Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2010, 11:22   #61
LeoEdre
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da iva Guarda i messaggi
Ragazzi, ripeto che non sono un fanboy quindi poco mi interessa difendere il macbook air, pero' nonostante le critiche che piovono sempre su Apple nessuno ancora ha ancora postato un link reale ad un altro portatile con caratteristiche equiparabili allo stesso peso e prezzo:
13", geforce 320M, SSD da 128 GB, 1.3 kg di peso e 1300 euro nella versione che ho preso io con 4GB di ram

Tutti si accaniscono contro il prezzo "sproporzionato" dei Mac, vediamo un po' le alternative...
Ho un'idea simile, anche se non davvero equivalente:

Toshiba Portégé r700
- i3 (ma volendo spendere di più anche i5 o i7)
- 4 GB ram
- HD 320GB 7500 rpm nella versione standard, ma l'SSD esiste come opzione
- Batteria: 8 ore
- Peso: 1.4 kg
- Prezzo: nella versione indicata, si può trovare su internet intono ai 1200€

CONTRO:
- Scheda video: integrata

PRO:
- 3 USB
- HDMI
- Card Reader
- Connettività 3G
- Express Card 56mm
- Possibilità di Docking Station
- Lettore di impronte digitali

Dato che sono un ingegnere informatico e non un fanboy, non dico che questo computer sia superiore al macbook air, in particolare se la scheda video è una necessità non lo sostituisce affatto, però peso, autonomia e prezzo sono simili e la connettività è infinitamente superiore. Per il mio uso, credo che automonia, peso e connettività siano le caratteristiche più importanti di un portatile, perché non concepisco assolutamente il concetto di desktop replacement e le possibilità video per un 13" non mi sembrano la priorità.
LeoEdre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 11:30   #62
Arnoldforever
Senior Member
 
L'Avatar di Arnoldforever
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 541
Quote:
Originariamente inviato da macboh Guarda i messaggi
forse dalla maggior parte delle persone come te..

E' snervante leggere sempre i soliti luoghi comuni e i soliti INSULTI collettivi a chiunque abbia un prodotto Apple.

Ma per chi studia design è ancora più snervante il solito parallelismo tra design ed estetica/moda..... il concetto di DESIGN va oltre quello di BELLO DA VEDERE.
Insulti proprio no.... non mi sembra proprio di aver insultato nessuno, quindi risparmiami la predica per favore
__________________
[size="1"]PC FISSO: Gigabyte GA-P55A-UD3, Intel Core i5 750, 2*2GB DDR3 1600 Corsair XMS3, OCZ SSD 240GB Vertex 2, ATI HD6850 SAPPHIRE Windows 8.1 Pro x64.
PORTATILE 1: Microsoft Surface Pro 128GB Windows 8.1 Pro
PORTATILE 2: ACER Aspire 7740G -- Intel Core i5 430M, ATI Mobility Radeon HD 5650, DDR3 4GB, Schermo 17.3 pollici Windows 8.1 Pro x64
CELLULARE: Nokia Lumia 920
Arnoldforever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 11:34   #63
Arnoldforever
Senior Member
 
L'Avatar di Arnoldforever
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 541
Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica Guarda i messaggi
Scusa.. ma che coacervo di luoghi comuni, apple poteva essere una moda 10-15 anni fa, non certo oggi.
10-15 anni fa i prodotti apple rientravano in un mercato di nicchia e non erano certo una moda.

Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica Guarda i messaggi
PS: io ho il pc e windows, perchè - oltre che un poveraccio - son pure smanettone e videogiocatore, ma dal punto di vista dell'usabilità e della praticità non c'è confronto, apple forever!!!
Ecco questo si che è un luogo comune totalmente infondato
__________________
[size="1"]PC FISSO: Gigabyte GA-P55A-UD3, Intel Core i5 750, 2*2GB DDR3 1600 Corsair XMS3, OCZ SSD 240GB Vertex 2, ATI HD6850 SAPPHIRE Windows 8.1 Pro x64.
PORTATILE 1: Microsoft Surface Pro 128GB Windows 8.1 Pro
PORTATILE 2: ACER Aspire 7740G -- Intel Core i5 430M, ATI Mobility Radeon HD 5650, DDR3 4GB, Schermo 17.3 pollici Windows 8.1 Pro x64
CELLULARE: Nokia Lumia 920
Arnoldforever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 11:41   #64
Arnoldforever
Senior Member
 
L'Avatar di Arnoldforever
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 541
Quote:
Originariamente inviato da longhorn7680 Guarda i messaggi
Intanto a quella cifra ti prendi un MBP e non un MB che sono 2 cose differenti! Ma se non sai neanche questo perche commenti nelle notizie su Apple?
Tu confronti un MBA con un XPS???
Con un Atom addirittura
Guarda se non ne hai mai visto uno almeno ariti il tubo e guarda bene cosa puo fare anche un MBA da 11"! Cosi forse la prossima volta eviti di scrivere certe scemenze!
Tutti a criticare ma nessuno ha ancora linkato un'alternativa al MBA o un Dell ( o altre marche) che con HW pari ad un MBP da 15" costi meno!
I cessi Acer da 500 Eur lasciateli da parte!
Qualsiasi "cesso acer da 500 euro" a livello prestazionale raggiunge e molte volte supera quello dei MB, e questo è un dato di fatto.
__________________
[size="1"]PC FISSO: Gigabyte GA-P55A-UD3, Intel Core i5 750, 2*2GB DDR3 1600 Corsair XMS3, OCZ SSD 240GB Vertex 2, ATI HD6850 SAPPHIRE Windows 8.1 Pro x64.
PORTATILE 1: Microsoft Surface Pro 128GB Windows 8.1 Pro
PORTATILE 2: ACER Aspire 7740G -- Intel Core i5 430M, ATI Mobility Radeon HD 5650, DDR3 4GB, Schermo 17.3 pollici Windows 8.1 Pro x64
CELLULARE: Nokia Lumia 920
Arnoldforever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 11:45   #65
macboh
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da Soulbringer Guarda i messaggi
Non sono insulti, comunque tornando alla news, la maggior parte delle persone che conosco e prendono apple lo fanno (per loro stessa ammissione) perché ha un bel look, design ecc ecc [...] io se devo comprare un PC guardo la potenza effettiva, non quanto luccica la scocca.
Prima di tutto sì che sono insulti.. affermare che tutti gli utenti mac hanno soldi da buttare, si fanno influenzare da steve jobs e dalla moda ecc ecc non ti pare offensivo?

"Tornano alla news" la maggior parte degli utenti mac che conosci tu non rappresenta un dato statisticamente rilevante... mentre non hai elementi per affermare che la maggior parte degli utenti mac in assoluto ne comprano uno perché ha un bel "look"? Non nego che molti utenti (ma non ho gli elementi per dire quanti siano in percentuale) acquistano un macbook che in realtà non gli serve e magari poi mettono windows per avere l'ultima versione di Messenger, è una scelta loro e non li giudico (almeno pubblicamente) come fanno in molti.. al massimo posso dire che lo considero un grande spreco.

Riguardo alla scocca luccicante....... dimostri ancora una volta di non afferrare il concetto di design... il design è progettazione, quindi INFLUISCE NELLE PRESTAZIONI ECCOME. Se l'INTERNO di un portatile ha un buon design c'è più spazio ad esempio per la batteria, o circola meglio l'aria ecc, questo influisce nelle prestazioni. Anche il peso di un portatile può considerarsi una "prestazione", ecc ecc. Hai presente il foro circolare presente sul piedistallo che sorregge l'iMac? Esteticamente è piacevole no? Ma è lì perché SERVE a far passare il cavo di alimentazione senza che si pieghi in modo anomalo.. continuando a parlare di buchi, hai presente la famosa lampada di Achille Castiglioni?


