Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2010, 22:12   #6821
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Ti ripeto... è ora di passare a Seven
Seven?

Perchè lasciare un'OS che finalmente sembra stabile per un videogame spacciato per sistema operativo?

Forse per casa va bene, ma appena lo usi in ambito professionale non rimpiangi certo XP.

Fra l'altro trovo oscena l'interfaccia grafica, quasi peggiore di quella di un aborto chiamato Office 2007
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 22:39   #6822
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da LinuxOs Guarda i messaggi
Gia quelli della nostra generazione se li ricordano ancora i bei tempi in cui eravamo tutti paciocchi stare ore ed ore davanti al televisore di casa con i nostri genitori che ci gridavano dietro

E noi li ad immaginare spericolate e spettacolari avventure nonostante la grafica non fosse molto all'altezza.
E come no. E le lotte di fazione contro gli "Spectrumisti" ?
E le ore passate a caricare dati dalle cassette col turbotape perchè il drive coi floppy da 160K era un lusso per non parlare dell'enorme hard disk da ben 5 mega.

E comunque se pensi che 25 anni fa con 64 K ci facevi di tutto e ci stavi pure largo ed oggi se non hai un paio di giga quasi quasi non fai manco il boot.

Mi domando oggi quanti ragazzini, che probabilmente le prime dita sulla tastiera le hanno poggiate su un Pentium con qualche mega di ram hanno idea di cosa significhi programmare in assembler.

Io il mio C64 lo conservo gelosamente. Sai che goduria dire agli sbarbatelli di oggi che nel paleolitico ( 25 anni sono ere geologiche in informatica ) già avevamo 16 colori e il chip audio.

Peccato che non abbia più il mio primo computer: un potentissimo Vic20 con ben 3,5 Kb di ram.

Quote:
In compenso qualcuno tra voi ricorda il Chippazzo sonoro della commodore, quella Bestia del SID creato dalla MOS ormai defunta da tempo:

http://it.wikipedia.org/wiki/MOS_Technology_SID

http://www.settorezero.com/wordpress...l-formato-sid/

Ricordo ancora quando ascoltavo i miei primi brani sintetizzati, che bei tempi.
E già niente PCM, solo 3 generatori di forma d'onda e giù a studiare come combinare un onda quadra con una sinusoide o un dente di sega.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 22:44   #6823
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Caspita mi era sfuggito

Caro Sinfoni son partito con Win3.0,(tu eri ancora in fasce ). passando per Win95,.e Win98..

Preso il 2000 ed infine XP.... grandioso, un gran passo avanti, rispetto ai precedenti, e chi lo lascia.
Sarò costretto quando cesseranno gli aggiornamenti, già hanno cominciato su alcune versoni
Mica come voi "giovincelli" che magari siete partiti con xp o vista (che qualche problema inizialmente l'ha creato)
Se si parte subito veloci non c'è il gusto della velocità

Al prossimo cambio PC.... magari mi ritrovo Win8
Come win 3.0 ????
Allora puzzi ancora di latte

Niente Dos 2.1 o 3.11 ?
Mai visto Windows 1.0 ?

Lotus 123 ? DB3 ? Wordstar ?

Ultima modifica di Ricky65 : 21-09-2010 alle 23:03.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 23:02   #6824
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da LinuxOs Guarda i messaggi
Aggiornamento acquisto cuffie!

Dopo un pò di ricerche in loco (ovvero dintorni della mia città) nella speranza di trovare le Sennheiser PX 100 o le AKG K26p e, purtroppo, riscontrando la mancanza delle suddette nei vari shopmusic, mi son deciso in ultimo di provare nel centro commerciale vicino casa mia.

.... e guardate un po, strano caso del destino/coincidenza, mi vedo esposte le Behringer HPX 2000!

Da oggi mi accingo a Rodarle per bene, nei prossimi giorni vi faccio sapere se l'acquisto è andato a buon punto
Mai e poi mai avrei pensato che si potessero trovare le Behringer in un centro commerciale.

