Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 20-07-2011, 12:14   #421
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27743
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Non c'è bisogno di tirare in ballo SNES o altro... faccio solo due nomi: Prince of Persia e Another World, duravano un'ora o poco più... solo che non avendo i salvataggi, per finirlo dovevi memorizzare ogni cosa e poi fare la partita perfetta...
Non so se quella che facevo io era la partita perfetta, ma Prince of Persia lo finivo in meno di 30 minuti

E' sicuramente il gioco che ho "rigiocato" di più.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline  
Old 20-07-2011, 12:18   #422
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27743
Quote:
Originariamente inviato da legione2 Guarda i messaggi
Guarda che gli unici che si tengono il gioco sulla mensola sono quelli che collezionano e quelli che si tengono i giochini preferiti da rigiocare. Tutti gli altri potenzialmente se lo vendono, semplicemente perchè non hanno motivo per tenerselo. E di questi, non vedo perchè non ci dovrebbero essere quelli che comprano al dayone.
Generalizzi troppo.

Io i giochi me li tengo anche per decenni, ma per il semplice fatto che sono estremamente possessivo sulle cose, non per altro. Non ho mai rivenduto nulla di mio, videogiochi compresi. E d'altro canto, non compro pressochè mai roba usata.

Sarei curioso di sapere a quali cifre ammonta il mercato dell'usato, perchè finora non ho visto una singola cifra di riferimento.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline  
Old 20-07-2011, 12:21   #423
legione2
Senior Member
 
L'Avatar di legione2
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Roma
Messaggi: 910
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Dipende, spesso le standalone vengono vendute a parte, oppure c'è la versione più economica che richiede il gioco.
Appunto, le volte che esce un'espansione che ti fà dire "no! Mannaggia perchè mi sono venduto il gioco!" sono una volta ogni due anni ma forse, quindi non è un caso abituale. E in quel caso semplicemente ti ricompri il gioco, e a prezzi inferiori visto che sarà sceso di prezzo nel frattempo.
Ergo per il videogiocatore continua ad essere conveniente rivendersi il gioco, a meno che, come ho detto, non sia uno di quei pochi giochi che gli sono piaciuti talmente tanto che li vorrà rigiocare, o a meno che non sia un collezionista.

Quote:
I salvataggi online per me sono la manna... sono uno da "tutto sul cloud", voglio formattare, cambiare PC, disinstallare-reinstallare e non dovermi preoccupare dei salvataggi, voglio salvare in un PC, riavviare in un altro (o magari, in futuro, su console o cellulare) e ritrovarmi il gioco come l'avevo lasciato, senza che io debba fare niente.
I salvataggi online sono una delle cose che ho visto far imbestialire di più la comunità dei videogiocatori negli ultimi anni. Poi che a te siano piaciuti è un altro discorso.

Quote:
Mai scritto questo, ho scritto che un tripla A carpiatao deve vendere 100 volte di più di quanto doveva vendere un bel gioco 20 anni fa... e per vendere 100 volte di più, deve vendere alla massa, non agli appassionati.
Benissimo, se vuoi investire allora fai un investimento, non puoi pretendere la certezza che quell'investimento dia i suoi frutti, non ci può essere queta certezza per NESSUN investimento.

Quote:
A me poco interessa. conta che ho comprato AC2 su PC, nonostante l'avessi finito su Xbox360, solo per provare il DRM... son pazzo, lo so... però mi son trovato un gioco più fluido che la versione console, che un giorno mi rigiocherò perché per me è bellissimo, con la possibilità di ottenere altri punti Uplay e che non mi ha mai dato nessun tipo di problema per il DRM, anzi... c'ho pure i salvataggi online
Libero di fare come credi, ma questo di certo non è il comportamento del giocatore medio.

Quote:
No, intendo media di 10€... al dayone difficile trovare qualcosa sotto ai 30€, infatti comprerò al dayone 3-4 giochi in capo a un anno, forse meno (quest'anno Portal 2 e The Witcher 2, quest'ultimo solo perché mi regalavano un gioco e i soldi per altri 4... poi prenderò probabilmente Deus Ex e non credo altro)... per gli altri aspetto che scendano sotto i 10€ per riportare poi la media su quei livelli.
Abbeh, volevo ben dire.

Quote:
Il fatto che tu possa rivendere un gioco è un tuo diritto, come quello delle software house di fornire servizi aggiuntivi (pass online) a chi compra originale. Nessuno dei due sta infrangendo nessuna legge, o sta calpestando i diritti dell'altro... tu compri usato? Sai che paghi meno, ma che avrai anche meno roba.
Il punto di vista legale l'abbiamo già superato 20 pagine fà, io sto dicendo che non è una mossa furba, ci sono altri modi per le SH di aumentare gli introiti, solo che questi modi calpestano i piedi ai Publisher e quindi vengono osteggiati, ed è qui che nasce il grosso problema, ed è un gigaproblema rispetto al mercato dell'usato, che oltre ad essere un problema minore non può essere affrontato senza andare a colpire una fetta della società dei videogiocatori che non sai come può reagire, e che se reagisse male (come mi auguro) ti porterebbe ad una perdita degli introiti.
__________________
Quote:
Originariamente inviato da Xilema Guarda i messaggi
Mmm, se Darkless dice che è brutto allora vuol dire che ha delle grandi potenzialità
legione2 è offline  
Old 20-07-2011, 12:23   #424
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
Si, ma è nel gioco perchè è ben implementato, non è messo lì tanto per... lì davvero ti fa sviscerare i livelli e le tue capacità.
Mi stai dicendo che tra l'usare i plasmidi per il gusto di scoprire cose nuove ed il farlo perchè me le dice steam... sceglieresti il secondo?
Se il gioco è vario, è IMHO bioshock lo è, sei TU a volerne esplorare le possibilità, se per spronarti a farlo è necessaria un'iconcina sul profilo... beh
Quasi... se ci son gli achievements, posso provare a farlo per il gusto di ottenere l'achievement... se invece non ci stanno gli achievements, è più dura... una volta lessi un tizio che aveva fatto un tutorial per finire HL2 usando solo la gravity gun... mai provato, ma se ci fosse l'achievements, lo farei subito.

