|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2121 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
![]() I driver puoi scaricarli da internet, dal sito DELL (come indicato nel precedente post)... Per la versione Ultimate, a meno che non hai speso soldi per comprarla e non sapresti quindi che fartene, personalmente ti sconsiglio l'installazione, a meno che non hai necessità di inserire la macchina in dominio ![]() In ufficio utilizziamo (ovviamente licenziate) versioni Ultimate e Professional, ma solo perchè c'è un dominio di rete... A parte quello, la Home Premium ha tutto quello che può servire ad un qualunque utente http://windows.microsoft.com/it-it/w...mpare?T1=tab15 Vedi tu se vale la pena installare la versione full optional, solo per il gusto di avercela, e poi sbattersi per avere tutti i drivers, uno ad uno, oppure basta il semplice ripristino del sistema, con la già completa Home Premium, e relativi drivers in automatico ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2122 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 342
|
come posso disinstallare correttamente accuweather?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2123 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Come spiegato qualche post fa, puoi semplicemente dalle opzioni del programma impostare la non esecuzione all'avvio... E così non si avvia più, però rimane (non si sa perchè) tra i programmi in avvio automatico... A questo punto, con un gestore dei programmi in avvio automatico (es. Autoruns) lo disabiliti, e sei sicuro che non darà più fastidio
![]() Per questi programmi DELL, preferisco la semplice disabilitazione, sia perchè comunque prendono pochissimo spazio, sia per rendere l'operazione facilmente reversibile in caso di bisogno ![]() Cambiando discorso: Una domanda ergonomica sul portatile... La spia della batteria e soprattutto dell'attività dell'HD poste sul retro, servono a rendere gli altri che dovessero passare dietro il portatile partecipi dell'attività del nostro HD? ![]() Una spia li dietro, potevano anche evitare di metterla, è come un'automobile con quadro strumenti dentro il bagagliaio ![]() Quindi, se ritengono che non sia importante, non si mette... Se invece può servire, si mette dove si vede, non dietro lo schermo, in posizione nascosta per l'utente ![]() Idem per la spia che indica l'attività (carica) della batteria... C'è qualche spiegazione razionale, che io ignoro, per questa particolare posizione dei led, mai vista in nessun computer prima d'ora? Oppure avevano dimenticato le spie, e le hanno posizionate dove hanno poi trovato posto? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2124 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 552
|
Quote:
Anzi, se riesco a recuperare la tastiera retroilluminata del Vostro 3750 da montare sull'XPS quando smonto il palmrest provo a vedere se c'è questa possibilità, magari derivando quelli esistenti mantenendoli e aggiungerne altri due dove realmente servono. Certo che su un pc di questo livello e costo dover anche solo prender in considerazione dover spostare un paio di led perchè la Dell li ha posizionati in un posto a dir poco illogico è ridicolo... ![]()
__________________
Dell XPS 17 (L702X) Processore Intel Core i7-2720QM, RAM 8 Gb Ram 1333 mhz (2x4GB), Schermo 17.3" Full HD 1920x1080 AUO B173HW01 V5 non-glossy, Scheda Grafica Nvidia GeForce GT 555 3Gb, HDD 500 Gb 7200 rpm , Batteria 9 celle, Wireless Intel Centrino N 1000, Tastiera Italian backlit (Guida alla tastiera retroilluminata) Mia recensione\test QUI aggiornata al 08/05/2011 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2125 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 342
|
avevo letto qualche posto fa, ma pensavo che si potesse disinstallare... comunque per i motivi che mi hai citato conviene tenerlo!