Coomunque ora che le hai attendiamo un test approfondito
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 08:30   #6825
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da LinuxOs Guarda i messaggi
LOL! Non credevo che la mia spasmodica curiosità di provare le Behringer fosse così contaggiosa

Pensavo più ai commenti sulle AKG K181DJ

Cmq pazienza, solo un paio di giorni al massimo, giustappunto perchè le mie orecchie se ne facciano un po l'impressione
Beh visto che sei il primo a prenderla ed ha un prezzo molto interessante potrebbe essere una buona alternativa low cost ad altre cuffie entry level ( tipo Sennheiser PX-100, AKG K514 o Sony MDR-XD200 ).
D'altronde vedo fiorire richieste continue di gente che piove dal cielo chiedendo indicazioni per cuffie di ampie dimensioni ma con budget paurosamente risicati.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 09:04   #6826
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Seven?

Perchè lasciare un'OS che finalmente sembra stabile per un videogame spacciato per sistema operativo?

Forse per casa va bene, ma appena lo usi in ambito professionale non rimpiangi certo XP.

Fra l'altro trovo oscena l'interfaccia grafica, quasi peggiore di quella di un aborto chiamato Office 2007
Meno male che si parla anche di lavoro, xp è stabilissimo, ricordo di alcuni amici che disperati hanno tolto Vista x rimettere xp. Se poi mi dici che 7 non fa rimpiangere xp
Ma chi lo molla Aspetto Win xp2

Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Come win 3.0 ????
Allora puzzi ancora di latte

Niente Dos 2.1 o 3.11 ?
Mai visto Windows 1.0 ?

Lotus 123 ? DB3 ? Wordstar ?
Ebbe oh ! Mica avevo il fratellino maggiore Che ci giocava
Io manco, suonavo il clarinetto e giocavo a pallone
Il primo acquisto risale a c.ca 25 anni fa per guadagnare la pagnotta Credo fosse un 286 o 386
E' da pochi anni che ho scoperto l'enorme potenzialità ludica, per me intesa come musicale e sviluppo di video amatoriali.

Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Beh visto che sei il primo a prenderla ed ha un prezzo molto interessante potrebbe essere una buona alternativa low cost ad altre cuffie entry level ( tipo Sennheiser PX-100, AKG K514 o Sony MDR-XD200 ).
D'altronde vedo fiorire richieste continue di gente che piove dal cielo chiedendo indicazioni per cuffie di ampie dimensioni ma con budget paurosamente risicati.
M'hai rubato le parole di bocca
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 09:36   #6827
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Meno male che si parla anche di lavoro, xp è stabilissimo, ricordo di alcuni amici che disperati hanno tolto Vista x rimettere xp. Se poi mi dici che 7 non fa rimpiangere xp
Ma chi lo molla Aspetto Win xp2
L'importante è essere convinti


__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 10:20   #6828
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
L'importante è essere convinti
Infatti siamo più che convinti.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 10:51   #6829
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
L'importante è essere convinti


Aspetto XP2 (come del resto la K1001) sto "oracolizzando" finchè gli aggiornamenti sospesi (maledetti ) non mi constringano

A proposito di convinzioni

L'Essence sta ritornando (dopo un abbandono non digerito pienamente ) nel tuo Harem ... giusto ?

La utilizzeresti soprattutto come Dac (visto l'ottimo componente) collegata in analogico al Burson ?
Sia pur buona la sezione ampli dell'Essence, non potrà mai raggiungere le vette del Burson, o mi sbaglio?.
Oppure ha una timbrica più chiara, quindi avresti due soluzioni d'ascolto entrambe apprezzabili, una più "calorosa" e l'altra più dettagliata.
Lo spazio in una scheda audio è quello che è, non ci possono stare sicuramente componenti e circuiti di qualità come nel Burson.

