|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8701 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
|
Lieto che ti siano piaciute!
![]() Io ho le grado SR80i e, se le tue hanno i pad uguali, dovresti avere dei miglioramenti di suono e comfort prendendo invece i bowls: ![]()
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8702 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Tesla T1 e Meier Headsix
Ero in debito con alcuni utenti di qualche impressione d'uso riguardo all'accoppiata Beyerdynamic Tesla T1/amplificatore portatile Meier Audio Headsix.
Purtroppo ci sono voluti due mesi per averli entrambi fra le mani, si tratta dunque di impressioni "a caldo" e quindi suscettibili di qualche variazione. Condizioni del test: Cowon D2, volume 40/50 (consigliato sul manuale dell'ampli il volume della sorgente pari a circa l'80% del totale), Volume fornito: l'Headsix ce la fa a pilotare la T1, non certo in scioltezza, ma ce la fa. L'ampli riesce a dar volume ai 600 ohm della T1 intorno ad ore 2 (il massimo è ore 5). Qualità di pilotaggio: l'headstage e la dinamica sono ridotti rispetto al mio ampli a valvole, in maniera abbastanza evidente. Distorsioni non ce ne sono, ma si sente chiaramente che la cuffia non è al meglio di quello che può dare, suona molto più compressa.. Note: se però alimento il Meier da rete a 12 volt, invece di sfruttare la batteria interna, la situazione presenta dei miglioramenti. La cuffia chiaramente ancora non è al massimo, ma sfodera un po' più grinta e coerenza. Ennessima dimostrazione che le cuffie ad alta impedenza gradiscono non tanto la potenza d'uscita (che pure serve!), ma un voltaggio alto da parte dell'ampli. La situazione cambia ancora di più in meglio se in ingresso nell'ampli sostituisco il lettore mp3 con una normale uscita a 2 volt (lettore cd fisso o DAC con uscite RCA). Qui l'Headsix fa suonare molto bene la T1, ancora non siamo ai livelli del valvolare (che però costa 10 volte tanto), ma il volume richiesto si abbassa ad ore 11 e la cuffia suona aperta e dinamica. Dunque, diciamo che l'ampli ha tutte le potenzialità per pilotare bene la T1, ma a patto di usare una line-in da 2 volt e soprattutto l'alimentazione da rete a 12 volt. Sempre usando la line-in del lettore cd ma staccando l'alimentazione da rete, infatti, il suono torna ad essere un po' più compresso. Il messaggio è dunque: se volete usare la T1 con l'ampli ed un mp3 si può fare, ma accontentandovi di averla al 60%, mentre se volete usare la T1 e l'Headsix con quest'ultimo a mò di ampli fisso, la cuffia può rendere bene.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale Ultima modifica di archigius : 06-12-2010 alle 21:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8703 |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 142
|
AKG k518 dj
Che ne pensate delle Akg k518 dj? sono piacevoli all'ascolto? mi sembrano + contenute di dimensioni, le ho trovate a 59 euro...si può fare? o spendo una ventina di euro in + x le sennheiser?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8704 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
![]() Non c'è il due senza il tre. E' la terza T1 che vedo sul mercatino ![]() Come volevasi dimostrare e come dissi qualche mese fa. Normale, non a tutti piace come a noi ![]() Ormai l'unico mio pensiero è rinnovare la discografia con le migliori incisioni. Direi che essendo per il 70% un "classinomane" sono avvantaggiato, c'è l'imbarazzo della scelta tra gli stessi autori nelle versioni pubblicate. ![]() La T1 come del resto tutte le Top non perdonano assolutamente. ![]() ![]()
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) Ultima modifica di m@iko : 07-12-2010 alle 08:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8705 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1739
|
__________________
FEEDBACK EBAY 100%!! Recentemente ho concluso con: stock,cirsco,soulseater,themooser,nunz71,enri09,TheInvisible,cirsco,xio,Leland Gaunt, Ligos, Micene.1, homersessuale, ilkarro, Dark.Wolf VENDO: Fax Modem PC Spento USR |
![]() |
![]() |
![]() |
#8706 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 249
|
@Cap_it
