Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2009, 10:50   #41
harbinger
Senior Member
 
L'Avatar di harbinger
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 204
E' il Monty Hall problem. Vedi anche Marilyn vos Savant.
__________________
If you're smart enough you'll survive to get bigger. If you're not then you're just part of the food chain. The Patrician[RAWK] - oGame - Uni1.org
My Flickr
harbinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 12:42   #42
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Talmente old che ha fatto il giro
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 13:59   #43
marco XP2400+
Senior Member
 
L'Avatar di marco XP2400+
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: napoli city
Messaggi: 1315
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Talmente old che ha fatto il giro
ciao gabi, mi sembra di averti letto parecchie volte anche se non ricordo di preciso dove
comunque vengo da una mattinata di studio intenso...e non ho capito in che senso old??



si comunque grazie era proprio il quesito di
Monty Hall

grazie a tutti
marco XP2400+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 14:08   #44
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Ne abbiam già discusso, se puoi cerca il topic che contiene varie risposte interessanti!
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 16:43   #45
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Ed eccolo qui il topic
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 22:31   #46
madadam1
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da Mat-ita Guarda i messaggi
non vedo il bisogno di complicarsi la vita con formule ecc ecc



- con x intendo la scelta del concorrente.

- con 0 intendo la porta che il conduttore del quiz apre per mostrare il fatto che li ci sia una capra..

- con # intendo la porta che si va a scegliere cambiando!


....................(1a porta).....(2a porta).....(3a porta).............
....................macchina.......capra.............capra................
1 tentativo......... x .............. 0 ................. # .....................CAMBIANDO PERDO

2 tentativo......... # .............. x ................. 0 .....................CAMBIANDO VINCO

3 tentativo......... #............... 0 ................. x......................CAMBIANDO VINCO


2 VOLTE SU TRE VINCO =66.7%

se non cambiassi una volta solo vincerei.. = 33.3%

mi sembra logico no?
Ciao, cosa c'è di sbagliato nel mio modo di vedere la cosa?

- con x intendo la scelta del concorrente.

- con 0 intendo la porta che il conduttore del quiz apre per mostrare il fatto che li ci sia una capra..

- con # intendo la porta che si va a scegliere cambiando!


....................(1a porta).....(2a porta).....(3a porta).............
....................macchina.......capra.............capra................

1 tentativo......... x .............. 0 ................. # .....................CAMBIANDO PERDO

2 tentativo......... x .............. # ................. 0 .....................CAMBIANDO PERDO

3 tentativo......... # .............. x ................. 0 .....................CAMBIANDO VINCO

tentativo......... 0 .............. x ................. # .....................CAMBIANDO VINCO Aprirebbe la porta vincente!! non valido

4 tentativo......... #............... 0 ................. x......................CAMBIANDO VINCO

tentativo......... 0............... # ................. x......................CAMBIANDO VINCO Aprirebbe la porta vincente!! non valido


2 VOLTE SU 4 VINCO =50%

se non cambiassi vincerei 2 volte = 50%
madadam1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 22:32   #47
madadam1
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da madadam1 Guarda i messaggi
Ciao, cosa c'è di sbagliato nel mio modo di vedere la cosa?

- con x intendo la scelta del concorrente.

- con 0 intendo la porta che il conduttore del quiz apre per mostrare il fatto che li ci sia una capra..

- con # intendo la porta che si va a scegliere cambiando!


....................(1a porta).....(2a porta).....(3a porta).............
....................macchina.......capra.............capra................

