Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-08-2011, 11:56   #821
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17579
Quote:
Originariamente inviato da Borindil Guarda i messaggi
Ho trovato cosa manda a palla la cpu all'avvio.
Il processo si chiama mscorsvw.exe e come descrizione ha .NET runtime optimization service e da solo mi utilizza circa il 40% della cpu. Questo processo è uno dei framework che dicevate nei post precedenti?
Yes, è un processo di microsoft che si attiva per circa 20 minuti ogni volta che si aggiorna NETFRAMEWORK e che manda a palla la cpu pure in un quadcore ma sai è Microzozz quindi può succedere qualsiasi cosa, si impalla perchè compila librerie molto complesse che quasi piegano un server della NASA, tutto qui, occorre avere pazienza, lasciare il pc impallato e andare a mangiare, al ritorno dovrebbe essere tornato alla normalità con cpu al 10% e meno e le ventole silenti
Basta cercare in internet mscorsvw.exe e si trovano mille post con lo stesso problema di cpu impallata
Ovvio che all'inizio dovendo aggiornare parecchie cose dovute al fatto che il nostro seven HP non ha neppure il SP1 ci caschiamo dentro nel problema perchè NETFRAMEWORK winupdate lo aggiornerà 10 volte, beh la situazione di cpu 100% si manifesta quasi subito e ci si prende paura ma è normalissimo
Netframework occorre per la gestione di tutti i programmi, quindi è bene avere l'ultima disponibile sul pc che è la 4 o almeno avere la 3.5

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 06-08-2011 alle 11:59.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 12:07   #822
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17579
Quote:
Originariamente inviato da blues 66 Guarda i messaggi
@ romagnolo1973
salve carissimo ... volevo sapere .
questo lo faccio sul Desktop , e non sul Net ( che per ON hO )
!?! può essere , utile a non istallarli ?
io di solito li evito , ogni tanto qualke scansione con CIS E Malwarebyte
e via....... il PC stà funzionando lo stesso , senza aver mai dico mai preso Un virus ohh rallentamenti!!
P.S. oltre agli aggiornamenti , puo essere l'indicizzazione dei dischi , in W7 si sà ogni volta , che lo accendi ....pèorta via risorse
ciao
io l'indicizzazione l'ho eliminata e campo uguale se non usi il search 20 volte al giorno vale la pena evitare stress all'HD
Come detto sopra per funzionare i programmi hanno bisogno delle librerie microsoft, avere le ultime è meglio, però se tutto quello che hai sul pc gira allora ai tuoi programmi non servono le ultime librerie e si accontentano delle vecchie, amen, si vive bene anche senza NF4
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 12:16   #823
Borindil
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 479
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Yes, è un processo di microsoft che si
Ovvio che all'inizio dovendo aggiornare parecchie cose dovute al fatto che il nostro seven HP non ha neppure il SP1 ci caschiamo dentro nel problema perchè NETFRAMEWORK winupdate lo aggiornerà 10 volte, beh la situazione di cpu 100% si manifesta quasi subito e ci si prende paura ma è normalissimo
Netframework occorre per la gestione di tutti i programmi, quindi è bene avere l'ultima disponibile sul pc che è la 4 o almeno avere la 3.5
No guarda io, e mi sono sorpreso quando ho guardato le proprietà del pc in risorse del computer, ho visto che avevo già installato in service pack 1! Infatti non avevo quei 200 aggiornamenti da fare Solo una cinquantina dei quali ho eliminato quelli inutili, come quelli di internet explorer, ma c'era anche l'aggiornamento dei .Net framework. Comunque dopo il riavvio non mi è più apparso e ora, dopo l'avvio dove la cpu è sempre attorno ai 60-70%, dopo 5 minuti va attorno al 20% e si stabilizza
Borindil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 13:17   #824
Borindil
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 479
Stavo pensando di fare un leggero overclock del processore per dargli una maggiore spintarella, non che ne abbia bisogno in realtà, solo per fare qualche test.
Voi avete provato a alzare la frequenza della cpu e con che risulti? esiste un programma appositi per la nostra apu o devo utilizzare uno dei tanti che si trovano in rete?
Borindil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 14:06   #825
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17579
http://code.google.com/p/brazostweaker/

occhio che non è per tutti, qualcuno lo ha tentato ma poi non si è più fatto vivo, magari gli è esploso tutto Sarebbe utile fare un po' di prove e vedere dove si riesce sia aumentando che diminuendo i valori cpu. sulla gpu già ci sono meno possibilità
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 15:07   #826
Borindil
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 479
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
http://code.google.com/p/brazostweaker/