Ciao, purtroppo le cuffie portatili sono poco diffuse e chi le prende poi torna raramente a dar consigli nel forum. Qualche acquisto di k430/450 ultimamente c'è stato ma delle cuffie da te indicate non mi sembra ci siano state recenti recensioni. Raccogliendo un po' di informazioni posso dirti che Px100 e mm60 isolano molto poco e quindi per uso su autobus/treno potrebbero non essere il massimo. Visto che non hai altri pareri ti posso dire che senza averle ascoltate ma basandomi solo sulle recensioni per qualità, isolamento e costruzione io mi fionderei sulle akg k518 che adesso sono pure a solo 42€ sull'amazzone italico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8707 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 1111
|
Ciao a tutti, sto cercando un paio di cuffie che possano andare bene un po' con tutto e che siano a padiglione chiuso. Ascolto musica leggera, classica moderna, rock, dance, funky jazz. Mi piace molto sentire un basso profondo ma preciso senza bombardare e degli alti che facciano sentire la precisione del tocco dei piatti e degli effetti acuti. Piace che i medi non siano sopra i bassi e gli alti. Attualmente posseggo delle Sennheiser HD595, sono delle buone cuffie però forse ho sbagliato a scegliere il padiglione aperto poiche a me non piace sentire rumori esterni quando alscolto la musica e inoltre mi piace la musica presente e corposa che può dare solo un padiglione chiuso. Per la spesa potrei arrivare fino ad un massimo di 200€. Ringrazio a chiunque mi dia una risposta. Un saluto a tutto e grazie ancora.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8708 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1338
|
che scheda audio hai?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8709 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 1111
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8710 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 1111
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8711 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
Dubbio limato dall'apprezzamento per le 595. Ora è molto probabile che un carissimo utente Ricky 65 possessore sia delle 380 Pro (che ho anch'io), e delle 555/595 possa essere più esauriente. Io posso dirti che le 380 Pro sono delle cuffie Monitor, chiare, ma anche corpose con un ottimo equilibrio tra le frequenze, omogenee, posizionate in un palcoscenico virtuale dotato di buona separazione e risoluzione.con un basso pulito, veloce, per me il migliore sentito,(confronto con AKG K240 MKII,Denon AH-D5000.Sennh HD650) mediobassi attenuati, medi buoni con alti limpidi. Le IE8 sono più scure con bassi (meno precisi e troppo corposi) e mediobassi ben presenti, che rendono l'ascolto ambrato, con medi più caldi e corposi ma alti meno limpidi. ottimo l'heastage. Le Sennh HD 380 Pro sono cuffie chiuse circumaurali, ben progettate e funzionali essendo snodabili e ripiegabili in una custodia , robusta e ben progettata. Il tutto se ancora disponibile lo trovi da mediamondo a 79€, prezzo scontato, o 90€ sull'amazzone italiana, il prezzo normale s'aggirava fino a qualche settimana fa intorno ai 130€. ![]() E' una cuffia che mette a fuoco le pecche di alcune incisioni. L'approccio iniziale della cuffia potrebbe essere invadente, un po "crudele" "spartano" non certamente raffinatissimo, ma un rodaggio (40-50 ore) ne attenua l'impatto Dotata di ottima sensibilità , se la cava molto bene con lettori MP3 e beneficia di un buon ampli. Io la ritengo "onnivora" ma predilige il rock-elettronica (grintosa ed accattivante, buonissime le percussioni)-jazz (considerando l'ottimo basso). Non disdegna la classica privilegiando strumentazione "grave" e comportandosi molto bene nelle trame musicali complesse in cui la strumentazione numerosa potrebbe "impastare" la resa, sfoderando una grinta e una separazione esemplare. ![]() Concludendo è una cuffia dal rapporto qualità prezzo difficilmente superabile, considerando il prezzo di favore. E' scontato comunque che alla fine il gusto personale su tutti i parametri della cuffia è indiscutibile. ![]() ![]() Questa è un'altra cuffia che con l'Akg 501 (molto diverse) rimarrà sulla mia capoccia finchè il destino, sia mio che loro, lo vorrà . ![]()
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8712 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1739
|
Quote:
Come mai mi consigli le akg sono superiori? Grazie
