Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2011, 20:55   #2561
djroby19
Senior Member
 
L'Avatar di djroby19
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Pomezia
Messaggi: 924
Quote:
Originariamente inviato da gerikoo Guarda i messaggi
:
__________________
Asus DSL-AC68U + Nas Qnap TS-219P II da 2 T + LG DP1W+ APC Back-UPS RS-Power Saving Back-UPS Pro 550 + switch Zyxel Gs108B
Il mio sito sul meteo http://www.meteopomezia.it / http://www.pomeziameteo.it
djroby19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 21:37   #2562
morganfw
Senior Member
 
L'Avatar di morganfw
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da Bimbopiccolo Guarda i messaggi
E come imposto l'IP Statico sul modem per il router? In sostanza 192.168.1.2 di chi sarà del Digicom o del WNDR? Per quello che ho capito io ora sono messo che il modem è 192.168.1.1 e il WNDR è 10.0.0.1.
Per il mulo invece sia con l'inoltro che con l'attivazione sul mio pc, al quale ho dato 10.0.0.2, mi esce l'Id basso...

Altra domanda, se al WNDR ho collegato uno switch che a 1000Mbit e a questo collego un Access Point qualunque, la mia rete "cablata" andrà a 1000 o a 100 Mbit???

Grazie
L'IP 192.168.1.2 è quello che il Digicom assegna dinamicamente (DHCP) al WNDR3700.

Ma se utilizzi il Digicom SOLO come modem ADSL PPPoE ed hai collegato in ethernet SOLO WNDR3700, quindi tutta la LAN te la gestisce quest'ultimo, perchè non imposti la modalità Bridging (Modalità Modem Trasparente) sul Digicom?

In questo modo effettuerai tutte le configurazioni PPPoE sul WNDR3700 senza toccare nulla sul Digicom, sarebbe la configurazione ideale.

In ogni caso ho dato un'occhiata al manuale del Digicom Combo CX e sembra che non ci sia la possibilità di impostare l'IP statico, dunque dovresti impostarlo dal WNDR3700, quindi, in questa schermata

http://img228.imageshack.us/i/wndr1.jpg/

Seleziona Usa indirizzo IP statico ed inserisci i seguenti dati:

Indirizzo IP: 192.168.1.2
Subnet mask IP: 255.255.255.0
Indirizzo IP gateway: 192.168.1.1

In questo modo il WNDR3700 dovrebbe forzare il Digicom a rilasciare sempre lo stesso IP.

In ogni caso se hai ADSL PPPoE, ti consiglio di abilitare la modalità Bridging sul Digicom, trovi come configurarlo a pagina 3.21 del manuale Digicom Combo CX.

Per ottenere ID Alto col mulo, dovresti aprire sul Digicom le stesse porte che hai aperto sul WNDR3700 (58557 TCP e 15436 UDP) e su Server IP Address inserire 192.168.1.2 (che è l'IP assegnato al WNDR3700), trovi come configurare tutto sempre sul manuale Digicom Combo CX alle pagg 3.23 e 3.24

Infine se colleghi al WNDR3700 uno switch Gigabit e colleghi un AP qualunque, se lo switch è autosensing (cioè riesce a capire se l'apparato connesso è a 100 o a 1000 Mbps), la rete cablata dovrebbe andare in Gigabit (1000 Mbps).
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM
Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0
My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/
morganfw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 21:39   #2563
mrgima
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Ok, è pronta.
L'ho testata, fantastico, è tutto sistemato come volevo

OpenWrt build r24975 per Netgear WNDR3700
Ottimo lavoro coatto!!!

Per il momento ho solo installato e provato la condivisione NFS: va alla grande!!! Riesco a vedere in streaming i video HD della mia telecamera, cosa non possibile con il firmware stock e la condivisione SMB!!!

Questo significa che il reparto wifi va bene nonostante la velocità di link sia inferiore a quella che ho col firmware stock (270Mb/s con lo stock, 130Mb/s con OpenWrt ma, come ho sottolineato più volte, è solo il collegamento mentre la velocità effettiva è da verificare!!!)

Un po' di domande/richieste/suggerimenti:
1) Il pulsantino per il wifi e quello per WPS li potremmo configurare?
2) Perché il DHCP assegna indirizzi random, mentre il fiirmware stock li assegna sequenziali?
3) Non è necessario utilizzare un po' di storage usb come swap? Potrebbe migliorare le prestazioni?

Continuo i test e vi faccio sapere!
mrgima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 22:08   #2564
mrgima
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
UPNP disabilitato di default: per abilitarlo, basta andare su InitScripts, individuare miniupnpd, schiacciare su disabled in modo da trasformalo in enabled e infine schiacciare inizio.
Ho effettuato questa operazione ma l'UPNP non sembra funzionare. Ho fatto il test con emule che con il fw stock apriva automaticamente le porte mediante UPNP, ora invece no. Qualche idea? Qualche altro test che posso fare? Non che per me sia importante l'UPNP, però vorrei darti una mano.

