Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2011, 22:58   #5301
8matt2
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 15


ragazzi ho un netgear dgn2200 con tiscali 20 M ma come vedete non riesco ad andare oltre i 14 M in wi-fi, io ne capisco veramente poco di queste cose, non è che voi esperti sapreste dirmi che posso fare per migliorare la mia connessione???
grazie
8matt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 23:44   #5302
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Domanda:
se il router ha impostato un MTU di 1492 e invece su windows è impostato a 1500, ci sono problemi o vanno impostati sullo stesso valore? Sono su PPPoE e ho usato la rilevazione automatica del router

Quote:
Originariamente inviato da 8matt2 Guarda i messaggi


ragazzi ho un netgear dgn2200 con tiscali 20 M ma come vedete non riesco ad andare oltre i 14 M in wi-fi, io ne capisco veramente poco di queste cose, non è che voi esperti sapreste dirmi che posso fare per migliorare la mia connessione???
grazie
è un buon risultato considerando che le 20 mega non sono mai reali.

Ultima modifica di luke1983 : 01-02-2011 alle 23:47.
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 23:55   #5303
danicivic
Senior Member
 
L'Avatar di danicivic
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: "Fly beyond the gates of space and time another universe is mine..!"
Messaggi: 867
Ma quanto al problema "sibilo" se lo prendo ora trovo sicuramente la sgradita sorpresa??
È davvero un problema così fastidioso?
Non vorrei doverlo cambiare o avere qualche rimorso proprio per sto problema (dovrebbe stare in camera mia..).
__________________
..:: Isaac Asimov "...dobbiamo scegliere tra il nulla e il virtualmente infinito!" ::..
..:: HWUpgrade JRR Tolkien Clan "...Saggio sovra tutti i Maiar era Olorin..." ::..
danicivic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 23:56   #5304
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da 8matt2 Guarda i messaggi
[IMG]ragazzi ho un netgear dgn2200 con tiscali 20 M ma come vedete non riesco ad andare oltre i 14 M in wi-fi, io ne capisco veramente poco di queste cose, non è che voi esperti sapreste dirmi che posso fare per migliorare la mia connessione???
grazie
intanto riporta i valori di portante attenuazione e margine di rumore. se hai meno di 16000 di portante, quei valori sono ok.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 01:51   #5305
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5078
Quote:
Originariamente inviato da mh3g Guarda i messaggi
Come si comporta il firmware in beta rispetto a quello di default? Ovviamente domanda rivolta a chi lo sta usando da qualche giorno.
Io lo sto usando da quando è stato postato qui la prima volta, e problemi nuovi (che non ci fossero già nella vecchia versione) non ne ho trovati. Ha risolto qualche bachetto, hanno riscritto l'interfaccia web del firewall, hanno aggiunto una funzionalità di client VPN.
Funziona bene, ma io tra qualche giorno torno a modfs.
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 07:56   #5306
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
purtroppo, dopo solo una settimana di utilizzo, sto iniziando ad avere 2 problemi abbastanza noiosi con il dgn2200, probabilmente sono dovuti alla mia adsl un po' sfortunata.
il primo è il periodico blocco dell'interfaccia web (me la sono tirata da solo, avevo paura che succedesse, e in effetti è successo!).
dopo uno o 2 giorni di funzionamento continuo, il dgn2200 continua a funzionare regolarmente, risultando però irraggiungibile sulla porta 80, mentre rimane attiva l'interfaccia web di modfs sulla porta 8081 e anche il telnet.
esiste un comando telnet per riavviare il server web senza dover necessariamente riavviare il router?
il secondo problema è la casuale perdita di tutte le impostazioni a seguito di un riavvio, con il ritorno alle impostazioni di fabbrica.
avviene abbastanza spesso (circa 1 volta su 3).
il firmware utilizzato è DGN2200_1.0.0.20modfs11.01_WW_A
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 08:57   #5307
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
random566: a me sinceramente non si è mai bloccata la parte web Netgear in modo così frequente con il firmware originale e nemmeno con il firmware modded. Mi è successo alcune volte, ma in modo random, il tuo mi sembra un blocco sistematico.
Anche la cosa che ti si resettino le impostazioni è molto strana, ma credo che sia direttamente legata al blocco della parte web Netgear. Visto che riesci ad accedere via telnet, quando ti si blocca la parte web Netgear, prova a darmi l'output dei comandi:

free
dmesg | tail -n 50

Puoi rilanciare il tutto da Modfs in questo modo:

PATH='/sbin:/bin:/usr/sbin:/usr/bin' LD_LIBRARY_PATH='/lib:/lib/private:/lib/public' httpd -S -E /usr/sbin/ca.pem /usr/sbin/httpsd.pem

Io rimetterei il firmware originale, in modo da verificare se questi blocchi ci sono ancora e se anche con quello perdi i settaggi.
In particolare quali sono gli ultimi settaggi che hai toccato sul router prima che si resettasse ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 09:28   #5308
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
random566: a me sinceramente non si è mai bloccata la parte web Netgear in modo così frequente con il firmware originale e nemmeno con il firmware modded. Mi è successo alcune volte, ma in modo random, il tuo mi sembra un blocco sistematico.
purtroppo credo che ci sia una buona responsabilità della linea sulla quale uso il dgn2200, a conferma di ciò ho avuto lo stesso problema con il dlink 2740b e con l'alicegate AGPF.
a conferma di ciò, di solito l'interfaccia web si blocca quasi sempre a seguito di ripetute disconnessioni.

Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi

Puoi rilanciare il tutto da Modfs in questo modo:

PATH='/sbin:/bin:/usr/sbin:/usr/bin' LD_LIBRARY_PATH='/lib:/lib/private:/lib/public' httpd -S -E /usr/sbin/ca.pem /usr/sbin/httpsd.pem
scusami per la scarsa comprensione, potresti spiegarmi come devo usare questa stringa?


Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
In particolare quali sono gli ultimi settaggi che hai toccato sul router prima che si resettasse ?
ieri l'ho riconfigurato ex-novo inserendo i parametri adsl (pppoe, user e password, dns), cambiato l'indirizzo da 192.168.0.1 a 192.168.1.1, escluso il dhcp, mappate le porte 21, 11121÷11125 (ftp passivo) e 53753 (usata per il remote desktop al posto della 3389), e inserite 2 route statiche (utilizzate per accedere a un'altra rete privata fuori dalla subnet mask).
dopodichè ho salvato la configurazione.
ho provato in sequenza vari riavvii tramite il menu diagnostic, i primi 2 sono andati bene, al terzo ha perso le impostazioni e ho dovuto ripristinarle da file di backup.
grazie davvero di tutto!
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 09:36   #5309
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
purtroppo credo che ci sia una buona responsabilità della linea sulla quale uso il dgn2200, a conferma di ciò ho avuto lo stesso problema con il dlink 2740b e con l'alicegate AGPF.
a conferma di ciò, di solito l'interfaccia web si blocca quasi sempre a seguito di ripetute disconnessioni.
Guarda, se non ho il problema io, che a seconda della giornata devo tenere il SNR Margin anche a 200, per avere sessioni di più di qualche minuto...
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
scusami per la scarsa comprensione, potresti spiegarmi come devo usare questa stringa?
Da telnet Copi la stringa, la incolli e dai invio.
Comunque usa questa:

PATH="/sbin:/bin:/usr/sbin:/usr/bin" LD_LIBRARY_PATH="/lib:/lib/private:/lib/public" httpd -S -E /usr/sbin/ca.pem /usr/sbin/httpsd.pem


Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
ieri l'ho riconfigurato ex-novo inserendo i parametri adsl (pppoe, user e password, dns), cambiato l'indirizzo da 192.168.0.1 a 192.168.1.1, escluso il dhcp, mappate le porte 21, 11121÷11125 (ftp passivo) e 53753 (usata per il remote desktop al posto della 3389), e inserite 2 route statiche (utilizzate per accedere a un'altra rete privata fuori dalla subnet mask).
dopodichè ho salvato la configurazione.
ho provato in sequenza vari riavvii tramite il menu diagnostic, i primi 2 sono andati bene, al terzo ha perso le impostazioni e ho dovuto ripristinarle da file di backup.
grazie davvero di tutto!
Proverò anche io a simulare questa configurazione. Nel frattempo tu prova a vedere se ottieni gli stessi problemi con il firmware 1.0.0.20 originale.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 09:44   #5310
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Proverò anche io a simulare questa configurazione. Nel frattempo tu prova a vedere se ottieni gli stessi problemi con il firmware 1.0.0.20 originale.
ok, magari provo verso il fine settimana, in questi giorni non credo di farcela.
grazie di nuovo
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 10:41   #5311
repla
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 393
Ho avuto anche io perdite di tutti i settaggi però usando il firmware originale.
In pratica ad un riavvio da interfaccia web, il router si è riavviato ma quando tentavo di accedere con la mia password niente da fare.
Ho dovuto usare la password di default e reimpostare tutto.
Aggiungo che da quando ho installato modfs non mi ha dato più il problema ma è anche vero che non ho effettuato alcun riavvio manuale.
Ho solo modificato qualche impostazione con conseguente riavvio automatico.
La mia linea inoltre è stabilissima, posso stare collegato anche dieci giorni senza avere neanche una disconessione.