occhio che non è per tutti, qualcuno lo ha tentato ma poi non si è più fatto vivo, magari gli è esploso tutto Sarebbe utile fare un po' di prove e vedere dove si riesce sia aumentando che diminuendo i valori cpu. sulla gpu già ci sono meno possibilità
Mi sa che lascerò stare mi sa
Però volevo provare a metter un ssd al posto di questo hd. Farebbe un salto prestazionale non indifferente invece di ste caterve di 5400 che continuano a montare. Tipo a me sarebbe andato bene un ssd da 32 gb pure e poi via di memoria esterna...
Borindil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 15:36   #827
blues 66
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
potresti provare ..nò ??
cosi fai dà cavia , per il thread
scherzo ciao
blues 66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 19:35   #828
Borindil
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 479
Quote:
Originariamente inviato da blues 66 Guarda i messaggi
potresti provare ..nò ??
cosi fai dà cavia , per il thread
scherzo ciao
Certo a mettere l'ssd quasi sicuramente farò un bel test con tanto di video, appena trovo una bella offerta per uno di piccolo taglio

Ho provato Pro evolution 2011 e, udite udite, anche se a dettagli minimi, gira a massima risoluzione ed è una goduria usarlo sul piccolo lenovo
Non c'è il minimo rallentamento, solo quando esultano dopo i goal, credo che con un piccolo overclock si possa anche giocare a dettagli medi con una risoluzione leggermente minore...
Borindil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 22:42   #829
blues 66
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 3136
Bene aspettiamo tue nuove
stay Tuned
blues 66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2011, 10:06   #830
Borindil
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 479
Intanto, per tenere basso il consumo di ram, vi consiglio vivamente cleanmem. E' un programma che in pratica riduce l'uso di ram dei processi in esecuzione. La mia in uso infatti è sempre attorno agli 800 mb (di solito è sempre attorno giga e 2 senza) grazie a questo programma che oramai uso da anni e trovo indispensabile per i netbook. Non comporta nessuna perdita di prestazioni, per me è fenomenale.
Borindil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2011, 11:28   #831
Icedearth_nic
Member
 
L'Avatar di Icedearth_nic
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 222
io invece per tenere basso il consumo di ram vi consiglio Ubuntu

Unity 3D
+Compiz con tutti gli effetti
+Chromium con 4 tab aperti
+Gnome Mplayer con riproduzione video
+Libre Office Writer
+Monitor di Sistema

consumo di Ram 789

Icedearth_nic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2011, 13:20   #832
Borindil
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 479
Quote:
Originariamente inviato da Icedearth_nic Guarda i messaggi
io invece per tenere basso il consumo di ram vi consiglio Ubuntu

Unity 3D
+Compiz con tutti gli effetti
+Chromium con 4 tab aperti
+Gnome Mplayer con riproduzione video
+Libre Office Writer
+Monitor di Sistema

consumo di Ram 789

Ubuntu è formidabile per quanto riguarda l'utilizzo di ram. L'ho utlizzato per diversi anni, anche con l'hp dv3016sl che ho comprato l'anno scorso rinunciando all'utilizzo dell'ottima ati hd 5670 e utilizzando solo quella integrata intel (non c'era verso di farle funzionare assieme). Però le ultime release le trovo a dir poco ridicole e non ci sono vere innovazioni dalla mitica 9.04, per esempio trovo ridicolo che non un s.o. del 2011 non supporti la doppia scheda video.
Però per windows bisogna usare questi mezzucci, grazie a clean mem riesco ad arrivare al tuo stesso quantitativo di ram utilizzata con gli stessi programmi aperti, forse qualche mega in più, però per essere windows direi che è ottimo.
Ti chiedo una cosa visto che vedo che sei pratico di linux Secondo te è fattibile installare mint (la adoro perchè è molto essenziale come distro linux derivante da ubuntu) su una scheda SD da 16 gb e creare così un dual boot? Alla fine visto che deriva da ubuntu, la tua guida per l'ottimizzazione di tutto l'ambiente, dovrebbe andare bene uguale no?

Ultima modifica di Borindil : 07-08-2011 alle 13:36.
Borindil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2011, 13:23   #833
Borindil
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 479
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
http://code.google.com/p/brazostweaker/

occhio che non è per tutti, qualcuno lo ha tentato ma poi non si è più fatto vivo, magari gli è esploso tutto Sarebbe utile fare un po' di prove e vedere dove si riesce sia aumentando che diminuendo i valori cpu. sulla gpu già ci sono meno possibilità
Romagnolo ti devo chiedere una cosa
Ho letto in rete di un buon incremento di prestazioni dovuto a un overclock per portare il processore a 1,8. Solo che non capisco la guida di brazostweaker, cioè non capisco dove devo cambiare i parametri per alzare il clock.
Alzarlo direttamente dal bios secondo te è una cagata? Altrimenti mi daresti una mano con la guida?
Borindil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2011, 14:04   #834
Icedearth_nic
Member
 
