Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 11-01-2011, 16:10   #341
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da City Hunter '91 Guarda i messaggi
Era un esempio generale, se domani i giocatori richiederanno a gran voce un deus ex 1 con la grafica di oggi e gli lasciano sullo scaffale tes 8, vedrai come si sbrigano a fare roba di qualita', ci vorra' tempo ma in futuro si potrebbe realizzare, fino a quel momento, che non e' detto arrivera', c'e' solo da sperare che i modders trasformino tes 5 ed altri titoli in modo almeno giocabili.
Non mi sembra che Carmack abbia cambiato modo di fare gli FPS, nonostante Unreal, Half Life, No One Lives Forever, Halo, Far Cry, HL2, Bioshock, ecc...

Todd Howard vuol fare quei giochi e sempre quelli farà, non è poi neanche tanto questione di vendere... sono in tanti a parlare di giochi che devono essere accessibili a tutti e finibili come fossero un film.

Tutto 'sta nel vedere se, oltre a rendere i giochi adatti a chiunque, li riescano a tarare anche per chi cerca della sfida, senza scasinare tutto...
gaxel è offline  
Old 11-01-2011, 16:25   #342
City Hunter '91
Senior Member
 
L'Avatar di City Hunter '91
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 5416
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Non mi sembra che Carmack abbia cambiato modo di fare gli FPS, nonostante Unreal, Half Life, No One Lives Forever, Halo, Far Cry, HL2, Bioshock, ecc...

Todd Howard vuol fare quei giochi e sempre quelli farà, non è poi neanche tanto questione di vendere... sono in tanti a parlare di giochi che devono essere accessibili a tutti e finibili come fossero un film.

Tutto 'sta nel vedere se, oltre a rendere i giochi adatti a chiunque, li riescano a tarare anche per chi cerca della sfida, senza scasinare tutto...
Le sh si chiedono cosa venda sul mercato, se ne sbattono dei giochi accessibili quella e' solo una conseguenza alla prima domanda, vedrai che se carmak rischiava il fallimento perche' la gente voleva altro in un fps, si sarebbe adeguato. E' un processo lento ma se i gusti cambieranno, cambiera' anche il modo di fare giochi, altrimenti rimaniamo su sto piattume, gia gioco poco se continua cosi, probabilmente invece di giocare faro' altro e non dedichero' neanche quel poco tempo che gli dedico oggi. In fondo non e' un lavoro, ormai comincio a stufarmi delle solite minestre riscaldate, non credo che sia il solo a pensarla cosi, sara' che i giochi sono tarati per piacere ai 15enni e non ai 30enni sara' per altro ma oramai usciranno si e no 1 o 2 titoli l'anno che mi interessano e spesso mi deludono pure
City Hunter '91 è offline  
Old 11-01-2011, 16:58   #343
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da City Hunter '91 Guarda i messaggi
Le sh si chiedono cosa venda sul mercato, se ne sbattono dei giochi accessibili quella e' solo una conseguenza alla prima domanda, vedrai che se carmak rischiava il fallimento perche' la gente voleva altro in un fps, si sarebbe adeguato. E' un processo lento ma se i gusti cambieranno, cambiera' anche il modo di fare giochi, altrimenti rimaniamo su sto piattume, gia gioco poco se continua cosi, probabilmente invece di giocare faro' altro e non dedichero' neanche quel poco tempo che gli dedico oggi. In fondo non e' un lavoro, ormai comincio a stufarmi delle solite minestre riscaldate, non credo che sia il solo a pensarla cosi, sara' che i giochi sono tarati per piacere ai 15enni e non ai 30enni sara' per altro ma oramai usciranno si e no 1 o 2 titoli l'anno che mi interessano e spesso mi deludono pure
Mi sembra che The Witcher, X3:Terran Conflict, i tre STALKER, Mount & Blade e Warband, i King's Bounty, Echalon Book: I e II, Avernum e gli altri giochi Spiderweb, Penumbra e Amnesia, Culpa Innata, Europa Universalis, The Void e altri che ora non mi ricordo (c'è roba anche stealth, sia a pagamento che via mod come The Dark Mod per Doom 3)... non siano sicuramente giochetti per 15enni, e neppure fatti male, anzi... nell'era di Resident Evil 5 (che a me piace moltissimo per quello che è) Amnesia è un vero survival horror, come non se ne vedevan da anni,

