Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2011, 20:19   #1
mikejf
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 25
Sony HX9V VS Sony NEX 5

Dopo aver sbagliato sezione riporto qui il topic

Ciao ragazzi dopo aver vagliato diverse possibilità sono giunto a questo bivio. Quali sono le sostanziali differenze tra le 2 macchine? Quali i punti di forza dell'una rispetto a l'altra? A voi esperti la parola.
mikejf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2011, 23:16   #2
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
il problema piuttosto è come sei arrivato a questa conclusione..

sicuramente hai saltato qualche passaggio..
__________________
HP 2509m,asus M4 EVO,amd2 x4 630,intelx25,ati5850,ddr3 6g
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2011, 08:25   #3
mikejf
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da tex200 Guarda i messaggi
il problema piuttosto è come sei arrivato a questa conclusione..

sicuramente hai saltato qualche passaggio..
L'utilizzo che ne farei è misto cioè la userei per lavoro(sono un progettista)quindi foto di lavori in cantiere interni di abitazioni ma anche foto da usare per fotoinserimenti nei render etc. E poi per puro piacere come avrai capito non sono per niente un esperto. Quello che a parte le caratteristiche proprie mi piaceva della hx9v è la semplicità visto che è possibile usarla in auto nonché la compattezza che purtroppo una reflex non può garantire quello che invece m'intrigava della NEX 5 è proprio che, almeno a quanto si dice in giro, racchiude prestazioni vicine alle reflex (entri level) mantenendo cmq una certa compattezza. Se vuoi avere altre info per potermi consigliare chiedi pure.
mikejf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2011, 12:09   #4
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
no mi bastano..
la sony hx9 è un prodotto altamente commerciale,ha un densita mostruosa.(quasi da fotocamera del cellulare)io queste macchine non le consiglio neanche per fotografare un vaso di fiori..
questo non significa che non faccia foto ,le fa e in giornate luminose le fa anche discrete,ma se si è in interno o di sera ha una resa scarsissima..

la sony nx5 è chiaramente di un altra categoria,macchina con una resa qualitativa simile alle reflex...

sono 2 macchine di sgmenti molto diversi ecco perche ti ho chiesto come eri arrivato a quella conclusione.


ps. la modalita automatica c'e l'hanno tutte le digitali reflex comprese.
__________________
HP 2509m,asus M4 EVO,amd2 x4 630,intelx25,ati5850,ddr3 6g

Ultima modifica di tex200 : 01-08-2011 alle 12:16.
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2011, 12:26   #5
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11734
E' un po' come confrontare una multipla con un F16 ... entrambi ti portano da un posto a un altro ma ci sono un po' di differenze su come ci arrivi.
La nex è a tutti gli effetti una macchina tipo reflex, stesso sensore, obiettivi intercambiabili, costi elevati e, soprattutto, scordati di avere zoom extralunghi

La differenza la fanno le tue esigenze, quanta qualità ti serve ? E quanto rumore sei disposto ad accettare ?
Perchè parli di lavoro, ma non ci dici cosa ci devi fare con quelle foto ... devi stampare brochure o ti servono per fare qualche rilevamento ? A seconda di quello che ci devi fare cambia parecchio la qualità richiesta
Una compatta può andare per fare foto alla buona, se le devi elaborare per poi fare delle presentazioni al cliente invece la cosa cambia parecchio
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2011, 20:35   #6
mikejf
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
E' un po' come confrontare una multipla con un F16 ... entrambi ti portano da un posto a un altro ma ci sono un po' di differenze su come ci arrivi.
La nex è a tutti gli effetti una macchina tipo reflex, stesso sensore, obiettivi intercambiabili, costi elevati e, soprattutto, scordati di avere zoom extralunghi

La differenza la fanno le tue esigenze, quanta qualità ti serve ? E quanto rumore sei disposto ad accettare ?
Perchè parli di lavoro, ma non ci dici cosa ci devi fare con quelle foto ... devi stampare brochure o ti servono per fare qualche rilevamento ? A seconda di quello che ci devi fare cambia parecchio la qualità richiesta
Una compatta può andare per fare foto alla buona, se le devi elaborare per poi fare delle presentazioni al cliente invece la cosa cambia parecchio
Oltre a fare presentazioni a clienti di siti fabbricati o lavoro effettuati dovrei usare le foto anche per effettuare dei fotoinserimenti per render e 3D. Questo per quanto riguarda il lavoro. Per quanto concerne il lato ludico bè come avrete capito mi vorrei avvicinare adesso alla fotografia ma sono un perfetto ignorante in materia al momento.
mikejf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2011, 21:57   #7
pozz82
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
potresti prendere in considerazione una via di mezzo, una olympus pen per esempio. La e-pl1 si trova ad ottimi prezzi on line
__________________
il mio album su Flickr http://www.flickr.com/photos/pozz82/
pozz82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2011, 02:18   #8
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da tex200 Guarda i messaggi
no mi bastano..
la sony hx9 è un prodotto altamente commerciale,ha un densita mostruosa.(quasi da fotocamera del cellulare)io queste macchine non le consiglio neanche per fotografare un vaso di fiori..
questo non significa che non faccia foto ,le fa e in giornate luminose le fa anche discrete,ma se si è in interno o di sera ha una resa scarsissima..

