Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-08-2011, 10:33   #1
Damians82
Member
 
L'Avatar di Damians82
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 127
Gnome-ppp non vede il file wvdial.conf

Ciao a tutti,
ho appena installato Debian 6 lxde e per prima cosa ho lavorato per installare il modem 56k elsa microlink fun II.

Ho installato e configurato wvdial da wvdial.conf, ho dato i permessi per il gruppo dialout e ho installato gnome-ppp.

Ora il problema: Se lo lancio da terminale no problem. Connesso.

Se cerco di eseguirlo tramite gnome ppp nulla...
non vede il modem, non compone...

Come posso fare per fargli vedere il file wvdial.conf?
Ci sono front-end grafici che leggono il mio file?
Devo dare loro i permessi in qualche gruppo?

Grazie a tutti.
__________________
Damians82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2011, 16:52   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
gnome-ppp ha il suo file di configurazione


che c'entra con wvdial ?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 08:17   #3
Damians82
Member
 
L'Avatar di Damians82
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
gnome-ppp ha il suo file di configurazione


che c'entra con wvdial ?
Pensavo che essendo un front-end grafico di wvdial dipendesse anche da esso.
Comunque non vede il modem come wvdial se non lo avvio con sudo. Inoltre non compone.

Dato che il pc è per una persona poco pratica non posso lasciare la connessione ai comandi di terminale.
Si può modificare a mano il file di conf di gnome-ppp per farlo funzionare?
__________________
Damians82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 08:26   #4
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
http://www.ubuntugeek.com/setting-up...in-ubuntu.html
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 09:17   #5
Damians82
Member
 
L'Avatar di Damians82
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 127
Avevo visto questa pagina, ma non dice cose che non sapevo già.
Purtroppo non tratta il problema del mio caso.
__________________
Damians82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 09:56   #6
Damians82
Member
 
L'Avatar di Damians82
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 127
Al limite potrei creare un lanciatore per wvdial? Quale software usano ubuntu e debian per crearli?
Ps posso crearli in modo che cliccati nuovamente eseguano un altro comando?
__________________
Damians82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 12:54   #7
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
che DE usi?


http://animecuriosita.forumfree.it/?t=55453363

http://www.ealmuno.com/2010/01/28/co...ori-in-ubuntu/



p.s.
scusami.... vedo ora che gnome-ppp e' il front end di wvdial
pero' ha anche una sua configurazione (dal pannello---> configure)

Ultima modifica di sacarde : 05-08-2011 alle 13:04.
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 13:14   #8
Damians82
Member
 
L'Avatar di Damians82
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
che DE usi?


http://animecuriosita.forumfree.it/?t=55453363

http://www.ealmuno.com/2010/01/28/co...ori-in-ubuntu/



p.s.
scusami.... vedo ora che gnome-ppp e' il front end di wvdial
pero' ha anche una sua configurazione (dal pannello---> configure)
Ho già configurato da lì e dato gli accessi del gruppo dialout a gnome-ppp e wvdial.
Purtroppo nulla...
Sono su Debian 6 LXDE che usa openbox ho visto. Non compone il numero il dannato!
__________________
Damians82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 16:06   #9
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
hai l'utente nei gruppi: dip e dialout ?



leggi paragrafo: gnome-ppp
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/M...ete_con_Ubuntu



p.s.
comunque io su LXDE varei un lanciatore, dovrebbe essere semplice
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 17:02   #10
Damians82
Member
 
L'Avatar di Damians82
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 127
Sì, è in entrambi i gruppi. Boh!

Non è semplice però creare i lanciatori. Ci sono riuscito con facilità solo con i programmi tipo iceweasel dal menu.
Mi piacerebbe una gui per creare i lanciatori come in mint!

Ps. Ma non è un po' illogico che wvdial componga il numero e il suo frontend no?
__________________
Damians82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 19:33   #11
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
vedi errori nei log ?


hai il file nella home ?

.wvidial.conf presente nella propria directory
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 19:52   #12
Damians82
Member
 
L'Avatar di Damians82
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 127
Nei log non vedo errori, ma si ferma su invio password senza toni di composizione.

Domani verifico, ma ci sono due file wvdial.conf uno sotto /etc e l'altro sotto /root.

Ho le idee confuse

Non riesco a creare lanciatori e nemmeno unase gnome ppp.
__________________
Damians82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 20:23   #13
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
punto 10) AGGIUNGERE DEI LANCIATORI SUL DESKTOP

http://streetcross.wordpress.com/200...alizzare-lxde/
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2011, 09:20   #14
Damians82
Member
 
L'Avatar di Damians82
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 127
Purtroppo non serve quel tutorial, nel mio caso bisogna creare uno o più lanciatori che eseguano uno o più comandi tipo "Sudo wvdial" "sudo poff".
wvdial non ha lanciatori sotto /usr/share/applications
Per questo una GUI era per me importante.
Sorry, non avevo spiegato bene il mio problema.
__________________
Damians82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2011, 09:40   #15
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
puoi fare uno script bash e lanciare quello ?


esempio:


#!/bin/basg

sudo wvdial
sudo pon
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2011, 11:22   #16
Damians82
Member
 
L'Avatar di Damians82
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 127
Mi è stto molto utile, ma l'ho usato per avviare uno script python chiamato pywvdial.
Mi pare funzioni bene, a parte che non disconnette quando vado sul pulsate shutdown!

Non conoscevo gli script bash. Grazie!!!
__________________
Damians82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2011, 16:46   #17
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi

.wvidial.conf presente nella propria directory home
ho visto adesso che gnome-ppp usa tale file
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2011, 21:18   #18
Damians82
Member
 
L'Avatar di Damians82
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 127
Magari funzionasse Gnome-ppp... L'icona era già sul desk!
Ora sto provando PyWvDialPlus

Ma non funziona la sconnessione. Boh!
__________________
Damians82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2011, 08:48   #19
Damians82
Member
 
L'Avatar di Damians82
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 127
Alla fine ho installato PyWvDialPlus. Funziona senza i problemi di Gnome-ppp ed è semplice per i miei che usano il pc.
Lo apro con lo script di cui mi hai parlato.

Grazie!!!
__________________
Damians82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v