L'Avatar di Icedearth_nic
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 222
Quote:
Originariamente inviato da Borindil Guarda i messaggi
Ubuntu è formidabile per quanto riguarda l'utilizzo di ram. L'ho utlizzato per diversi anni, anche con l'hp dv3016sl che ho comprato l'anno scorso rinunciando all'utilizzo dell'ottima ati hd 5670 e utilizzando solo quella integrata intel (non c'era verso di farle funzionare assieme). Però le ultime release le trovo a dir poco ridicole e non ci sono vere innovazioni dalla mitica 9.04, 1. per esempio trovo ridicolo che non un s.o. del 2011 non supporti la doppia scheda video.
Però per windows bisogna usare questi mezzucci, grazie a clean mem riesco ad arrivare al tuo stesso quantitativo di ram utilizzata con gli stessi programmi aperti, forse qualche mega in più, però per essere windows direi che è ottimo.
Ti chiedo una cosa visto che vedo che sei pratico di linux Secondo te è fattibile installare mint (la adoro perchè è molto essenziale come distro linux derivante da ubuntu) su una scheda SD da 16 gb e creare così un dual boot? Alla fine visto che deriva da ubuntu, la tua guida per l'ottimizzazione di tutto l'ambiente, dovrebbe andare bene uguale no?
1. AMD ha rilasciato da poche ore i nuovi driver ATI Catalyst 11.7, disponibili sia per Linux che per Windows. Pochi le novità, si tratta più che altro di una release che va a risolvere molti bug precedenti mentre, per gli utenti Linux, i nuovi driver portano il pieno supporto al kernel 3.0.0 oltre che a PowerXpress, una tecnologia AMD per eseguire lo switch tra i chip grafici integrati e schede video dedicate.

fonte:http://www.chimerarevo.com/2011/07/3...catalyst-11-7/

2. Io ho provato ad installare Mint 11 a 64bit ma si blocca durante il processo di installazione quando va a configurare Grub2, purtroppo ci sono alcuni problemi di compatibilità tra Grub2 e il bios del lenovo UEFI...si spera vengano risolti con le versioni successive.
Per quanto riguarda l'installazione su di una scheda SD, il nostro netbook (cosa negativa) non supporta il boot dal lettore SD, e non credo che con futuri aggiornamenti del bios la cosa cambiarà...anche perchè i nuovi aggiornamenti invece di apportare novità fanno danni
Icedearth_nic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2011, 14:26   #835
floydbarber
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da Borindil Guarda i messaggi
Romagnolo ti devo chiedere una cosa
Ho letto in rete di un buon incremento di prestazioni dovuto a un overclock per portare il processore a 1,8. Solo che non capisco la guida di brazostweaker, cioè non capisco dove devo cambiare i parametri per alzare il clock.
Alzarlo direttamente dal bios secondo te è una cagata? Altrimenti mi daresti una mano con la guida?
Ti rispondo io visto che ci sto giocando adesso. Non credo si possa overcloccare sul netbook.

Il moltiplicatore è naturalmente è bloccato a 16 massimo. Puoi solo scendere. In pratica per overcloccare dovresti impostare un valore minore di 2 nel P0 (1.75 per avere 1800MHz) ma anche se lo fai non succede niente. Questo è spiegato nella guida di Brazostweaker.

Modificare la frequenza di base (FSB) sembra impossibile lo stesso. Se provi a cambiarla ti torna sempre a 100. Di questo nella guida non si parla quindi immagino che non ci sia possibilità di sbloccarla.

Ho dato una occhiata anche al bios ma non c'è praticamente niente.
__________________
*1 FX 8320 | Noctua NH-C14 | Asus M5A99FX R2.0 | Geil GEL316GB1866C9DC | SAPPHIRE HD7870Flex | Samsung 840PRO 256GB | Samsung HD103SJ
| Seasonic G-550 87+ | Silverstone GD07 | HP ZR2440W | Fedora 21
|*2 PhenomII 960T | Scythe Shuriken B | Gigabyte GA-MA785GT-UD3H | Geil GVP34GB1333C7DC
| Enermax PRO82+ 425W | WD30EZRX | Manjaro Linux
|*3 Lenovo S205 | OCZ Vertex 3 120GB | Archlinux
floydbarber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2011, 15:28   #836
Borindil
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 479
Quote:
Originariamente inviato da floydbarber Guarda i messaggi
Ho dato una occhiata anche al bios ma non c'è praticamente niente.
Ecco perchè non capivo quando lanciavo il programma e non riusciva ad alzare la frequenza. Anche leggendo nella guida mi sembrava che era più per ottenere un'autonomia maggiore abbassando la frequenza di p0 (quando è ad alte performance la cpu) e mi sembrava che il tutto non avesse senso.
Nel Bios non ci sono ancora entrato, però è un peccato che non si possa overcloccare.
Programmi alternativi per alzare la frequenza non ci sono? Perchè leggendo su internet ho visto che qualcuno l'ha fatto, solo che non lo spiegava o forse non l'ho capito io visto il mio inglese tutt'altro che perfetto
Borindil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2011, 15:32   #837
Borindil
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 479
Quote:
Originariamente inviato da Icedearth_nic Guarda i messaggi
1. AMD ha rilasciato da poche ore i nuovi driver ATI Catalyst 11.7, disponibili sia per Linux che per Windows. Pochi le novità, si tratta più che altro di una release che va a risolvere molti bug precedenti mentre, per gli utenti Linux, i nuovi driver portano il pieno supporto al kernel 3.0.0 oltre che a PowerXpress, una tecnologia AMD per eseguire lo switch tra i chip grafici integrati e schede video dedicate.