la sony nx5 è chiaramente di un altra categoria,macchina con una resa qualitativa simile alle reflex...

sono 2 macchine di sgmenti molto diversi ecco perche ti ho chiesto come eri arrivato a quella conclusione.


ps. la modalita automatica c'e l'hanno tutte le digitali reflex comprese.
anzi .... di sera le fa da dio nella modalità iauto+ senza grana o quasi scatta 5 foto e le unisce per rimuovere la grana
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2011, 10:48   #9
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
prova a confrontarle con una mirror o una reflex..
magari per te sono buone per me no.
__________________
HP 2509m,asus M4 EVO,amd2 x4 630,intelx25,ati5850,ddr3 6g
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2011, 18:16   #10
mikejf
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 25
E quindi? Cosa secondo voi mi conviene prendere?
mikejf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 07:51   #11
pozz82
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da mikejf Guarda i messaggi
E quindi? Cosa secondo voi mi conviene prendere?
visto che devi usarla per lavoro non scenderei troppo a compromessi sulla qualità, non puoi neanche perdere mezze giornate a trovare il modo per fare foto decenti al buio con una compatta. Tanto zoom rende solo più pigri, il classico 3x va bene per la maggior parte delle foto, o prendi una reflex base di qualsiasi marca o una evil( olympus, samsung, panasonic, sony).
__________________
il mio album su Flickr http://www.flickr.com/photos/pozz82/
pozz82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 08:47   #12
mikejf
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 25
Ok allora il primo passo è stato fatto. Mi oriento su Sony Nex3/5 adesso l'altro nodo con quale obbiettivo dovrei comprarla in kit? che differenze ci sono tra un 16 ed un 18-55? qual'è più versatile per l'utilizzo che ne farei?
scusate le troppe domande ma sto impazzendo? ciao
mikejf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 20:45   #13
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
chiaramente il 18/55 è piu' versatile essendo uno zoom
puoi estenderti da 18 a 55mm
mentre il 16..è un fisso è anche molto basso visto che è un grandangolo,solo per foto panoramiche o comunque con un angolo di campo molto aperto..
madonna a che livelli..
__________________
HP 2509m,asus M4 EVO,amd2 x4 630,intelx25,ati5850,ddr3 6g
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 22:38   #14
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
per farti un esempio piu banale prendiamo come riferimento un campo da calcio....
con i fissi.
con un 200mm fotografi la porta..
con 100mm lìintera area di rigore
con il 50mm l'intera meta' campo bandierine comprese..
con il 16 mm prendi anche le gradinate..

chiaramente i fissi sono migliori degli zoom,pero' non sono versatili, sono usati da gente che sa quello che sta facendo..
quindi tu senza offesa..

gli zoom hanno un escursione focale dichiarata..18/55...50/200 ecc..
puoi muoverti avvicinandoti o allontanandoti al punto di ripresa semplicemente ruotando la ghiera posta sull'obbiettivo.

al pross spiegazione ti mando una fattura.
__________________
HP 2509m,asus M4 EVO,amd2 x4 630,intelx25,ati5850,ddr3 6g
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2011, 22:58   #15
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
in pv ti segnalo una mia vendita nel mercatino ,guarda se ti puo' interessare...
__________________
HP 2509m,asus M4 EVO,amd2 x4 630,intelx25,ati5850,ddr3 6g
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2011, 23:43   #16
Ryoga85
Senior Member
 
L'Avatar di Ryoga85
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 1668
Quote:
Originariamente inviato da tex200 Guarda i messaggi
no mi bastano..
la sony hx9 è un prodotto altamente commerciale,ha un densita mostruosa.(quasi da fotocamera del cellulare)io queste macchine non le consiglio neanche per fotografare un vaso di fiori..
questo non significa che non faccia foto ,le fa e in giornate luminose le fa anche discrete,ma se si è in interno o di sera ha una resa scarsissima..

la sony nx5 è chiaramente di un altra categoria,macchina con una resa qualitativa simile alle reflex...

sono 2 macchine di sgmenti molto diversi ecco perche ti ho chiesto come eri arrivato a quella conclusione.


ps. la modalita automatica c'e l'hanno tutte le digitali reflex comprese.
Beh non è una fotocamera come quelle da volantino sui 100 euro, io la vorrei comprare la hx9v, è stata considera da un esperto del settore (videorecensione) una quasi dream camera non perfetta per il semplice fatto che gli manca qualche controllo manuale.
Una domanda, ma la nex 5 che viene data con un obbiettivo 18-55mm è cmq adatto a tutto? Dalle macro allo zoom?
Ryoga85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v