Quel buco sulla base sicuramente "allegerisce" il blocco di marmo ed è esteticamente piacevole, MA ha anche una funzione...nel packaging (l'imballaggio) è prevista un'asta che attraversando quel foro permette a chi è incaricato della consegna di spostarla e posizionartela in salotto.
Qualsiasi oggetto piacevole e comodo da usare è tale perché ha un buon design, anche il tuo telecomando, in cui i tasti che usi di più sono disposti in modo tale da essere raggiunti facilmente dal tuo pollice.

Sei liberissimo di valutare soltanto la potenza effettiva quando acquisti un pc o un'automobile, ma non criticare chi valuta altri fattori.. perché la potenza è nulla senza controllo! (per restare in ambito automobilistico).
macboh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 11:50   #66
Soulbringer
Senior Member
 
L'Avatar di Soulbringer
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3294
Quote:
Originariamente inviato da longhorn7680 Guarda i messaggi
Intanto a quella cifra ti prendi un MBP e non un MB che sono 2 cose differenti! Ma se non sai neanche questo perche commenti nelle notizie su Apple?
Tu confronti un MBA con un XPS???
Con un Atom addirittura
Guarda se non ne hai mai visto uno almeno ariti il tubo e guarda bene cosa puo fare anche un MBA da 11"! Cosi forse la prossima volta eviti di scrivere certe scemenze!
Tutti a criticare ma nessuno ha ancora linkato un'alternativa al MBA o un Dell ( o altre marche) che con HW pari ad un MBP da 15" costi meno!
I cessi Acer da 500 Eur lasciateli da parte!
I cessi Acer? A settembre ho acquistato un Acer con core I5 430, 4Gb di RAM, scheda video ati 5650 da 1GB, hd 7200rpm da 500GB, schermo da 17,2" da 1440x900, il tutto alla bellezza di 719€! Trovami tu un mac che mi offre queste prestazioni allo stesso prezzo...e non diciamo cavolate del tipo che l'acer è fatto con materiali scadenti perché prima di questo ho avuto un altro acer che mi è durato 3 anni e mezzo e ancora funziona da dio!
__________________
AMD Ryzen R7 1700X @3,8Ghz Cooled By EK Custom Loop; AsRock X370 Taichi; 2*8GB DDR4 3200 G. Skill Flare X CL14@3200; Sandisk Extreme PRO 480GB; Asus Strix 1080ti; Monitor Asus MG278Q FreeSync; Coolermaster HAF932; Corsair AX860i;Windows 10 x64.
Soulbringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 12:10   #67
Arnoldforever
Senior Member
 
L'Avatar di Arnoldforever
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 541
Quote:
Originariamente inviato da macboh Guarda i messaggi
Prima di tutto sì che sono insulti.. affermare che tutti gli utenti mac hanno soldi da buttare, si fanno influenzare da steve jobs e dalla moda ecc ecc non ti pare offensivo?

"Tornano alla news" la maggior parte degli utenti mac che conosci tu non rappresenta un dato statisticamente rilevante... mentre non hai elementi per affermare che la maggior parte degli utenti mac in assoluto ne comprano uno perché ha un bel "look"? Non nego che molti utenti (ma non ho gli elementi per dire quanti siano in percentuale) acquistano un macbook che in realtà non gli serve e magari poi mettono windows per avere l'ultima versione di Messenger, è una scelta loro e non li giudico (almeno pubblicamente) come fanno in molti.. al massimo posso dire che lo considero un grande spreco.

Riguardo alla scocca luccicante....... dimostri ancora una volta di non afferrare il concetto di design... il design è progettazione, quindi INFLUISCE NELLE PRESTAZIONI ECCOME. Se l'INTERNO di un portatile ha un buon design c'è più spazio ad esempio per la batteria, o circola meglio l'aria ecc, questo influisce nelle prestazioni. Anche il peso di un portatile può considerarsi una "prestazione", ecc ecc. Hai presente il foro circolare presente sul piedistallo che sorregge l'iMac? Esteticamente è piacevole no? Ma è lì perché SERVE a far passare il cavo di alimentazione senza che si pieghi in modo anomalo.. continuando a parlare di buchi, hai presente la famosa lampada di Achille Castiglioni?


