Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2011, 08:24   #1
STELEO
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 192
Benzina dall'idrogeno???

Che ne pensate di questo:

http://www.corriere.it/scienze_e_tec...4f486ba6.shtml

Sarà una bufala????
STELEO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 13:20   #2
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
sarà anche vero ma 3 cent al litro cos'è? il costo del prodotto finito o della cattura dell'idrogeno nelle bolle?

poi cosa avviene se in un incidente il serbatoio si surriscalda e si passano gli 80°?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 15:11   #3
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Il titolo del topic è fuorviante; meno male che ho letto l'articolo perché mi stavo chiedendo chi è il folle che si metterebbe a produrre benzina dall'idrogeno
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 15:16   #4
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Bella notizia, ma resta sempre il problema di come produrre l'idrogeno. Oltretutto se si vuole usare l'idrogeno non capisco perchè metterlo nei motori normali e non usarlo per alimentare una cella a combustibile che ha un rendimento nettamente maggiore
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 20:11   #5
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
Bella notizia, ma resta sempre il problema di come produrre l'idrogeno. Oltretutto se si vuole usare l'idrogeno non capisco perchè metterlo nei motori normali e non usarlo per alimentare una cella a combustibile che ha un rendimento nettamente maggiore
Perche' dicono che così i cambiamenti da apportare alle automobili a benzina sarebbero minimi.

Ho trovato altri link:
http://technews.it/JXTeU
http://technews.it/eeRca
http://www.hydrogencarsnow.com/blog2...e-low-cost-h2/
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 21:46   #6
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
Bella notizia, ma resta sempre il problema di come produrre l'idrogeno. Oltretutto se si vuole usare l'idrogeno non capisco perchè metterlo nei motori normali e non usarlo per alimentare una cella a combustibile che ha un rendimento nettamente maggiore
non so se l'idrogeno catturato nelle palline riesca poi a bruciare bene in una cella a combustibile...

l'idrogeno se ne produce già oggi abbastanza come scarto di lavorazione, sarebbe un peccato buttarlo via

poi lo si potrebbe anche produrre dalle centrali atomiche che con il ciclo dell'idrogeno quasi raddoppiano la loro efficienza
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 08:09   #7
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
Bella notizia, ma resta sempre il problema di come produrre l'idrogeno.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2319032
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 10:52   #8
STELEO
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
non so se l'idrogeno catturato nelle palline riesca poi a bruciare bene in una cella a combustibile...

l'idrogeno se ne produce già oggi abbastanza come scarto di lavorazione, sarebbe un peccato buttarlo via

poi lo si potrebbe anche produrre dalle centrali atomiche che con il ciclo dell'idrogeno quasi raddoppiano la loro efficienza
Comunque mi sembra che questa notizia sia passata quasi inosservata, una scoperta che rivoluzionerebbe il mondo e farebbe crollare il prezzo del petrolio.
STELEO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 14:04   #9
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da STELEO Guarda i messaggi
Comunque mi sembra che questa notizia sia passata quasi inosservata, una scoperta che rivoluzionerebbe il mondo e farebbe crollare il prezzo del petrolio.
evidentemente la rivoluzione è solo di facciata ma in realtà c'è qualcosa sotto...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 14:28   #10
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
evidentemente la rivoluzione è solo di facciata ma in realtà c'è qualcosa sotto...
non c'è niente sotto...
se i motori continuano ad usare il ciclo otto o il ciclo diesel poco importa quale carburante usi, non c'è nessuna rivoluzione... dov'è il vantaggio di usare quel tipo di carburante piuttosto che il biodiesel o la benzina di sintesi?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 16:45   #11
STELEO
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
non c'è niente sotto...
se i motori continuano ad usare il ciclo otto o il ciclo diesel poco importa quale carburante usi, non c'è nessuna rivoluzione... dov'è il vantaggio di usare quel tipo di carburante piuttosto che il biodiesel o la benzina di sintesi?
Da ignorante direi 2:

finita dipendenza da petrolio

azzeramento dell'inquinamento visto che da quello che sembra il prodotto della combustione sarà acqua
STELEO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 16:52   #12
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da STELEO Guarda i messaggi
Da ignorante direi 2:

finita dipendenza da petrolio

azzeramento dell'inquinamento visto che da quello che sembra il prodotto della combustione sarà acqua
a quanto ne so in italia non abbiamo giacimenti di idrogeno per cui dobbiamo produrlo, per cui serve energia...

questa è la ripartizione delle fonti di energia dell'italia...

http://it.wikipedia.org/wiki/File:Pr...talia_1950.png

in che modo esattamente si configura la fine della dipendenza dal petrolio?
al limite si passa al carbone o al gas, per cui il problema della dipendenza è solo spostato su un'altra fonte...
quello dell'inquinamento pure...

a quel punto non è più semplice continuare ad usare petrolio per produrre benzina?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 09-02-2011 alle 16:57.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 17:26   #13
STELEO
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
a quanto ne so in italia non abbiamo giacimenti di idrogeno per cui dobbiamo produrlo, per cui serve energia...

questa è la ripartizione delle fonti di energia dell'italia...

http://it.wikipedia.org/wiki/File:Pr...talia_1950.png

in che modo esattamente si configura la fine della dipendenza dal petrolio?
al limite si passa al carbone o al gas, per cui il problema della dipendenza è solo spostato su un'altra fonte...
quello dell'inquinamento pure...