Quote:
Gli achievement non sono una componente del gioco, sono un'estensione del tuo profilo steam.
Ti faccio l'esempio di borderlands, in questo gioco hai sia gli achievement di steam - dei quali mi interessa meno di zero - sia degli obiettivi da realizzare dentro il gioco (uccidi 100 skag, per dire), se li completi ti danno punti esperienza direttamente nel gioco, questa è un'implementazione accettabile e utile per via della ricompensa.
Di fatto gli obiettivi in game ti danno qualcosa di tangibile (exp, armi etc.) mentre gli achievement ti danno solo un numerino sul profilo, ripeto, se ci sono possibilità sta al giocatore scoprirle.
Non ho mai approfondito il discorso achievement, so solo che, se già sono inutili quelli che sblocchi compiendo azioni "particolari",che da giocatore attento compiresti senza nessun imbeccamento, quelli che si sbloccano semplicemente andando avanti nella storia sono il massimo della futilità
Infatti io preferisco gli achievements che danno vantaggi in una qualche maniera, ingame o anche in altri giochi (Uplay), però io li considero sempre parte del gioco, come una volta lo era il punteggio... non è che facendo il record a flipper o ai millemila shot'em up da sala giochi uno lo facesse perché aveva un riscontro nel gioco, lo faceva per vedere il suo nome in testa alla classifica.

Gli achievements son la stessa cosa, ma... se fatti bene, spingono a provare cose che magari uno non avrebbe mai provato, quindi ben vengano, se ci sono per me è più piacevole comprare un gioco (anzi... se non ci sono proprio, spesso mi passa la voglia ) e mi aumentano notevolmente la longevità, se il gioco mi piace chiaramente.
gaxel è offline  
Old 20-07-2011, 12:24   #425
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Non so se quella che facevo io era la partita perfetta, ma Prince of Persia lo finivo in meno di 30 minuti

E' sicuramente il gioco che ho "rigiocato" di più.
Sì, con un'ora intendevo il limite massimo prima del game over, in PoP... presumo che si potesse finire in meno.
gaxel è offline  
Old 20-07-2011, 12:25   #426
legione2
Senior Member
 
L'Avatar di legione2
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Roma
Messaggi: 910
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Generalizzi troppo.

Io i giochi me li tengo anche per decenni, ma per il semplice fatto che sono estremamente possessivo sulle cose, non per altro. Non ho mai rivenduto nulla di mio, videogiochi compresi. E d'altro canto, non compro pressochè mai roba usata.

Sarei curioso di sapere a quali cifre ammonta il mercato dell'usato, perchè finora non ho visto una singola cifra di riferimento.
Sicuramente ci sono tanti che fanno il tuo discorso, ma direi proprio che una fetta importante di quelli che comprano al dayone lo fanno contando sul fatto di poterselo rivendere, altrimenti non ci sarebbe un mercato dell'usato così "florido".
__________________
Quote:
Originariamente inviato da Xilema Guarda i messaggi
Mmm, se Darkless dice che è brutto allora vuol dire che ha delle grandi potenzialità
legione2 è offline  
Old 20-07-2011, 12:31   #427
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27743
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Sì, con un'ora intendevo il limite massimo prima del game over, in PoP... presumo che si potesse finire in meno.
Sisi chiaro; ma ci giocai per talmente tanto tempo che davvero lo finivo correndo come un forsennato in pochissimo tempo

Quote:
Originariamente inviato da legione2 Guarda i messaggi
Sicuramente ci sono tanti che fanno il tuo discorso, ma direi proprio che una fetta importante di quelli che comprano al dayone lo fanno contando sul fatto di poterselo rivendere, altrimenti non ci sarebbe un mercato dell'usato così "florido".
Eh... quello che stò dicendo è che si parla di un mercato "florido", ma non ho ancora visto un singolo dato che mi parli di questo successo.

Mi scuserai, ma per concezione mentale preferisco basarmi sui fatti, piuttosto che su illazioni, congetture e frasi sparate dalle SH. Questo al di là delle mie congetture in merito.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline  
Old 20-07-2011, 12:35   #428
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da legione2 Guarda i messaggi
Appunto, le volte che esce un'espansione che ti fà dire "no! Mannaggia perchè mi sono venduto il gioco!" sono una volta ogni due anni ma forse, quindi non è un caso abituale. E in quel caso semplicemente ti ricompri il gioco, e a prezzi inferiori visto che sarà sceso di prezzo nel frattempo.
Ergo per il videogiocatore continua ad essere conveniente rivendersi il gioco, a meno che, come ho detto, non sia uno di quei pochi giochi che gli sono piaciuti talmente tanto che li vorrà rigiocare, o a meno che non sia un collezionista.
Al giocatore è conveniente rivenderlo, come alla software house è conveniente cercare di impedirlo legalmente... a questo ci siamo arrivati o no?