Quel buco sulla base sicuramente "allegerisce" il blocco di marmo ed è esteticamente piacevole, MA ha anche una funzione...nel packaging (l'imballaggio) è prevista un'asta che attraversando quel foro permette a chi è incaricato della consegna di spostarla e posizionartela in salotto.
Qualsiasi oggetto piacevole e comodo da usare è tale perché ha un buon design, anche il tuo telecomando, in cui i tasti che usi di più sono disposti in modo tale da essere raggiunti facilmente dal tuo pollice.

Sei liberissimo di valutare soltanto la potenza effettiva quando acquisti un pc o un'automobile, ma non criticare chi valuta altri fattori.. perché la potenza è nulla senza controllo! (per restare in ambito automobilistico).
Insulti? Io trovo più offensiva l'affermazione "cesso Acer". Quando dici che il design influisce sulle prestazioni cosa intendi dire? Che la batteria dura di più?? Che mi fa girare meglio i giochi? Cosa intendi con PRESTAZIONI?
__________________
[size="1"]PC FISSO: Gigabyte GA-P55A-UD3, Intel Core i5 750, 2*2GB DDR3 1600 Corsair XMS3, OCZ SSD 240GB Vertex 2, ATI HD6850 SAPPHIRE Windows 8.1 Pro x64.
PORTATILE 1: Microsoft Surface Pro 128GB Windows 8.1 Pro
PORTATILE 2: ACER Aspire 7740G -- Intel Core i5 430M, ATI Mobility Radeon HD 5650, DDR3 4GB, Schermo 17.3 pollici Windows 8.1 Pro x64
CELLULARE: Nokia Lumia 920
Arnoldforever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 12:15   #68
macboh
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da Arnoldforever Guarda i messaggi
Quando dici che il design influisce sulle prestazioni cosa intendi dire? Che la batteria dura di più?? Che mi fa girare meglio i giochi? Cosa intendi con PRESTAZIONI?
Per prestazioni intendo quello che intendi tu. E io non ho parlato di nessun Acer.
macboh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 13:34   #69
longhorn7680
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1564
Quote:
Originariamente inviato da Soulbringer Guarda i messaggi
I cessi Acer? A settembre ho acquistato un Acer con core I5 430, 4Gb di RAM, scheda video ati 5650 da 1GB, hd 7200rpm da 500GB, schermo da 17,2" da 1440x900, il tutto alla bellezza di 719€! Trovami tu un mac che mi offre queste prestazioni allo stesso prezzo...e non diciamo cavolate del tipo che l'acer è fatto con materiali scadenti perché prima di questo ho avuto un altro acer che mi è durato 3 anni e mezzo e ancora funziona da dio!
Peso??? Dimensioni??? Autonomia??? Queste non sono variabili da tenere presenti secondo te???

Dovrebbe esserequesto!!! Niente da dire un gemello dei Mac in tutto!!!
Dai su siamo seri per favore! Poi vorrei capire lo scopo di un coso del genere?? Portatile non lo possiamo definire a meno che tu non abbia un bodyguard che te lo porta dietro! Per uso professionale nemmeno visto che l'HW non e adatto! Come desktop replacement? Con quei soldi ti fai un signor PC! Non prliamo poi della categoria "perche fa figo" visto che e decisamente bruttino! Ah si da listino Acer costa 809 +IVA
Quando riusciremo a capire che Apple non punta a tutte le fasce di mercato??
Coprono solo fasce ben precise e remunerative con prodotti all'altezza della situazione. Punto! Scordatevi un Mac da 500Eur Jobs non ve lo dara mai! Ed ha perfettamente ragione visti i risultati dell'azienda!