fonte:http://www.chimerarevo.com/2011/07/3...catalyst-11-7/

2. Io ho provato ad installare Mint 11 a 64bit ma si blocca durante il processo di installazione quando va a configurare Grub2, purtroppo ci sono alcuni problemi di compatibilità tra Grub2 e il bios del lenovo UEFI...si spera vengano risolti con le versioni successive.
Per quanto riguarda l'installazione su di una scheda SD, il nostro netbook (cosa negativa) non supporta il boot dal lettore SD, e non credo che con futuri aggiornamenti del bios la cosa cambiarà...anche perchè i nuovi aggiornamenti invece di apportare novità fanno danni
Era ora che si svegliassero perchè era davvero una cosa oscena che non supportasse le doppie schede video. Quando installavo i driver della scheda video andava tutto in palla e l'unica era reinstallarlo da zero rinunciando all'ati hd 5670, ma vista la sua ottima potenza dopo 6 mesi mi sono stancato e ho installato di nuovo windows.
Per Mint è un peccato, però se non si può far partire il boot dall'SD allora niente, non voglio appesantire il lenovo, alla fine è sempre un netbook, poi windows seven non è così male, anche se preferisco osx
Borindil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2011, 16:45   #838
Borindil
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 479
Testato stronghold 2.
che dire, sono sempre più impressionato da questa soluzione amd e-350. Anche se il titolo è un pò vecchiotto, credo del 2006/2007, il gioco gira alla perfezione a dettagli alti e a risoluzione massima (te lo scordi con gli atom e forse addirittura con ion). Per gli amanti del genere lo consiglio vivamente perchè è il migliore in assoluto.
Sono sempre più soddisfatto di questo lenovo
Borindil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2011, 18:25   #839
floydbarber
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da Borindil Guarda i messaggi
Ecco perchè non capivo quando lanciavo il programma e non riusciva ad alzare la frequenza. Anche leggendo nella guida mi sembrava che era più per ottenere un'autonomia maggiore abbassando la frequenza di p0 (quando è ad alte performance la cpu) e mi sembrava che il tutto non avesse senso.
Nel Bios non ci sono ancora entrato, però è un peccato che non si possa overcloccare.
Programmi alternativi per alzare la frequenza non ci sono? Perchè leggendo su internet ho visto che qualcuno l'ha fatto, solo che non lo spiegava o forse non l'ho capito io visto il mio inglese tutt'altro che perfetto
Ho letto di un tipo che lo ha fatto però ha moddato il bios per sbloccare la frequenza. Sui desktop invece è più facile. Con le schede madri adatte probabilmente funziona anche Brazostweaker

Anche le ultime versioni di K10stat supportano Brazos ma è lo stesso discorso. Brazostweaker è più semplice e funziona bene.

Appena ho messo a punto tutto vi posto i risultati del mio downvolt
__________________
*1 FX 8320 | Noctua NH-C14 | Asus M5A99FX R2.0 | Geil GEL316GB1866C9DC | SAPPHIRE HD7870Flex | Samsung 840PRO 256GB | Samsung HD103SJ
| Seasonic G-550 87+ | Silverstone GD07 | HP ZR2440W | Fedora 21
|*2 PhenomII 960T | Scythe Shuriken B | Gigabyte GA-MA785GT-UD3H | Geil GVP34GB1333C7DC
| Enermax PRO82+ 425W | WD30EZRX | Manjaro Linux
|*3 Lenovo S205 | OCZ Vertex 3 120GB | Archlinux
floydbarber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2011, 20:25   #840
Acc 88
Senior Member
 
L'Avatar di Acc 88
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: ?? -- Età: 21
Messaggi: 1414
@floydbarber: non ho ancora capito se tu hai il lenovo, il vaio o che altro...!!

stai tentando anche il downvolt della gpu con BrazosTweaker .... ??

facci sapere presto!

Acc 88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v