|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#10561 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
|
@Cionci.
Io ti chiederei una cosa, che ti illustro con parole certamente non tecniche (discorso Magny-C e low-k). Io avevo fatto un collegamento mio a intuito (senza basi tecniche) sul fatto che i MC sono step D1 (45nm SOI senza low-k). Le prime versioni del Thuban, avevano un Vcore minimo piuttosto alto, in quanto un 1090T mi sembra non potesse scendere sotto 1,150V, contro 0,8V di un Phenom II C3. Questo mi ha portato a pensare che i MC non siano stati realizzati con il low-k perché tanto lavoravano a frequenze basse e quindi forse con Vcore 1,1V o addirittura 1V. In poche parole, un Thuban ha un TDP basso se viene paragonato ad un C3, a patto che lo si faccia lavorare a frequenze alte, perché necessita di un Vcore minore, mentre, al contrario, in teoria, un MC ottiene un TDP inferiore con il 45nm C3 che con un E0 low-k. Tieni presente che all'uscita dei Thuban, il 95W era per frequenze sui 2,6GHz, ed i 125W per i 3,2GHz. A distanza di tempo, i 95W hanno incrementato la frequenza di 300MHz, i 125W solamente di 100MHz, e questo in concomitanza di abbassamento del Vcore minimo (da 1,250V a 1,1V, -0,15V), non tanto di quello massimo, che al più è cambiato di -0,05V. Ora mi viene un dubbio... riguardo la presenza dell'ULK già allo stadio iniziale del 32nm. O GF ha lavorato bene e ULK/Vcore bassi non sono un problema, oppure forse... ci potrebbe essere un nesso del perché prima desktop e poi server. Il desktop ha bisogno di frequenze alte, e quindi l'ULK (facendo un parallelo low-k) in ogni caso permetterebbe di più. Il discorso server invece darebbe priorità al TDP per via del numero maggiore di core, quindi, a maggior ragione l'ULK avrebbe bisogno di un processo più rodato. Per il lato desktop, tra core che si spengono e parti del procio inattive, il discorso TDP minimo in idle non sarebbe un problema anche se il Vcore fosse relativamente più alto. La cosa cambierebbe per un procio server che necessariamente dovesse avere un Vcore più alto (con l'ULK) perché le frequenze sono più basse. Boh... l'HKMG abbasserebbe ulteriormente il Vcore... infatti si partirebbe da 0,8V. o AMD realizza il 32nm direttamente con l'ULK avendo risolto tutti i problemi, i casi sarebbero 2.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#10562 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
#10564 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
#10565 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
|
Quote:
![]() Le 8+2 fasi le ha anche la CF IV (mi sembra). La dissipazione del socket migliore... io sono a liquido. Di meglio ci sono 8 porte SATA, la CF IV ne ha 6 + 1 e-sata... questo non mi dispiacerebbe ![]() La scimmia questa mobo non me la fa venire... a parte l'acquolina in bocca perché mi fa assaporare BD più vicino. Tu aspetta che annuncino BD disponibile, poi vedrai che scimmia.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#10566 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Quote:
![]() Mah... secondo me (ho scoperto l'acqua calda) vogliono tenere sotto tomba tutto fino all'ultimo. Dal mio punto di vista, è una certezza che hanno da nascondere cose buone, non certo cattive ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
||
![]() |
![]() |
#10567 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Io sono sempre più convinto che il lancio di Llano è più vicino di BD, dato che l'NDA di quest'ultimo è praticamente caduto, almeno per la parte GPU.
|
![]() |
![]() |
#10568 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Quote:
Se mai fosse vero sarebbe una cosa fantastica. |
|
![]() |
![]() |
#10569 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Allora... Due cose... La prima è che nella slide del capitano, si legge in piccolo che Llano va a 1.8GHz più turbo, anche se il BIOS era beta...
