Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC > Thread ufficiali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2011, 13:46   #8201
UnicoPCMaster
Senior Member
 
L'Avatar di UnicoPCMaster
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 9905
Quote:
Originariamente inviato da Darrosquall Guarda i messaggi
ma se non lo vuoi fare non lo fai. Cioè, giuro, fatico a capire. Non c'è scritto da nessuna parte che devi raccogliere tutto. E' ovvio che se cerco qualcosa di particolare mi metto a controllare tutto, e per vedere quali sacchi e quali no, visto che sono quasi sempre uno sopra l'altro, basta girare la telecamera.

Io non trovo per niente comodo spammare il medaglione, l'ho fatto solo nella foresta per le trappole, che se sono trappole è giusto che si vedano poco.
Ma nemmeno io spammo il medaglione (che tra l'altro è sul tasto Z, che è duro perché quasi un anno fa l'ho rotto ed ho usato della carta arrotolata per renderlo comunque cliccabile ), lo uso perché è il metodo più efficiente per individuare ciò che è interattivo da quello che potrebbe esserlo.
Nel primo la funzione ALT c'è ma è implementata e funziona più come un trucchetto per compensare alcun limiti del motore (a volte era un casino individuare i resti, perché si incastravano con altro...).
-------------------------------
Comunque ho visto il video di videogame.it

-----------
Sto continuando a livello Folle e devo dire che alcune cose si apprezzano molto di più anche se c'è qualche piccola impressione (con riserva) negativi su alcuni aspetti.
__________________
Cerco Age of Empires Rise of Rome scatolato.

Cerco Dark Souls scatolato, anche con key già utilizzata.
UnicoPCMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 13:47   #8202
michelgaetano
Senior Member
 
L'Avatar di michelgaetano
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
L'inventario di tw1 era molto più chiaro, per il semplice fatto di avere tutto davanti ad una prima occhiata, senza 10 o più sottosezioni (chiaramente pensate per la fruizione via pad)
Per chi usa mouse+tastiera è infinatamente più comodo il primo layout, senza dover scorrere tra le varie categorie.
Erbe che puoi raccogliere solo se ne sei a conoscenza, dopo avere letto i libri.
La ruota (e relativo rallentamento del tempo, soprattutto) sono una semplificazione rispetto al primo gioco (comodo eh, sono d'accordo, questo non toglie che sia più semplice)
Il mio combat preferito è quello di M&B WB, molto realistico, sicuramente più di quello di tw2.
Nonostante questo, quello di tw2 lo trovo ottimo, di molto superiore a quello del primo capitolo (gli scontri sono molto più fisici, e i colpi sembrano davvero "entrare")
Ti prego ancora, elabora sulla ruota, dimmi in cosa la semplifica. Nel primo non hai niente da fare, premi esc e premi sull'interfaccia.

Qui premi per il quick menu e selezioni. È identico, solo che hai un mega slo mo.

L'inventario di TW2 è anche più chiaro del primo, perchè è meglio diviso. Nel primo la divisione non c'è, devi passare sul mouse e hai anche items da stessa icona. Hai solo la freccia da premere per riordinarli, e se canni un click via a rifare il ciclo.

È semplicemente scomodo nella navigazione, perchè mancano quelle opzioni aggiunte dal Panel Tweaks (e non per questo lo scuso, il gioco lo considero vanilla).

In entrambi hai difficoltà a cercare. A me sarebbe piaciuto il primo con un mega filter del secondo, tipo che clicki su bombe e ti mette vicino o evidenzia le bombe che hai. Ma in modo da farmi leggere anche l'item senza doverci passare sopra col mouse, come sei costretto nel primo.
michelgaetano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 13:49   #8203
Ashgan83
Senior Member
 
L'Avatar di Ashgan83
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1747
La vedo un po' ardua quotare tutti, faccio un post generale che è meglio.


Tw2 è un capolavoro. Ciò non significa però che è esente da difetti. L'inventario è inguardabile, sia dal lato estetico che funzionale. Una lista di nomi invece delle icone è una scelta incomprensibile su pc perché non ti permette il colpo d'occhio, ma comprensibilissima sulle console. Un interfaccia in cui quando mercanteggi non riesci a vedere quello che hai addosso, in cui per vedere le caratteristiche delle pozioni devi attendere un noiosissimo scrolling automatico e quando nello slot degli oggetti termini l'oggetto in questione non viene segnalato da nessuna parte e te ne accorgi solo quando fallisci il lancio. Il colpo d'occhio è praticamente inesistente, cosa quasi essenziale in un'interfaccia. Un disastro.
__________________
Esistono 10 tipi di persone al mondo: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono
Ashgan83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 13:50   #8204
michelgaetano
Senior Member
 
L'Avatar di michelgaetano
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
Quote:
Originariamente inviato da CAPT.HOOK Guarda i messaggi
No no, resto sempre della medesima idea. Il terzo atto andava curato meglio e reso piu' avvincente sul finale, magari dilungandosi per altri 10 minuti di sequenze o solo di musica non avrebbe fatto male...

