Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2011, 10:35   #12541
U'Ga
Senior Member
 
L'Avatar di U'Ga
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 709
Ragazzi un paio di mesi fa ho avuto problemi con la 8600mGT il computer caricava ma il video non si vedeva, preoccupato che una nuova nvidia 8600/9400 facesse parte del famoso lotto fallato ho montato una Mobility 3650. Ho iniziato a mettere un velo di pasta però dopo un po' lo schermo diventava bianco (eccesso di temperatura), poi man mano ne ho messa sempre di più, finchè le temperature non si sono assestate sui 50/60° in idle; è un po' tanto contando che non posso giocare (arriverebbe oltre i 100°).
Qualcuno conferma che sia una scheda calda? O devo metterne ancora di più di pasta, che poi ce ne sta già davvero tanta. La pasta è l'Arctic Silver 5 quindi una delle migliori.
__________________
Lenovo Thinkpad Yoga P40 6500U/(500 + 512) SSD/ 16GB
Acer 5920g: T9300/6GB/256GB SSD + 250GB SSD/Mobility HD 3650 512MB/ Windows 8.1
U'Ga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 13:46   #12542
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da U'Ga Guarda i messaggi
Ragazzi un paio di mesi fa ho avuto problemi con la 8600mGT il computer caricava ma il video non si vedeva, preoccupato che una nuova nvidia 8600/9400 facesse parte del famoso lotto fallato ho montato una Mobility 3650. Ho iniziato a mettere un velo di pasta però dopo un po' lo schermo diventava bianco (eccesso di temperatura), poi man mano ne ho messa sempre di più, finchè le temperature non si sono assestate sui 50/60° in idle; è un po' tanto contando che non posso giocare (arriverebbe oltre i 100°).
Qualcuno conferma che sia una scheda calda? O devo metterne ancora di più di pasta, che poi ce ne sta già davvero tanta. La pasta è l'Arctic Silver 5 quindi una delle migliori.
Nell'Ati hd3650,tra gpu e dissipatore,ci va un pad (possibilmente rame) di circa 0,8/0.9 mm.Queli da 1mm,se di materiale gommoso apposito.
Uno spessore completamente fatto di pasta,anche se la migliore della galassia,NON SERVE.
....caspita,l'ho scritto 2 post fa che di pasta bisogna metterne UN VELO.
Se le superfici non sono in contatto,serve un pad.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 14:28   #12543
U'Ga
Senior Member
 
L'Avatar di U'Ga
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 709
Sisi avevo già flashato il vbios; per quanto riguarda il pad pensi che avrò un netto migliorameno? Puoi linkarmi uno shop in cui ne possa comprare un paio che ti convincano?
grazie per il vostro interessamento

e poi la pasta va messa sopra o sotto il pad? o tutte e due?
__________________
Lenovo Thinkpad Yoga P40 6500U/(500 + 512) SSD/ 16GB
Acer 5920g: T9300/6GB/256GB SSD + 250GB SSD/Mobility HD 3650 512MB/ Windows 8.1

Ultima modifica di U'Ga : 13-05-2011 alle 16:40.
U'Ga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 19:25   #12544
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da U'Ga Guarda i messaggi
e poi la pasta va messa sopra o sotto il pad? o tutte e due?
Guarda, io non mi diletto in queste cose, ma ovunque guardi sul web mi pare chiaro che:
a) la pasta serve a garantire continuità di contatto, e quindi dissipazione del calore, tra superficie del chip e quella del dissipatore.
b) la pasta NON è un buon conduttore se spalmata in spessore: serve solo a riempire le piccole imperfezioni della superficie (del chip e del dissipatore) perche le microbolle d'aria sarebbero isolanti.
c) se tra chip e dissipatore abbiamo bisogno di uno spessore, ENTRAMBI i lati dello spessore dovranno garantire la continuità tra chip e dissipatore, quindi la pasta va
  1. su entrambi i lati,
  2. in velo sottile,
  3. solo dopo aver ben pulito e sgrassato le superfici su cui è stesa (chip, dissipatore, spessore),
  4. evitando di farla tracimare dai lati perché alcuni tipi di pasta possono generare cortocircuiti se toccano contatti elettrici, come pin e piste.
Ciao
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 21:03   #12545
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da OldDog Guarda i messaggi
Guarda, io non mi diletto in queste cose, ma ovunque guardi sul web mi pare chiaro che:
a) la pasta serve a garantire continuità di contatto, e quindi dissipazione del calore, tra superficie del chip e quella del dissipatore.
b) la pasta NON è un buon conduttore se spalmata in spessore: serve solo a riempire le piccole imperfezioni della superficie (del chip e del dissipatore) perche le microbolle d'aria sarebbero isolanti.
c) se tra chip e dissipatore abbiamo bisogno di uno spessore, ENTRAMBI i lati dello spessore dovranno garantire la continuità tra chip e dissipatore, quindi la pasta va
  1. su entrambi i lati,
  2. in velo sottile,
  3. solo dopo aver ben pulito e sgrassato le superfici su cui è stesa (chip, dissipatore, spessore),
  4. evitando di farla tracimare dai lati perché alcuni tipi di pasta possono generare cortocircuiti se toccano contatti elettrici, come pin e piste.
Ciao
straquoto
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 22:37   #12546
U'Ga
Senior Member
 