Poi, se continuate ad essere ancorati agli anni 90, perché son stati gli anni in cui avete cominciato a giocare, e si sa che il primo amore non si scorda mai... non ci posso fare niente...
gaxel è offline  
Old 11-01-2011, 17:40   #344
=davi=
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 865
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Mi sembra che The Witcher, X3:Terran Conflict, i tre STALKER, Mount & Blade e Warband, i King's Bounty, Echalon Book: I e II, Avernum e gli altri giochi Spiderweb, Penumbra e Amnesia, Culpa Innata, Europa Universalis, The Void e altri che ora non mi ricordo (c'è roba anche stealth, sia a pagamento che via mod come The Dark Mod per Doom 3)... non siano sicuramente giochetti per 15enni, e neppure fatti male, anzi... nell'era di Resident Evil 5 (che a me piace moltissimo per quello che è) Amnesia è un vero survival horror, come non se ne vedevan da anni,

Poi, se continuate ad essere ancorati agli anni 90, perché son stati gli anni in cui avete cominciato a giocare, e si sa che il primo amore non si scorda mai... non ci posso fare niente...

aggiungici..drakensang ( tutti i capitoli) ..mass effect ma secondo me non è che i videogiochi di oggi sono brutti e quelli di ieri sono belli..nei videogiochi di oggi si possono fare anche grazie alla grafica bella cose che ieri non si potevano fare..ma sia ieri sia oggi cerano giochi brutti XD..e per dire a me la wii non mi pare venda cosi tanto..honestly ci sono giochi orrendi ( la mia ragazza ce lha e per dire gioca solo a super mario..) quindi non mi pare sia sta gran piattaforma..

io non ho grosse aspettative..anche perchè voglio dire spero nella vita di fare altro rispetto ad "attendere bei giochi"..se esce qualche gioco carino..ben venga..sennò aspetterò oppure compro i giochi quando costano pochi euro ( grazie steam) cosi da non dovermi far troppi problemi se il gioco non è all'altezza dei giochi spesi....per quanto mi riguarda l'ultimo gioco che mi ha colpito è stato mass effect ( 1 che ho finito e 2 che sto giocando ora ).
=davi= è offline  
Old 11-01-2011, 17:42   #345
Vladimiro Bentovich
Senior Member
 
L'Avatar di Vladimiro Bentovich
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 3855
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Mi sembra che The Witcher, X3:Terran Conflict, i tre STALKER, Mount & Blade e Warband, i King's Bounty, Echalon Book: I e II, Avernum e gli altri giochi Spiderweb, Penumbra e Amnesia, Culpa Innata, Europa Universalis, The Void e altri che ora non mi ricordo (c'è roba anche stealth, sia a pagamento che via mod come The Dark Mod per Doom 3)... non siano sicuramente giochetti per 15enni, e neppure fatti male, anzi... nell'era di Resident Evil 5 (che a me piace moltissimo per quello che è) Amnesia è un vero survival horror, come non se ne vedevan da anni,

Poi, se continuate ad essere ancorati agli anni 90, perché son stati gli anni in cui avete cominciato a giocare, e si sa che il primo amore non si scorda mai... non ci posso fare niente...
mi sembra che il tuo commento coincida con la sua stima di 1,2 titoli l'anno per cui non vedo come puoi dargli torto e accusarlo di essere nostalgico quando, oltre ad avere palesemente ragione, tu stesso confermi quello che stà dicendo
che poi tra i nominati metà soffrono di problemi dovuti probabilmente al basso budget che li rende tutto fuorchè eccellenti,nonostante il tentativo ci sia stato,cosa che non è presente nei titoli mass market,ma che senza un risultato convincente resta un "mhe".
Vladimiro Bentovich è offline  
Old 11-01-2011, 17:47   #346
=davi=
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 865
ma ho citato mass effect solo perchè ora gioco meno e provo meno giochi..anche perchè per tutto il 2010 ho giocato solo agli fps ( bc2 moh cod bc2 viet)..e ho ripreso in mano il genere rpg con mass effect tutto qui..spero di non essermi mal spiegato u.u in ogni caso io non voglio difendere il passato..in passato cercano giochi belli ora ci sono giochi belli magari diversi ma belli ugualmente tutto qui..quello che non capisco è la cosa della wii..quando vado da mw non vedo mai giochi per i quali mi verrebbe da esclamare oddio questo con la wii è una figata..non so se mi spiego
=davi= è offline  
Old 11-01-2011, 17:49   #347
Vladimiro Bentovich
Senior Member
 
