Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2010, 12:26   #1
flix85
Member
 
L'Avatar di flix85
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 95
Garlach44... Ubuntu....l'acquisto??

Ciao a tutti!

Vorrei acquistare un portatile per utilizzo ingegneristico (Programmi cad , C++, ecc...)
Girando per il web sono rimasto attratto da questo sito italiano ed in particolare da questo notebook:


http://www.garlach44.it/product_info...products_id=49

Considerando che s'è bruciata la scheda video del mio Acer Aspire 5520G, avrei deciso di acquistare il notebook del link sopra indicato con la seguente configurazione:

Processore & Memoria Cache Intel® Core™ I5-520M 2.93GHz 3mb FSB 1066/800MHz

Sistema Operativo Ubuntu o Kubuntu Desktop 10.04 LTS

Chipset
Intel® HM55 (incluso)

Memoria Principale DDR III 1066/1333 MHz fino a 8GB Dual Channel (LA PRELEVO DALL'ACER ROTTO (3GB) )

Display TFT 15.6" LCD 16:9 (1366x768) (incluso)

Scheda Video & Memoria Intel HD Graphics

Disco Fisso HDD 2.5" S-ATA 160/320/500 GB (Hard disk di 250 GB Preso dal vecchio ACER )

Unità Ottica DVD ±R/RW DL (Incluso)

Card Reader SD/MMC/MS/MS PRO (incluso)

Video Camera WebCam 1.3 Mpix (incluso)

Fax/Modem/LAN/WLAN Mini-card (WLAN 802.11abgn) - Ethernet 10/100/1000 Mb (RJ-45) (incluso)


Interfaccia 2xUSB 2.0 - 1x E-SATA/USB - VGA - HDMI - Audio I/O - PC Card Express 54 mm (incluso)


Keyboard 100 keys - Touchpad + 2 Buttons + Scroll (incluso)

Audio High Definition Audio - AC’97 Compatible (incluso)

Batteria e Durata Ion-Lithium Battery 5200 mAh (incluso)

Adattatore AC AC/DC 90W
Dimensioni e Peso 373 x 257 x 33-40.9 mm. - 2.63 Kg.
Sicurezza Kensington Lock
Garanzia
2 anni di Garanzia

in pratica lo prendo senza nulla solo son il processore I5-520M e di mio gli monto l'hard disk da 250Gb e la memoria da 3GB presa dall'Acer..... prezzo finale:
684 Euro!

Qualcuno di voi ha avuto esperienze con questo portatile? Che ne pensate? ne vale la pena fare tutto questo?
Se no.... Che mi suggerite? (possibilmente prima che si alzino i prezzi per natale )
__________________
Sono convinto che l'informatica abbia molto in comune con la fisica. Entrambe si occupano di come funziona il mondo a un livello abbastanza fondamentale. La differenza, naturalmente, è che mentre in fisica devi capire come è fatto il mondo, in informatica sei tu a crearlo. Dentro i confini del computer, sei tu il creatore. Controlli - almeno potenzialmente - tutto ciò che vi succede. Se sei abbastanza bravo, puoi essere un Dio. Su piccola scala.
flix85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 13:43   #2
madd90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 831
allora io non so niente in merito a questa marca di note (è la prima volta che la sento) comunque non mi convince e ha i prezzi veramente molto alti..

Siccome mi sembra di aver capito che vuoi configurarti il note ti cosiglio un x57 della santech. Qui sul forum se ne parla bene, anche perchè i barebone sono made in compal

Ti posto una configurazione che potrebbe piacerti:

i5-560m 2,66ghz/3,2ghz
2gb ram ddr3 1333mhz
hdd 160gb
15,6 led hd
dvd supermulti
ati 5650 da 1gb
wifi intel centrino n6300
bluetot
per un tot di 665 euro!!!!

senza contare che puoi vendere dopo i pezzi che non ti servono e raccimolare un pò...
madd90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 14:04   #3
flix85
Member
 
L'Avatar di flix85
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 95
ma dove l'hai visto questo prezzo?
a me dal sito mi da 899 euro con questa configurazione + iva
__________________
Sono convinto che l'informatica abbia molto in comune con la fisica. Entrambe si occupano di come funziona il mondo a un livello abbastanza fondamentale. La differenza, naturalmente, è che mentre in fisica devi capire come è fatto il mondo, in informatica sei tu a crearlo. Dentro i confini del computer, sei tu il creatore. Controlli - almeno potenzialmente - tutto ciò che vi succede. Se sei abbastanza bravo, puoi essere un Dio. Su piccola scala.