1 tentativo......... x .............. 0 ................. # .....................CAMBIANDO PERDO

2 tentativo......... x .............. # ................. 0 .....................CAMBIANDO PERDO

3 tentativo......... # .............. x ................. 0 .....................CAMBIANDO VINCO

tentativo......... 0 .............. x ................. # .....................CAMBIANDO VINCO Aprirebbe la porta vincente!! non valido

4 tentativo......... #............... 0 ................. x......................CAMBIANDO VINCO

tentativo......... 0............... # ................. x......................CAMBIANDO VINCO Aprirebbe la porta vincente!! non valido


2 VOLTE SU 4 VINCO =50%

se non cambiassi vincerei 2 volte = 50%
Forse ho capito, le tre casistiche dipendono solo dalla scelta iniziale del concorrente, non dalle porte che apre il conduttore. E' stupido enumerare tutte le permutazioni.
Confermi?
madadam1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 09:36   #48
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
più che altro annulli una variabile e quindi torni ad un sistema binario pertanto sempre il 50% di casistiche.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2010, 13:11   #49
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3910
Quote:
Originariamente inviato da filippom Guarda i messaggi
vale più di mille parole, rispondi a questo prima di andare avanti con i ragionamenti
Si ma 1/3 e 1/600'000'000 sono due ordini di grandezza un pelino differenti
E' altamente improbabile che io al primo colpo scelga la schedina giusta su 600 milioni ma non è improbabile che scelga quella giusta se inizialmente sono solo 3.
Nel primo caso si passa da 1/600'000'000 a 1/2, nel secondo caso si passa da 1/3 a 1/2.
Ho capito che il principio si applica anche ai grandi numeri, 1/3 però è una situazione dove vale ancora il buon senso, più che la teoria delle probabilità.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2010, 13:49   #50
Amsirak
Senior Member
 
L'Avatar di Amsirak
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 845
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Si ma 1/3 e 1/600'000'000 sono due ordini di grandezza un pelino differenti
E' altamente improbabile che io al primo colpo scelga la schedina giusta su 600 milioni ma non è improbabile che scelga quella giusta se inizialmente sono solo 3.
Nel primo caso si passa da 1/600'000'000 a 1/2, nel secondo caso si passa da 1/3 a 1/2.
Ho capito che il principio si applica anche ai grandi numeri, 1/3 però è una situazione dove vale ancora il buon senso, più che la teoria delle probabilità.
Che dici? Buonsenso?

L'esempio del superenalotto è valido perché inizialmente è più probabile che sceglierai una schedina sbagliata (e quindi avrai più probabilità di vincere cambiando).

Il problema della porta è analogo. E' più probabile che la tua prima scelta sia sbagliata (2 su 3) e quindi una volta eliminata l'altra capra, ti conviene puntare sul fatto che tu hai sbagliato all'inizio. Se "scommetti" di aver sbagliato all'inizio -e quindi cambi- hai il 66,6% di azzeccare, se invece scommetti di averci preso all'inizio hai solo il 33,3%.

Ultima modifica di Amsirak : 25-09-2010 alle 14:00.
Amsirak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2010, 14:19   #51
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3910
Quote:
Originariamente inviato da Amsirak Guarda i messaggi
Che dici? Buonsenso?

L'esempio del superenalotto è valido perché inizialmente è più probabile che sceglierai una schedina sbagliata (e quindi avrai più probabilità di vincere cambiando).

Il problema della porta è analogo. E' più probabile che la tua prima scelta sia sbagliata (2 su 3) e quindi una volta eliminata l'altra capra, ti conviene puntare sul fatto che tu hai sbagliato all'inizio. Se "scommetti" di aver sbagliato all'inizio -e quindi cambi- hai il 66,6% di azzeccare, se invece scommetti di averci preso all'inizio hai solo il 33,3%.
Per "buonsenso" intendo che per quanto l'esempio si applichi sia al superenalotto sia alle 3 porte, il vantaggio che si ottiene cambiando invece non è uguale in entrambi i casi.
Nel superenalotto è praticamente certo che la prima scelta sia stata sbagliata (a meno di non essere Gastone Paperone), nel caso invece di sole 3 opzioni iniziali invece il vantaggio non è così tangibile.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2010, 23:12   #52
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3910
Quote:
Originariamente inviato da filippom Guarda i messaggi


Questa va dritta dritta negli annali delle c@zz@te con le quali si sganasciano gli studenti di ingegneria
C'è anche gente invece che si sganascia nel constatare come l'ottenimento di un certo titolo di studio da parte di una persona possa non essere stato sufficiente a fornirle un'interfaccia con il mondo reale