Quote:
I salvataggi online sono una delle cose che ho visto far imbestialire di più la comunità dei videogiocatori negli ultimi anni. Poi che a te siano piaciuti è un altro discorso.
Steam Cloud è una delle feature più apprezzate di Steam, quando Microsoft ha mostrato un gioco su PC, per poi passare su Windows Phone 7 e ritrovarselo dove l'aveva lasciato e infine su Xbox360 idem... erano tutti entusiasti... non confondiamo il DRM Ubisoft, che aveva i suoi vantaggi, con la comodità di avere i salvataggi online.

Quote:
Benissimo, se vuoi investire allora fai un investimento, non puoi pretendere la certezza che quell'investimento dia i suoi frutti, non ci può essere queta certezza per NESSUN investimento.
Ma che discorso è? Loro spendono 40 milioni per fare Call of Duty, lo fanno per la gente che apprezza Call of Duty, non per la gente che apprezza STALKER... per quello ci son altr, che magari, visto che vendono di meno, spenderanno 10 milioni. Se i titoli tripla A non ti piacciono, significa che non sei nel target per cui sono sviluppati... anche a me il ciclismo fa cagare, ma tanto tanto, sto male quando ne parlano in tv, ma non è che bestemmio in turco-ottomano contro la RAI o altri canali perché mi parlano di quello, anziché di altri sport che preferisco.


Quote:
Abbeh, volevo ben dire.
In che senso? Tu stai dicendo da pagine che i giocatori devono poter rivendere i proprio giochi perché li pagano 70€, io ti sto dicendo che, compranodo anche più di un gioco la settimana, su PC e console, non spendo di media più di 10€ a gioco e non spendo mai più di 30-35€ al dayone.

Quindi... la gente che paga 70€ il gioco per poi rivenderlo è gente che alimenta un mercato che va a danno delle software house e dei consumatori stessi, perché se comprassero dove costa meno, probabilmente chi fa i 70€ dovrebbe abbassare i prezzi.


Quote:
Il punto di vista legale l'abbiamo già superato 20 pagine fà, io sto dicendo che non è una mossa furba, ci sono altri modi per le SH di aumentare gli introiti, solo che questi modi calpestano i piedi ai Publisher e quindi vengono osteggiati, ed è qui che nasce il grosso problema, ed è un gigaproblema rispetto al mercato dell'usato, che oltre ad essere un problema minore non può essere affrontato senza andare a colpire una fetta della società dei videogiocatori che non sai come può reagire, e che se reagisse male (come mi auguro) ti porterebbe ad una perdita degli introiti.
Non c'è modo di contrastare il mercato dell'usato, se non fornendo servizi aggiuntivi (gratis) a chi copra originale, e far pagare o non darli proprio a chi compra usato. Non ci sono proprio altri modi...
gaxel è offline  
Old 20-07-2011, 12:39   #429
tbs
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Varés
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da legione2 Guarda i messaggi
Sicuramente ci sono tanti che fanno il tuo discorso, ma direi proprio che una fetta importante di quelli che comprano al dayone lo fanno contando sul fatto di poterselo rivendere, altrimenti non ci sarebbe un mercato dell'usato così "florido".
Ma infatti le sh sanno che quello che dici tu è giusto.
A loro quello che dici conviene, e molto anche.
Il problema è che nella loro ingordigia vogliono guadagnare sul passaggio, spero per loro che abbiano fatto bene i loro calcoli.
Di fatto, su alcune mosse commerciali, sono stati fatti dei passi indietro, mi pare che ubisoft abbia tolto il drm della connessione continua su alcuni giochi.
Il problema nasce quando, con una pratica che si chiama "cartello", tutti i publisher implementano nei loro giochi lo stesso sistema (drm ubisoft, ad esempio), togliendo di fatto al giocatore la possibilità di scelta, non esistendo più la pluralità non resta che boicottare tutta l'industria nella sua interezza.

E' questo che va evitato a tutti i costi, osteggiando anche quelle che sembrano le misure più lievi di un solo publisher, se il riscontro è buono e profittevole verranno adottate da tutti.
L'ideale sarebbe non cedere un passo, purtruppo molti non lo capiscono, danneggiando così tutti, indistintamente.
tbs è offline  
Old 20-07-2011, 12:45   #430
legione2
Senior Member
 
L'Avatar di legione2
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Roma
Messaggi: 910
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990
Eh... quello che stò dicendo è che si parla di un mercato "florido", ma non ho ancora visto un singolo dato che mi parli di questo successo.

Mi scuserai, ma per concezione mentale preferisco basarmi sui fatti, piuttosto che su illazioni, congetture e frasi sparate dalle SH. Questo al di là delle mie congetture in merito.
Il ragionamento "empirico" è giusto, ma il fatto che i Publisher (e continuo a dire che siano i Publisher, non le SH) si muovano per features potenzialmente impopolari pur di arginare il fenomeno, dicendo che gli fà più danno della pirateria, sarà pur indicativo, no'?

Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Al giocatore è conveniente rivenderlo, come alla software house è conveniente cercare di impedirlo legalmente... a questo ci siamo arrivati o no?
Certo. L'ho detto 4 pagine fà.
(a meno che non facciano cartello che è illegale).

Quote:
Steam Cloud è una delle feature più apprezzate di Steam, quando Microsoft ha mostrato un gioco su PC, per poi passare su Windows Phone 7 e ritrovarselo dove l'aveva lasciato e infine su Xbox360 idem... erano tutti entusiasti... non confondiamo il DRM Ubisoft, che aveva i suoi vantaggi, con la comodità di avere i salvataggi online.
E' ovvio che sto parlando del DRM, dare una possibilità di salvare online se e dove vuoi è una cosa diversa.