Conoscendomi so che per dire ottimo ad un gioco ce ne passa di tempo ma qui non ho trovato tutta questa difficolta'!


Quote:
Originariamente inviato da CAPT.HOOK Guarda i messaggi
AVETE SENTITO TUTTI! Si fa come dico io!
Potere delle virgole mancanti.

Ora prostriamoci di fronte al nuovo comandante supremo.

Quote:
Originariamente inviato da CAPT.HOOK Guarda i messaggi
Ma come gli garba poi? Tu l'hai capito? Secondo me una SH che legge i post di Darkless fa prima a chiudere bottega e a dedicarsi allo sviluppo di giochi da tavolo!
Se tanto mi da tanto, se TW2 non aveva niente a che spartire col mondo console (leggi: se non usciva su 360 e aveva l'inventario del primo) ora avremmo visto ben altri post.
michelgaetano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 13:50   #8205
UnicoPCMaster
Senior Member
 
L'Avatar di UnicoPCMaster
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 9905
Quote:
Originariamente inviato da michelgaetano Guarda i messaggi
A me sarebbe piaciuto il primo con un mega filter del secondo, tipo che clicki su bombe e ti mette vicino o evidenzia le bombe che hai. Ma in modo da farmi leggere anche l'item senza doverci passare sopra col mouse, come sei costretto nel primo.
:sisi:

Comunque io preferisco quello del primo ma quello del due con molti altri filtri/suddivisioni ed anche opzioni di riordino non sarebbe niente male, magari con una gestione degli spazi diversa (un pò come hanno fatto con un mod).
__________________
Cerco Age of Empires Rise of Rome scatolato.

Cerco Dark Souls scatolato, anche con key già utilizzata.
UnicoPCMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 13:57   #8206
Ashgan83
Senior Member
 
L'Avatar di Ashgan83
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1747
Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
L'inventario di tw1 era molto più chiaro, per il semplice fatto di avere tutto davanti ad una prima occhiata, senza 10 o più sottosezioni (chiaramente pensate per la fruizione via pad)
Per chi usa mouse+tastiera è infinatamente più comodo il primo layout, senza dover scorrere tra le varie categorie.
Erbe che puoi raccogliere solo se ne sei a conoscenza, dopo avere letto i libri.
La ruota (e relativo rallentamento del tempo, soprattutto) sono una semplificazione rispetto al primo gioco (comodo eh, sono d'accordo, questo non toglie che sia più semplice)
Il mio combat preferito è quello di M&B WB, molto realistico, sicuramente più di quello di tw2.
Nonostante questo, quello di tw2 lo trovo ottimo, di molto superiore a quello del primo capitolo (gli scontri sono molto più fisici, e i colpi sembrano davvero "entrare")

Concordo con le erbe, era meglio il sistema del primo, in cui si potevano raccogliere solo se se ne veniva a conoscenza. In generale avrei preferito che in questo capitolo aumentassero appunto l'utilità dei libri, mentre invece l'hanno diminuita.

La ruota con relativo slow motion la trovo invece un'idea geniale. L'effetto è molto bello a vedersi e funziona alla grande.

Discorso alchimia: pure questa in tw1 era implementata meglio per quanto riguarda la realizzazione delle pozioni, mentre peggio per quanto riguarda il bilanciamento e l'utilità della stessa. Gli elementi secondari conferivano quel tocco in più per non rendere completamente automatizzato il processo come succede in questo nuovo capitolo. Spesso le facevo manualmente proprio per sfruttare quelle caratteristiche in più, però chi non voleva perderci troppo tempo se le faceva automatiche e via. Semplicemente perfetto.
__________________
Esistono 10 tipi di persone al mondo: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono

Ultima modifica di Ashgan83 : 09-06-2011 alle 14:13.
Ashgan83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 14:07   #8207
michelgaetano
Senior Member
 
L'Avatar di michelgaetano
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
Quote:
Originariamente inviato da UnicoPCMaster Guarda i messaggi
:sisi:

Comunque io preferisco quello del primo ma quello del due con molti altri filtri/suddivisioni ed anche opzioni di riordino non sarebbe niente male, magari con una gestione degli spazi diversa (un pò come hanno fatto con un mod).
Per quello dicevo che entrambe hanno pro e contro, e una via di mezzo sarebbe stata grandiosa.

Ma ribadisco che dispersività finale a parte (e in parte si risolve con un minimo di gestione, uno non si porta i diagrammi del primo capitolo nel 3), questo non considerando la mod, francamente non si fatica a trovare le cose - e non nascondo mi ha fatto girare tanto le sfere la prima volta che l'ho visto.