La seconda... Non dimentichiamo che un modulo BD ha 30000 clock enable... Che vuol dire? Che c'è una granularità molto spinta nel poter spegnere le unità. Spegnere il clock non azzera il leakage. Ma se in un dato momento ci sono il 10% del modulo attivo (ed è possibile perchè il clock enable puó essere acceso e spento a ogni ciclo, quindi ad ogni ciclo solo i transistors strettamente necessari hanno il clock attivo), abbiamo un 23% di leackage sempre attivo e un altro 10% del restante 67%... Anche ammettendo un 60% per un carico molto pesante, io penso che il turbo entri in funzione quasi sempre... Qui non stiamo parlando di INTEL... Qui abbiamo un leakage molto basso...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#10570 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
|
Quote:
![]() Non si poteva considerare questo Turbo come uguale a quanto visto sino ad ora, cioé praticamente che il Turbo entrerebbe in funzione solamente quando il 50% dei core è sotto carico o addirittura solo 1, perché appunto in quel momento il TDP reale sarebbe di molto inferiore al TDP nominale. Annunciare un Turbo di +500MHz su 16 core già sotto carico, di per sè rappresentava più che esplicitamente uno scienario ben differente, perché con i proci "tradizionali", nel momento in cui tutti i core sono sotto carico, il TDP reale dovrebbe essere uguale al TDP nominale, quindi senza alcun W di margine per il Turbo. I 30.000 clock enable a modulo, in un modo o nell'altro, anche se si parla di Turbo deterministico, rifletterebbero la condizione a priori che architetturalmente un modulo BD sotto carico non sfrutti l'intero TDP nominale, e di qui lo spazio per il turbo è implicito. Questo si collega ampiamente al rumors del 63% del TDP utilizzato da BD sotto carico, che mano a mano che passa il tempo, prende sempre più sostanza. Io mi sto convincendo che se le innovazioni dell'architettura BD fossero state implementate anche su un procio su base 45nm, tralasciando eventuali limitazioni del 45nm, porterebbero agli stessi guadagni di frequenza che invece noi stiamo attribuendo ad un BD sul 32nm, valutando quindi le frequenze possibili di un'architettura BD + il 32nm inferiori a quanto si potrebbe delineare. Sarebbe come dire che se noi abbiamo previsto +20% di clock, la cosa andrebbe vista forse come +30% o anche +40%. In questo scenario, prendendo come paragone un Phenom II a 125W a 3,6GHz, veramente i 4,5GHz per un BD X4 95W a frequenza def non sarebbero da considerare ottimistici, ma quasi pessimistici.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-03-2011 alle 05:26. |
|
![]() |
![]() |
#10571 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1603
|
Previsioni di cali di prezzi dei Phenom II X6 per quando uscirà Buldozer?
|
![]() |
![]() |
#10572 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
|
|
![]() |
![]() |
#10573 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Per il calcolo del Turbo al 100% di utilizzo (dubito che i due core del modulo siano indipendenti in frequenza) bisogna però tenere conto anche di quello che fa il core accanto. Se i due core hanno un carico come quello descritto sopra è chiaro che il Turbo non potrà essere inserito, ma anche se il carico di uno solo dei due core sarà come quello sopra è palese che non potrà essere inserito. Questo perché l'unità FP verrebbe sfruttata al 100% delle proprie possibilità (e quindi max TDP) anche solo da un thread. Anzi, credo che questo sia esattamente il worst case: un core INT al 100% e un workload come quello descritto sopra sull'altro core. Quote:
![]() Quote:
Quindi già è poco probabile fare una sostituzione di CPU in un server, nei casi in cui verrà fatta è chiaro che si andrà a massimizzare il ratio prestazioni/potenza. Quindi si andrà a mettere una CPU con TDP (o addirittura potenza massima vera e propria) identica alla CPU originale. Questo è dovuto anche a al fatto che alcuni server nascono dimensionati proprio per quella data potenza della CPU. Quello del non conoscere la frequenza è un falso problema. Sono sicuro che la frequenza target, a meno di 100 Mhz, la conoscono già dal primo sample, quindi anche a luglio, dopo il primo tape out. Ultima modifica di cionci : 07-03-2011 alle 08:08. |
|||
![]() |
![]() |
#10574 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#10575 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Non ho detto che il primo tape out avesse quella frequenza, ma che potessero tranquillamente determinare in base a calcoli statistici o fisici la frequenza di commercializzazione senza particolari problemi.
|
![]() |
![]() |
#10576 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
![]() Per il fatto di un core int occupato al 100%: di nuovo anche considerando un codice con ipc 2, molto alto, vediamo che comunque non si usano neanche il 50% dei transistors del modulo int, che comunque è solo il 12% dell'intero modulo... Quindi di margine ce n'è se considerano come TDP massimo quello con tutti i transistors attivi... Per la questione clock: con le varie code c'è la possibilità teorica di avere clock separati per i due core int, il core fp e il resto... Ma credo se ne parli almeno con il BD 2... Hanno dichiarato miglioramenti... Questo è l'unico rimasto...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di bjt2 : 07-03-2011 alle 11:29. |
|
![]() |
![]() |
#10577 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
Il discorso è semplice: o cominciano la distribuzione ai partner entro qualche settimana, cercando di contrastare SB fin dalla tarda primavera - estate, o proseguono con lo sviluppo, invadendo il mercato da fine agosto. |
|
![]() |
![]() |
#10578 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Aggiornamento sulle slide di Llano!
![]()
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
#10579 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Direi che sono molto fiduciosi sull'appetibilità di Llano rispetto alla concorrenza.
Peccato veramente per il ritardo, se i primi portatili fossero usciti in Q1 - considerando il problema ai chipset SB - avrebbero fatto furore! |
![]() |
![]() |
#10580 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Slide della nuova roadmap mobile?
![]() Non sembra previsto nulla sotto i 35W, per subnote di un certo livello insomma... settore che così sarà monopolizzato dagli SB da 17W... ![]() Fonte: http://translate.google.it/translate...n&hl=&ie=UTF-8 |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:31.