Quote:
Ma che discorso è? Loro spendono 40 milioni per fare Call of Duty, lo fanno per la gente che apprezza Call of Duty, non per la gente che apprezza STALKER... per quello ci son altr, che magari, visto che vendono di meno, spenderanno 10 milioni. Se i titoli tripla A non ti piacciono, significa che non sei nel target per cui sono sviluppati... anche a me il ciclismo fa cagare, ma tanto tanto, sto male quando ne parlano in tv, ma non è che bestemmio in turco-ottomano contro la RAI o altri canali perché mi parlano di quello, anziché di altri sport che preferisco.
Non è questione di piacere o non piacere. Se fai un investimento rischi. Puoi promuovere il tuo investimento, ma non fare scelte che vanno a danneggiare una fetta dei consumatori solo per far andare in porto il tuo investimento.

Quote:
In che senso? Tu stai dicendo da pagine che i giocatori devono poter rivendere i proprio giochi perché li pagano 70€, io ti sto dicendo che, compranodo anche più di un gioco la settimana, su PC e console, non spendo di media più di 10€ a gioco e non spendo mai più di 30-35€ al dayone.
Nel senso che che giochi al dayone a 10 euro non si trovano.
A meno di qualche indi in DD.
Giochi a 30 euro al dayone, che cosa hai preso?

Quote:
Quindi... la gente che paga 70€ il gioco per poi rivenderlo è gente che alimenta un mercato che va a danno delle software house e dei consumatori stessi, perché se comprassero dove costa meno, probabilmente chi fa i 70€ dovrebbe abbassare i prezzi.
Non mi pare che dove si vende a 70 euro abbassi i prezzi, nonostante il DD e nonostante i modi di acquisto alternativi.

Quote:
Non c'è modo di contrastare il mercato dell'usato, se non fornendo servizi aggiuntivi (gratis) a chi copra originale, e far pagare o non darli proprio a chi compra usato. Non ci sono proprio altri modi...
Ce ne sono.
E i servizi aggiuntivi gratis bisogna vedere quanto sono invasivi. Un conto è offrire piccole DLC, e dire "ok ma questi te li diamo solo con la password Online", un conto ben diverso sarebbe creare un gioco volutamente incompleto e dare la possibilità di integrarlo solo con la password online. Staremo a vedere cosa faranno, ma di sicuro il rischio c'è.

Quote:
Originariamente inviato da tbs
Il problema è che nella loro ingordigia vogliono guadagnare sul passaggio, spero per loro che abbiano fatto bene i loro calcoli.
Io invece, se ste password online saranno invasive come sembra, spero che li abbiano fatti male, perchè visto che l'unico linguaggio che conoscono è quello degli introiti, quando crolleranno magari spenderanno 2 minuti a riflettere sulle scelte di marketing improbabili.

Quote:
L'ideale sarebbe non cedere un passo, purtruppo molti non lo capiscono, danneggiando così tutti, indistintamente.
Oh, quanto hai ragione, questa è l'origine di tutti i mali. Se i consumatori aprissero gli occhi e affrontassero i problemi uniti, e non sto parlando solo dei giochetti, avrebbero abbastanza forza da far valere davvero i loro diritti.
__________________
Quote:
Originariamente inviato da Xilema Guarda i messaggi
Mmm, se Darkless dice che è brutto allora vuol dire che ha delle grandi potenzialità

Ultima modifica di legione2 : 20-07-2011 alle 12:53.
legione2 è offline  
Old 20-07-2011, 12:56   #431
V3N0M77
Senior Member
 
L'Avatar di V3N0M77
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da john18 Guarda i messaggi
Bhò forse scrivo in una lingua diversa dall'italiano senza accorgermene. Se non sai aspettare che i prezzi si abbassino son problemi tuoi,ma non puoi venirti a lamentare...Oltretutto ti ho fatto l'esempio di fifa che ti viene a costare quanto l'usato ma al dayone! Solo che a differenza dell'usato ti compri la tua bella copia,così che invece di vendere 500000 copie,una SH ne vende 1000000 o più. Cosa che implica più entrate! Giusto o sbagliato non me ne può fregar de meno,sta di fatto che il loro ragionamento è corretto.
la prima cosa che voglio dire a titolo personale è che non comprendo la tendenza di qualche utente (seppure legittima) di fare pochissima fatica ad immedesimarsi nel distributore e moltissima a vestire i panni del fruitore, seppure con abitudini diverse dalle proprie

il problema reale è che si da praticamente per scontato che un mattino le aziende di un settore possano svegliarsi e decidere di debellare una fetta di mercato che c'è ed è sempre esistita legittimamente ovunque.
queste aziende, invece di trovare soluzioni interne e ragionevoli per aumentare le possibilità di profitto, pretendono di distorcere situazioni normali di mercato esterne, quasi come se fosse un dovere morale.

in tutto questo di normale e lecito a mio parere non c'è nulla, quindi credo di poter dire senza timori di smentita che il loro ragionamento NON è corretto
sarebbe invece corretto confrontarsi ed adeguarsi rispettoa quello che è il mercato nel suo insieme, senza attuare metodi scorretti al fine di ottenere guadagni extra, oltretutto rilasciando dichiarazioni che se non equiparano il cliente al ladro, ci manca giusto una manciatina di peli.