Comunque, ho preso il pc con 6 GB di RAM (€ 80 per solo 2 GB in più sembravano eccessivi) pensando di acquistare poi una memoria da 4 GB per avere un dual-channel completo e veloce... ho trovato Questa memoria Attraverso un apposito configuratore... che ne pensate? Riguardo i led, non riesco proprio a trovare una risposta logica... a proposito, c'è qualche novità per la tastiera retro illuminata del Vostro 3750? Ultima modifica di MBdip : 31-07-2011 alle 13:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2126 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Finalmente ho avuto modo di provare la potenzialità grafica della GT555M con un gioco
![]() ![]() Spettacolare ![]() ![]() Il poggiapolsi a sinistra, che normalmente è praticamente freddo, durante il gioco diventa bollente, credo sui 50°... Meno male che la suddetta mano sinistra non è li sopra, ma sempre davanti al getto di aria bollente. Ecco uno screenshot del programma CPUID Hardware Monitor, in esecuzione prima, durante e dopo il gioco: ![]() Com'è visibile, con una temperatura normale di utilizzo di Windows sui 45° di media (per i processori, le temperature "correnti" salgono e scendo continuamente), si è arrivati a temperature di 90° durante il gioco ![]() L'HD risente del calore indotto, arrivando sui 50°... Dopo 2-3 minuti dall'uscita del gioco, le temperature tornano normali, la ventola torna a fermarsi o quasi, tranne il poggiapolso che ci mette qualche minuto in più a ritornare fresco... Considerando che ho già elevato il computer dal tavolo, grazie ai famosi piedini, che con lo stesso strumento mi consentono di abbattere le temperature di quasi 10° sotto Windows, che sarebbe successo giocando senza tali piedini? Si passano i 90°, immagino... Non penso che la ventola potesse girare più veloce di quanto girava... Devo inventarmi qualcosa per tenere un pochino giù le temperature... Edit: Poco fa ho provato un supporto con 3 ventole che avevo a casa, anche se un po piccolo, circa 29x24cm, il portatile è circa 41.5x28.5cm... Ho notato che le temperature minime (quindi quando non si gioca) sono rimaste immutate, mentre le massime (quando si gioca) sono calate di circa 5-10°... A questo punto volevo valutare l'acquisto di un supporto ventilato decente, da utilizzare on-demand, ossia quando devo impiegare il computer per operazioni ludiche ![]() Ho trovato 2 modelli per 17", che possono andare bene... I link alle foto (niente negozi o altro) sono questi: http://www.neths.it/images/products/lrg/DCI340418 33.5 cm x 35 cm x 4.5 cm e... http://web.tradeco.it/FMPro?-db=arti...=12602164&-img http://web.tradeco.it/FMPro?-db=arti...=12602165&-img 42 x 32 x 6.5 cm Lasciando perdere l'aspetto economico, puramente soggettivo... Il primo arriva orizzontalmente più o meno a metà degli altoparlanti (quindi 4-5 cm dal bordo), e verticalmente copre tutto il computer, e la parte "decorata" risulterebbe fuori... Un unico ventolone da 25cm, che praticamente copre quasi tutto il portatile in profondità. Il secondo, invece, è praticamente largo quanto il computer, idem per la profondità... Ma ha "solo" 3 ventole da 8 cm, che pare si possano posizionare dove servono. Che ne pensate? Meglio il primo, col mega-ventolone che raffredda tutto il fondo del portatile, oppure le 3 ventoline che creano zone ventilate e zone non ventilate con aria diretta? Siamo d'accordo che basta metterle sotto le griglie, ma anche un raffreddamento del fondo dove non c'è la griglia, non sarebbe male, anzi... Si raffredderebbe quello che c'è dietro... Che ne pensate? Cosa consigliate? Ultima modifica di Tennic : 31-07-2011 alle 22:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2127 |
Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 40
|
voglio aquistare anche io il modello con i7 e gt555 3gb con la batteria a9 celle, 6gb ram....dalla lettura del forum ho capito che
penso i suoi più grossi difetti siano questi...avrei una domanda: se monto un gt550 da 1 gb e perciò batteria da 6 celle logicamente come prestazioni cala ma anche il surriscaldamento? Lo chiedo perchè le mie sessioni sono lunghe ![]() le offerte e sconti scadono il 3 agosto se ce l'avete da tempo datemi i pro ed i contro che avete riscontrato!!! Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2128 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
|
Quote:
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2129 |
Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 40
|
pess che difetti ha per te questo notebook?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2130 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 342
|
Quote:
secondo voi conviene acquistare la RAM ed un SSD, oppure conviene aspettare che si abbassino ancora un po' i prezzi e prendere una borsa adeguata al posto dell'SSD? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2131 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
|
La posizione delle casse in primis, la qualità dell'LDC standard poi... Ma 100 paradisi insieme non si possono avere, sono soddisfattissimo del mio notebook ma dato che quest'anno non andrò in vacanza probabilmente investirò un 150 € in uno schermo migliore (penso proprio lo stesso che ha messo Urukai (non so se si scrive così))...
Se dovessi comprarlo ora mi butterei sul Full HD senza pensarci nemmeno un decimo di secondo, vale tutti gli € che costa e mi sembra di aver capito che sia di ottima qualità... Quando ho ordinato il mio XPS17 non era disponibile purtroppo... ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2132 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
|
Quote:
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2133 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 552
|
Quote:
Comunque i difetti di questo notebook sono irrisori rispetto alle qualità, forse l'unico appunto serio degno di nota è il problema delle USB 3 a chi si presenta, per il resto lo consiglierei a occhi chiusi.