L'Avatar di Vladimiro Bentovich
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 3855
Quote:
Originariamente inviato da =davi= Guarda i messaggi
anche perchè per tutto il 2010 ho giocato solo agli fps ( bc2 moh cod bc2 viet)..e ho ripreso in mano il genere rpg con mass effect
io direi che sei rimasto praticamente sullo stesso genere invece
Vladimiro Bentovich è offline  
Old 11-01-2011, 18:15   #348
=davi=
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 865
si vabbè ma nelle offerte di natale di steam ho preso dragon age, the witcher e da finire mi è rimasto drakensang in ogni caso aspetto l'uscita della mod overhaul per rigiocare morrowind e appena ho tempo rimetto su oblivion con la mod overhaul sempre
=davi= è offline  
Old 11-01-2011, 19:28   #349
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Vladimiro Bentovich Guarda i messaggi
mi sembra che il tuo commento coincida con la sua stima di 1,2 titoli l'anno per cui non vedo come puoi dargli torto e accusarlo di essere nostalgico quando, oltre ad avere palesemente ragione, tu stesso confermi quello che stà dicendo
che poi tra i nominati metà soffrono di problemi dovuti probabilmente al basso budget che li rende tutto fuorchè eccellenti,nonostante il tentativo ci sia stato,cosa che non è presente nei titoli mass market,ma che senza un risultato convincente resta un "mhe".
Io ho nominato i giochi non tripla A, perché lì in mezzo non ce ne sono di produzioni da "Bioware" ad esempio, che sicuramente non sono adatti alla massa o ai casual gamers, ma piuttosto ai veri appassionati o hardcore gamers. Tra l'altro io non ho finito nessuno dei giochi elencati e alcuni manco li ho giocati a fondo.

Se dovessi elencare quelli che mi son piaciuti molto giocati nel 2010 (usciti tutti più o meno tra il 2009 e il 2010), la lista sarebbe sicuramente in due cifre... ma molti sono console only. Per dire, mi sto rigiocando Resident Evil 5 su PS3 con Move (dopo averlo finito su PC, l'ho pagato 15€ con i 3 DLCs e altri bonus inclusi) e mi sta piacendo talmente tanto che l'ho già finito praticamente due volte, sbloccato ogni cosa, mi sparo Mercenari ogni tanto e ora lo sto finendo a Veterano, per poi passare a Professionista (tanto in 4-5 ore si finisce con le armi a munizioni infinite che ho sudato a sbloccare) e raggiungere quindi il fatidico Trofeo di platino, cosa che poi mi metterò a fare anche per Uncharted 2 (e per il primo) e Heavy Rain. Sto completando anche Mass Effect 2 su PC e volevo completare al 100% anche ME1 su Xbox360. Volevo riprendere Red Dead Redemption, per lo meno nel single player, e di Alan Wake mi manca solo un achievements relativo all'ultimo DLC... insomma, di roba che mi piace ce n'è parecchia, questi che ho elencato sono tutti usciti da meno di due anni, dei quali non ho citato Assassin's Creed 2, che mi è piaciuto moltissimo, Batman AA, altro capolavoro, e New Vegas che devo ancora finire, perché dopo 60 ore mi sono un po' stancato.... più quelli che mi dimentico (ho finito anche Dead Rising, Alone in the Dark, The Darkness e Dark Sector... e mi hanno divertito tutti)