a quel punto non è più semplice continuare ad usare petrolio per produrre benzina?
Direi che l'idrogeno non dovrebbe essere in esaurimento come il petrolio o sbaglio?? Per l'energià necessaria per ottenerlo si può usare fonti rinnovabili o al limite il nucleare, non credi??
STELEO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 17:39   #14
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da STELEO Guarda i messaggi
Direi che l'idrogeno non dovrebbe essere in esaurimento come il petrolio o sbaglio?? Per l'energià necessaria per ottenerlo si può usare fonti rinnovabili o al limite il nucleare, non credi??
l'italia pullula di centrali nucleari infatti...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 17:57   #15
STELEO
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
l'italia pullula di centrali nucleari infatti...
Si ma non è che siamo gli unici che vanno a benzina ehhh

Alla lunga costerà comunque meno produrre idrogeno che acquistare petrolio e poi non inquina
STELEO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 18:11   #16
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da STELEO Guarda i messaggi
Si ma non è che siamo gli unici che vanno a benzina ehhh
no... ma siamo gli unici che non hanno una solida base energetica, ne un piano organico di sviluppo in tal senso che ci permetta di passare all'idrogeno e diventare indipendenti...
vale a dire che noi oggi siamo dipendenti dal petrolio, domani dall'idrogeno e/o dalla corrente...

Quote:
Alla lunga costerà comunque meno produrre idrogeno che acquistare petrolio e poi non inquina
questo è vero se ti chiami francia o germania, ma il nostro paese ha un nome diverso, tant'è che da noi pure il biodiesel è ancora un miraggio...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 09-02-2011 alle 18:14.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 18:57   #17
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
Non so cosa sia la "benzina di sintesi", ma quanto al biodiesel, l'idea piu' balorda che l'umanità abbia mai avuto è usare terreni coltivabili per produrre benzina invece che cibo!

Direi che la soluzione sta nell'invenzione che ho linkato ma che nessuno di voi ha notato...
La fotosintesi artificiale
Se la scoperta manterrà le promesse, il petrolio servirà solo a produrre copertoni!

Come ho fatto notare altrove, bruciare petrolio per produrre energia equivale a bruciare un bidone di petrolio per scaldarsi in una stanza chiusa: funziona... ma non puo' durare, alla fine si muore soffocati. L'atmosfera terrestre, anche se non sembra perchè è graaaaaaaaaande , è un sistema chiuso, tutto quello che ci si butta dento in più non viene riassorbito da piante e oceani, che il loro "ciclo chiuso" già ce l'hanno: il petrolio è una specie di macchina del tempo che porta nel presente l'anidride carbonica che le piante hanno assorbito 1 miliardo di anni fa; pero' non c'e' un'altra macchina che la riporta indietro, resta tutta nell'atmosfera.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 22:10   #18
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
non c'è niente sotto...
se i motori continuano ad usare il ciclo otto o il ciclo diesel poco importa quale carburante usi, non c'è nessuna rivoluzione... dov'è il vantaggio di usare quel tipo di carburante piuttosto che il biodiesel o la benzina di sintesi?
sembra che costi molto meno da come viene descritto... anche se ci credo poco

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
l'italia pullula di centrali nucleari infatti...
finchè qualcuno si ostina a mettere i bastoni tra le ruote a chi vuole farle...

Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
L'atmosfera terrestre, anche se non sembra perchè è graaaaaaaaaande , è un sistema chiuso, tutto quello che ci si butta dento in più non viene riassorbito da piante e oceani, che il loro "ciclo chiuso" già ce l'hanno: il petrolio è una specie di macchina del tempo che porta nel presente l'anidride carbonica che le piante hanno assorbito 1 miliardo di anni fa; pero' non c'e' un'altra macchina che la riporta indietro, resta tutta nell'atmosfera.
milioni di anni fa questa co2 c'era in atmosfera e gli animali campavano bene come oggi quindi non vedo il problema di estrarre di nuovo questa co2...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 09:20   #19
STELEO
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
no... ma siamo gli unici che non hanno una solida base energetica, ne un piano organico di sviluppo in tal senso che ci permetta di passare all'idrogeno e diventare indipendenti...
vale a dire che noi oggi siamo dipendenti dal petrolio, domani dall'idrogeno e/o dalla corrente...


questo è vero se ti chiami francia o germania, ma il nostro paese ha un nome diverso, tant'è che da noi pure il biodiesel è ancora un miraggio...
Ma perchè fai un discorso di parte, l'inquinamento è un problema globale e se riuscissimo a risolverlo sarebbe un beneficio per tutti indipendentemente che a noi italiani la benzina sintetica costasse come quella dal petrolio.
Poi a quel punto si innescherebbe un circolo virtuoso in quanto ovviamente i produttori di petrolio sarebbero costretti ad abbassare il prezzo per far concorrenza e quindi anche i produttori di idrogeno dovrebbero adeguarsi per non andare fuori mercato così anche dal punto di vista economico ci guadagneremmo anche noi.
STELEO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 09:27   #20
STELEO
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 192
La mia impressione purtroppo è che questi annunci siano fatti più che altro per recuperare soldi per le ricerche ma che il traguardo sia ancora molto lontano.....
STELEO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v