Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2011, 11:00   #1
Doraemond
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 92
Funzionamento circuiti

sto studiando architettura degli elaboratori all'università,sono arrivato alla parte delle reti combinatorie xrò mi è sorto un grande dubbio sul funzionamento della porta And e degli inverter,per quel che ho potuto capire le due porte si comportano in questo modo

http://img690.imageshack.us/i/inverter.png

http://img5.imageshack.us/i/portaand.png

qualcuno potrebbe aiutarmi a capire il loro funzionamento meglio?da dove parte la corrente e come attraversa il circuito?

grazie 1000 a tutti
Doraemond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 16:56   #2
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Quote:
Originariamente inviato da Doraemond Guarda i messaggi
qualcuno potrebbe aiutarmi a capire il loro funzionamento meglio?da dove parte la corrente e come attraversa il circuito?
Quei due circuiti sono solo per capire il funzionamento Logico, realmente non sono cosi (ovviamente).
Gli inverter è piuttosto banale, quello che è 1 diventa 0 e quello che è 0 diventa 1, non c'è molto altro da dire.
L' AND è una condizione logica dove da 1 in uscita solo quando gli N ingressi della porta logica sono tutti a 1.
Non focalizzarti sul "circuito", focalizzati sulla funzione
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 21:09   #3
Doraemond
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 92
quindi tutti quei grafici non mi servono a nulla?
Doraemond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 22:12   #4
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Se capisci il concetto, a che ti servono ?
Ci sono diversi esempi di porte logiche schematizzate con interruttori, ma sono tutti finalizzate a far capire il concetto e di come grossolamente viene portato il segnale di ingresso in uscita
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 23:49   #5
Doraemond
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 92
il funzionamento logico sia dell'adn ,dell'or del not e delle altre funzioni lho capito solo è proprio che in quel disegno non riesco a districarmi!!non riesco a capire da dove viene la corrente e dove arriva,sarà anche xkè sul mio libro non è spiegata quella simbologia,ad esempio,i tre trattini paralleli per que che ho capito sono la massa e dall'altra parte dove c'è la scritta +5v c'è la corrente,xrò in ogni disegno c'è una freccia che va in alto,cosa vuol dire?è il verso della corrente?ti sembrano giusti i commenti in rosso che ho aggiunto vicino ai disegni?
Doraemond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 06:23   #6
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Quote:
Originariamente inviato da Doraemond Guarda i messaggi
il funzionamento logico sia dell'adn ,dell'or del not e delle altre funzioni lho capito solo è proprio che in quel disegno non riesco a districarmi!!non riesco a capire da dove viene la corrente e dove arriva,sarà anche xkè sul mio libro non è spiegata quella simbologia,ad esempio,i tre trattini paralleli per que che ho capito sono la massa e dall'altra parte dove c'è la scritta +5v c'è la corrente,xrò in ogni disegno c'è una freccia che va in alto,cosa vuol dire?è il verso della corrente?ti sembrano giusti i commenti in rosso che ho aggiunto vicino ai disegni?
Facciamo un salto indietro, queli schemi mostrano cosa avresti in uscita se si aprono / chiudono quegli interruttori.
Il segnale di ingresso / di comando è usato per aprire o chiudere quegli interruttori e quindi cambiare la tensione (non corrente) di uscita.
Prendiamo la porta NOT, nella condizione di 0, il +5v è collegato all'uscita, quindi si associa il valore logico 1. Nella condizione di 1, gli interruttori si invertono, quello del 5v è scollegato con l'uscita, quello con la massa è in comunicazione, quindi ha un valore di 0v a cui si associa il valore logico di 0.

Ora usando questo piccolo ragionamento, lo puoi applicare allo schema piu grande della AND, ragiona solo ed esclusivamente se il +5v è in comunicazione con l'uscita o se lo è la massa, quello determina il livello logico
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 08:04   #7
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
La sezione dedicata a scienza e tecnica mi sembra più adeguata per questo argomento.

Discussione spostata, ciao!
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 10:07   #8
Doraemond
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da Marinelli Guarda i messaggi
La sezione dedicata a scienza e tecnica mi sembra più adeguata per questo argomento.

Discussione spostata, ciao!
scusa per aver sbagliato sezione


Quote:
Originariamente inviato da Apocalysse Guarda i messaggi
Prendiamo la porta NOT, nella condizione di 0, il +5v è collegato all'uscita, quindi si associa il valore logico 1. Nella condizione di 1, gli interruttori si invertono, quello del 5v è scollegato con l'uscita, quello con la massa è in comunicazione, quindi ha un valore di 0v a cui si associa il valore logico di 0.
adesso sei stato veramente chiarissimo,grazie 1000,quindi diciamo come avevo inserito io i commenti andava bene!!
quindi se la +5v è collegata fino all'uscita assume valore 1,mentre se la massa è collegata fino all'uscita avrò valore 0!!

apocalysse
Doraemond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore de...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo rife...
Bombe Apple su Amazon: iPhone di scorsa ...
Micron: memoria HBM4 a 11 Gbps e patto d...
NVIDIA rende Audio2Face open source: ecc...
Logitech Signature Slim Solar K980+: 10 ...
Disney Plus aumenta i prezzi: si parte d...
Intel XeSS con Multi Frame Generation: u...
iPhone 16 a soli 700€ su Amazon: stile e...
Signature Slim Solar+ K980, la nuova tas...
Logitech MX Master 3S, il mouse perfetto...
Borderlands 4 per Switch 2 rinviato a te...
Reddit studia con Google una partnership...
La Ferrari elettrica che sembra una DeLo...
Xiaomi presenta una miriade di nuovi pro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v