Ormai i giochi che mi portano via più di 30-40 ore difficilmente li gioco, a meno che non siano veramente eccelsi (per i miei parametri). Preferisco di gran lunga giochi corti, 8-10 ore massimo, rigiocabili e con achievements/trofei divertenti da raggiungere. Così me li gusto molto meglio, roba troppo lunga poi non vedo l'ora di finirla e quando arrivo ai titoli di coda, non ricordo più com'era iniziata... e col poco tempo che ho per giocare, dato che mi piace anche fare altro, un gioco di 60 ore potrei metterci anche due mesi a finirlo... troppo lunga, mi son scordato davvero tutto.

Ergo, io mi trovo molto bene nel panorama ludico attuale, ma non gioco praticamente più a degli RPG... perché non ne fanno più. Pazienza... appena ho spolpato RE5 passo a Demon's Soul e vedo se è veramente così impestato come dicono...

E comunque non ho capito la stima di 1-2 giochi l'anno, ne ho elencati una decina usciti in 2-3 anni e ho specificato che non sono tutti, anzi. Di difetti tecnici non ne hanno, per quello che vogliono ottenere, nemmeno Eschalon... poi te consideri robaccia quello che non e graficamente al livello di Crysis pazienza... ho elencato 2-3 RPG che son meglio di qualunque cosa "fica" uscita post The Witcher. E son 10 anni che lo dico: il motivo per cui tutti i giocatori di vecchia data si lamentano, è la nostalgia di quanto erano giovani e tutto gli sembrava nuovo, vuoi che mi contraddica adesso? E' così... se nascevate nel 1990, consideravate New Vegas un capolavoro, come chi ha giocato a Ultima IV, V, VI, VII e agli altri RPG del tempo, criticava quelli Black Isle e Baldur's Gate di essere semplificati.

Ultima modifica di gaxel : 11-01-2011 alle 19:48.
gaxel è offline  
Old 11-01-2011, 20:11   #350
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30813
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Io ho nominato i giochi non tripla A, perché lì in mezzo non ce ne sono di produzioni da "Bioware" ad esempio, che sicuramente non sono adatti alla massa o ai casual gamers, ma piuttosto ai veri appassionati o hardcore gamers.
E da quando i giochi bioware non sono adatti alla massa.
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/
Darkless è offline  
Old 11-01-2011, 20:26   #351
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
E da quando i giochi bioware non sono adatti alla massa.
Leggi bene, ci stanno le virgole...
gaxel è offline  
Old 11-01-2011, 20:28   #352
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30813
Detta così sembra che ti riferisci ai giochi bioware
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/
Darkless è offline  
Old 11-01-2011, 21:16   #353
fresh niubbo
Member
 
L'Avatar di fresh niubbo
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 285
quando vedremo un buon prg con un sistema di combattimento coi controcazzi alla killer instinct, tanto per intenderci? mi piacerebbe picchiare con combo di 40-50 colpi per poi far volare l'avversario a 300 m da terra in stile jago... ah, che bei tempi il mame!
ah, non datemi del vecchietto in fase di sognamenti... a volte le commistioni di + generi hanno dato titoli validissimi, vedi i due mass effect ad esempio... quindi perchè non picchiare duro anche in tes 5?
__________________
Era gente strana... dicevano e facevano tutto il contrario di tutto l'inverso di tutto e il contrario e l'inverso insieme perchè seguivano in ogni istante la loro dea onestà... Ubccs
fresh niubbo è offline  
Old 11-01-2011, 21:39   #354
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Detta così sembra che ti riferisci ai giochi bioware
Ho messo le virgole apposta, perché volevo specificare che nella lista non c'erano produzioni come Mass Effect o Dragon Age.

Comunque... spulciavo tra le news dei giochi che ho su Steam e una in particolare ha catturato la mia attenzione... Amnesia, in 4 mesi, ha venduto circa 200.000 copie, il doppio di quello che gli sviluppatori speravano. E questo li sta spingendo a puntare ancora di più sul PC come macchina principale su cui sviluppare, se non addirittura unica, ... e son convinti che, soprattutto grazie al digital delivery (poi non datemi retta, che fate bene ), che sta crescendo in maniera impressionante e non sembra fermarsi, molti sviluppatori che tendono a preferire le console come target principale, potrebbero ripensarci.