Quote:
Originariamente inviato da Ashgan83 Guarda i messaggi
La ruota con relativo slow motion la trovo invece un'idea geniale. E' molto bello a vedersi l'effetto e funziona alla grande.
Per dirlo io, che ci ho fatto le questioni chilometriche sulle hotkeys...

Quote:
Originariamente inviato da Ashgan83 Guarda i messaggi
Concordo con le erbe, era meglio il sistema del primo, in cui si potevano raccogliere solo se se ne veniva a conoscenza. In generale avrei preferito che in questo capitolo aumentassero appunto l'utilità dei libri, mentre invece l'hanno diminuita.
Vero, anche io sono d'accordo che la cosa non andava levata.
michelgaetano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 14:11   #8208
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27748
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Il termine meditazione non c'entra, non è questione di termini quando ti viene mostraot a video quel che fa Geralt.
Le pozioni le puoi bere in qualsiais momento, senza bisogno di meditare o inginocchiarti per farlo. E' inoltre possibilissimo anche renderle utilizzabli durante gli scontri a patto di aver prima allontanato i nemici ed avere quei pochi secondi sufficienti per prender ela boccetta dal quickslot della cintura.
Poter meditare ovunque è una baggianata ridicola, possibilità di interuzione o meno, anzi quella da vita solo a scenette tragicomiche.
Quello che conta è ciò che avviene nella pratica. Bere una pozione in meditazione equivale a prendere una pozione e berla. La chiami tu meditazione perchè così si chiama quella schermata, ma di fatto bevi una pozione, punto. Azione che richiede 10 secondi di tempo.
Per caso ti metti a meditare quando prendi un bicchiere d'acqua?
Prendere pozioni durante gli scontri è decisamente meno fattibile, e non credo ci vogliano spiegazioni a riguardo. E se vogliamo proprio dirla tutta, il background fornito da Sarkopsky (o come cavolo si scrive ) ci dice che Geralt le pozioni le beve prima degli scontri, non durante, e spesso medita nei posti più assurdi.

Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Rivincolare la raccolta a manuali, reintrodurre, albedo, rubedo etc, rendere le formule più complesse, vincolare la combinazione di certi ingredienti... le possibilità erano molte.
La "raccolta" dei manuali c'è ancora, tant'è che parti solo con alcune formule (e presumo che alcune siano derivate dal fatto di aver recuperato un salvataggio di TW1, ma questo devo verificarlo). E d'altro canto queste formule iniziali riflettono il discorso che Geralt non parte "ignorante" di tutto, ma riprende dalle conoscenze acquisite nel prequel; lo stesso discorso del perchè conosce i segni. D'altro canto non puoi definirlo un esperto di alchimia e poi venirmi a dire che non sa neanche raccogliere 4 fiori perchè ha bisogno del manuale delle giovani marmotte.

Albedo e Rubedo non servivano a nulla già prima (la "sperimentazione" era fine a se stessa), quindi è inutile ricamarci sopra. Quanto al vincolo di certi ingredienti, sarebbe come a dire di mettere una tipologia in più di materiali su quelli presenti. Cosa pressochè inutile con 10 elementi di base.

Questo senza considerare tutto l'aspetto relativo al ramo alchemico delle abilità ed al fatto che le pozioni ora danno sia bonus che malus. Non metto in dubbio che si poteva sviluppare più a fondo quest'aspetto, cosa del tutto vera, ma il sistema attuale non è certo poco complesso o semplicistico. Funziona, è vario e non ha pecche, per lo meno rilevanti.

Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Il fatto che Geralt faccia il fabbro o meno poco importa. Hanno infilato uan vagonata di crafting, cosa in toeria del tutto estrai agli Witcher come fatto notare da Sapkowski stesso, con roba da raccattare ovunque.
ripeot se c'era qualcosa da valorizzare era la'chimia, non il crafting.
Tralasciando che elementi di crafting nei GDR sono abbastanza comuni ed auspicabili (e sicuramente più "realistici" dell'andare a cercare armature per tutta la mappa quando è quasi impossibile che queste si adattino al corpo del personaggio) dici che Sapkowski lamenta l'estraneità degli Witcher al crafting, però non fai lo stesso discorso quando ti si fa notare che ora l'uso delle pozioni e della meditazione ricalca alla perfezione gli scritti dell'autore.
Questo, fermo restando che Geralt non crafta nulla, ma chiede una commissione a pagamento al fabbro di turno.

Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Vabbè s eil apragone lo fai con DA..
Se devo fare un esempio, lo faccio per bene

Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Quante armi e armature lootavi in TW ?
Quindi tutto si riduce al fatto che su TW2 looti armi ed armature, cosa più che logica, dato che c'è un sistema per "personalizzare" l'equip (tra l'altro è pura poca la roba di questo tipo)? Tra l'altro, per inciso, la mancanza qui è in TW1 dove non esiste un minimo di personalizzazione, spade escluse.

Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
ed è appunto quello il problema.
Da un lato ti lamenti se semplificano (sull'alchimia, cosa opinabile tra l'altro), poi quando invece ti complicano la vita sul fatto che tutto quello che looti serve, non va ancora bene?
Neanche dovessero inventare i sistemi immaginari, come quando hanno ideato i numeri immaginari in matematica
Poi, se permetti, una cosa da evitare in un gioco è proprio la fuffa inutile che riempie l'inventario.

Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
I menu li han studiati per limitare le visualizzazioni di oggetti e restringere le liste nei limiti del possibile. E non solo i menu.
Che io sappia, vedendo giochi "studiati per console e pad", si hanno semplici liste chilometriche di oggetti e basta, in genere raggruppati per poche sezioni... vedi DA e ME, con interfacce studiate apposta per il pad. La suddivisione con numerose tab è più tipica dello stile mouse+tastiera, perchè la gestione di più sottomenù è più immediata e permette rapidità nella scelta. Gestire più sottinsieme di elenchi col pad è disagevole, lo stesso problema che hai quando si hanno menù con le ruote che prevedono molti sottomenù, dove se anche studiata per il pad incontri limiti notevoli di utilizzo.

Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
L'inventario era diviso in sezioni, gli oggetti simili erano raggruppati e vedevi subito se si trattava di fuffa, quest item, pozioni o elementi alchemici. In una sola schermata avevi tutto sott'occhio senza girare 14 sottomenu scomodi e graficamente inguardabili. Prassi quantomai utile che oramai s'è purtroppo persa negli anni.
Credo bastino le 2 immagini postate da michecoso a rispondere


Se vogliamo parlare obiettivamente, ci sono diverse cose che si possono rivedere in TW2, e sinceramente ora che l'ho esplorato più a fondo non di darei un 95/100 come scrissi in quella recensione fatta al volo. Ma complessivamente parlando è un ottimo prodotto, con alcuni elementi che, a mio avviso, sono di facile sistemazione, mentre altri sono congeniti nel gioco e richiedono una revisione più a fondo; ma questi elementi non fanno scadere il gioco, nè lo rendono ingiocabile od ingestibile. Fare le crociate dicendo che in gioco è una merda perchè la parata andrebbe rivista, perchè ci si aspettava un paio di enigmi in più e perchè non c'è un forziere per le cose droppate è decisamente fuori luogo.
Poi liberi di criticare solo per il gusto di farlo... da parte mia mi pare di aver sempre evidenziato tutto quello che ritengo non vada bene, o si possa migliorare, del gioco.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 14:12   #8209
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Se vai a ben vedere, quando "mediti" (a meno che tu non lo faccia per far passare le ore, e qui sarebbe stata buona cosa introdurre attacchi "a sorpresa"... ma credo che nessuno abbia utilizzato la meditazione in questo modo all'interno di un dungeons, non servirebbe a nulla.
L'hanno fatto.
Se provi a meditare nei dungeon per 24 ore la meditazione si interrompe perché vieni attaccato.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 14:13   #8210
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30822
Quote:
Originariamente inviato da CAPT.HOOK Guarda i messaggi
Mi pare che la review tu l'abbia letta e sappia perfettamente quale sia il mio pensiero su TW2. Lo reputo un OTTIMO gioco se ti fa sentire meglio e l'ho finito gia' per la 3a volta percio' direi che sono in pace con me stesso.

Detto questo se uno entra dentro il forum e non conosce Darkless probabile che lo prenda anche sul serio...di certo questo NON capitera' mai a qualcuno che invece sa perfettamente che vuole a tutti i costi andare controtendenza e che gli viene facile pure distruggere cio' che piu' ama!

In primo luogo sento di dre che la liberta' di parola e' una cosa che nessuno puo' mettere sotto chiave e come ho sempre sostenuto ognuno ha diritto di dire la sua mentre in secondo luogo che
i gusti sono gusti anche se qui c'e' da fare un po' di distinzione.

Dire "CHE MERDA" nei confronti di TW2 e Complimentarsi invece con il lavoro svolto da quell'aborto suino di Dungeon Siege III e' semplicemente un atto barbarico che non merita risposte.
Di sicuro e' molto preciso e dettagliato nelle sue giustificazioni e analisi ma e' pur vero che Darkless su 10 cose che dice solo mezza e' condivisibile. Inutile stare a contraddirlo su ogni fronte...

