Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2011, 18:41   #1
Alpha Centauri
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha Centauri
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
Compatibilità fra nuovi alimentatori e vecchie schede madri

Stavo per comprare un nuovo ali (Tagan SuperRock U33II da 400w) standard ATX 2.3 (ma progetto tutto sommato datato, almeno del 2008 se non vado errato), da montare sul mio pc ormai davvero vecchiotto: Pentium 4 su mobo Asrock p4i65g socket 478 (cavo alimentazione a 20 pin, ich5 + slot AGP, memorie DDR e nessuna pci express), quando un utente mi ha fatto notare che col nuovo standard non è più necessario che l'alimentatore abbia un cavo -5v, un tempo necessario per lo start up di vecchie motherboard, quindi se la mia Asrock necessita di quel cavo, e questo Tagan non lo ha, non potrò usarlo sulla mia configurazione.
Peraltro questa Asrock ha un form factor nemmeno ATX, bensì micro ATX, e precisamente, sul sito, leggo questo:
Micro ATX Form Factor: 9.6-in x 7.8-in, 24.4 cm x 19.8 cm
Come faccio per sapere con certezza se questo alimentatore è compatibile con la mia mobo?
Sul sito della Tagan ho trovato QUESTO pdf, che recita: Compliant with ATX12V Ver. 2.3 and downward versions , perciò la retrocompatibilità dovrebbe esserci, però non ho la certezza, nè so molto di questa storia del cavetto da -5v, quindi potrebbe esserci dell'altro che mi sfugge. Sul manuale della mobo (QUI) non ho trovato nulla circa la necessaria presenza di questo cavo per lo startup.
Come faccio a capire se questo alimentatore va bene (od in alternativa, se questa mobo non necessita comunque della presenza di quel cavo)? C'è qualche software tipo everest che dà questo genere di informazione?
Grazie.
__________________

Vendo Alimentatore Tagan SuperRock 400w (TG400-U33II) Vendo mouse e tastiere
Per favore, mandatemi email e non PVT per contatti in privato. I PVT son sempre pieni!
Alpha Centauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 16:07   #2
Alpha Centauri
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha Centauri
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
Up..... E' un paio di giorni che ho rimandato l'ordine perchè sto appeso a questo dubbio.
Nessuno sa dirmi nulla in merito?
__________________

Vendo Alimentatore Tagan SuperRock 400w (TG400-U33II) Vendo mouse e tastiere
Per favore, mandatemi email e non PVT per contatti in privato. I PVT son sempre pieni!
Alpha Centauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 16:44   #3
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Alpha Centauri Guarda i messaggi
Up..... E' un paio di giorni che ho rimandato l'ordine perchè sto appeso a questo dubbio.
Nessuno sa dirmi nulla in merito?
googla tu che googlo anch'io...

http://en.wikipedia.org/wiki/ATX#Power_supply

Quote:
A −5 V output was originally required because it was supplied on the ISA bus, but it became obsolete with the removal of the ISA bus in modern PCs and has been removed in later versions of the ATX standard.
http://en.wikipedia.org/wiki/ATX#Int...old.2Fnew_PSUs

Quote:
Systems that use an ISA bus require ATX/ATX12V 1.2 or earlier because the ISA bus requires a −5 V power rail unless the board provides a DC to DC converter that supplies −5 V. ATX/ATX12V 1.3 and later prohibit the −5 V rail so power supplies built to these versions are usually unsuitable for ISA systems.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 18:05   #4
Alpha Centauri
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha Centauri
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Stando a quanto ho letto su questo link il problema sembrerebbe assai minore di quello che l'altro utente mi paventava (o che comunque io ho capito): questo cavo -5v serviva per mobo che avevano slot ISA addirittura, e già dal 2003 ne è stata proibita l'implementazione con lo standard ATX 1.3. Mentre già dal 2002 con lo standard ATX 1.2 l'adozione di questo cavo nel 20 pin era opzionale.
Mentre da come l'avevo capita io era possibile che alcuni alimentatori ancora oggi potessero avere questo cavo.


Quote:
ATX12V 1.2

A relatively minor revision from January 2002. The only significant change was that the −5 V rail was no longer required (it became optional). This voltage was very rarely used, only on some old systems with some ISA add-on cards.


ATX12V 1.3

Introduced in April 2003 (a month after 2.0). This standard introduced some changes, with most of them being minor. Some of them are:

* Slightly increased the power on 12 V rail.
* Defined minimal required PSU efficiencies for light and normal load.
* Defined acoustic levels.
* Introduction of Serial ATA power connector (but defined as optional).
* The -5V rail is prohibited.

----

Systems that use an ISA bus require ATX/ATX12V 1.2 or earlier because the ISA bus requires a −5 V power rail unless the board provides a DC to DC converter that supplies −5 V. ATX/ATX12V 1.3 and later prohibit the −5 V rail so power supplies built to these versions are usually unsuitable for ISA systems.
Grazie, direi che questo link è stato prezioso.
__________________

Vendo Alimentatore Tagan SuperRock 400w (TG400-U33II) Vendo mouse e tastiere
Per favore, mandatemi email e non PVT per contatti in privato. I PVT son sempre pieni!
Alpha Centauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 18:23   #5
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Alpha Centauri Guarda i messaggi
Mentre da come l'avevo capita io era possibile che alcuni alimentatori ancora oggi potessero avere questo cavo.
che gli alimentatori lo abbiano non rappresenta un problema. il problema è rappresentato dalle schede madri che ancora ne fanno uso, ( che quindi non sarebbero compatibili con lo standard 2.3 ).

in proposito ricordo una msi ( credo ) che usava i -5v per la scheda audio integrata, però in quel caso la scatola riportava l'esigenza della tensione in esame.

la asrock menzionata sopra non mi pare ne faccia uso.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 18:35   #6
Alpha Centauri
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha Centauri
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
che gli alimentatori lo abbiano non rappresenta un problema. il problema è rappresentato dalle schede madri che ancora ne fanno uso, ( che quindi non sarebbero compatibili con lo standard 2.3 ).

in proposito ricordo una msi ( credo ) che usava i -5v per la scheda audio integrata, però in quel caso la scatola riportava l'esigenza della tensione in esame.

la asrock menzionata sopra non mi pare ne faccia uso.
Beh, stando a quanto ho letto, pare che dall'ATX 1.3 (del 2003) l'adozione di quel cavo è proprio vietata, quindi dal 2003 non dovrebbero più essere stati prodotti alimentatori con questo cavo, a meno di essere ancora ATX 1.2.
Peraltro dopo aver controllato i vecchi scontrini aggiungo: tanto la mia mobo quanto l'alimentatore che ci stava collegato (LC power LC6550G) li ho acquistati nel 2006. Quindi entrambi prodotti ben dopo il 2002/2003.
Credo perciò che non ci sia motivo di preoccuparmi oltre.
__________________

Vendo Alimentatore Tagan SuperRock 400w (TG400-U33II) Vendo mouse e tastiere
Per favore, mandatemi email e non PVT per contatti in privato. I PVT son sempre pieni!
Alpha Centauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v