__________________
Dell XPS 17 (L702X) Processore Intel Core i7-2720QM, RAM 8 Gb Ram 1333 mhz (2x4GB), Schermo 17.3" Full HD 1920x1080 AUO B173HW01 V5 non-glossy, Scheda Grafica Nvidia GeForce GT 555 3Gb, HDD 500 Gb 7200 rpm , Batteria 9 celle, Wireless Intel Centrino N 1000, Tastiera Italian backlit (Guida alla tastiera retroilluminata) Mia recensione\test QUI aggiornata al 08/05/2011 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2134 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Ma scusate... Io sono uno di quelli che ha accuratamente evitato il Full HD, ed i motivi li avevo spiegati qualche post fa... Ed ho preso l'HD+ di serie... Non mi pare abbia tutti questi difetti... Si vede bene, ha un ottimo angolo di visione, penso che fino ai 40° in verticale si vede perfettamente, forse anche di più (non ho il goniometro a portata di mano
![]() ![]() Non è che c'è stato un cambiamento del prodotto ultimamente? Il mio è di fine luglio ![]() Perchè quello che descrivete voi come schermo HD+ non può essere quello che ho io ![]() ![]() Ed è un FullHD... Ma ripeto... 1920x1080 su un 17" mi sembrano eccessivi, e si vede troppo piccolo, obbligando a configurare il S.O. per ingrandire scritte ed icone, inficiando i vantaggi della risoluzione alta ![]() ![]() Poi ovviamente, chi già l'aveva preso mesi fa, e gli è capitato quello "scarso", l'unica soluzione è la sostituzione ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2135 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 342
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2136 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
|
Quote:
Il "B173HW01 V4" ha una resa cromatica superiore a quella del MAC, figurarsi il V5 di Uruk-hai!! ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2137 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
Quote:
![]() ![]() Boh, sarà inutile fare il paragone, ed infatti non lo faccio... Io so solo che lo schermo che è arrivato a me si vede perfettamente ![]() Capisco perfettamente in vostro punto di vista, e lo condivido, ma non tiene conto che probabilmente, lo schermo HD+ potrebbe essere cambiato ![]() Dai vostri "zoom" al 125% ho conferma che 1920x1080 sul 17" è uno svantaggio, non certo un vantaggio ![]() ![]() Rimangono i vantaggi sulla resa cromatica (dovrei metterli accanto per fare il paragone) e sull'angolo di visione, non conosco quello del FHD, ma quello del mio è più che buono ![]() Se questo HD+ che è arrivato si vedesse male, non averei avuto alcuna difficoltà a dirlo, come ho criticato altri problemini del portatile ![]() Ma vi giuro che questo che mi è arrivato si vede perfettamente, con un eccellente angolo di visione orizzontale (arrivo fino a quasi 180° senza alcun problema di colori o contrasto), ed un buon angolo verticale (stimo intorno ai 40-45°), prima che diventi inutilizzabile... Quindi, senza sbattimenti o altro, riassumendo... Mi è arrivato uno schermo che si vede benissimo (ed ammetto di essere stato fortunato, visto quello che dite), ha una risoluzione nativa perfetta per la sua dimensione vs un altro schermo schermo che si vede benissimo, ma con risoluzione nativa troppo elevata e prezzo superiore... La scelta che ho fatto mi pare sicuramente tutto fuorchè sbagliata (anche se per fortuna ![]() Ovviamente, come già detto, può essere che abbiano cambiato prodotto, e che prima fosse un punto dolente, niente di più facile ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2138 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
|
Quote:
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2139 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
|
Quote:
![]() In particolare, ho provato ad aprire il monitor al massimo, fino a quando si può aprire, e si vede perfettamente, non si crea nessuna area scura o chiara ![]() ![]() Sempre facendo la prova con monitor tutto aperto, per iniziare a vedere un accenno di "colori sballati" (il bianco si scurisce ed il nero si schiarisce, ma molto poco) nella parte superiore, devo abbassarmi fino a quando il mento dista circa 10 cm o meno dal touchpad... Quindi, schermo tutto aperto ed io quasi appoggiato al touchpad (quindi occhi ad altezza del centro schermo)... Non mi pare sia malaccio ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2140 |
Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 40
|
appena preso : i7 full hd gt555 3 gb e 6 gb ram...arriva forse il 18/08...spero che riesca a farlo durare almeno 2 anni...
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:58.