Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2011, 19:41   #1
Alpha Centauri
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha Centauri
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
Compatibilità fra nuovi alimentatori e vecchie schede madri

Stavo per comprare un nuovo ali (Tagan SuperRock U33II da 400w) standard ATX 2.3 (ma progetto tutto sommato datato, almeno del 2008 se non vado errato), da montare sul mio pc ormai davvero vecchiotto: Pentium 4 su mobo Asrock p4i65g socket 478 (cavo alimentazione a 20 pin, ich5 + slot AGP, memorie DDR e nessuna pci express), quando un utente mi ha fatto notare che col nuovo standard non è più necessario che l'alimentatore abbia un cavo -5v, un tempo necessario per lo start up di vecchie motherboard, quindi se la mia Asrock necessita di quel cavo, e questo Tagan non lo ha, non potrò usarlo sulla mia configurazione.
Peraltro questa Asrock ha un form factor nemmeno ATX, bensì micro ATX, e precisamente, sul sito, leggo questo:
Micro ATX Form Factor: 9.6-in x 7.8-in, 24.4 cm x 19.8 cm
Come faccio per sapere con certezza se questo alimentatore è compatibile con la mia mobo?
Sul sito della Tagan ho trovato QUESTO pdf, che recita: Compliant with ATX12V Ver. 2.3 and downward versions , perciò la retrocompatibilità dovrebbe esserci, però non ho la certezza, nè so molto di questa storia del cavetto da -5v, quindi potrebbe esserci dell'altro che mi sfugge. Sul manuale della mobo (QUI) non ho trovato nulla circa la necessaria presenza di questo cavo per lo startup.
Come faccio a capire se questo alimentatore va bene (od in alternativa, se questa mobo non necessita comunque della presenza di quel cavo)? C'è qualche software tipo everest che dà questo genere di informazione?
Grazie.
__________________

Vendo Alimentatore Tagan SuperRock 400w (TG400-U33II) Vendo mouse e tastiere
Per favore, mandatemi email e non PVT per contatti in privato. I PVT son sempre pieni!
Alpha Centauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 17:07   #2
Alpha Centauri
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha Centauri
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
Up..... E' un paio di giorni che ho rimandato l'ordine perchè sto appeso a questo dubbio.
Nessuno sa dirmi nulla in merito?
__________________

Vendo Alimentatore Tagan SuperRock 400w (TG400-U33II) Vendo mouse e tastiere
Per favore, mandatemi email e non PVT per contatti in privato. I PVT son sempre pieni!
Alpha Centauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 17:44   #3
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Alpha Centauri Guarda i messaggi
Up..... E' un paio di giorni che ho rimandato l'ordine perchè sto appeso a questo dubbio.
Nessuno sa dirmi nulla in merito?
googla tu che googlo anch'io...

http://en.wikipedia.org/wiki/ATX#Power_supply

Quote:
A −5 V output was originally required because it was supplied on the ISA bus, but it became obsolete with the removal of the ISA bus in modern PCs and has been removed in later versions of the ATX standard.
http://en.wikipedia.org/wiki/ATX#Int...old.2Fnew_PSUs

Quote:
Systems that use an ISA bus require ATX/ATX12V 1.2 or earlier because the ISA bus requires a −5 V power rail unless the board provides a DC to DC converter that supplies −5 V. ATX/ATX12V 1.3 and later prohibit the −5 V rail so power supplies built to these versions are usually unsuitable for ISA systems.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 19:05   #4
Alpha Centauri
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha Centauri
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Stando a quanto ho letto su questo link il problema sembrerebbe assai minore di quello che l'altro utente mi paventava (o che comunque io ho capito): questo cavo -5v serviva per mobo che avevano slot ISA addirittura, e già dal 2003 ne è stata proibita l'implementazione con lo standard ATX 1.3. Mentre già dal 2002 con lo standard ATX 1.2 l'adozione di questo cavo nel 20 pin era opzionale.
Mentre da come l'avevo capita io era possibile che alcuni alimentatori ancora oggi potessero avere questo cavo.


Quote:
ATX12V 1.2

A relatively minor revision from January 2002. The only significant change was that the −5 V rail was no longer required (it became optional). This voltage was very rarely used, only on some old systems with some ISA add-on cards.


ATX12V 1.3

Introduced in April 2003 (a month after 2.0). This standard introduced some changes, with most of them being minor. Some of them are:

* Slightly increased the power on 12 V rail.
* Defined minimal required PSU efficiencies for light and normal load.
* Defined acoustic levels.
* Introduction of Serial ATA power connector (but defined as optional).
* The -5V rail is prohibited.

----

Systems that use an ISA bus require ATX/ATX12V 1.2 or earlier because the ISA bus requires a −5 V power rail unless the board provides a DC to DC converter that supplies −5 V. ATX/ATX12V 1.3 and later prohibit the −5 V rail so power supplies built to these versions are usually unsuitable for ISA systems.
Grazie, direi che questo link è stato prezioso.
__________________

Vendo Alimentatore Tagan SuperRock 400w (TG400-U33II) Vendo mouse e tastiere
Per favore, mandatemi email e non PVT per contatti in privato. I PVT son sempre pieni!
Alpha Centauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 19:23   #5
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Alpha Centauri Guarda i messaggi
Mentre da come l'avevo capita io era possibile che alcuni alimentatori ancora oggi potessero avere questo cavo.
che gli alimentatori lo abbiano non rappresenta un problema. il problema è rappresentato dalle schede madri che ancora ne fanno uso, ( che quindi non sarebbero compatibili con lo standard 2.3 ).

in proposito ricordo una msi ( credo ) che usava i -5v per la scheda audio integrata, però in quel caso la scatola riportava l'esigenza della tensione in esame.

la asrock menzionata sopra non mi pare ne faccia uso.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 19:35   #6
Alpha Centauri
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha Centauri
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
che gli alimentatori lo abbiano non rappresenta un problema. il problema è rappresentato dalle schede madri che ancora ne fanno uso, ( che quindi non sarebbero compatibili con lo standard 2.3 ).

in proposito ricordo una msi ( credo ) che usava i -5v per la scheda audio integrata, però in quel caso la scatola riportava l'esigenza della tensione in esame.

la asrock menzionata sopra non mi pare ne faccia uso.
Beh, stando a quanto ho letto, pare che dall'ATX 1.3 (del 2003) l'adozione di quel cavo è proprio vietata, quindi dal 2003 non dovrebbero più essere stati prodotti alimentatori con questo cavo, a meno di essere ancora ATX 1.2.
Peraltro dopo aver controllato i vecchi scontrini aggiungo: tanto la mia mobo quanto l'alimentatore che ci stava collegato (LC power LC6550G) li ho acquistati nel 2006. Quindi entrambi prodotti ben dopo il 2002/2003.
Credo perciò che non ci sia motivo di preoccuparmi oltre.
__________________

Vendo Alimentatore Tagan SuperRock 400w (TG400-U33II) Vendo mouse e tastiere
Per favore, mandatemi email e non PVT per contatti in privato. I PVT son sempre pieni!
Alpha Centauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v