Edit: non ho mai visto transmission: come si usa? c'è un'interfaccia web da cui fare tutto? dove?
mrgima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 22:09   #2565
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da mrgima Guarda i messaggi
Ottimo lavoro coatto!!!

Per il momento ho solo installato e provato la condivisione NFS: va alla grande!!! Riesco a vedere in streaming i video HD della mia telecamera, cosa non possibile con il firmware stock e la condivisione SMB!!!

Questo significa che il reparto wifi va bene nonostante la velocità di link sia inferiore a quella che ho col firmware stock (270Mb/s con lo stock, 130Mb/s con OpenWrt ma, come ho sottolineato più volte, è solo il collegamento mentre la velocità effettiva è da verificare!!!)

Un po' di domande/richieste/suggerimenti:
1) Il pulsantino per il wifi e quello per WPS li potremmo configurare?
2) Perché il DHCP assegna indirizzi random, mentre il fiirmware stock li assegna sequenziali?
3) Non è necessario utilizzare un po' di storage usb come swap? Potrebbe migliorare le prestazioni?

Continuo i test e vi faccio sapere!
Per il wifi qualche test l'ho fatto pure io, va veramente bene (sull'iPad navigavo a fatica o perdevo addirittura il segnale, ora va alla perfezione).

Per le tue domande:
1) Non sapevo che non fossero configurati di default, dovrei spulciare bene hotplug2, sicuramente sarà possibile ma devo guardare bene.
2) Uhm, non mi sono mai posto questo problema. Alla fine se uso il DHCP è perchè non mi interessa sapere l'ip che viene assegnato.
Se invece mi serve sapere l'ip, lo fisso.
3) Non saprei, spulciando la config di arokh (al quale vanno i ringraziamenti se ora stiamo commentando una build "nostra") c'era qualcosa sullo swap, anche se non ho ben capito come era implementato.
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 22:10   #2566
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da mrgima Guarda i messaggi
Ho effettuato questa operazione ma l'UPNP non sembra funzionare. Ho fatto il test con emule che con il fw stock apriva automaticamente le porte mediante UPNP, ora invece no. Qualche idea? Qualche altro test che posso fare? Non che per me sia importante l'UPNP, però vorrei darti una mano.
Cavolo sei sicuro?
Su servizi, UPNP, è attivo?
Se guardi tra i processi via terminale, c'è miniupnpd?
Ti dico perchè l'ho provato poco fa con la PS3, le apre correttamente.
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 22:17   #2567
mrgima
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Cavolo sei sicuro?
Su servizi, UPNP, è attivo?
Se guardi tra i processi via terminale, c'è miniupnpd?
Ti dico perchè l'ho provato poco fa con la PS3, le apre correttamente.
Da luci, tra i servizi, l'UPNP è abilitato.

Tra i processi c'è questo:
1833 root 1048 S miniupnpd -i eth1 -a 10.0.0.1 -p 5000 -U -B 20480000
mrgima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 22:18   #2568
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da mrgima Guarda i messaggi
Da luci, tra i servizi, l'UPNP è abilitato.

Tra i processi c'è questo:
1833 root 1048 S miniupnpd -i eth1 -a 10.0.0.1 -p 5000 -U -B 20480000
E' giusto.
Prova a riavviare sia il router che eMule, ora lo provo pure io.
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 22:23   #2569
multiformeingegno
Senior Member
 
L'Avatar di multiformeingegno
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 344
Quote:
Originariamente inviato da multiformeingegno Guarda i messaggi
@coatto87: in che senso il dlna non aggiorna automaticamente i file (firmware stock)? Devi ogni volta fargli scansionare il contenuto del drive? :o
Lo chiedo perché io volevo acquistare questo router anche perché potevo usarlo come una specie di nas per vedere i film sulla mia ps3 (che supporta il dlna)..
multiformeingegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 22:29   #2570
mrgima
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
E' giusto.
Prova a riavviare sia il router che eMule, ora lo provo pure io.
Ho riavviato sia router che pc ed emule (eMule Adunanza 3.16) continua a non riuscire ad aprire le porte tramite UPNP:

13/01/2011 22.26.28: L'UPnP non è riuscito ad aprire le porte, provare ad aprirle manualmente se necessario!
[...]
13/01/2011 22.26.29: Attenzione TV Underground No1 (193.169.86.73:4184) - Your 45331 port is not reachable. Please review your network config.
mrgima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 22:31   #2571
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da mrgima Guarda i messaggi
Ho riavviato sia router che pc ed emule (eMule Adunanza 3.16) continua a non riuscire ad aprire le porte tramite UPNP:

