4a78-E| 2x2GB OCZ Gold DDR2-800|Asus EAH 3650 Silent Magic|Corsair 620HX|Seagate ST31500 1.5TB|WD Caviar Black 2TB|Seagate ST3500 500GB!Case Sileo 500| M-Audio Profire 610|Focusrite Saffire 24 DSP|
Windows 7 Ultimate|Windows XP|Leopard 10.6.8
Rickyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2011, 02:53   #16956
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Rickyz Guarda i messaggi
anche se la risposta non era per me, ti ringrazio molto per la esauriente ed illuminante spiegazione
Quindi mi pare di capire che un 27" come quello della Dell è da scartare per vedere film in bassa risoluzione, e con una sorgente a 1080p ci sarebbe comunque una perdita di qualità, a causa del downscaling, giusto?
Ciao Rickyz,
il 27" di cui parliamo è un 2560x1440, cioè ha la stessa risoluzione del 30".

La perdita elevata di qualità d'immagine avviene quando la sorgente è SD, tipo il digitale terrestre o i DVD, la cui risoluzione nativa è 720x576, ed è quindi dovuta all'upscaling molto elevato che deve fare il processore del monitor per portarla alla sua risoluzione nativa (cioè da 720x576 a 2560x1440). Quello sarebbe un compito molto arduo anche per un processore video esterno, figuriamoci quindi per il chip "di bassa lega" che montano quasi tutti i monitor. La situazione migliora invece decisamente quando la sorgente è nativa 1080i/p, cioè 1920x1080, perchè in questo caso l'upscaling sarà molto inferiore. La soluzione ideale, quando la sorgente è 1080, resta il classico display full-HD (1920x1080), perchè ha una risoluzione identica a quella della sorgente, ed il monitor non deve eseguire nessun upscaling. Se poi la sorgente è del tipo progressivo, cioè 1080p, il monitor non dovrà fare nemmeno il deinterlacing, e si otterranno quindi ottimi/eccellenti risultati (a quel punto dipende dalla qualità della sorgente).

Quote:
Originariamente inviato da Rickyz Guarda i messaggi
Non ho capito però l'ultimo passaggio: se si settasse Windows in modo che ingrandisca le icone ed i caratteri, il problema della leggibilità non si risolverebbe (ovviamente sacrificando un pò di spazio sul desktop)?
Grazie, bell'intervento davvero
Oltre a quelle che hai indicato, la soluzione classica che si può adottare per migliorare la leggibilità dei caratteri, che è il problema di tutti i monitor aventi pixel pitch troppo piccolo (direi, in generale, inferiore a 0.27 come minimo), è quella di aumentare i DPI dell'OS. Il problema è che, con qualunque soluzione adottata, si andrà sempre occasionalmente incontro a qualche problemino, perchè non tutti i software o le pagine web, sono stati realizzati tenendo conto di tutte le specifiche di Microsoft, e quindi in alcune situazioni presenteranno errori di impaginazione (specie le pagine web) che non sono risolvibili. Parlo per esperienza personale di ogni giorno, da qualche mese a questa parte . Certamente ci si può convivere, ma se non ci fossero sarebbe molto meglio.

Motivo per il quale, la dimensione del pixel pitch è importante, e va sempre tenuta in considerazione quando si sta selezionando un monitor da acquistare.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 23-08-2011 alle 02:59.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2011, 03:11   #16957
Cenzine
Senior Member
 
L'Avatar di Cenzine
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1576
Quote:
Originariamente inviato da Cenzine Guarda i messaggi
praticamente uno vale l'altro? nel caso prendo il samsung!
temo di dovermi correggere da solo.

avevo adocchiato dei monitor NON LED. Precisamente non conosco neanche la differenza precisa tra LCD normale e LCD LED, ma credo i display LED siano piu' nuovi e quindi la scelta ricadrebbe tra:

LG E2770V

samsung S27A350H

Philips E-line 273E3LHSB

i monitor si trovano su un noto shop online a 30/40 euro di differenza.