Quote:
Originariamente inviato da filippom Guarda i messaggi
E' vero, 1/3 e 1/600.000.000 sono due ordini di grandezza differenti, così come lo sono 2/3 e 599.999.999/600.000.000 (le probabilità complementari). Cmq mi sembra inutile continuare questo thread, chi non ha capito con gli esempi e le spiegazioni fin qui posti, o non ha voglia di capire o non ha le preparazione e le capacità per farlo



Vedi sopra, hai 2/3 e 599.999.999/600.000.000, quindi non vedo dove tu veda l'errore.
Io ho capito benissimo il principio alla base di questo problema, il fatto è che mi riservo il diritto di non applicare indiscriminatamente la regola a tutte le situazioni reali che mi si pongono innanzi
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 00:24   #53
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
C'è da dire anche che nei demi-quiz televisivi oggi sono realizzati in modo che sia il conduttore ad avere in mano la scelta fondamentalmente il che rende inapplicabile il Monty Hall...

Ad esempio il gioco dei Pacchi: è il conduttore che decide quando e quali pacchi puoi scambiare e magari con tanta più insistenza quanto più hai qualcosa di sugoso in mano... Quindi anche se arrivi all'ultima manche con il pacco con un sacco di soldi e uno con la capra, non è detto che decuplichi le possibilità di vittoria scambiandolo.

Quindi sì, nelle situazioni reali non è detto che tale algoritmo sia applicabile, ma non perchè è sbagliato, ma semplicemente perchè solitamente intervengono altri fattori che mescolano le carte in tavola.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 09:04   #54
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
C'è anche gente invece che si sganascia nel constatare come l'ottenimento di un certo titolo di studio da parte di una persona possa non essere stato sufficiente a fornirle un'interfaccia con il mondo reale



Io ho capito benissimo il principio alla base di questo problema, il fatto è che mi riservo il diritto di non applicare indiscriminatamente la regola a tutte le situazioni reali che mi si pongono innanzi
Evidentemente non sei dotato di molto buon senso, dato che se avessi capito bene allora capiresti anche che un genuino buonsenso ti dovrebbe spingerebbe a cambiare porta. Indiscriminatamente.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 11:11   #55
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3910
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Evidentemente non sei dotato di molto buon senso, dato che se avessi capito bene allora capiresti anche che un genuino buonsenso ti dovrebbe spingerebbe a cambiare porta. Indiscriminatamente.
Ok, il problema è stato risolto traducendolo per essere risolvibile nel mondo cartaceo.Qualcuno però si è preoccupato di riportare la soluzione "cartacea" nel mondo reale per vedere in cosa si traduce all'atto pratico?Mi pare di no.

Il problema si basa sul fatto che inizialmente la scelta viene effettuata in una situazione di evidente svantaggio, cioè che è improbabile che venga inizialmente scelta la porta con l'auto.Vedendo il problema al negativo, diciamo che è probabile che inizialmente sia stata scelta la capra.
Il conduttore poi apre una delle 2 porte con la capra.
Quando il conduttore offre al giocatore la possibilità di cambiare la propria porta, tale cambio viene effettuato in condizioni diverse da quelle iniziali.
Praticamente si dice che il giocatore cambiando troverà l'auto per il semplice fatto che si ipotizza che inizialmente abbia scelto una porta con la capra.
Stando su queste basi, è corretto dire che effettuare il cambio è tanto più vantaggioso quanto più è alto il numero delle opzioni disponibili inizialmente.
In altre parole ancora, più sono alte le probabilità di sbagliare all'inizio, più sono alte le probabilità di vincere utilizzando il cambio.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 13:33   #56
Amsirak
Senior Member
 
L'Avatar di Amsirak
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 845
Quote:
In altre parole ancora, più sono alte le probabilità di sbagliare all'inizio, più sono alte le probabilità di vincere utilizzando il cambio.
Esatto. Perché allora dici che non cambieresti? Non saresti molto furbo!
Amsirak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 13:43   #57
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Praticamente si dice che il giocatore cambiando troverà l'auto per il semplice fatto che si ipotizza che inizialmente abbia scelto una porta con la capra.
Questo e' errato.
Non si ipotizza niente. E i calcoli ben spiegati sopra ne sono la prova, che non partono dall'assunto di probabilita' condizionata che tu abbia scelto una porta con la capra.
Partono senza sapere nulla.
Senza sapere nulla, raddoppi la speranza di vincita cambiando porta.
Ovvero, se facciamo 10000 esperimenti, senza cambiare porta vincerai mediamente 3333 volte.
Cambiando porta vinceresti 6666 volte. E scusa se e' poco...