Anche se ho visto dac/ampli portatili dal costo pari al Burson come il LisaIII della Triad Audio. e non il solo... anche Rudistor (nome altisonante) ..... miniaturizzare mantenendo la qualità ?
Di..che ne pensi dei cavi usb audio...fili ....dai costi spropositati ?
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 11:27   #6830
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Infatti siamo più che convinti.
Si dice anche che...

.. la convinzione è peggio della pazzia
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Aspetto XP2 (come del resto la K1001) sto "oracolizzando" finchè gli aggiornamenti sospesi (maledetti ) non mi constringano
Se ti informassi capiresti che Seven è l'erede di Windows Xp, oltre ad avere tante migliorie... ma basta che qualcuno, deluso da Vista e che parli male di seven per convincerti? mi sembra che sei più il tipo di rovo con le mani prima di dire di essermi scottato, no?
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
A proposito di convinzioni

L'Essence sta ritornando (dopo un abbandono non digerito pienamente ) nel tuo Harem ... giusto ?
Si esatto, torno alla essence ...

Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
La utilizzeresti soprattutto come Dac (visto l'ottimo componente) collegata in analogico al Burson ?
... esatto torna come DAC

Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Sia pur buona la sezione ampli dell'Essence, non potrà mai raggiungere le vette del Burson, o mi sbaglio?.
Ovviamente il Burson è superiore alla Essence per quanto ne concerne l'amplificazione, ma rapportato al prezzo la essence risulta più conveniente.

Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Oppure ha una timbrica più chiara, quindi avresti due soluzioni d'ascolto entrambe apprezzabili, una più "calorosa" e l'altra più dettagliata.
Lo spazio in una scheda audio è quello che è, non ci possono stare sicuramente componenti e circuiti di qualità come nel Burson.
La timbrica dipende da tanti fattori, e nel mio caso è dipeso dal cambio scheda audio, solo che adesso non ritrovo il piacere di ascolto e quindi torno "all'ovile" (Asus Essence).
Lo spazio che c'è in una scheda audio basta per suonare come lettori/meccaniche di svariete miglia di €, questo a me basta per non buttar via dei soldi, per qualcosa che nasce già obsoleta. (i love liquid music )

Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Anche se ho visto dac/ampli portatili dal costo pari al Burson come il LisaIII della Triad Audio. e non il solo... anche Rudistor (nome altisonante) ..... miniaturizzare mantenendo la qualità ?
Di..che ne pensi dei cavi usb audio...fili ....dai costi spropositati ?
Continuo a non capire le domande sul Burson, vedi che l'HA160 rimane, non lo torno al mittente, cambio solo DAC che forse non saprai bene, ma non ha niente a che fare con gli amplificatore. Il DAC fa colo una conversione del segnale da digitale ad analogico

I cavi USB audiofili sono una trovata per spennare i polli... e in giro ce ne sono tanti (ovviamente non è riferito a te, non mi permetterei mai!)

P.s: per qualunque domanda tecnica, il mio cosiglio è di postare su videohifi e direttamente nella sezione computer, dove Tom alias Gefrusti ti darà tutte le delucidazioni del caso
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit

Ultima modifica di sinfoni : 22-09-2010 alle 12:49.
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 13:43   #6831
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Si dice anche che...
.. la convinzione è peggio della pazzia
Dici?

Quote:
Se ti informassi capiresti che Seven è l'erede di Windows Xp, oltre ad avere tante migliorie... ma basta che qualcuno, deluso da Vista e che parli male di seven per convincerti? mi sembra che sei più il tipo di provo con le mani prima di dire di essermi scottato, no?
Insomma.
Sarà pure l'erede ( diciamo il nipotino che ha preso più dal nonno che dal papà ) ma i geni malvagi del papà se li è portati dietro.
Sicuramente è frutto di un saggio roll-back da quell'aborto di sVista, ma al momento preferisco stare su un OS vecchio ma sicuramente pratico da usare.
Seven lo lascio ai miei colleghi, che mediamente ottengono gli stessi risultati col triplo dei click.
Per la cronaca la prima cosa che faccio appena metto le mani su un'installazione nuova di XP è attivare l'interfaccia grafica Win2000, il menu classico e togliere tutti gli effetti speciali.