Ultima modifica di longhorn7680 : 30-11-2010 alle 14:10.
longhorn7680 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 13:38   #70
longhorn7680
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1564
Quote:
Originariamente inviato da Arnoldforever Guarda i messaggi
Qualsiasi "cesso acer da 500 euro" a livello prestazionale raggiunge e molte volte supera quello dei MB, e questo è un dato di fatto.
Nel mondo dei balocchi forse
Certo un Acer da 500Eur ti da un autonomia di 9 ore un peso contenuto e ingombri simili ad un MB, per non palare della scocca e dei materiali, il trackpad multitouch, magsafe e display led
longhorn7680 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 13:49   #71
longhorn7680
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1564
Quote:
Originariamente inviato da LeoEdre Guarda i messaggi
Ho un'idea simile, anche se non davvero equivalente:

Toshiba Portégé r700
- i3 (ma volendo spendere di più anche i5 o i7)
- 4 GB ram
- HD 320GB 7500 rpm nella versione standard, ma l'SSD esiste come opzione
- Batteria: 8 ore
- Peso: 1.4 kg
- Prezzo: nella versione indicata, si può trovare su internet intono ai 1200€

CONTRO:
- Scheda video: integrata

PRO:
- 3 USB
- HDMI
- Card Reader
- Connettività 3G
- Express Card 56mm
- Possibilità di Docking Station
- Lettore di impronte digitali

Dato che sono un ingegnere informatico e non un fanboy, non dico che questo computer sia superiore al macbook air, in particolare se la scheda video è una necessità non lo sostituisce affatto, però peso, autonomia e prezzo sono simili e la connettività è infinitamente superiore. Per il mio uso, credo che automonia, peso e connettività siano le caratteristiche più importanti di un portatile, perché non concepisco assolutamente il concetto di desktop replacement e le possibilità video per un 13" non mi sembrano la priorità.
Si potresti anche confrontarli ma mettendoci un SSD costa anche piu di un MBA e puff tutto il flame sui prezzi Apple va a farsi benedire! Non contando che e spesso il doppio di un MBA che e il vero punto di forza e te lo dico da possessore di MBA, MBP 13" MBP 15" E inutile dare dei fessi a chi compra le soluzioni Apple quando le alternative Win costano uguale a parita di prestazioni ma sono inferiori come ingombri e ingegnerizzazione. Certo se poi prendi un Vaio top di gamma forse e meglio di un MBP ma guarda cosa ti costa....
longhorn7680 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 13:54   #72
Arnoldforever
Senior Member
 
L'Avatar di Arnoldforever
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 541
Quote:
Originariamente inviato da longhorn7680 Guarda i messaggi
Nel mondo dei balocchi forse
Certo un Acer da 500Eur ti da un autonomia di 9 ore un peso contenuto e ingombri simili ad un MB, per non palare della scocca e dei materiali, il trackpad multitouch, magsafe e display led
Benvenuti nel mondo Apple dove più si paga e meno si ottiene!!
__________________
[size="1"]PC FISSO: Gigabyte GA-P55A-UD3, Intel Core i5 750, 2*2GB DDR3 1600 Corsair XMS3, OCZ SSD 240GB Vertex 2, ATI HD6850 SAPPHIRE Windows 8.1 Pro x64.
PORTATILE 1: Microsoft Surface Pro 128GB Windows 8.1 Pro
PORTATILE 2: ACER Aspire 7740G -- Intel Core i5 430M, ATI Mobility Radeon HD 5650, DDR3 4GB, Schermo 17.3 pollici Windows 8.1 Pro x64
CELLULARE: Nokia Lumia 920
Arnoldforever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 14:13   #73
longhorn7680
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1564
Quote:
Originariamente inviato da Arnoldforever Guarda i messaggi
Benvenuti nel mondo Apple dove più si paga e meno si ottiene!!
Peccato che tutti i siti e i recensori di questo mondo la pensino diversamente! Ma tu certamente sei piu qualificato e ce lo dimostrerai nel tuo prossimo post
longhorn7680 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 16:06   #74
iva
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 277
Ma non e' possibile fare una discussione senza urlarsi a vicenda e mettendo i dati sul tavolo?
Piu' di 70 post e solo una risposta non-flame... forca miseria, questa e' tecnologia, mica politica!