13/01/2011 22.26.28: L'UPnP non è riuscito ad aprire le porte, provare ad aprirle manualmente se necessario!
[...]
13/01/2011 22.26.29: Attenzione TV Underground No1 (193.169.86.73:4184) - Your 45331 port is not reachable. Please review your network config.
Ho trovato il problema.
eMule usa delle "istruzioni strane" per sfruttare l'UPNP e vanno definite in fase di compilazione.
Sto provvedendo
Casomai metto solo il pacchetto di miniupnpd corretto

@multiformeingegno: non so come funziona il dlna sul firmware originale
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 22:38   #2572
mrgima
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Ho trovato il problema.
eMule usa delle "istruzioni strane" per sfruttare l'UPNP e vanno definite in fase di compilazione.
Sto provvedendo
Casomai metto solo il pacchetto di miniupnpd corretto
mitico!

sto cercando qualche risorsa in rete per imparare ad usare transmission così lo testo... hai cortesemente qualche riferimento?
mrgima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 22:40   #2573
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da mrgima Guarda i messaggi
mitico!

sto cercando qualche risorsa in rete per imparare ad usare transmission così lo testo... hai cortesemente qualche riferimento?
E' un normale client torrent.
Lo trovi a 192.168.1.1:9091
O non hai mai utilizzato un torrent?
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 22:50   #2574
mrgima
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
Grazie per la pazienza!

No, conosco torrent. Avevo anche capito di cercare sulla porta 9091, solo che mi dava errore e ora ho capito perché: ho cambiato ip del router (alltrimenti sta nella stessa sottorete di fastweb) e ora devo modificare le impostazioni d'accesso tramite file di conf! Provvedo e testo! Grazie!

EDIT: ok funziona! ho messo a scaricare un file molto condiviso e viaggia bene. la velocità di download è un po' ballerina, mentre con utorrent in genere arriva a 1MB/s e sta fisso. Ho verificato con top l'utilizzo di risorse e il processo utilizza il 14% della memoria (sta fisso su questo valore) mentre l'utilizzo di CPU varia ma raramente supera il 10% con picco al 20%. Va bene così?

Ultima modifica di mrgima : 13-01-2011 alle 23:06.
mrgima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 23:04   #2575
morganfw
Senior Member
 
L'Avatar di morganfw
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Ok, è pronta.
L'ho testata, fantastico, è tutto sistemato come volevo

OpenWrt build r24975 per Netgear WNDR3700

- interfaccia web LuCI in italiano
- automount hdd
- servizio di Dynamic DNS (es. dyndns.org)
- possibilità di programmare l'orario di accensione/spegnimento del WiFi
- accesso via FTP, SMB, NFS (annunciati da Avahi, quindi se avete un Mac o Linux noterete le condivisioni automaticamente)
- client torrent Transmission (compreso di interfaccia web raggiungibile all'indirizzo 192.168.1.1:9091 ) e con porta già aperta, interamente configuato e pronto da subito
- UPNP/NAT-PMP


Ho volutamente escluso il DLNA, abbastanza scomodo dato che i files non vengono aggiornati.
La build è veramente pronta all'uso, come se fosse il firmware originale.
L'unica cosa che dovete fare è formattare un disco in ext4 e attaccarlo cosi potrete da subito usare Transmission e tutti i servizi.


Configurazioni:
Transmission: /etc/config/settings.json. (ho usato la mia configurazione, quindi potrebbero esserci alcune cose che non vi piacciono)
Samba (SMB): /etc/samba/smb.conf.
NFS: /etc/exports.
Vsftp (FTP): /etc/config/vsftpd.conf.

Nota: se non siete molto pratici ad editare i file dal terminale, vi consiglio di accedere tramite FTP e modificarli da li.

Installazione:
Se si parte dal firmware originale, basta andare nella sezione aggiornamento firmware e selezionare il file da caricare.
Per chi parte da DDWRT/OpenWRT, bisogna caricare il firmware tramite TFTP.
La prima cosa da fare dopo averlo installato è accedere via telnet e impostare la password con il comando "passwd".
Riavviate il router e poi potete sbizzarrirvi tramite l'interfaccia web.

Considerazioni:
Ho lasciato oltre 1MB libero a disposizione per l'installazione di qualche altro pacchetto.
In caso vogliate installare aMule (che ho dovuto eliminare poichè non c'era sufficente) vi consiglio l'installazione su usb.
UPNP disabilitato di default: per abilitarlo, basta andare su InitScripts, individuare miniupnpd, schiacciare su disabled in modo da trasformalo in enabled e infine schiacciare inizio.