negli ultimi anni abbiamo assistito a tutta una serie di cose che poi tanto normali non sono. per esempio ci sono giochi single player che hanno fra i requisiti una connessione permanente a internet e si sopporta/giustifica sostenendo che chi non la possiede è quasi un pezzente, visto che sarebbe come non avere la scheda video (?).
per esempio abbiamo visto giochi che escono 'incompleti' per poter vendere all'utente ulteriori 'pezzettini' in seguito; si è giustificato/sopportato dicendo che nessuno obbliga a comprarli e che in certi casi sono di qualità.
adesso, tacendo del resto, abbiamo visto che qualcuno ha deciso deliberatamente di eliminare una fetta di mercato per il proprio tornaconto e si sopporta/giustifica sostenendo che non solo è legittimo, buono e giusto, ma che è l'utente a doversi 'sviluppare' in forme di fruizione superiori senza lamentarsi più di tanto, quasi gli stessero facendo un favore perchè altrimenti lui da solo non ci arriva.

io non lo so, magari ho torto, però può darsi che fra 4 anni inizieranno a vendere i giochi un livello per volta con l'online da pagare a parte e si sopporterà/giustificherà perchè i costi di sviluppo sono alti e poi meglio un livello di qualità che un gioco intero mediocre.
V3N0M77 è offline  
Old 20-07-2011, 13:00   #432
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da legione2 Guarda i messaggi
Il ragionamento "empirico" è giusto, ma il fatto che i Publisher (e continuo a dire che siano i Publisher, non le SH) si muovano per features potenzialmente impopolari pur di arginare il fenomeno, dicendo che gli fà più danno della pirateria, sarà pur indicativo, no'?
no, loro possono e devono poter fare quello che credono sia meglio per contrastare quello che gli pare in maniera legale... l'utenza, se si sentirà presa per i fondelli, non comprerà i giochi. Fine. Questa è l'unica cosa che si dovrebbe fare.

EA a me ha rotto le scatole con giochi insulsi come i Dragon Age e con DLCs insulsi ovunque? Non compro più nulla di quello che esce nuovo da loro, da Alice a Battlefiled 3 passando per i prossimi Draogn Age e Mass Effect. Al massimo posso fare l'eccezione per Dead Space 2, ma solo quando lo troverò a massimo 5€, e solo perché è bello e di quella saga ho tutto, dai giochi ai libri ai comic book.


Quote:
Non è questione di piacere o non piacere. Se fai un investimento rischi. Puoi promuovere il tuo investimento, ma non fare scelte che vanno a danneggiare una fetta dei consumatori solo per far andare in porto il tuo investimento.
Se danneggiassero i consumatori, partirebbero delle class action... finore non ho visto nessuna manovra che danneggi i consumatori, nemmeno il DRM Ubisoft... se sulla scatola c'è scritto "richiede connessione continua", il consumatore non si può proprio lamentare, perché Ubisoft non ha infranto nessuna legge e non esiste nessun diritto per cui si debba giocare ai suoi giochi per forza. Al massimo, se non si può avere una connessione continua, non lo si compra... ci saranno meno vendite e la prossima volta non implementeranno il DRM. Fine, ancora una volta non comprare è l'unica soluzione.


Quote:
Nel senso che che giochi al dayone a 10 euro non si trovano.
A meno di qualche indi in DD.
Giochi a 30 euro al dayone, che cosa hai preso?
Come ho scritto, per me comprare al dayone è controproducente, a meno che non si voglia premiare la software house...
Personalmente ho preso Portal 2 a 34€, The Witcher 2 a 42€ (-15$ che me li hanno dati di bonus, quindi stiamo sempre intorno ai 35€... e in più mi hanno regalato Gothic 2 che costava altri 10$) e ora sto per preordinare Deus Ex a 25 sterline... altri giochi al dayone nel 2011 non ne ho presi, nel 2010 non ricordo, pochi comunque... conta che Uncharted 2 ho aspettato scendesse a 17€ per comprarlo, nonostante lo consideri il miglior gioco di questa generazione in assoluto.



Quote:
Non mi pare che dove si vende a 70 euro abbassi i prezzi, nonostante il DD e nonostante i modi di acquisto alternativi.
Perché la gente continua a comprarci....



Quote:
Ce ne sono.
E i servizi aggiuntivi gratis bisogna vedere quanto sono invasivi. Un conto è offrire piccole DLC, e dire "ok ma questi te li diamo solo con la password Online", un conto ben diverso sarebbe creare un gioco volutamente incompleto e dare la possibilità di integrarlo solo con la password online. Staremo a vedere cosa faranno, ma di sicuro il rischio c'è.
Se il gioco me lo danno incompleto nel disco (o al download) e poi gratuitamente posso, avendolo comprato originale, avere le altre parti... a me starebbe benissimo. Anche perché ora, te li danno lo stesso incompleti, ma ti fanno comunque pagare quello che mancava
gaxel è offline  
Old 20-07-2011, 13:10   #433
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Al massimo, se non si può avere una connessione continua, non lo si compra... ci saranno meno vendite e la prossima volta non implementeranno il DRM. Fine
Oppure implementeranno un DRM peggiore e più restrittivo.