Qui, se interessa, l'articolo posto sul blog dei Frictional Games
http://frictionalgames.blogspot.com/...s-release.html

Questo fa anche capire un minimo i costi/spese. Per fare un buon successo, ad Amnesia bastava vendere 100.000 copie, per un annetto o poco più di lavoro. Ma i Frictional Games sono in due, con 5 che lavorano via internet, tutti nelle loro casette, più altri che vengono assunti al volo se serve audio, grafica o writing (e che, chiaramente, lavorando anch'essi da casa propria). Chiaramente sono avvantaggiati dall'utilizzare come engine una tecnologia che hanno sviluppato internamente, che se ben ricordo era già semi-pronta quando decisero di partire con i Penumbra.... però...

Provate ora a immaginare quante copie debbano vendere videogiochi che son costato 3-4 o più anni di lavoro, a un centinaio (decina più decina meno) di persone, tra cui magari attori professionisti, sia per la voce che per il motion capture, che lavorano in uffici magari immensi (ergo, un bordello in più di spese), per rientrare nei costi.

Il futuro del gaming su PC saranno software house medio-piccole, di 4-5 persone, magari solo sviluppatori... che sfruttano internet per ottenere servizi da grafici, musicisti, scrittori, attori, ecc... e engine già pronti, gratuiti o meno, come Irrlicht o XNA, ma anche l'Unreal Engine 3 è disponibile in toto, basta poi dare a Epic una percentuale sulle vendite, se queste superano tot migliaia di euro (ottima mossa questa di Sweeney e company, che probabilmente serve a spingere sempre più sviluppatori a usare le loro tecnologie). In questa maniera si possono concentrare esclusivamente su quello che è veramente importante: il gameplay e, se hanno una bella storia, sulla trama e il background di gioco.
gaxel è offline  
Old 11-01-2011, 21:56   #355
peppozzolo
Senior Member
 
L'Avatar di peppozzolo
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Saviano(NA)
Messaggi: 1018
Quote:
Originariamente inviato da fresh niubbo Guarda i messaggi
quando vedremo un buon prg con un sistema di combattimento coi controcazzi alla killer instinct, tanto per intenderci? mi piacerebbe picchiare con combo di 40-50 colpi per poi far volare l'avversario a 300 m da terra in stile jago... ah, che bei tempi il mame!
ah, non datemi del vecchietto in fase di sognamenti... a volte le commistioni di + generi hanno dato titoli validissimi, vedi i due mass effect ad esempio... quindi perchè non picchiare duro anche in tes 5?
beh tornando in terra penso che un sistema di combattimenti alla dark messiah sia il massimo per questo genere di gioco sarebbe troppo frustrante affrontare un mostro facendo delle combo con la tastiera(odio i picchiaduro) e poi credo si punti troppo sul fare esperienza e mettere i punticini, nella vita reale non mi sveglio un giorno e salto piu lontano del giorno prima ma le cose avvengono gradatamente,anche se andare in giro a saltare come un colione non e proprio divertente ma basterebbe adattare il tutto alla resistenza fisica o alla velocita e agilita che si posso allenare in mille altri modi e non sembrare una di quelle palle dove ti sedevi da piccolo e incominciavi a rimbalzare
__________________
Un GRAZIE a tutti voi del forum che ogni giorno mi tirate fuori dai casini ..........
Sto giocando a : Hitman Codename 47
peppozzolo è offline  
Old 11-01-2011, 22:08   #356
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Ho messo le virgole apposta, perché volevo specificare che nella lista non c'erano produzioni come Mass Effect o Dragon Age.

Comunque... spulciavo tra le news dei giochi che ho su Steam e una in particolare ha catturato la mia attenzione... Amnesia, in 4 mesi, ha venduto circa 200.000 copie, il doppio di quello che gli sviluppatori speravano. E questo li sta spingendo a puntare ancora di più sul PC come macchina principale su cui sviluppare, se non addirittura unica, ... e son convinti che, soprattutto grazie al digital delivery (poi non datemi retta, che fate bene ), che sta crescendo in maniera impressionante e non sembra fermarsi, molti sviluppatori che tendono a preferire le console come target principale, potrebbero ripensarci.