DOWNLOAD (link aggiornato): http://dl.dropbox.com/u/34798/openwr...fs-factory.img


Guida per installare i pacchetti su usb:


Programmare accensione-spegnimento WiFi:
Dall'interfaccia web, tab Servizi e poi Operazioni Programmate.
Inserire il testo modificando l'orario che preferite.
Codice:
#disabilitare wifi (es. 23:00)
0 23 * * * uci set wireless.radio0.disabled=1 && uci commit wireless && wifi

#abilitare wifi (es 8:00)
0 8 * * * uci set wireless.radio0.disabled=0 && uci commit wireless && wifi
Nota: nel caso in cui utilizzate anche radio1 (la banda a 5GHz), dovete replicare la stessa riga con radio1.

Dopo aver schiacciato su submit, andate sul tab InitScripts e cliccate il bottone restart accanto a cron.


edit: ho testato il wifi, funziona veramente bene (posso dire ai livelli del firmware originale).
Complimenti, ottimo lavoro coatto87!!!
Appena ho un attimo la provo...
__________________
Mac Mini Server (Mid 2011) - 2.0-2.9GHz Quad-Core Intel Core i7-2635QM - 8GB DDR3 RAM
Apple iPhone 3Gs -> iOS 5 - Samsung Galaxy S GT-I9000 -> ROM CyanogenMod 7.1.0
My Blog: http://www.morganino.it/ - WNDR3700 Wiki: http://www.wndr3700.info/
morganfw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 23:15   #2576
treno2
Senior Member
 
L'Avatar di treno2
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Via Emilia
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da multiformeingegno Guarda i messaggi
@coatto87: in che senso il dlna non aggiorna automaticamente i file? Devi ogni volta fargli scansionare il contenuto del drive? :o
Lo chiedo perché io volevo acquistare questo router anche perché potevo usarlo come una specie di nas per vedere i film sulla mia ps3 (che supporta il dlna)..
Nel fw stock dlna funziona bene. Se si aggiungono file, se ne accorge.

Con la versione attuale di openwrt c'è un bug per cui l'aggiornamento automatico non funziona.
treno2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 23:18   #2577
treno2
Senior Member
 
L'Avatar di treno2
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Via Emilia
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Ho trovato il problema.
eMule usa delle "istruzioni strane" per sfruttare l'UPNP e vanno definite in fase di compilazione.
Sto provvedendo
Casomai metto solo il pacchetto di miniupnpd corretto
Esatto. anche nel fw di arokh c'era lo stesso problema. Usando emule morphXT funzionave.
Spero tu risolva, visto che anche utenti con la xbox si lamentavano.
treno2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 23:19   #2578
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Sistemato

Entrate da terminale e scrivete questo:

Codice:
opkg install http://dl.dropbox.com/u/34798/miniupnpd_1.5-0_ar71xx.ipk
Sostuisce la versione 1.4.3 di miniupnpd con la 1.5.0 corretta che ho compilato ora.
Poi andate su Servizi, initscripts e schiacciate su restart accanto a miniupnpd.

Fatto
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 23:20   #2579
treno2
Senior Member
 
L'Avatar di treno2
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Via Emilia
Messaggi: 802
@Coatto87: hai provato a montare su Windows uno share samba su una partizione ext3 o ext4?
Col firmware arokh sembrava funzionare, ma se provavo a cancellare una directory non vuota non lo faceva.
treno2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 23:37   #2580
mrgima
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Sistemato

Entrate da terminale e scrivete questo:

Codice:
opkg install http://dl.dropbox.com/u/34798/miniupnpd_1.5-0_ar71xx.ipk
Sostuisce la versione 1.4.3 di miniupnpd con la 1.5.0 corretta che ho compilato ora.
Poi andate su Servizi, initscripts e schiacciate su restart accanto a miniupnpd.

Fatto
Mi spiace ma non ho risolto

Ho riavviato sia router che pc, upnp abilitato e processo in esecuzione, il risultato è lo stesso di prima!

P.S. Ripeto, per me non fa niente, lo dico solo per finalità di test del firmware!
mrgima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
iPhone 18: Apple punta alla connessione ...
Tesla sotto indagine per la modalit&agra...
EOLO attiva la rete FWA 5G fino a 1 Gbps...
Nasce GOG Patrons: donazioni volontarie ...
Scope elettriche ai minimi: con doppio ...
Galaxy S25 Edge 5G a 639€ su Amazon: tit...
MacBook Pro M5: il teardown rivela picco...
Samsung Odyssey G30D oggi costa 87,5€, v...
4 smartphone 8/256GB a basso prezzo: rea...
Von der Leyen spiega RESourceEU: l'Europ...
YouTube, smantellata la "Ghost Netw...
Ferrari F76: la prima hypercar NFT segna...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v