@LeoDre, si, non sembra malaccio ma come dice Longhorn se ci metti l'SSD il prezzo sale.
Utilizzando sia PC con SSD che HD tradizionali ormai non andrei piu' su un HD meccanico (il laptop qui al lavoro si e' trasformato da "lancia Visual Studio e vatti a prendere il caffe'" in "utilizzabile" mettendoci un SSD).
Il core i3 e' decisamente meglio, pero' mancando una scheda grafica di un certo spessore limiti i giochi che puoi fare (non e' il mio scopo principale ma non voglio rinunciare alla possibilita').
iva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 16:45   #75
LeoEdre
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da iva Guarda i messaggi
@LeoDre, si, non sembra malaccio ma come dice Longhorn se ci metti l'SSD il prezzo sale.
Utilizzando sia PC con SSD che HD tradizionali ormai non andrei piu' su un HD meccanico (il laptop qui al lavoro si e' trasformato da "lancia Visual Studio e vatti a prendere il caffe'" in "utilizzabile" mettendoci un SSD).
Il core i3 e' decisamente meglio, pero' mancando una scheda grafica di un certo spessore limiti i giochi che puoi fare (non e' il mio scopo principale ma non voglio rinunciare alla possibilita').
Sono d'accordo che l'SSD è meglio, ma la scelta tra quello e 5 o 6 connessioni in più sul portatile, più il 3G, più l'unità ottica (obsoleta finché si vuole, ma se non fa rinunciare ad altro perché no?) e ricordando che un Express Card significa che se tra un anno esce la connessione definitiva del mondo ce la puoi sempre aggiungere.... beh ripeto, per le mie personali esigenze non c'è confronto.
Avere il portatile più leggero del mondo e portarsi dietro un replicatore di porte più un HD esterno preferisco avere il secondo più leggero del mondo da solo.
Ma ripeto, non so nulla delle TUE esigenze, quindi non giudico il tuo acquisto, espongo solo le ragioni del mio.
Mmmm ho letto solo adesso: se "lanci Visual Studio" significa che probabilmente sviluppi per Windows... virtualizzi o Dual Boot? La batteria dura ugualmente a lungo?

Ultima modifica di LeoEdre : 30-11-2010 alle 16:49.
LeoEdre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 17:20   #76
longhorn7680
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1564
Quote:
Originariamente inviato da LeoEdre Guarda i messaggi
Sono d'accordo che l'SSD è meglio, ma la scelta tra quello e 5 o 6 connessioni in più sul portatile, più il 3G, più l'unità ottica (obsoleta finché si vuole, ma se non fa rinunciare ad altro perché no?) e ricordando che un Express Card significa che se tra un anno esce la connessione definitiva del mondo ce la puoi sempre aggiungere.... beh ripeto, per le mie personali esigenze non c'è confronto.
Avere il portatile più leggero del mondo e portarsi dietro un replicatore di porte più un HD esterno preferisco avere il secondo più leggero del mondo da solo.
Ma ripeto, non so nulla delle TUE esigenze, quindi non giudico il tuo acquisto, espongo solo le ragioni del mio.
Mmmm ho letto solo adesso: se "lanci Visual Studio" significa che probabilmente sviluppi per Windows... virtualizzi o Dual Boot? La batteria dura ugualmente a lungo?
Guarda sono d'accordo per il 3G al limite, ma per il resto ti assicuro che in 3 anni di utilizzo di un MBA (e solo da 3 settimane ho quello con 2 USB) non ho mai sentito il bisogno di avere piu possibilita di connessione! Ma caspita siamo nel 2010 ormai con il WiFi non hai piu bisogno di avere altre connessioni. Basta un NAS o un buon HD con interfaccia LAN condiviso per risolvere tutti i problemi, l'unita ottica ormai non mi ricordo quando l'ho usata e non so nemmeno se funziona sul mio PC Poi se non hai la possibilita di avere un IP fisso con Hamachi e simili risolvi cmq
Guarda e quasi un anno che ho eliminato USB pen drive HD esterni e mi trovo benissimo! Ho solo una Pen che mi e arrivata con il MBA per l'installazione di OSX! Quel Toshiba e un'ottima soluzione ma costa come il MBA e non e altrettanto portatile e con l'SSD costa di piu, e per dirla tutta costa molto di piu della differenza di prezzo tra C2D e i3 Non dico nulla sui S.O. perche sia 7 che OSX sono buoni e uno vale l'altro! Certo l'ottimizzazione di OSX per una stretta cerchia di HW da un piccolo boost che colma in parte il gap delle CPU di precedente generazione che sono utilizzate da Apple che non ha potuto usare gli i3 sui sistemi da 13" non per fregarci ma per le scelte di intel!
longhorn7680 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 17:22   #77
iva
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 277
Si si, certamente, dipende sempre dall'esigenze che uno ha, quindi se quel portatile va bene per te hai fatto centro!
A me l'unita' ottica e le porte aggiuntive non fanno differenza, avrei gradito il 3G pero'.