Qui, se interessa, l'articolo posto sul blog dei Frictional Games
http://frictionalgames.blogspot.com/...s-release.html

Questo fa anche capire un minimo i costi/spese. Per fare un buon successo, ad Amnesia bastava vendere 100.000 copie, per un annetto o poco più di lavoro. Ma i Frictional Games sono in due, con 5 che lavorano via internet, tutti nelle loro casette, più altri che vengono assunti al volo se serve audio, grafica o writing (e che, chiaramente, lavorando anch'essi da casa propria). Chiaramente sono avvantaggiati dall'utilizzare come engine una tecnologia che hanno sviluppato internamente, che se ben ricordo era già semi-pronta quando decisero di partire con i Penumbra.... però...

Provate ora a immaginare quante copie debbano vendere videogiochi che son costato 3-4 o più anni di lavoro, a un centinaio (decina più decina meno) di persone, tra cui magari attori professionisti, sia per la voce che per il motion capture, che lavorano in uffici magari immensi (ergo, un bordello in più di spese), per rientrare nei costi.

Il futuro del gaming su PC saranno software house medio-piccole, di 4-5 persone, magari solo sviluppatori... che sfruttano internet per ottenere servizi da grafici, musicisti, scrittori, attori, ecc... e engine già pronti, gratuiti o meno, come Irrlicht o XNA, ma anche l'Unreal Engine 3 è disponibile in toto, basta poi dare a Epic una percentuale sulle vendite, se queste superano tot migliaia di euro (ottima mossa questa di Sweeney e company, che probabilmente serve a spingere sempre più sviluppatori a usare le loro tecnologie). In questa maniera si possono concentrare esclusivamente su quello che è veramente importante: il gameplay e, se hanno una bella storia, sulla trama e il background di gioco.


Mah,mi suona strana sta cosa,perchè se i film costano un botto (la maggior parte) e riescono ad arrivare ad un ritorno economico superiore alla spesa,bhè non vedo perchè le SH su console dovrebbero "limitarsi" se anch'essi hanno un tornaconto elevato. E ho capito che ti riferivi alla piattaforma pc,ma mettiamoci in testa che anche col digital delivery non riusciranno a guadagnare quanto guadagnano su console. Risparmiano senz'altro qualcosa,ma siamo sempre là!
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
john18 è offline  
Old 11-01-2011, 22:20   #357
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da john18 Guarda i messaggi
Mah,mi suona strana sta cosa,perchè se i film costano un botto (la maggior parte) e riescono ad arrivare ad un ritorno economico superiore alla spesa,bhè non vedo perchè le SH su console dovrebbero "limitarsi" se anch'essi hanno un tornaconto elevato. E ho capito che ti riferivi alla piattaforma pc,ma mettiamoci in testa che anche col digital delivery non riusciranno a guadagnare quanto guadagnano su console. Risparmiano senz'altro qualcosa,ma siamo sempre là!
Ma hai letto quello che ho scritto?
Primo: I film incassano soprattutto al cinema, poi dalle vendite di dvd/BluRay, poi nelle varie televisioni che ne acquistano i diritti, quindi non sono paragonabili ai videogiochi che incassano solo per copia venduta
Secondo: Non ho scritto che su console si debbano limitare, e neanche su PC
Terzo: Il digital delivery non serve a far risparmiare, ma a permettere a chiunque, anche lo sfigato sotto casa che è bravino col PC, a vendere pure ai cinesi

Ma il mio discorso non c'entra nulla console o PC... ho semplicemente ipotizzato che in futuro, la maggior parte dei videogiochi PC only (o comunque che hanno il PC come target principale), arriveranno da software house come i Frictional Games, non da Bioware, Epic, Bethesda, ecc... sono loro che hanno scritto che molti che puntano su console, che non necessariamente sono quelli che vendono milioni di copie, probabilmente ci ripenseranno... e io son d'accordo... grazie al digital delivery il PC tornerà ad avere videogiochi escusivi di qualità pure superiore a quelli console, non solo a livello tecnico.
gaxel è offline  
Old 11-01-2011, 22:25   #358
Carlyle
Senior Member
 