Ultima modifica di Ricky65 : 22-09-2010 alle 13:45.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 14:02   #6832
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi

Se ti informassi capiresti che Seven è l'erede di Windows Xp, oltre ad avere tante migliorie... ma basta che qualcuno, deluso da Vista e che parli male di seven per convincerti? mi sembra che sei più il tipo di rovo con le mani prima di dire di essermi scottato, no?
Ma certo che è l'erede di Xp come lo era Vista che è durato lo spazio di un triennio senza considerare il dual-boot con xp di molti utenti o l'eliminazione completa a favore del vecchio XP. Quando si lavora non sono permessi "impallamenti" vari, ogni minuto è prezioso.
Sicuramente nel 7 ci sono migliorie rispetto al XP , ma non griderò mai di gioia, come ho gridato passando dal 95/98 al'Xp. attraverso il 2000.

Quote:
Il Burson è un amplificatore non un DAC, quindi non capisco la tua domanda
Ecchecaspita certo che il Burson è solo ampli e non dac.
Ma l'Asus Essence è una scheda audio fornita di dac+ ampli.
Quindi la mia domanda si riferiva alla sezione ampli dell'Essence sicuramente inferiore all'ampli Burson e che non potrebbe dare come ampli gli stessi risultati, nei parametri d'ascolto, considerando la capienza strutturale della scheda, esigua per contenere circuitazione e apparati performanti.
Quote:
La timbrica dipende da tanti fattori, e nel mio caso è dipeso dal cambio scheda audio, solo che adesso non ritrovo il piacere di ascolto e quindi torno "all'ovile" (Asus Essence).
Lo spazio che c'è in una scheda audio basta per suonare come lettori/meccaniche di svariete miglia di €, questo a me basta per non buttar via dei soldi, per qualcosa che nasce già obsoleta. (i love liquid music )
Quindi utilizzi solo il dac dell'Essence in accopiata con l'ampli Burson, rispetto all'ampli Essence....


Quote:
Continuo a non capire le domande sul Burson, vedi che l'HA160 rimane, non lo torno al mittente, cambio solo DAC che forse non saprai bene, ma non ha niente a che fare con gli amplificatore. Il DAC fa colo una conversione del segnale da digitale ad analogico
Eddai Sinfoni qui dentro anche i bambini lo sanno.
Ne abbiamo parlato in 4/5 pagine con Iron quando s'apprestava a decidere tra un combo Dac/ampli esterno per Pc ( che io gli suggerivo avendo il Carat/topaz per praticità e dimensioni ridotte) oppure per una soluzione alternativa con due apparecchi separati.

Volevo solo sapere se userai ancora l'uscita cuffia dell'essence escludendo quindi il Burson. Sfruttando la possibilità di avere due ascolti differenti in fatto di neutralià e dettaglio,calore ecc.. Ottenendo una bontà sonica dell'essence pari ad ampli /dac portatili tipo LisaIII ed altri Rudistor, che costano 3 volte l'Essence ,pari quindi al costo del Burson

Quindi concludendo la mia domanda era, è possibile con questi ampli/dac dalle dimensioni contenute ( e dai costi elevati) avere la stessa performance di ampli dalle generose dimensioni collegati ad un dac altrettanto voluminoso?

Oppure è solo anche qui una moda ,per sfruttare la portabilità, o nel caso di una scheda audio le dimensioni ridotte? O si son fatti passi da gigante nella miniaturizzazione dei componenti, mantenendo inalterata la qualità sonica ?

