Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2011, 20:53   #1
marcusXXX
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 95
Consiglio SO

Salve avevo intenzione di formattare un pc (dual core, 1 gb di ram) e pensavo di mettere un sistema operativo che lo renda il più possibile veloce e magari se scegliessi linux non troppo lontano da windows se possibile.

sostanzialmente mi serve solo per navigare, chattare e condividere file sulla rete.

sono indeciso tra:
-xp professional e ubuntu. sono a conoscenza di varie versioni di ubuntu (xubuntu, kubuntu, lubunto ecc) ma non so quale scegliere.

cosa mi consigliate?

p.s. se vi sono utili caratteristiche del pc chiedete pure

grazie mille
marcusXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2011, 21:15   #2
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
xp è vecchio, meglio ubuntu, a meno che tu non voglia giocare o usare particolari programmi ovviamente
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 07:59   #3
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Ovviamente ti consiglio linux Ciò che differenzia xubuntu da kubuntu e dagli altri è il D.E. (Desktop Environment, ovvero l'ambiente desktop). Xubuntu e Lubuntu sono per PC con poca ram (meno di 512 MB) e usano XFCE e LXDE rispettivamente. Ubuntu e Kubuntu usano rispettivamente Gnome e KDE come D.E. e solitamente vengono utilizzati per PC con più di 512 MB di ram.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 14:43   #4
marcusXXX
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da CielitoLindux Guarda i messaggi
Ovviamente ti consiglio linux Ciò che differenzia xubuntu da kubuntu e dagli altri è il D.E. (Desktop Environment, ovvero l'ambiente desktop). Xubuntu e Lubuntu sono per PC con poca ram (meno di 512 MB) e usano XFCE e LXDE rispettivamente. Ubuntu e Kubuntu usano rispettivamente Gnome e KDE come D.E. e solitamente vengono utilizzati per PC con più di 512 MB di ram.
quindi anche la versione ubuntu va bene per me?
marcusXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 14:45   #5
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Certo. Prova la live e vedi se ti soddisfa, considerando che andrà più lento rispetto a quando lo installerai su hard disk.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 15:07   #6
marcusXXX
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da CielitoLindux Guarda i messaggi
Certo. Prova la live e vedi se ti soddisfa, considerando che andrà più lento rispetto a quando lo installerai su hard disk.
ho un hd di 28gb che non uso la provo li ormai la tentazione è troppo forte
marcusXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2011, 15:09   #7
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da marcusXXX Guarda i messaggi
ho un hd di 28gb che non uso la provo li ormai la tentazione è troppo forte
Lo avrei fatto anche io
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2011, 07:33   #8
Hal-10000
Senior Member
 
L'Avatar di Hal-10000
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 502
Scusate se mi inserisco in questa discussione, ma mi sembra inutile aprirne un'altra, visto che la mia domanda è la stessa:

Possiedo un portatile di qualche annetto fa: Sony Vaio VGN-N21E/W Intel Core Duo 1,73 GHz, 1Gb Ram, HHD 120 Gb, vga Intel 256 Mb.

Vorrei installare una buona distro Linux in modo che il pc possa andare il più veloce possibile, ma senza tanti compromessi con la grafica.
Avevo pensato a Ubuntu (mi piace l'ambiente Gnome).

Voi cosa mi consigliereste avuto riguardo alla mia configurazione hw?

Ultima modifica di Hal-10000 : 08-04-2011 alle 07:53.
Hal-10000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2011, 08:01   #9
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da Hal-10000 Guarda i messaggi
Voi cosa mi consigliereste avuto riguardo alla mia configurazione hw?
Se non ci sono incompatibilità hardware, non avrai problemi. Prova la live.
Gnomecentrica è anche Fedora se vuoi provarla.
Facci sapere.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2011, 13:28   #10
Hal-10000
Senior Member
 
L'Avatar di Hal-10000
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da CielitoLindux Guarda i messaggi
Se non ci sono incompatibilità hardware, non avrai problemi. Prova la live.
Gnomecentrica è anche Fedora se vuoi provarla.
Facci sapere.
secondo te, ubuntu è più pesante di Fedora?
Hal-10000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2011, 13:41   #11
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
Quote:
Originariamente inviato da Hal-10000 Guarda i messaggi
secondo te, ubuntu è più pesante di Fedora?
Secondo me a livello di pesantezza/performance non mi pare ci sia sta gran differenza, però Fedora ti permette di customizzare l'installazione mentre Ubuntu no.