L'Avatar di Carlyle
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Scisciano (NA)
Messaggi: 3955
Quote:
Originariamente inviato da peppozzolo Guarda i messaggi
beh tornando in terra penso che un sistema di combattimenti alla dark messiah sia il massimo per questo genere di gioco sarebbe troppo frustrante affrontare un mostro facendo delle combo con la tastiera(odio i picchiaduro) e poi credo si punti troppo sul fare esperienza e mettere i punticini, nella vita reale non mi sveglio un giorno e salto piu lontano del giorno prima ma le cose avvengono gradatamente,anche se andare in giro a saltare come un colione non e proprio divertente ma basterebbe adattare il tutto alla resistenza fisica o alla velocita e agilita che si posso allenare in mille altri modi e non sembrare una di quelle palle dove ti sedevi da piccolo e incominciavi a rimbalzare
invece per me sarebbe bello avere un sistema di combattimento alla dark messiah in un action/rpg come questo, sarebbe sicuramente un enorme passo in avanti rispetto agli stili troppo semplicistici che ho visto finora.
Carlyle è offline  
Old 11-01-2011, 22:41   #359
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30813
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Comunque... spulciavo tra le news dei giochi che ho su Steam e una in particolare ha catturato la mia attenzione... Amnesia, in 4 mesi, ha venduto circa 200.000 copie, il doppio di quello che gli sviluppatori speravano. E questo li sta spingendo a puntare ancora di più sul PC come macchina principale su cui sviluppare, se non addirittura unica, ... e son convinti che, soprattutto grazie al digital delivery (poi non datemi retta, che fate bene ), che sta crescendo in maniera impressionante e non sembra fermarsi, molti sviluppatori che tendono a preferire le console come target principale, potrebbero ripensarci.

Qui, se interessa, l'articolo posto sul blog dei Frictional Games
http://frictionalgames.blogspot.com/...s-release.html

Questo fa anche capire un minimo i costi/spese. Per fare un buon successo, ad Amnesia bastava vendere 100.000 copie, per un annetto o poco più di lavoro. Ma i Frictional Games sono in due, con 5 che lavorano via internet, tutti nelle loro casette, più altri che vengono assunti al volo se serve audio, grafica o writing (e che, chiaramente, lavorando anch'essi da casa propria). Chiaramente sono avvantaggiati dall'utilizzare come engine una tecnologia che hanno sviluppato internamente, che se ben ricordo era già semi-pronta quando decisero di partire con i Penumbra.... però...

Provate ora a immaginare quante copie debbano vendere videogiochi che son costato 3-4 o più anni di lavoro, a un centinaio (decina più decina meno) di persone, tra cui magari attori professionisti, sia per la voce che per il motion capture, che lavorano in uffici magari immensi (ergo, un bordello in più di spese), per rientrare nei costi.