L'esempio con SSD e Visual Studio era sul portatile qui al lavoro, un Thinkpad.
Volevo solo dire che la differenza di prestazioni tra HD tradizionale e SSD e' abissale sui portatili, dopo averlo provato non avrei preso niente altro (ho preso l'SSD anche sul fisso a casa per gli OS e le applicazioni principali + directory dove faccio le build).

Sul Mac non prevedo a breve di utilizzare VS, lo faro' di sicuro alla prossima "vacanza", quando ho tempo e voglia lavoro su qualche progetto open source.
Sono indeciso tra Parallels e il boot camp, il primo e' decisamente piu' comodo pero' una licenza costa il doppio di quello che pagherei il sistema operativo vero e proprio, XP... vedremo.
iva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 17:26   #78
longhorn7680
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1564
Quote:
Originariamente inviato da iva Guarda i messaggi
Si si, certamente, dipende sempre dall'esigenze che uno ha, quindi se quel portatile va bene per te hai fatto centro!
A me l'unita' ottica e le porte aggiuntive non fanno differenza, avrei gradito il 3G pero'.

L'esempio con SSD e Visual Studio era sul portatile qui al lavoro, un Thinkpad.
Volevo solo dire che la differenza di prestazioni tra HD tradizionale e SSD e' abissale sui portatili, dopo averlo provato non avrei preso niente altro (ho preso l'SSD anche sul fisso a casa per gli OS e le applicazioni principali + directory dove faccio le build).

Sul Mac non prevedo a breve di utilizzare VS, lo faro' di sicuro alla prossima "vacanza", quando ho tempo e voglia lavoro su qualche progetto open source.
Sono indeciso tra Parallels e il boot camp, il primo e' decisamente piu' comodo pero' una licenza costa il doppio di quello che pagherei il sistema operativo vero e proprio, XP... vedremo.
Vai di Boot camp che no c'e confronto soprattutto con un MBA! Se hai un MBP con i7 allora puoi benissimo utilizzare Parallels!
longhorn7680 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 18:20   #79
morph_it
Senior Member
 
L'Avatar di morph_it
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
niente da dire su Apple o PCwin ma certo leggere di Castiglioni in un paragone con il design di Ive mi provoca un certo sconcerto e meno male che viene da uno studioso di Design Industriale.

Certo, sono belli da vedere, nessuno lo mette in dubbio, ma da qui al Compasso d'oro, il passo è molto lungo. Non a caso costa più di un MB.

La storia del "buco" che alleggerisce la struttura è fantasiosa, poichè in un blocco di marmo di quel tipo (65Kg) ha un incidenza superflua, inoltre serve per fissare l'asta verticale tramite una vite; l'utilità nello spostamento, tramite un manico di scopa (da due persone), è stata "scoperta" successivamente con l'uso, ma non rientrava nelle intenzioni originali del designer (a detta sua).