Fate vostra la regola che vale con Gaxel durante i suoi lunghissimi OT, vince chi si stanca prima


P.S. TW2 mi ha deluso in: FINALE e TERZO atto, espressioni facciali, alcune animazioni, dialoghi a scelta multipla a volte un po' insopportabili, facilita' nel combattimento se si potenzia il ramo Magia.
Al solito nei thread ufficiali non si puo' mai criticare il gioco in oggetto o partono le crisi isteriche
Non preoccuparti hook, ti voglio bene lo stesso (forse)

Per i consigli delgi acquisti ascoltate me e fate come dico io che non sbagliate mai

@michelgaetano: se proprio non cogli la differenza fra il tasto per gli hotspot e il medaglione posso spiegartela via pm, dubito che agli interessi.
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 14:16   #8211
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Gli enigmi sono la parte più sacrificabile... se inseriti richiedono materia grigia, l'esatto opposto di quello che vuole il giocatore medio. Quindi si tende a toglierli.
Darksiders è un gioco che è stato amato da tantissima gente, eppure non mancano certo gli enigmi...
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 14:18   #8212
~Bl4k
Senior Member
 
L'Avatar di ~Bl4k
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: LATINA [RM] | Trattative: 70
Messaggi: 6669
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Al solito nei thread ufficiali non si puo' mai criticare il gioco in oggetto o partono le crisi isteriche
Non preoccuparti hook, ti voglio bene lo stesso (forse)

Per i consigli delgi acquisti ascoltate me e fate come dico io che non sbagliate mai

@michelgaetano: se proprio non cogli la differenza fra il tasto per gli hotspot e il medaglione posso spiegartela via pm, dubito che agli interessi.
a me interessa D:
__________________
INTEL i7 8086k @5.0ghz 1.320v | ASUS Prime Z370-A | 4x8GB DDR4 GSKILL Trident Z RGB 3200mhz | MSI RTX2080ti Trio X | DREVO X1 PRO 500gb + 1TB WD Caviar | XFX TS750 750w | Noua UTOPIA F5
ASUS GL502VS | i7 7700h | 16gb DDR4 | GTX1070 | We <3 BERNARDA | We <3 ALPHAWINUX
~Bl4k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 14:19   #8213
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27748
Quote:
Originariamente inviato da Darrosquall Guarda i messaggi
mamma mia, muoio comunque il difetto di design di quen si risolve in un modo semplicissimo: non potenziando quen
Te però ragioni all'opposto di Dark
E' un difetto, è tale rimane. Ed il fatto che non sia obbligatorio potenziarlo non è una scusante (che poi tra l'altro se segui il percorso della magia sei costretto a potenziarlo, se guardi come è strutturato l'albero). E' lo stesso discorso, all'opposto, che c'è in certi giochi, tipo TW1 stesso, dove il 90% delle possibilità non le sfrutti perchè inutili, e poi salta fuori qualcuno che dice: ma io mi rendo la vita difficile usandole lo stesso quelle cose.

Quen è sgravo, ed il fatto di non usarlo per non rovinarsi l'esperienza di gioco vuol dire non sfruttare quello che ti permette il gioco, ed è concettualmente assurdo.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 14:21   #8214
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da michelgaetano Guarda i messaggi
Ecco cosa mancava: un radar che appare con il tab!
Stranamente, però, non ne ho sentito la mancanza qui, a differenza di DA2, dove ho sofferto tantissimo per le limitazioni sulla distanza...
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 14:27   #8215
Ashgan83
Senior Member
 
L'Avatar di Ashgan83
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1747
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Te però ragioni all'opposto di Dark
E' un difetto, è tale rimane. Ed il fatto che non sia obbligatorio potenziarlo non è una scusante (che poi tra l'altro se segui il percorso della magia sei costretto a potenziarlo, se guardi come è strutturato l'albero). E' lo stesso discorso, all'opposto, che c'è in certi giochi, tipo TW1 stesso, dove il 90% delle possibilità non le sfrutti perchè inutili, e poi salta fuori qualcuno che dice: ma io mi rendo la vita difficile usandole lo stesso quelle cose.

Quen è sgravo, ed il fatto di non usarlo per non rovinarsi l'esperienza di gioco vuol dire non sfruttare quello che ti permette il gioco, ed è concettualmente assurdo.