Il futuro del gaming su PC saranno software house medio-piccole, di 4-5 persone, magari solo sviluppatori... che sfruttano internet per ottenere servizi da grafici, musicisti, scrittori, attori, ecc... e engine già pronti, gratuiti o meno, come Irrlicht o XNA, ma anche l'Unreal Engine 3 è disponibile in toto, basta poi dare a Epic una percentuale sulle vendite, se queste superano tot migliaia di euro (ottima mossa questa di Sweeney e company, che probabilmente serve a spingere sempre più sviluppatori a usare le loro tecnologie). In questa maniera si possono concentrare esclusivamente su quello che è veramente importante: il gameplay e, se hanno una bella storia, sulla trama e il background di gioco.
Non necessariamente, ci son sempre le vie di mezzo.
Tieni presente inoltre ch per giochi tripla A le pese più significative partono in marketing (la campagna di failout 3 fra una cosa e l'altra costò più di un milione di dollari), eventuale presenza di tizi famosi per il voice acting e alrta fuffa pretamente scenica. C'è anche un grosso problema di fondo di ridistribuzione delle risorse.
Poi ad esempio vedi cosa fanno 2 gatti modder aggratis in un paio di settimane e ti domandi cosa li paghino a fare i loro stuoli di grafici certe sw house (e non parlo solo di bethesda).
E parlando di steam io terrei d'occhio faeries.
__________________
The CRPG BOOK PROJECT L'enciclopedia dei giochi di ruolo https://crpgbook.wordpress.com/
Darkless è offline  
Old 11-01-2011, 23:12   #360
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Darkless Guarda i messaggi
Non necessariamente, ci son sempre le vie di mezzo.
Tieni presente inoltre ch per giochi tripla A le pese più significative partono in marketing (la campagna di failout 3 fra una cosa e l'altra costò più di un milione di dollari), eventuale presenza di tizi famosi per il voice acting e alrta fuffa pretamente scenica. C'è anche un grosso problema di fondo di ridistribuzione delle risorse.
Bè... oddio, se devi fare il voice acting, fallo con attori come quelli di ME2, o non farlo proprio. Preferisco di gran lunga che mi risparmino soldi sull'aspetto grafico, che sulle voci... Negli Uncharted, al di là della bontà del gameplay, sono gli splendidi dialoghi (splendidi per come sono recitati) tra Nathan e Elena a rendere i giochi ancor più "appassionanti"... ad esempio, ma ti potrei dire la stessa cosa di Mass Effect, Half Life, Gears of War, del dialogo iniziale di Oblivion, unica cosa veramente eccelsa del gioco, ecc..

Se non ti puoi permettere attori del genere, o non vuoi farlo, evita di doppiare qualunque cosa... che così ti puoi anche sbizzarrire a fare dialoghi lunghi e complessi, alla Torment... che se non sono adatti alla massa, possono piacere alla nicchia.

Per il marketing vale la stessa cosa... se vuoi vendere 10.000.000 di copie, su console principalmente e soprattutto da scatole vendute nelle grandi catene commerciali, devi mandare la pubblicità durante il Superbowl. Se vuoi fare un gioco perché ti appassiona, hai una bella idea e non necessariamente ci vuoi dentro Yvonne Strahovsky, allora puoi anche investire tutto nello sviluppo, sbatterlo su Steam e sfruttare semplicemente i canali videoludici di Internet per la pubblicità...

Quote:
Poi ad esempio vedi cosa fanno 2 gatti modder aggratis in un paio di settimane e ti domandi cosa li paghino a fare i loro stuoli di grafici certe sw house (e non parlo solo di bethesda).
Bé, oddio... tutti i mod che vale la pena di giocare, che non siano minchiate quindi, mi sembra abbiano richiesto diversi anni di sviluppo. The Dark Mod 4 o 5, Morrowind Overhaul forse di più, Black Mesa ancora non si vede... ce n'è uno bellissimo per Far Cry, che non ricordo come si chiama, che è uscito da poco. Insomma, un conto sono delle mappe carine, corte, ecc.. che avendo già l'engine, il linguaggio di scripting e buona parte degli assets, non richiedono chissa quanto lavoro, oppure semplici modifiche al gampleay come la roba che salta fuori dopo due settimane per Dragon Age o Fallout 3... un conto è fare un gioco, e magari un engine, da zero.

Quote:
E parlando di steam io terrei d'occhio faeries.
Sarebbe? Il card game?
gaxel è offline  
 Discussione Chiusa


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Anche Netflix, Amazon e Apple sono inter...
Meta e TikTok ancora nel mirino dell'UE:...
Microsoft chiude definitivamente con le ...
5 TV in grosso ribasso su Amazon: LG OLE...
Recensione Xiaomi Watch S4 41mm: lo smar...
Grandi affari del weeekend: su Amazon ci...
Doom nello spazio: lo sparatutto pi&ugra...
Apple Day su Amazon: crollano i prezzi d...
Nothing Phone (3a) Pro scende a 392€ su ...
Se non sei morto, clicca qui: la truffa ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v