__________________
FEEDBACK EBAY 100%!! Recentemente ho concluso con: stock,cirsco,soulseater,themooser,nunz71,enri09,TheInvisible,cirsco,xio,Leland Gaunt, Ligos, Micene.1, homersessuale, ilkarro, Dark.Wolf VENDO: Fax Modem PC Spento USR |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8713 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 1111
|
Quote:
-------------------------------------------------------------------------- Io ho nominato le Sennheiser I8 solo per il fatto che sono degli auricolari ad alto costo le prime della Sennheiser e quindi avendo già delle esperienze positive col marchio pensavo di andare sul sicuro, ma visto che tu mi stai dicendo il contrario allora faccio marcia indietro. Comuqneu sei stato molto esauriente adesso vado a vedere subito da mediamondo.it e se ci sono ancora le ordino subito. ![]() Ma non riesco a trovarlo sto "MEDIAMONDO"..... boh... Ultima modifica di Giuseppe Rossi : 07-12-2010 alle 19:56. Motivo: volevo aggiungere un appunto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8714 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Milano
Messaggi: 249
|
@Cap_it
dalle recensioni mi sembravano meglio le akg. ma, come ti ho scritto prima, non avendole sentite la mia è solo una idea .. sono quelle che avrei preso io .. lascia perdere il "purtroppo" sulle px100: ci sono moltissimi estimatori di questa cuffietta. Magari facci sapere il tuo parere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8715 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
![]() Il suono non si discosta molto da quello delle 595 ma i bassi sono più presenti, per quanto non martellanti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8716 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 1111
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8717 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 81
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8718 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
![]() Peccato che il cavo sia spiralato ed ho dovuto attaccare un a prolunga per evitare che tirasse troppo. Quote:
Però son stato più sul moderno. Ho iniziato ascoltandomi un pò il "Guccio" che ha una voce decisamente particolare. Direi che c'è uscita alla grande per quanto la K501 riesce a dare maggiormente i brividi ![]() Anche se il confronto l'ho fatto un po' a memoria dato che non avevo voglia di mettermi a fare swapping di cuffie. Poi ho dato spazio ad un'altra voce da brividi ( Janis !!!! ), con un'ottima riproduzione che non ha nascosto alcune pecche della ripresa dei brani ( parliamo di live di oltre 40 fa ![]() Comunque nonostante sia una chiusa mostra una notevole spazialità, con un'ottima separazione degli strumenti. Poi un giretto di Sade per sentire come se la cavava con ritmi più funky. E qui direi che la batteria "picchia" bene senza andare a discapito delle altre frequenze. Anzi il basso è ben frenato senza code. Poi ho fatto un esperimento di cambio pads, montando quelli della HD555 in velluto. Per quanto siano intercambiabili, quelli della 555 hanno un'imbottitura decisamente più morbida e meno spessa. Il risultato è un maggiore ravvicinamento dei trasduttori all'orecchio. Riascoltando "Smooth Operator", le percussioni sono decisamente più presenti e coinvolgenti ma la gamma alta perde un po' di pulizia. Poi per chiudere non poteva mancare "Smoke on the Water" ( live in Osaka ) per un giro di rock più muscoloso. Anche qui nulla da eccepire. Anzi mi sono accorto che il dito correva sul tasto del volume ![]() Quote:
A proposito penso di aver capito il commento delle voci "inscatolate" o "intubate" da parte di qualcuno su un altro forum. In effetti se allontani appena la cuffia dall'orecchio il suono sembra provenire da un tubo. Probabilmente chi lamenta questo difetto non riesce a calzare correttamente la cuffia. Ultima modifica di Ricky65 : 07-12-2010 alle 23:58. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#8719 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8720 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 1111
|
Ma quante cuffie vi comprate???
Son terminate le 380 a MW. MA quanto si paga di spese di spedizione da MW? Perché da amazzone costano 90€ compreso spese e quindi potrei prenderle li ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:50.