L'Avatar di U'Ga
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 709
Eh, non ho voluto aspettare la risposta e ho messo un pad di "plastilina" che mi sono procurato sul dissipatore e poi tra il dissipatore e la cpu la pasta e le temperature sono scese di 5/10 gradi
__________________
Lenovo Thinkpad Yoga P40 6500U/(500 + 512) SSD/ 16GB
Acer 5920g: T9300/6GB/256GB SSD + 250GB SSD/Mobility HD 3650 512MB/ Windows 8.1
U'Ga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2011, 17:18   #12547
The Mountain King
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: apolide
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
a volte si carica a video spento a volte come te non carica nulla.

cmq al 90 % e la vga( dato i precendenti), ma potebbe essere anche la motherboard o le ram.


prova a togliere la vga ed a avviarlo , alcuni sostengono che windows lo carica( io non ho mai provato)

la prima volta che avviene il guasto la mb emette dei beep in sequenza che corrispondono al guasto ( pero li fa solo la prima volta)
Era proprio la scheda video, infornata 20 min. a 200 °C e via, problema risolto
Adesso quanto potrà durare circa?
The Mountain King è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2011, 18:04   #12548
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50890
4-8 mesi
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2011, 22:52   #12549
Klesk88
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 270
Ciao a tutti ho un problema con la vga di questo portatile. Ho aggiornato i driver all'ultima versione (dal sito nvidia) e ora c'è come un continuo refresh dello schermo....qualcuno sa come risolvere?

Ultima modifica di Klesk88 : 14-05-2011 alle 23:15.
Klesk88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2011, 10:25   #12550
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Klesk88 Guarda i messaggi
Ciao a tutti ho un problema con la vga di questo portatile. Ho aggiornato i driver all'ultima versione (dal sito nvidia) e ora c'è come un continuo refresh dello schermo....qualcuno sa come risolvere?
Dicasi effetto flickering. Si risolve essenzialmente in 2 modi:
1) Aggiornando o downgradando il VBIOS della tua scheda (valido solo per chi ha la 8600M GT).
2) Disabilitando il PowerMizer, con impatto diretto sull'autonomia del sistema a batteria, a meno che non si fissi una frequenza per il 2D, e una per il 3D, impedendo alla scheda di fare gli step da uno stato all'altro (motivo per cui avviene il flickering).
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2011, 12:09   #12551
Klesk88
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Dicasi effetto flickering. Si risolve essenzialmente in 2 modi:
1) Aggiornando o downgradando il VBIOS della tua scheda (valido solo per chi ha la 8600M GT).
2) Disabilitando il PowerMizer, con impatto diretto sull'autonomia del sistema a batteria, a meno che non si fissi una frequenza per il 2D, e una per il 3D, impedendo alla scheda di fare gli step da uno stato all'altro (motivo per cui avviene il flickering).
vorrei tentarte l'agiornamento del bios (visto che ho la 8600m gt). Ho la versione 60.84.62.00.29 c'è una versione particolare che consigliate? dove posso trovare tale aggiornamento?
Klesk88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2011, 12:46   #12552
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50890
Quote:
Originariamente inviato da Klesk88 Guarda i messaggi
vorrei tentarte l'agiornamento del bios (visto che ho la 8600m gt). Ho la versione 60.84.62.00.29 c'è una versione particolare che consigliate? dove posso trovare tale aggiornamento?
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2000448

o in alternativa metti in google hwupgrade sfarfallio nvidia.


cmq fatti un backup del tuo bios prima.

a se non ti va a buon fine ( difficile) sono cavoli
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2011, 14:35   #12553
Klesk88
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2000448

o in alternativa metti in google hwupgrade sfarfallio nvidia.


cmq fatti un backup del tuo bios prima.

a se non ti va a buon fine ( difficile) sono cavoli
grazie mille ho seguito la guida er ho risolto
Klesk88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2011, 16:46   #12554
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Klesk88 Guarda i messaggi
vorrei tentarte l'agiornamento del bios (visto che ho la 8600m gt). Ho la versione 60.84.62.00.29 c'è una versione particolare che consigliate? dove posso trovare tale aggiornamento?
A questa pagina, Acer fornisce un VBIOS aggiornato che corregge il problema, SOLO PER LE 8600M GT da 256 o 512 MB DDR2.
P.S.: la versione del BIOS in oggetto è, per chi lo volesse sapere, la 60.84.62.00.0B, datata 26/11/2009. Probabilmente, cambiando le sigle di identificazione, tale BIOS potrebbe essere adeguato anche per le 9500M GS, e cambiando le frequenze, per chi ha la scheda con le GDDR3.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.