Ultima modifica di flix85 : 18-11-2010 alle 14:10.
flix85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 14:12   #4
flix85
Member
 
L'Avatar di flix85
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 95
ma mantenedoci intorno alle 700-750 che si trova di altra marche a parità di prestazioni?
__________________
Sono convinto che l'informatica abbia molto in comune con la fisica. Entrambe si occupano di come funziona il mondo a un livello abbastanza fondamentale. La differenza, naturalmente, è che mentre in fisica devi capire come è fatto il mondo, in informatica sei tu a crearlo. Dentro i confini del computer, sei tu il creatore. Controlli - almeno potenzialmente - tutto ciò che vi succede. Se sei abbastanza bravo, puoi essere un Dio. Su piccola scala.
flix85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 14:23   #5
madd90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 831
Quote:
Originariamente inviato da flix85 Guarda i messaggi
ma dove l'hai visto questo prezzo?
a me dal sito mi da 899 euro con questa configurazione + iva
scusami non ho calcolato bene ... hai ragione.
probabilmente mi sono confuso perchè hai detto che alcuni pezzi li avevi già..
madd90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 14:41   #6
flix85
Member
 
L'Avatar di flix85
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 95
alla fine dunque il resoconto è :
SANTECH X57
CPU Intel Core i5-560M 2.66 GHz (DC, 3MB, 35W, T3.20GHz)
RAM 2 Gb DDR III 1.333MHz (1x2.048Mb)
HARD DISK 160 Gb 5400RPM Buffer 8Mb S.ATA II 300
DISPLAY 15,6" LED HD 1.366x768 Glare Type
VGA ATI Mobility Radeon HD 5650 1Gb GDDR3 dedicati
OPTICAL DVD SuperMulti 8X (DVD+/-RW+R9/CD-RW)
WiFi Intel Centrino Ultimate-N 6300 (450Mbps, 802.11a/b/g/n)
BLUETOOTH Non desidero questa opzione
OPZIONI BATTERIA 6 Celle Ioni di Litio 5200 mAH
TASTIERA Italiana (IT) con Tastierino Numerico (Chocolate) - 100 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione

€ 749,17
(iva inc. € 899,00)

non sembra un po' tantino considerando che ha 2 GB di memoria ed un hard disch da 160 da 5400rpm?
__________________
Sono convinto che l'informatica abbia molto in comune con la fisica. Entrambe si occupano di come funziona il mondo a un livello abbastanza fondamentale. La differenza, naturalmente, è che mentre in fisica devi capire come è fatto il mondo, in informatica sei tu a crearlo. Dentro i confini del computer, sei tu il creatore. Controlli - almeno potenzialmente - tutto ciò che vi succede. Se sei abbastanza bravo, puoi essere un Dio. Su piccola scala.
flix85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 15:35   #7
madd90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 831
si in effetti è tantino...

comunque se te lo vuoi configurare in teoria ci sarebbe anche dell...xps 15...
madd90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 15:44   #8
flix85
Member
 
L'Avatar di flix85
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 95
infatti il mio post iniziale parlava del Garlach perchè con 700 euro avevo cmq un ottimo pc senza So (150 euro risparmiate)...... è che odio dover lasciargli 150 euro per un So che non usero!
__________________
Sono convinto che l'informatica abbia molto in comune con la fisica. Entrambe si occupano di come funziona il mondo a un livello abbastanza fondamentale. La differenza, naturalmente, è che mentre in fisica devi capire come è fatto il mondo, in informatica sei tu a crearlo. Dentro i confini del computer, sei tu il creatore. Controlli - almeno potenzialmente - tutto ciò che vi succede. Se sei abbastanza bravo, puoi essere un Dio. Su piccola scala.
flix85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 17:54   #9
madd90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 831
Quote:
Originariamente inviato da flix85 Guarda i messaggi
infatti il mio post iniziale parlava del Garlach
ok....allora lascio la parola ai possessori del garlach...se ce ne sono

ps: se sei sicuro della qualità prendilo, ma personalmente non prenderei un notebook senza sapere praticamente niente...
madd90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 18:40   #10
flix85
Member
 
L'Avatar di flix85
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 95
infatti il post è finalizzato a cio'..... oltre al cercare di capire se esiste una configurazione simile all'anonima marca suddetta ed allo stesso prezzo e di una marca piu' conosciuta e testata.....
__________________
Sono convinto che l'informatica abbia molto in comune con la fisica. Entrambe si occupano di come funziona il mondo a un livello abbastanza fondamentale. La differenza, naturalmente, è che mentre in fisica devi capire come è fatto il mondo, in informatica sei tu a crearlo. Dentro i confini del computer, sei tu il creatore. Controlli - almeno potenzialmente - tutto ciò che vi succede. Se sei abbastanza bravo, puoi essere un Dio. Su piccola scala.
flix85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 17:15   #11
flix85
Member
 
L'Avatar di flix85
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 95
uyuuuuuuuuup
__________________
Sono convinto che l'informatica abbia molto in comune con la fisica. Entrambe si occupano di come funziona il mondo a un livello abbastanza fondamentale. La differenza, naturalmente, è che mentre in fisica devi capire come è fatto il mondo, in informatica sei tu a crearlo. Dentro i confini del computer, sei tu il creatore. Controlli - almeno potenzialmente - tutto ciò che vi succede. Se sei abbastanza bravo, puoi essere un Dio. Su piccola scala.
flix85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2010, 01:56   #12
flix85
Member
 
L'Avatar di flix85
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 95
up
__________________
Sono convinto che l'informatica abbia molto in comune con la fisica. Entrambe si occupano di come funziona il mondo a un livello abbastanza fondamentale. La differenza, naturalmente, è che mentre in fisica devi capire come è fatto il mondo, in informatica sei tu a crearlo. Dentro i confini del computer, sei tu il creatore. Controlli - almeno potenzialmente - tutto ciò che vi succede. Se sei abbastanza bravo, puoi essere un Dio. Su piccola scala.
flix85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v