Tipico ragionamento (da quel che vedo) dei publisher:
"Non ne abbiamo venduti tanti perché son tutti pirati (e quindi al posto di comprarlo se lo son tutti scaricato). Noi dobbiamo prevenire 'sta cosa nei nostri interessi, quindi giù di DRM più pesanti!"
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline  
Old 20-07-2011, 13:11   #434
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da V3N0M77 Guarda i messaggi
la prima cosa che voglio dire a titolo personale è che non comprendo la tendenza di qualche utente (seppure legittima) di fare pochissima fatica ad immedesimarsi nel distributore e moltissima a vestire i panni del fruitore, seppure con abitudini diverse dalle proprie
Io mi immedesimo in entrambi benissimo... infatti ho scritto che ognuno tira acqua al suo mulino e nessuno è accusabile di nulla.

Quote:
il problema reale è che si da praticamente per scontato che un mattino le aziende di un settore possano svegliarsi e decidere di debellare una fetta di mercato che c'è ed è sempre esistita legittimamente ovunque.
queste aziende, invece di trovare soluzioni interne e ragionevoli per aumentare le possibilità di profitto, pretendono di distorcere situazioni normali di mercato esterne, quasi come se fosse un dovere morale.
Non ci sono possibilità per spingere a non comprare usato, se non fornire roba in più a chi compra originale... visto che, è appurato ormai, ma sembrate non capirlo, ci sono canali in cui acquistare i giochi nuovi a prezzi molto bassi, a volte inferiori dell'usato stesso in certe catene.

Quote:
in tutto questo di normale e lecito a mio parere non c'è nulla, quindi credo di poter dire senza timori di smentita che il loro ragionamento NON è corretto
sarebbe invece corretto confrontarsi ed adeguarsi rispettoa quello che è il mercato nel suo insieme, senza attuare metodi scorretti al fine di ottenere guadagni extra, oltretutto rilasciando dichiarazioni che se non equiparano il cliente al ladro, ci manca giusto una manciatina di peli.
Chi compra usato non è un cliente della software house o del publisher, è un cliente di chi gli vende l'oggetto, quindi mi sembra corretto che i publisher non lo trattino come tale

Quote:
negli ultimi anni abbiamo assistito a tutta una serie di cose che poi tanto normali non sono. per esempio ci sono giochi single player che hanno fra i requisiti una connessione permanente a internet e si sopporta/giustifica sostenendo che chi non la possiede è quasi un pezzente, visto che sarebbe come non avere la scheda video (?).
Il mio sogno è avere giochi single player che sfruttano la connessione per migliroarsi, come succede nell'eccelso Demon's Soul su PS3... ma il discorso ha senso, solo che ci siamo abituati negli anni che spendere 300€ di shceda 3D all'anno sia normale, mentre spenderne meno per l'adsl no. A fine anni 90 io potevo benissimo dire "ma che caxxo me ne frega del 3D? Abbiamo giocato finora a giochi 2D, sta a vedere che adesso mi devo comprare una scheda 3D per giocare, quando non ho nessun reale vantaggio anzi... col 3D l'isometria è diventata 'na merda".

Stesso discorso che fanno oggi quelli che non vogliono avere una connessione continua per un gioco single player... personalmente, sono anni ormai che non gioco in single se non va internet (oddio, parlo di giochi nuovi, non di quelli vecchi), perché se sei offline non vanno gli achievements, tra le altre cose.

Quote:
per esempio abbiamo visto giochi che escono 'incompleti' per poter vendere all'utente ulteriori 'pezzettini' in seguito; si è giustificato/sopportato dicendo che nessuno obbliga a comprarli e che in certi casi sono di qualità.
adesso, tacendo del resto, abbiamo visto che qualcuno ha deciso deliberatamente di eliminare una fetta di mercato per il proprio tornaconto e si sopporta/giustifica sostenendo che non solo è legittimo, buono e giusto, ma che è l'utente a doversi 'sviluppare' in forme di fruizione superiori senza lamentarsi più di tanto, quasi gli stessero facendo un favore perchè altrimenti lui da solo non ci arriva.

io non lo so, magari ho torto, però può darsi che fra 4 anni inizieranno a vendere i giochi un livello per volta con l'online da pagare a parte e si sopporterà/giustificherà perchè i costi di sviluppo sono alti e poi meglio un livello di qualità che un gioco intero mediocre.
Non capite che l'unica cosa che potete fare, anziché lamentarvi... è non comprare. Nessuno vi prescrive il gioco, se non lo comprate fate un danno alla software house di cui tiene conto, se lo comprate e poi mandate email di protesta, non gliene può fregare una fava.

Fate come me, o non comprate più roba EA o Activision, o non vi lamentate se lo fate e vi propinano giochi che non vi piacciono, con DRM invasivi, ecc..
gaxel è offline  
Old 20-07-2011, 13:13   #435
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da *aLe Guarda i messaggi
Oppure implementeranno un DRM peggiore e più restrittivo.

Tipico ragionamento (da quel che vedo) dei publisher:
"Non ne abbiamo venduti tanti perché son tutti pirati (e quindi al posto di comprarlo se lo son tutti scaricato). Noi dobbiamo prevenire 'sta cosa nei nostri interessi, quindi giù di DRM più pesanti!"
E continueranno a non vendere nulla... poi magari un tizio rilascia un gioco senza DRM e vende 15 milioni di copie... e comincieranno a pensarci.
gaxel è offline  
Old 20-07-2011, 13:18   #436
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Ma se vi dicono che in un ristorante fanno da mangiare roba che vi fa star male tutta la notte, cambiate ristorante, oppure ci andate perché "dovete mangiare per forza lì"?