Ultima modifica di ax89 : 15-05-2011 alle 16:58.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2011, 17:10   #12555
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50890
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
A questa pagina, Acer fornisce un VBIOS aggiornato che corregge il problema, SOLO PER LE 8600M GT da 256 o 512 MB DDR2.
P.S.: la versione del BIOS in oggetto è, per chi lo volesse sapere, la 60.84.62.00.0B, datata 26/11/2009. Probabilmente, cambiando le sigle di identificazione, tale BIOS potrebbe essere adeguato anche per le 9500M GS, e cambiando le frequenze, per chi ha la scheda con le GDDR3.
se non erro zack fece una cosa del genere alla sua 9500m col bios .18 della 8600 ma nn funziono.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2011, 18:38   #12556
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
se non erro zack fece una cosa del genere alla sua 9500m col bios .18 della 8600 ma nn funziono.
Questo è "ragionevolmente" più nuovo, pertanto suppongo maggiormente compatibile con il crossflash sulla 9500M GS, previa modifica degli identificativi della scheda. Quando potrò mettere mani su quello di mio cugino o di un mio conoscente, vi farò sapere.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 11:34   #12557
U'Ga
Senior Member
 
L'Avatar di U'Ga
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 709
Io comunque provai già ad infornare la 8600m GT e come risultato si staccò un chip di memoria
__________________
Lenovo Thinkpad Yoga P40 6500U/(500 + 512) SSD/ 16GB
Acer 5920g: T9300/6GB/256GB SSD + 250GB SSD/Mobility HD 3650 512MB/ Windows 8.1
U'Ga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 20:00   #12558
WaKKa
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 128
Ho smontato il mio Acer con la Nvidia 9500M GS. Ho tolto solo il "pad" (?) dal chip nvidia, ho pulito con alcol, e ho messo la pasta termica a base di sali d'argento.
Risultato? Una schifezza... La temperatura sale piu' velocemente di prima, e la pasta presumo sia spalmata bene perche' una volta messo il chicco di riso l'ho "montata" e poi smontata per vedere se si era spalmata...ed in effetti mi e' sembrato si fosse spalmata.

Pero' la temperatura sale molto ma molto piu' veloce di prima e raggiunge temperature ancora piu' alte di prima!!

I pad termici dei due processorini a lato invece non li ho tolti perche' sicuramente servivano per fare spessore e quindi li ho lasciati...

Vi prego aiutatemi come potrei far tornare il pc ad una temperatura accettabile??

EDIT: ho trovato questo link e qui i due piccoli pad laterali non ci sono, ed in piu' rimuove il pad centrale e ci mette pasta...io i pad laterali li ho lasciati, non e' che e' colpa loro??

Ultima modifica di WaKKa : 16-05-2011 alle 20:52.
WaKKa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 20:51   #12559
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da U'Ga Guarda i messaggi
Io comunque provai già ad infornare la 8600m GT e come risultato si staccò un chip di memoria
Niente di strano, ogni meccanico avanza un paio di dadi e qualche rondella dopo ogni manutenzione. Ne mettono di più apposta.
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 23:35   #12560
WaKKa
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 128
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Quel "quadratino" è il pad termico di stock, magari fosse d'alluminio! E' di una resina particolare a basso coefficiente dissipante purtroppo (ma economica in virtù di ciò), che tuttavia essendo di un certo spessore colma un gap che non è consigliabile riempire con sola pasta termica. Per i possessori di schede basate sui chip G84 e G86 (8600M GS e 8600M GT/9500M GS rispettivamente) il problema si pone di meno in quanto gli 80nm di questi chip fanno sì che siano belli "panciuti" e che vadano a far contatto anche applicando la sola pasta termica e non anche uno spessore extra.
Questa e' una risposta di parecchio tempo fa. Se qui viene detto che il gap tra la 8600 ed il dissi puo' essere riempito solo con pasta termica, perche' viene consigliato di fare il cooper mod?? Ma qui non c'e' nessuno con una 9500M GS di fabbrica che ha smontato il laptop per una "revisione" e mi sa dire??

MA soprattutto... qui si vedono chiaramente due piccoli pad termici ai lati di quello "principale" vanno lasciati? Vanno tolti? Vanno sostituiti? Cosa sono? Ce li ha solo il mio pc a quanto ho capito...anche nel manuale di smontaggio ufficiale di Acer non ci sono questi piccoli due pad, ed in piu' ci sono altri "spessori rializati" tra la ventola ed il punto in cui fa contatto il chip Nvidia, dove io invece ho quella patina nera uniforme. Perche' secondo voi??

Ultima modifica di WaKKa : 16-05-2011 alle 23:38.
WaKKa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Google Pixel 10, prezzo bomba di 649€ su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v