Io però sono utente Ubuntu, odio nel profondo rpm.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2011, 14:07   #12
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da Hal-10000 Guarda i messaggi
secondo te, ubuntu è più pesante di Fedora?
Ho avuto Ubuntu solo pochi giorni e poi 2 anni di Fedora, quindi non posso fare confronti. Posso dire che con Fedora mi trovo bene e per ora non ho mai sentito la voglia di cercare altro. Ma sono gusti personali. L'unica è provarle (in live o meglio ancora installarle) entrambe e poi decidi.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2011, 21:44   #13
Hal-10000
Senior Member
 
L'Avatar di Hal-10000
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da CielitoLindux Guarda i messaggi
Se non ci sono incompatibilità hardware, non avrai problemi. Prova la live.
Gnomecentrica è anche Fedora se vuoi provarla.
Facci sapere.


Oggi, dietro vs. consiglio, ho scaricato Fedora 14 e Ubuntu 10.10. Li ho masterizzati entrambi e provati come Live sul portatile di cui sopra.

Fedora, che non conoscevo affatto, è molto simile ad ubuntu, che già conoscevo, ed ha tempi di boot (sempre con la live) un pò più rapidi (almeno sul mio hw); la grafica, forse e dico forse, è un pochino meno accattivante, ma non importa perchè l'ambiente è completamente personalizzabile.

Bene... già in versione live, mi è subito piaciuta (funzionava anche Compiz ) ed ho deciso di installarla, occupando tutto l'HD .

Sapete quanto ci ha messo ad installarsi? 10 MINUTI!!!

Sul mio portatile si è rivelata è agile e veloce e, inoltre -la cosa più importante- ho notato, con piacevole sorpresa, che consuma solo 150-160 mb circa di ram, a fronte dei 250 mb di ubuntu; questo senza avviare alcuna applicazione (ovviamente). Il dato l'ho potuto rilevare utilizzando l'apposita utility, di cui ora mi sfugge il nome, ma che certamente avrete individuato.

Ho subito fatto tutti gli aggiornamenti, circa 450!!!, e adesso la terrò su per un pò....cercando di carpirne i segreti (ma si usa anche qui il comando sudo apt-get install??)


Ringrazio CielitoLindux per la segnalazione!

Ultima modifica di Hal-10000 : 09-04-2011 alle 07:16.
Hal-10000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2011, 10:30   #14
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da Hal-10000 Guarda i messaggi
Il dato l'ho potuto rilevare utilizzando l'apposita utility, di cui ora mi sfugge il nome, ma che certamente avrete individuato.
Monitor di sistema.

Quote:
Originariamente inviato da Hal-10000 Guarda i messaggi
(ma si usa anche qui il comando sudo apt-get install??)
Ovviamente.... no! Su Fedora si usa yum: #yum install nomepacchetto.
Devi ovviamente loggarti come root prima dando: su -


Quote:
Originariamente inviato da Hal-10000 Guarda i messaggi
Ringrazio CielitoLindux per la segnalazione!
Figurati
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2011, 10:44   #15
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Per i pacchetti di Fedora:
http://linux.html.it/guide/lezione/3...ovo-programma/

P.S:
Ahimè, Ubuntu si sta windowsizzando. Io dalla 8/9 non lo voglio nemmeno sentire nominare.
E lo dice uno che ai tempi della 6.06 la masterizzò ad ogni essere umano conosciuto ...
Fortuna che la scelta è ampia:
http://distrowatch.com/

__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2011, 10:54   #16
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
Ahimè, Ubuntu si sta windowsizzando.
Con la 15 e gnome-shell forse Fedora si sta wiondowsappleosizzando.... Speriamo di no.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2011, 15:51   #17
Hal-10000
Senior Member
 
L'Avatar di Hal-10000
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 502
brutte notizie: ho notato che putroppo non funziona il touch pad del notebook.
Mi fa solo lo scroll, ma nessun click, nè doppio click, e quindi devo usare per forza i pulsanti.
E' vero che su questo portatile (vecchiotto) il touch pad funzionava maluccio, ma Fedora non lo riconosce proprio
Ho riprovato la distro live d ubuntu e lì funziona..
Qualche consiglio?
Hal-10000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2011, 16:12   #18
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
E Debian(k) che si BSDizza...

Aiuto !!!
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2011, 16:23   #19
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
Quote:
che consuma solo 150-160 mb circa di ram, a fronte dei 250 mb di ubuntu
Come osi, infedele, su questo forum (e su tanti altri) non si può dire !

Non sai che ubuntu é "er mejo del reame" per definizione, nulla può essere più bello e funzionale !
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2011, 16:26   #20
Hal-10000
Senior Member
 
L'Avatar di Hal-10000
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
Come osi, infedele, su questo forum (e su tanti altri) non si può dire !

Non sai che ubuntu é "er mejo del reame" per definizione, nulla può essere più bello e funzionale !
UBUNTUTALEBAN
Hal-10000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v