Sapreste motivare le vostre preferenze verso uno di questi modelli?


grazie mille
__________________
concluso nel mercatino con gli utenti : huangwei - topogatto - petronella - flinko - raifer - xeleven - ombra_lunare - m4rko - Pelforth - e.comet - erry7 -Elgabro - Marckinho - goudkamp - NON TRATTATE CON: T h e K i d (truffatore)

Ultima modifica di Cenzine : 23-08-2011 alle 03:17.
Cenzine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2011, 03:20   #16958
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Sarebbe necessario avere a disposizione recensioni serie, cosa che non mi risulta sia attualmente disponibile.

Restano pertanto solo le opinioni dei possessori, scovate nei vari forum. Dell'LG ne ho sentito parlare bene, del samsung e del philips non ho letto niente in giro.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2011, 09:35   #16959
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Per fotoritocco, un 24" 1920x1200 dovrebbe risultarti più comodo per lavorare.

Da scartare assolutamente i monitor con pannelli TN. Buoni, invece, quelli con pannelli IPS.

Il nuovo DELL è interessante per via del prezzo abbastanza competitivo, ma mi aspetto che cali nei prossimi tempi dal momento che utilizza un pannello eIPS retro-LED. Consiglio di attendere qualche giorno affinchè si possa leggere la recensione di PRAD (già uscita, ma per adesso a pagamento), e sicuramente uscirà a breve anche quella di tftcentral. Quelli sono da tempo i 2 siti di riferimento per le recensioni dei monitor.

In alternativa, restando sui 24" IPS, dovresti cercare bene in giro a che prezzo riesci a trovare il DELL U2410 ed il fujitsu P24W-6, che sono due ottimi monitor IPS e si posizionano 1 step sopra il nuovo dell U2412M. Dei due, consiglio di comprare quello che si trova a prezzo inferiore.

Direi quindi di riaggiornarci qua tra qualche giorno, dopo lettura delle 2 recensioni che ti ho indicato

Viceversa, se non ti senti disposto a spendere 350-400 euro, allora il monitor da comprare al volo, prima che vada del tutto esaurito, è il dell U2311H (eIPS), del quale si sa tutto. Ma un 24", secondo me, alla lunga si rivelerebbe più soddisfacente. E' solo una questione di budget, quindi devi decidere tu.

Mo' vado a verdermi il film sull'ultimo mago
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
effettivamente non sembra niente male il U2311, anche come costo è assolutamente competitivo


purtroppo il fujitsu e il U2410 sono fuori portata

ma esattamente quanto ci sarebbe da attendere per avere leggibili gratuitamente quelle due recensioni? io pensavo di concludere l'acquisto entro la fine del mese..

per il momento quindi l'unica cosa certa è che il U2311 è un affare garantito mentre per il U2412 c'è un po' di mistero che lo avvolge.. giusto?
hp zr24w ? (359 euro su trovaprezzi)
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2011, 09:36   #16960
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
Quote:
Originariamente inviato da Cenzine Guarda i messaggi
temo di dovermi correggere da solo.

avevo adocchiato dei monitor NON LED. Precisamente non conosco neanche la differenza precisa tra LCD normale e LCD LED, ma credo i display LED siano piu' nuovi e quindi la scelta ricadrebbe tra:

LG E2770V

samsung S27A350H

Philips E-line 273E3LHSB

i monitor si trovano su un noto shop online a 30/40 euro di differenza.


Sapreste motivare le vostre preferenze verso uno di questi modelli?


grazie mille
di questi tre conosco solo il primo, per via dei molti elogi avuti dai possessori su questo forum... come dice althotas, l'unico modo per discernere, è cercare delle recensioni serie
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Nasce GOG Patrons: donazioni volontarie ...
Scope elettriche ai minimi: con doppio ...
Galaxy S25 Edge 5G a 639€ su Amazon: tit...
MacBook Pro M5: il teardown rivela picco...
Samsung Odyssey G30D oggi costa 87,5€, v...
4 smartphone 8/256GB a basso prezzo: rea...
Von der Leyen spiega RESourceEU: l'Europ...
YouTube, smantellata la "Ghost Netw...
Ferrari F76: la prima hypercar NFT segna...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Un aspirapolvere intelligente diventa un...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v