Esatto, non sta né in cielo né in terra porsi delle auto limitazioni. Sono i programmatori che devono fare delle scelte di design oculate e vincolare il giocatore. Sono i programmatori che sanno come il giocatore si diverte, il giocatore non lo sa.
__________________
Esistono 10 tipi di persone al mondo: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono
Ashgan83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 14:27   #8216
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27748
Quote:
Originariamente inviato da CAPT.HOOK Guarda i messaggi
Fate vostra la regola che vale con Gaxel durante i suoi lunghissimi OT, vince chi si stanca prima
Oggi ho voglia di scrivere... se non si è notato

Quote:
Originariamente inviato da CAPT.HOOK Guarda i messaggi
P.S. TW2 mi ha deluso in: FINALE e TERZO atto, espressioni facciali, alcune animazioni, dialoghi a scelta multipla a volte un po' insopportabili, facilita' nel combattimento se si potenzia il ramo Magia.
Concordo, tranne sui dialoghi insopportabili (non capisco che intendi) e il ramo magia (ma semplicemente perchè non l'ho sviluppato nella mia partita, e non lo farò nella seconda).
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 14:27   #8217
michelgaetano
Senior Member
 
L'Avatar di michelgaetano
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Albedo e Rubedo non servivano a nulla già prima (la "sperimentazione" era fine a se stessa), quindi è inutile ricamarci sopra. Quanto al vincolo di certi ingredienti, sarebbe come a dire di mettere una tipologia in più di materiali su quelli presenti. Cosa pressochè inutile con 10 elementi di base.


Questo senza considerare tutto l'aspetto relativo al ramo alchemico delle abilità ed al fatto che le pozioni ora danno sia bonus che malus. Non metto in dubbio che si poteva sviluppare più a fondo quest'aspetto, cosa del tutto vera, ma il sistema attuale non è certo poco complesso o semplicistico. Funziona, è vario e non ha pecche, per lo meno rilevanti.
Premettendo che condivido quanto dici, a me sarebbe piaciuto rimanesse come prima. Hanno espanso parecchio la cosa tra bonus e malus (e talenti e mutageni, non dimentichiamo), però avere le sostanze secondarie, fatte bene (non la porcata di Rubedo, l'inutile Nigredo e Albedo che era OP), mi sarebbe piaciuta ancora di più.

La sperimentazione, il discorso è complesso: a rendere subito tutte disponibili le pozioni (tramite sistema del primo, dove le crei e impari la formula) lo si rende troppo facile, per questo credo abbiano deciso di eliminare la cosa e tagliare la testa al toro.

Sempre in via personale, mi sarebbe piaciuto poter creare qualche pozione random sperimentando. Tipo bonus diversi. Ma credo che avrebbe aperto troppo la cosa a pozioni custom, mentre tutti ormai siamo affezionati alle nostre Swallow, Tawny Owl, Wolf, Thunderbolt, White Raffard, Maribor e Full Moon.


Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Quindi tutto si riduce al fatto che su TW2 looti armi ed armature, cosa più che logica, dato che c'è un sistema per "personalizzare" l'equip (tra l'altro è pura poca la roba di questo tipo)? Tra l'altro, per inciso, la mancanza qui è in TW1 dove non esiste un minimo di personalizzazione, spade escluse.

cut


Credo bastino le 2 immagini postate da michecoso a rispondere


Se vogliamo parlare obiettivamente
Cosa stai insinuando?

Puttanate a parte, in TW2 non looti affatto più armi e armor. Le armor le looti per forza di cose di più perchè c'è un nuovo sistema, bella forza.
Ma le armi, sono anche di più quelle che droppano nel primo TW. Semplicemente non puoi portartele appresso, ma ci sono.

Il punto è che dire che il looting più che sull'equip è su alchemici, crafting items e trinket. In TW2 hai elementi che servono sempre e ben divisi (ripeto la cosa quest items/junk), nel primo.

E sull'inventario, col cavolo che "L'inventario era diviso in sezioni". Metà è alchemico, metà è butta tutto dentro e premi la freccia. Non certo il massimo della visibilità (come dicevo prima a Master).

Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Al solito nei thread ufficiali non si puo' mai criticare il gioco in oggetto o partono le crisi isteriche
Non preoccuparti hook, ti voglio bene lo stesso (forse)

Per i consigli delgi acquisti ascoltate me e fate come dico io che non sbagliate mai

@michelgaetano: se proprio non cogli la differenza fra il tasto per gli hotspot e il medaglione posso spiegartela via pm, dubito che agli interessi.
Non è questione di non poter criticare, è che ci sono modi e modi, e determinati argomenti per i quali un gioco è più o meno valido. Dai tuoi post pare solo che sia una merda, perchè non ha il baule ed è diventato il nuovo simulatore di crafting. Spero di aver reso.

Quoterei cronos su questo, ma poi la mia autostima ne risentirebbe. E non lo farò.

Puoi spiegarmela anche qui la differenza, magari qualcuno coi dubbi come me lo trovi.

Io vedo due sistemi che entrambi fanno il loro lavoro, ma col primo a riempirmi lo schermo di scritte (un attimo che lo disattivi non ha senso, vedi lo screen dove devi passare per l'intero loot), il secondo di aloni.

Preferisco il secondo, perchè non mi va di leggere botola, resti e baule in ogni dove. Tu hai solo detto che è osceno e immersion breaking, e l'immersione te la sfondano entrambi.

Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Te però ragioni all'opposto di Dark
E' un difetto, è tale rimane. Ed il fatto che non sia obbligatorio potenziarlo non è una scusante (che poi tra l'altro se segui il percorso della magia sei costretto a potenziarlo, se guardi come è strutturato l'albero). E' lo stesso discorso, all'opposto, che c'è in certi giochi, tipo TW1 stesso, dove il 90% delle possibilità non le sfrutti perchè inutili, e poi salta fuori qualcuno che dice: ma io mi rendo la vita difficile usandole lo stesso quelle cose.

Quen è sgravo, ed il fatto di non usarlo per non rovinarsi l'esperienza di gioco vuol dire non sfruttare quello che ti permette il gioco, ed è concettualmente assurdo.
Esatto. È come nel primo, dove diciamo "Igni è sgravato, non abusatene". Se il gioco te lo mette a disposizione, il problema c'è e rimane. Uno può solo consigliare come migliorarsi l'esperienza, ma la cosa non cambia.

Ultima modifica di michelgaetano : 09-06-2011 alle 14:30.
michelgaetano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 14:39   #8218
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da michelgaetano Guarda i messaggi
È una sfida nel momento in cui non puoi raccogliere tutto in maniera brainless. Come avendo il deposito brainless e che si teletrasporta, sì.
Parlando di mondo fantasy, mi sono sempre chiesto perché nessuno sviluppatore ha mai pensato di mettere un oggetto magico che facesse da deposito, o che permettesse di teletrasportare gli oggetti verso il deposito locato a casa. Cioé, parliamo di mondi magici, ed una cosa del genere sarebbe comodissima, quindi è strano che non sia stata "inventata".
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 14:42   #8219
UnicoPCMaster
Senior Member
 
L'Avatar di UnicoPCMaster
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 9905
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Parlando di mondo fantasy, mi sono sempre chiesto perché nessuno sviluppatore ha mai pensato di mettere un oggetto magico che facesse da deposito, o che permettesse di teletrasportare gli oggetti verso il deposito locato a casa. Cioé, parliamo di mondi magici, ed una cosa del genere sarebbe comodissima, quindi è strano che non sia stata "inventata".
Che stai a adi, l'hanno inventata: il baulone dei Resident Evil.
__________________
Cerco Age of Empires Rise of Rome scatolato.

Cerco Dark Souls scatolato, anche con key già utilizzata.
UnicoPCMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 14:44   #8220
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30822
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Quello che conta è ciò che avviene nella pratica. Bere una pozione in meditazione equivale a prendere una pozione e berla. La chiami tu meditazione perchè così si chiama quella schermata, ma di fatto bevi una pozione, punto. Azione che richiede 10 secondi di tempo.
Per caso ti metti a meditare quando prendi un bicchiere d'acqua?
Prendere pozioni durante gli scontri è decisamente meno fattibile, e non credo ci vogliano spiegazioni a riguardo. E se vogliamo proprio dirla tutta, il background fornito da Sarkopsky (o come cavolo si scrive ) ci dice che Geralt le pozioni le beve prima degli scontri, non durante, e spesso medita nei posti più assurdi.
Non esattamente. Se premendo xxx Geralt si inginocchia e si concentra poco importa se xxxx è medita, bevi, trangugia, sogna o quel che ti pare quel che è ridicola è la modalità, non il nome.
che Geralt non possa più bere pozioni in combattimento ci puo' stare, che le beva in quella maniera no. Poi possiamo immaginarci di tutto, ma sul monitor quello si vede.

Quote:
La "raccolta" dei manuali c'è ancora, tant'è che parti solo con alcune formule (e presumo che alcune siano derivate dal fatto di aver recuperato un salvataggio di TW1, ma questo devo verificarlo). E d'altro canto queste formule iniziali riflettono il discorso che Geralt non parte "ignorante" di tutto, ma riprende dalle conoscenze acquisite nel prequel; lo stesso discorso del perchè conosce i segni. D'altro canto non puoi definirlo un esperto di alchimia e poi venirmi a dire che non sa neanche raccogliere 4 fiori perchè ha bisogno del manuale delle giovani marmotte.
Perchè passi da un estremo all'altro, e non ti accorgi di aver scritto tu stesso già la soluzione: puoi iniziare con un pool conoscenze base, assumendo che le hai recuperate nel primo TW, e lasciarne altre vincolate ai manuali da recuperare strada facendo.

Quote:
Albedo e Rubedo non servivano a nulla già prima (la "sperimentazione" era fine a se stessa), quindi è inutile ricamarci sopra. Quanto al vincolo di certi ingredienti, sarebbe come a dire di mettere una tipologia in più di materiali su quelli presenti. Cosa pressochè inutile con 10 elementi di base.
E appunto. Avrebbero dovuto valorizzare quegli aspetti anzichè eliminarli. Ed i vincoli sugli effetti delle combinazioni sarebbero stati un buon modo per farlo.
Impedire l'accoppiamento di alcune sostante o rendere la loro combinazione molto più tossic adi alte in modo da necessitare che l'elemento successivo compensi, etc. etc.
Così è solo mortificata.