La conclusione e' pero' corretta.
più sono alte le probabilità di sbagliare all'inizio, più sono alte le probabilità di vincere utilizzando il cambio.
E questo vale sia sul mondo della carta, che su quello reale.
Anche perche' se non valesse, cosa ce ne faremmo del mondo della carta? ...camino
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.

Ultima modifica di gugoXX : 26-09-2010 alle 13:46.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 15:52   #58
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3910
Quote:
Originariamente inviato da filippom Guarda i messaggi
Quindi se ti chiedono di calcolare la superficie di un campo triangolare di base e altezza noti, tu vai in giro con il metro a vedere se il teorema di pitagora è valido per quel campo?
Diciamo che potrei non utilizzare il teorema di Pitagora...almeno non sempre e/o non subito


Quote:
Originariamente inviato da filippom Guarda i messaggi
Non si ipotizza niente, si fa un calcolo delle probabilità, che vale a prescindere dalla scelta iniziale.
"si ipotizza" nel senso che si dà come scenario più probabile quello che inizialmente si sia fatta la scelta sbagliata.Più sono le opzioni iniziali e più questo scenario è verosimile.
E per capirlo non serve nè un calcolo delle probabilità nè uno studente di ingegneria che si sollazzi dall'alto della sua posizione


Quote:
Originariamente inviato da filippom Guarda i messaggi
ESATTO! Ti rispondi da solo, e poi neghi la conclusione
Infatti qui

hai scritto esattamente il contrario (ovvero che la probabilità è sempre 1/2).
Al momento in cui si ha la possibilità di cambiare, la situazione è veramente "o è la mia porta o e quell'altra".Il vantaggio di poter effettuare lo scambio si ha solo tramite lo storico, ovvero sapendo tra quante porte è stata scelta la propria inizialmente.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 16:02   #59
Helyanwe
Senior Member
 
L'Avatar di Helyanwe
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 410
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Al momento in cui si ha la possibilità di cambiare, la situazione è veramente "o è la mia porta o e quell'altra".Il vantaggio di poter effettuare lo scambio si ha solo tramite lo storico, ovvero sapendo tra quante porte è stata scelta la propria inizialmente.
uhm è vero che in quel momento hai apparentemente il 50%, ciò sarebbe realmente vero se il tuo problema fosse hai due porte dietro una c'è l macchina dietro l'altra la capra. Il problema però è a 3 porte 2 capre una macchina, e l'apertura di una delle due incide su quello che avviene dopo (come spiegato da altri), questo è un problema influenzato dal passato, così come l'estrazione da un sacchetto pieno di biglie, il conteggio delle carte ... devi considerare il problema nel suo intero, non solo nella sua ultima fase ...
Helyanwe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2010, 16:32   #60
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Al momento in cui si ha la possibilità di cambiare, la situazione è veramente "o è la mia porta o e quell'altra".Il vantaggio di poter effettuare lo scambio si ha solo tramite lo storico, ovvero sapendo tra quante porte è stata scelta la propria inizialmente.
Il calcolo delle probabilita' prescinde dalle analisi dello storico.
Quella e' la statistica.

Ma qui ti si sta dicendo che "a priori", anche senza che nessuno abbia mai fatto alcuna esperienza analoga (ovvero anche in assenza di alcuna statistica), noi sappiamo che la probabilita' sale dal 50% al 66% di vincere l'automobile.

Sai programmare? Costruisci un programma che verifichi quanto da noi detto.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Tuo figlio vuole uno smartphone? Non pri...
Amazon top 7 bestseller, aggiornata: feb...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v