E se per caso dovesse succedere che un giorno si mettono d'accordo e tutti i ristoranti fanno roba che fa star male... imparate a cucinare voi
gaxel è offline  
Old 20-07-2011, 13:20   #437
legione2
Senior Member
 
L'Avatar di legione2
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Roma
Messaggi: 910
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
no, loro possono e devono poter fare quello che credono sia meglio per contrastare quello che gli pare in maniera legale... l'utenza, se si sentirà presa per i fondelli, non comprerà i giochi. Fine. Questa è l'unica cosa che si dovrebbe fare.
No. Loro possono farlo, ma devono proprio no, visto che non solo si tratta di features potenzialmente distruttive per gli introiti (e questo vabbeh, affari loro), ma potenzialmente anche dannose per i videogiocatori.

Quote:
Se danneggiassero i consumatori, partirebbero delle class action...
Guarda che non è detto che non partano infatti.
Non è detto nemmeno che non partano boicottaggi.
Per ora si sa solo che c'è una vaga intenzione di sta Password Online. Se sarà invasiva, sicuramente una parte dei videogiocatori reagirà. Poi quello che succederà è difficile dirlo, forse ci colpirà tutti, forse i Publisher faranno dietro-front, staremo a vedere.

Quote:
finore non ho visto nessuna manovra che danneggi i consumatori, nemmeno il DRM Ubisoft...
Io ho visto manovre che hanno danneggiato i videogiocatori. A partire proprio dai DRM con salvataggi online.

Quote:
se sulla scatola c'è scritto "richiede connessione continua", il consumatore non si può proprio lamentare, perché Ubisoft non ha infranto nessuna legge e non esiste nessun diritto per cui si debba giocare ai suoi giochi per forza.
Oh, certo che può lòamentarsi.

Quote:
Al massimo, se non si può avere una connessione continua, non lo si compra... ci saranno meno vendite e la prossima volta non implementeranno il DRM. Fine, ancora una volta non comprare è l'unica soluzione.
No, i consumatori hanno tutto il diritto di fare quello che credono (rimanendo nella legalità eh) per contrastare una tendenza, esattamente come i Publisher hanno il diritto di inserire Password Online per contrastare la tendenza dell'usato.

Quote:
Come ho scritto, per me comprare al dayone è controproducente, a meno che non si voglia premiare la software house...
Personalmente ho preso Portal 2 a 34€, The Witcher 2 a 42€ (-15$ che me li hanno dati di bonus, quindi stiamo sempre intorno ai 35€... e in più mi hanno regalato Gothic 2 che costava altri 10$) e ora sto per preordinare Deus Ex a 25 sterline... altri giochi al dayone nel 2011 non ne ho presi, nel 2010 non ricordo, pochi comunque... conta che Uncharted 2 ho aspettato scendesse a 17€ per comprarlo, nonostante lo consideri il miglior gioco di questa generazione in assoluto.
Portal 2 a 34 euro è interessante: è uno dei casi in cui Publisher e SH sono la stessa entità. Molto interessante vedere come i costi si abbattono quando non ci sono Publisher parassitari di mezzo. Chiusa la breve parentesi.
Per The Witcher 2 vorrei capire che bonus ti hanno dato, se punti sconto perchè compri sempre dallo stesso posto o cose del genere, comunque c'è già un bel "se" sul prezzo basso.
Deus Ex intendi il 3?

Quote:
Perché la gente continua a comprarci....
E nonostante si sfruttino modi alternativi 70 restano 70, anche se ci comprano meno.

Quote:
Se il gioco me lo danno incompleto nel disco (o al download) e poi gratuitamente posso, avendolo comprato originale, avere le altre parti... a me starebbe benissimo.
A te si, ad altri no.

Quote:
Anche perché ora, te li danno lo stesso incompleti, ma ti fanno comunque pagare quello che mancava
...eh?
__________________
Quote:
Originariamente inviato da Xilema Guarda i messaggi
Mmm, se Darkless dice che è brutto allora vuol dire che ha delle grandi potenzialità

Ultima modifica di legione2 : 20-07-2011 alle 13:22.
legione2 è offline  
Old 20-07-2011, 13:22   #438
legione2
Senior Member
 
L'Avatar di legione2
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Roma
Messaggi: 910
Quote:
Originariamente inviato da *aLe
Oppure implementeranno un DRM peggiore e più restrittivo.

Tipico ragionamento (da quel che vedo) dei publisher:
"Non ne abbiamo venduti tanti perché son tutti pirati (e quindi al posto di comprarlo se lo son tutti scaricato). Noi dobbiamo prevenire 'sta cosa nei nostri interessi, quindi giù di DRM più pesanti!"
Esattamente. Fico eh? Poi magari un giorno se ne accorgeranno, quel giorno però avranno fatto tanti danni che l'industria dei videogame sarà davvero in crisi, e non certo per colpa dell'usato, e quel giorno chi ci rimetterà? Noi, con giochi di qualità sempre più scadente e con DRM sempre più improbabili. Che figata...

Quote:
Originariamente inviato da gaxel
Non capite che l'unica cosa che potete fare, anziché lamentarvi... è non comprare.
Oh no no no, non è l'unica cosa, possiamo anche protestare per invertire la tendenza, è nostro diritto farlo ed è esattamente quello che faremo, se ci troveremo davanti a roba troppo invasiva.

Quote:
Nessuno vi prescrive il gioco, se non lo comprate fate un danno alla software house di cui tiene conto, se lo comprate e poi mandate email di protesta, non gliene può fregare una fava.
Possiamo fare tante altre cose, pensare di costringere i videogiocatori a fare come vogliono i publisher non fà altro che spingere la gente a organizzare un bel boicottaggio, se calano gli introiti vedi come glie ne frega.