Quote:
Questo senza considerare tutto l'aspetto relativo al ramo alchemico delle abilità ed al fatto che le pozioni ora danno sia bonus che malus. Non metto in dubbio che si poteva sviluppare più a fondo quest'aspetto, cosa del tutto vera, ma il sistema attuale non è certo poco complesso o semplicistico. Funziona, è vario e non ha pecche, per lo meno rilevanti.
Potrebbe esserlo in altre circostanze. Ma quando fai il gioco su un personaggio per cui l'alchimia è la abse del suo stesso essere nonche questione di vita o di morte (o almeno dovrebbe esserlo in teoria) è davvero tropo limitata e semplicistica.

Quote:
Tralasciando che elementi di crafting nei GDR sono abbastanza comuni ed auspicabili (e sicuramente più "realistici" dell'andare a cercare armature per tutta la mappa quando è quasi impossibile che queste si adattino al corpo del personaggio) dici che Sapkowski lamenta l'estraneità degli Witcher al crafting, però non fai lo stesso discorso quando ti si fa notare che ora l'uso delle pozioni e della meditazione ricalca alla perfezione gli scritti dell'autore.
Questo, fermo restando che Geralt non crafta nulla, ma chiede una commissione a pagamento al fabbro di turno.
Sull'uso delle pozioni ti ho risposto prima. Sul crafting e sul potenziamento degli equip ti faccio notare che in teoria un witcher non cambia e non tocca mai le proprie spade nemmeno sotto tortura, a meno che non si rompano o le perda, per non parlare del corpetto di cuoio. (Vedere Geralt con addosso la divisa di un corpo speciale reale è concettualmente raccapricciante fra l'altro, fortuna che si puo' elminare subito) Riempire il gioco di componenti a quel modo è una contraddizione. Già con le armi ed equip avevano un po' esagerato nel primo qui han calcato ancora di più la mano.


Quote:
Se devo fare un esempio, lo faccio per bene
Allora cita anche TW1, era sbilanciato tanto quanto DA, solo meno buggato

Quote:
Quindi tutto si riduce al fatto che su TW2 looti armi ed armature, cosa più che logica, dato che c'è un sistema per "personalizzare" l'equip (tra l'altro è pura poca la roba di questo tipo)? Tra l'altro, per inciso, la mancanza qui è in TW1 dove non esiste un minimo di personalizzazione, spade escluse.
Da un lato ti lamenti se semplificano (sull'alchimia, cosa opinabile tra l'altro), poi quando invece ti complicano la vita sul fatto che tutto quello che looti serve, non va ancora bene?
Neanche dovessero inventare i sistemi immaginari, come quando hanno ideato i numeri immaginari in matematica
Poi, se permetti, una cosa da evitare in un gioco è proprio la fuffa inutile che riempie l'inventario.
La mancanza di personalizzazione non è un difetto, è coerenza con il personaggio. Nel primo al fuffa era appunto fuffa. Serviva solo a far soldi, potevi anche ignorarla e farne cmq a badilate solo con il gioco d'azzardo.
Nel momento in cui inneschi tutto il gioco dei potenziamenti e infili tonnellate di componenti da raccattare vai pesantemente contro la natura del personaggio, molto di più che con la fuffa inutile.
Un witcher che cambia armatura è come frodo che si fa prestare excalubur da re artù e tagli la testa a morgoth. Giustamente nel gioco bisogna scendere a compromessi ma anche qui hanno esagerato un po'.

Quote:
Che io sappia, vedendo giochi "studiati per console e pad", si hanno semplici liste chilometriche di oggetti e basta, in genere raggruppati per poche sezioni... vedi DA e ME, con interfacce studiate apposta per il pad. La suddivisione con numerose tab è più tipica dello stile mouse+tastiera, perchè la gestione di più sottomenù è più immediata e permette rapidità nella scelta. Gestire più sottinsieme di elenchi col pad è disagevole, lo stesso problema che hai quando si hanno menù con le ruote che prevedono molti sottomenù, dove se anche studiata per il pad incontri limiti notevoli di utilizzo.
Ma anche no. La gestione libera del mouse permette di evitarli in toto i menu e i sottomenu. Poi metterla come visione opzionale ma il punto di forza del sistema resta la possibilità di un inventario grafico con colpo d'occhio unico ed efficace.

Quote:
Credo bastino le 2 immagini postate da michecoso a rispondere
Appunto. Molto meglio il primo. Lo storage era osceno e del tutto da rivedere ma l'inventario era ottimo.
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v