|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#101 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5649
|
Quote:
Per quanto riguarda zacate, è un'ottima notizia che tu ne possegga uno! I datasheet sono disponibili già da un pezzo, non dovrei metterci molto ad aggiungere il supporto preliminare per il tuo modello. Se hai la possibilità di usare SVN, c'è la pagina del progetto su Google Code dalla quale si può scaricare la versione trunk con le ultime novità, altrimenti ci possiamo organizzare con dei normali tar.gz. A breve allora inizierò ad implementare il supporto per la famiglia Brazos!
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
|
|
|
|
|
#102 | ||
|
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 68
|
Quote:
riesco a trovare e su cui ci dovrebbero essere le info sul calcolo dei voltaggi/VID/DID ecc. Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#103 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5649
|
Quote:
Immagino che le tabelle di conversione siano sempre le stesse. Ottimo, allora appena finisco le modifiche iniziali ti mando un MP
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
|
|
|
|
|
#104 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 101
|
interessante...
|
|
|
|
|
|
#105 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 429
|
con gnome3 è funzionante??
__________________
cpu: AMD Phenom II x4 905e , dissi: Scythe Kozuti, mobo: ASRock m3a785gmh/128m, ram: DDR3 1333Mhz PC10666 2x2GB Kingston, HDD: Samsung 320GB 2.5" HM320II 5400rpm 8MB SATA Spinpoint M7, case: Artigianale, ali: Seasonic 250W |
|
|
|
|
|
#106 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Milano
Messaggi: 986
|
Dovrebbe funzionare perchè è DE-independent e NON ha interfaccia grafica, devi usare solo il terminale e olio di gomito
Volevo segnalare che è disponibile la versione 0.40a mentre l'ultima stabile è la 0.30
__________________
ROG Ally + Corsair MP600 Mini 1TB - Acer Predator 27" 1080p@165Hz |
|
|
|
|
|
#107 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 429
|
Quote:
posso controllare anche la ventola a questo punto giusto??
__________________
cpu: AMD Phenom II x4 905e , dissi: Scythe Kozuti, mobo: ASRock m3a785gmh/128m, ram: DDR3 1333Mhz PC10666 2x2GB Kingston, HDD: Samsung 320GB 2.5" HM320II 5400rpm 8MB SATA Spinpoint M7, case: Artigianale, ali: Seasonic 250W |
|
|
|
|
|
|
#108 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5649
|
Quote:
Il controllo della ventola dipende strettamente dalla scheda madre, però di solito nei bios delle schede madri più moderni si può impostare la velocità.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
|
|
|
|
|
#109 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Milano
Messaggi: 986
|
Quote:
Quote:
Alla fine dei conti la ventola è talmente irrisoria nei consumi che difficilmente se ne tiene conto (a meno che non si sia al limite di portata dell'alimentatore)
__________________
ROG Ally + Corsair MP600 Mini 1TB - Acer Predator 27" 1080p@165Hz |
||
|
|
|
|
|
#110 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
|
stavo provando un pò il programma perchè mi interessa ridurre frequenza e voltaggio della cpu in firma mentre uso ubuntu...ho provato con il comando set a variare la frequenza di un pstate ma non sembra abbia effetto, il comando era qualcosa tipo:
TurionPowerControl -set core all f 2000 e l'output è stato: Quote:
Sbaglio qualcosa nel comando o c'è qualcosa che non va? ps.ho fatto le cose un pò di fretta questa sera quindi non ho avuto tempo di leggere tutto il thread, mi sono basato solo sulla documentazione allegata al programma grazie
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1 |
|
|
|
|
|
|
#111 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5649
|
Mi pare strano se lanci il comando TurionPowerControl -l che ti dice?
Cmq non ti da' nessun messaggio di errore? Hai caricato i moduli cpuid e msr?
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
|
|
|
|
#112 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
|
si i moduli li ho caricati e con il -l mi da tutte le varie informazioni sulla cpu (ora sono sotto windows e non ho modo di provare appena torno su ubuntu ti copio l'output con il -l)
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1 |
|
|
|
|
|
#113 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
|
Ecco qui l'output con il -l
Quote:
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1 |
|
|
|
|
|
|
#114 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
|
Il problema era che avendo il cool'n quiet disabilitato (non ho capito se il C'nQ funziona sotto ubuntu, ma di default io lo tengo disabilitato anche sotto win) l'effettiva variazione di frequenza avviene solamente quando si cambia p-state, cosa che non avviene se non lo forzo io con "-fo"
Ora rimane solamente un piccolo problemino (che penso risolverò con uno script), cioè che prima di settare un core in un p-state con frequenza/voltaggio più bassi devo settare prima il voltaggio di quel p-state uguale al p-state corrente (che ha voltaggio più alto) altrimenti quando faccio lo switch di quel core in quel p-state mi si freeza il pc perchè gli altri core che lavorano nel p-state con frequenza maggiore, vengono forzati di conseguenza a lavorare in un voltaggio più basso (perchè la cpu non supporta diversi voltaggi per core) Questo per esempio in k10stat non succede perchè il programma tiene come voltaggio sempre quello del p-state con voltaggio più alto in uso. se ci fosse la possibilità di avere un "-fo all" sarebbe ottimale! Complimenti per il lavoro comunque, serviva proprio questo programmino
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1 |
|
|
|
|
|
#115 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5649
|
Quote:
Quote:
Poi c'è sempre l'opzione dello scaler, però devi usare la versione 0.31. Quote:
Non so quale versione stai usando, purtroppo ho dovuto cambiare la sintassi per non complicare troppo il supporto al multiprocessore. Comunque nella 0.31 il "-fo all" non c'è modo di farlo funzionare, però c'è lo scaler. Nella versione 0.40 il "-fo all" invece si fa così: > TurionPowerControl -core all -fo x Lo switch -core all seleziona i core, in questo caso tutti. Poi il comando -fo x è applicato ai core selezionati. Ovviamente x è il pstate di destinazione. Grazie!
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|||
|
|
|
|
|
#116 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
|
Quote:
Quote:
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1 |
||
|
|
|
|
|
#117 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
|
Quote:
per caso hai provato AMD overdrive su windows?
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1 |
|
|
|
|
|
|
#118 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5649
|
Quote:
Comunque per poter overcloccare il procio sul portatile, come dice sniperspa, devi poter cambiare la frequenza di bus. Per cambiare il bus, bisogna avere accesso al generatore di clock e avere a disposizione il documento delle specifiche che ti dice come programmarlo. Purtroppo quasi sempre questo documento non è pubblico, ma disponibile solo su accordo con la casa che produce il chip generatore di clock. Forse è cambiato qualcosa da quando c'è il southbridge SB710, che dovrebbe include un generatore, ma non ho trovato conferme in ciò. AMD-overdrive non sempre funziona, ma comunque non ti permetterà di cambiare le specifiche del processore. In ogni caso, essendo il tuo un notebook, ti consiglio più che overcloccare di fare un bel downvolt così da ridurre consumi e calore.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
|
|
|
|
|
#119 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
|
Con l'Overdrive è possibile cambiare anche la frequenza del bus e suppongo anche con cpu non black edition...ma probabilmente non è possibile su cpu mobile
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1 |
|
|
|
|
|
#120 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5649
|
Quote:
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:58.




