Dovresti andarli a vedere (magari comprarli) gli oggetti di Design e non solo studiarli.

PS
A proposito "quella lampada" si chiama "Arco".
L'idea che sta alla sua base va ben oltre lo studio dei dettagli che sono legati a tecniche e tecnologie legate al tempo.
Trovo quindi improprio parlare di design e commentare i dettagli di un progetto del genere e non, come sarebbe corretto, dell'idea fondante. Dell'intuizione. Non a caso è un'opera d'arte, nel vero senso della parola, dato che dal 2007 è coperta dai diritti d'autore, cosa rara per un oggetto di Design.
Un'ultima cosa. Insieme ad Achille, a questo progetto, ha partecipato anche il fratello Piergiacomo ed insieme hanno influenzato gran parte del pensiero razionalista.

PPS
Chiedo scusa sulla precisazione a proposito di Arco (nel PS), quando ho scritto, venivo dalla homepage di HWupgrade e non visualizzavo l'immagine.
Comunque lascio il Post Scriptum perchè almeno per una volta si parla di design Italiano e non "made in Corea".

Ultima modifica di morph_it : 30-11-2010 alle 18:43.
morph_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 19:53   #80
LeoEdre
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da longhorn7680 Guarda i messaggi
Guarda sono d'accordo per il 3G al limite, ma per il resto ti assicuro che in 3 anni di utilizzo di un MBA (e solo da 3 settimane ho quello con 2 USB) non ho mai sentito il bisogno di avere piu possibilita di connessione! Ma caspita siamo nel 2010 ormai con il WiFi non hai piu bisogno di avere altre connessioni. Basta un NAS o un buon HD con interfaccia LAN condiviso per risolvere tutti i problemi, l'unita ottica ormai non mi ricordo quando l'ho usata e non so nemmeno se funziona sul mio PC Poi se non hai la possibilita di avere un IP fisso con Hamachi e simili risolvi cmq
Guarda e quasi un anno che ho eliminato USB pen drive HD esterni e mi trovo benissimo! Ho solo una Pen che mi e arrivata con il MBA per l'installazione di OSX! Quel Toshiba e un'ottima soluzione ma costa come il MBA e non e altrettanto portatile e con l'SSD costa di piu, e per dirla tutta costa molto di piu della differenza di prezzo tra C2D e i3 Non dico nulla sui S.O. perche sia 7 che OSX sono buoni e uno vale l'altro! Certo l'ottimizzazione di OSX per una stretta cerchia di HW da un piccolo boost che colma in parte il gap delle CPU di precedente generazione che sono utilizzate da Apple che non ha potuto usare gli i3 sui sistemi da 13" non per fregarci ma per le scelte di intel!
Ripeto che non bisogna mai pretendere di stabilire cosa è utile e cosa no in assoluto in base al PROPRIO uso del computer. NAS, WiFi e cose del genere posso tenerli in casa, ma in casa uso direttamente il fisso. Io studio ingegneria informatica e musica elettronica al conservatorio: là tutti hanno MBP e siccome la firewire è indispensabile per i dispositivi audio professionali, gli altri Mac non sono neanche da prendere in considerazione, però con la Express Card posso aggiungerne anche un paio e registrare su un disco veloce connesso con l'E-sata, dato che è sempre consigliato ad un certo livello registrare su un disco diverso da quello su cui è installato il S.O. Il masterizzatore ammetto non è utilissimo, ma quando ti passano il disco di musica acusmatica sperimentale degli anni '60 che ha venduto 10 copie beh non è cosa che si trova agilmente su iTunes.
Comunque per un musicista "puro" penso anche io che il MBP sia la cosa migliore. In verità, gli usi e le esigenze sono talmente diversi, che il computer perfetto semplicemente non può esistere.
LeoEdre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1