Ciao

P.S. Ora che mi ricordo la perdita di impostazioni si è avuta anche quando ho cambiato l'autenticazione da PPPoE a PPPoA.
repla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 10:52   #5312
MaxAstro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: nel Multiverso
Messaggi: 714
Quote:
Originariamente inviato da repla Guarda i messaggi
Ho avuto anche io perdite di tutti i settaggi però usando il firmware originale.
In pratica ad un riavvio da interfaccia web, il router si è riavviato ma quando tentavo di accedere con la mia password niente da fare.
Ho dovuto usare la password di default e reimpostare tutto.
Aggiungo che da quando ho installato modfs non mi ha dato più il problema ma è anche vero che non ho effettuato alcun riavvio manuale.
Ho solo modificato qualche impostazione con conseguente riavvio automatico.
La mia linea inoltre è stabilissima, posso stare collegato anche dieci giorni senza avere neanche una disconessione.

Ciao

P.S. Ora che mi ricordo la perdita di impostazioni si è avuta anche quando ho cambiato l'autenticazione da PPPoE a PPPoA.
1) hai usato Internet Explorer e interfaccia in inglese?
Altrimenti alcune impostazioni non vengono salvate!
2) Non hai disconnessioni: che Mbps usi?
MaxAstro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 11:00   #5313
Vega80
Senior Member
 
L'Avatar di Vega80
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 415
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
ho provato la 1.00.34 per pochissimo tempo, prima di rimettere la 1.0.0.20 modificata per modfs.
se la stai utilizzando puoi confermare che la procedura per il port forwarding è diversa da quella del 1.0.0.20 (in pratica simile a quella dei precedenti router netgear)?
inoltre a me è capitato che la beta 1.0.0.34 limiti il valore MTU a un massimo di 1458, mentre ciò non avviene con la 1.0.0.20.

confermo, luminosità inferiore del led power rispetto agli altri, su 2 esemplari di dgn2200.
Lo stesso "problema" della luminosità, ma in maniera decisamente più lieve si presenta anche con il Led di internet, anche voi lo avete notato?
__________________
Vodafone Internet Unlimited FTTC 100/20 Vodafone Power Station
Vega80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 11:03   #5314
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Vega80 Guarda i messaggi
Lo stesso "problema" della luminosità, ma in maniera decisamente più lieve si presenta anche con il Led di internet, anche voi lo avete notato?
Ma sono dettagli. Sono led piccolissimi, basta un lieve disallineamento della plastica e la luminosità cambia notevolmente.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 11:42   #5315
repla
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da MaxAstro Guarda i messaggi
1) hai usato Internet Explorer e interfaccia in inglese?
Altrimenti alcune impostazioni non vengono salvate!
2) Non hai disconnessioni: che Mbps usi?
internet explorer e interfaccia in inglese.
La linea è una 7Mb.

Ciao
repla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 11:52   #5316
MaxAstro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: nel Multiverso
Messaggi: 714
Quote:
Originariamente inviato da repla Guarda i messaggi
internet explorer e interfaccia in inglese.
La linea è una 7Mb.

Ciao
1) strano allora che non abbia salvato le impostazioni!
2) intendevo come avevi settato il WiFi del router, se a 145 o a 300 Mbps, perche' io riscontro problemi di disconnessione col 300 (ho qualche idea in merito, ma aspetto la risposta di Netgear).
MaxAstro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 13:30   #5317
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
Domanda:
se il router ha impostato un MTU di 1492 e invece su windows è impostato a 1500, ci sono problemi o vanno impostati sullo stesso valore? Sono su PPPoE e ho usato la rilevazione automatica del router
up
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 13:32   #5318
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da luke1983 Guarda i messaggi
up
Non ci sono problemi, a me che tu non usi un sistema operativo antecedente a Windows XP, in tal caso funziona tutto, ma ci potrebbe essere frammentazione.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 13:38   #5319
Gigi_84
Senior Member
 
L'Avatar di Gigi_84
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1604
Beh ragazzi che dire sono deluso ancora oggi niente risposta dal supporto tecnico, quindi deduco che la netgear se ne lava le mani
E dire che col vecchio dg834gt mi ero trovato da dio e dicev netgear tutta la vita
Che dire se trovo altro è meglio mi spiace solo di aver buttato 89€ (preso a settembre)
__________________
Ex nick Gighen_acer_aspire_3023
Gigi_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 13:41   #5320
luke1983
Senior Member
 
L'Avatar di luke1983
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Foggia
Messaggi: 1975
Quote:
Originariamente inviato da Gigi_84 Guarda i messaggi
Beh ragazzi che dire sono deluso ancora oggi niente risposta dal supporto tecnico, quindi deduco che la netgear se ne lava le mani
E dire che col vecchio dg834gt mi ero trovato da dio e dicev netgear tutta la vita
Che dire se trovo altro è meglio mi spiace solo di aver buttato 89€ (preso a settembre)
io l'ho preso a 64€, sempre a settembre

scusa ma perchè non li richiami?
luke1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v