Quote:
Fate come me, o non comprate più roba EA o Activision, o non vi lamentate se lo fate e vi propinano giochi che non vi piacciono, con DRM invasivi, ecc..
Io invece mi continuo a lamentare e non vedo proprio perchè dovrei smettere di farlo, visto che ci sono delle cose che non mi vanno bene.

Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Ma se vi dicono che in un ristorante fanno da mangiare roba che vi fa star male tutta la notte, cambiate ristorante, oppure ci andate perché "dovete mangiare per forza lì"?

E se per caso dovesse succedere che un giorno si mettono d'accordo e tutti i ristoranti fanno roba che fa star male... imparate a cucinare voi
Se TUTTI i ristoranti si mettono a cucinare roba che far star male io magari sono costretto ad andarci perchè devo organizzare cene di lavoro o per altri mille mila motivi.
Il fatto che tutti i ristoranti si organizzino in questo modo si chiama fare cartello ed è illegale nel nostro e in molti altri paesi (almeno in quelli civili xd).
__________________
Quote:
Originariamente inviato da Xilema Guarda i messaggi
Mmm, se Darkless dice che è brutto allora vuol dire che ha delle grandi potenzialità

Ultima modifica di legione2 : 20-07-2011 alle 13:31.
legione2 è offline  
Old 20-07-2011, 13:27   #439
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da legione2 Guarda i messaggi
No. Loro possono farlo, ma devono proprio no, visto che non solo si tratta di features potenzialmente distruttive per gli introiti (e questo vabbeh, affari loro), ma potenzialmente anche dannose per i videogiocatori.

Guarda che non è detto che non partano infatti.
Non è detto nemmeno che non partano boicottaggi.
Per ora si sa solo che c'è una vaga intenzione di sta Password Online. Se sarà invasiva, sicuramente una parte dei videogiocatori reagirà. Poi quello che succederà è difficile dirlo, forse ci colpirà tutti, forse i Publisher faranno dietro-front, staremo a vedere.


Io ho visto manovre che hanno danneggiato i videogiocatori. A partire proprio dai DRM con salvataggi online.



Oh, certo che può lòamentarsi.



No, i consumatori hanno tutto il diritto di fare quello che credono (rimanendo nella legalità eh) per contrastare una tendenza, esattamente come i Publisher hanno il diritto di inserire Password Online per contrastare la tendenza dell'usato.
Io son dell'idea che l'utenza ha un solo modo per invertire una tendenza, non comprare... in questa maniera mette il publisher nella condizione di dover cambiare registro.

Tutto il resto è fuffa e, se partono eventuali class action, son soldi statli buttati al vento per l'anima del menga, come al solito. Qui non si sta parlando di gente che viene costretta a lavorare 12 ore al giorno a gratis, si sta parlando di un bene di intrattenimento voluttuario, suvvia...


Quote:
Portal 2 a 34 euro è interessante: è uno dei casi in cui Publisher e SH sono la stessa entità. Molto interessante vedere come i costi si abbattono quando non ci sono Publisher parassitari di mezzo. Chiusa la breve parentesi.
Per The Witcher 2 vorrei capire che bonus ti hanno dato, se punti sconto perchè compri sempre dallo stesso posto o cose del genere, comunque c'è già un bel "se" sul prezzo basso.
Deus Ex intendi il 3?
Valve ha sempre fatto prezzi bassi dei suoi giochi... e ci aggiunge sempre il 10% di sconto per il pre-order.
TW2 l'ho comprato a 42€ su gog, anche se potevo trovarlo a meno su altri canali, perché volevo premiare la politica no-DRM, perché mi regalavno un gioco e perché compreso nel prezzo mi davano 15$ da spendere nel loro store, con cui ci ho preso Space Rangers 2 e Alone in the Dark 1,2,3... a parer mio ci ho fatto un bell'affare.
Deus Ex Human Revolution sta a 25 sterline su game.co.uk, ha il 28% di sconto finché è in pre-order.

Quote:
E nonostante si sfruttino modi alternativi 70 restano 70.
Perché la gente continua a comprarci... non l'avevog ià scritto?



Quote:
A te si, ad altri no.
Se a me e a tanti altri si e a te e a pochi altri no, al publisher importa poco, se cambia... inizierà ad importargli.


Quote:
...eh?
I DLCs adesso te li fanno pagare... se in futuro me li danno gratis solo se ho acquistato originale, ci guadagno.
gaxel è offline  
Old 20-07-2011, 13:31   #440
V3N0M77
Senior Member
 
L'Avatar di V3N0M77
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Ma se vi dicono che in un ristorante fanno da mangiare roba che vi fa star male tutta la notte, cambiate ristorante, oppure ci andate perché "dovete mangiare per forza lì"?

E se per caso dovesse succedere che un giorno si mettono d'accordo e tutti i ristoranti fanno roba che fa star male... imparate a cucinare voi
prima di sbattermi io per violazioni altrui inizierei a mandargli i NAS a cena, cosi intanto vediamo se quello che fanno loro è lecito
e comunque se uno volesse andare a mangiare sempre nello stesso ristorante per motivi suoi, nessuno glielo dovrebbe impedire. casomai tu potresti vantarti di quanto mangi meglio e quanto risparmi, ma lui avrebbe comunque diritto a mangiare dove vuole, senza che nessuno lo faccia stare male.
V3N0M77 è offline  
 Discussione Chiusa


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v