Quote:
P.s: per qualunque domanda tecnica, il mio cosiglio è di postare su videohifi e direttamente nella sezione computer, dove Tom alias Gefrusti ti darà tutte le delucidazioni del caso
Grazie mille per il suggerimento
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 14:31   #6833
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Ecchecaspita certo che il Burson è solo ampli e non dac.
Ma l'Asus Essence è una scheda audio fornita di dac+ ampli.
Quindi la mia domanda si riferiva alla sezione ampli dell'Essence sicuramente inferiore all'ampli Burson e che non potrebbe dare come ampli gli stessi risultati, nei parametri d'ascolto, considerando la capienza strutturale della scheda, esigua per contenere circuitazione e apparati performanti.
Avevo corretto la risposta, ma avrai quotato 1 ora prima

La tua domanda è legittima, ma penso sia scontata la superiorità del Burson sull Essence... però la vera domanda è sempre una, vale la differenza di prezzo e in che %?

Io posso dire che chi vuole cominciare, la essence può dare solo GRANDI SODDISFAZIONI, sia per lampli cuffia, sia come DAC e OPAMP swappabili con relativa personalizzazione sonora.

Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Eddai Sinfoni qui dentro anche i bambini lo sanno.
Ne abbiamo parlato in 4/5 pagine con Iron quando s'apprestava a decidere tra un combo Dac/ampli esterno per Pc ( che io gli suggerivo avendo il Carat/topaz per praticità e dimensioni ridotte) oppure per una soluzione alternativa con due apparecchi separati.
Non ho seguito all'epoca le varie richiesta, però un altro utente ha sia la essence che lo stesso ampli cuffia di IRON e la essence, a detta di questa persona suona meglio, sopratutto per il palcoscenico ampio!

Scusami per prima ma ho letto male la tua domanda e quindi avevo capito che avessi un pò di confusione sul tutto

Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Volevo solo sapere se userai ancora l'uscita cuffia dell'essence escludendo quindi il Burson. Sfruttando la possibilità di avere due ascolti differenti in fatto di neutralià e dettaglio,calore ecc.. Ottenendo una bontà sonica dell'essence pari ad ampli /dac portatili tipo LisaIII ed altri Rudistor, che costano 3 volte l'Essence ,pari quindi al costo del Burson
L'uscita cuffa della essence la userò quando giocherò al pc, per l'ascolto ormai c'è il Burson, che come detto in precedenza è superiore all'asus.

Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Quindi concludendo la mia domanda era, è possibile con questi ampli/dac dalle dimensioni contenute ( e dai costi elevati) avere la stessa performance di ampli dalle generose dimensioni collegati ad un dac altrettanto voluminoso?
Io non posso avere tutte le risposte, perchè ahimè non ho provato gli apparecchi che hai elencato, al di fuori del Burson...

... posso solo basarmi su quello che si dice in giro e ti ripeto l'aereon di Iron detta da altro utente suona peggio e il prezzo è medesimo, solo che la essence ha anche in Signor DAC che si trova in apparecchi da migliai di euro.
Io stesso la sto ricomprando perchè il suo suono è veramente di alto livello, sia nella dinamica, definizone, ma soprattutto musicalità e calore.


Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Oppure è solo anche qui una moda ,per sfruttare la portabilità, o nel caso di una scheda audio le dimensioni ridotte? O si son fatti passi da gigante nella miniaturizzazione dei componenti, mantenendo inalterata la qualità sonica ?
Si sono fatti passi da gigante...
... ripeto ad oggi solo l'OPAMP che monta la Essence può garantire elevate prestazioni sull'uscita cuffia e...

... è oggi le schede audio in commercio possono garantire elevata qualità audio pari e superiore a DAC esterni di pari e superiore importo.


Quote:
Originariamente inviato da LinuxOs Guarda i messaggi
La saggezza richiede previdenza

E poi diciamocela tutta Seven è un Vista SP2
Non centra nulla Vista con Seven, ci sono profondi cambiamenti...

... se vai nella sezione giusta ti spiegheranno tutto, qui siamo OT ed io non ne sarei cmq capace.
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 15:49   #6834
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
... è oggi le schede audio in commercio possono garantire elevata qualità audio pari e superiore a DAC esterni di pari e superiore importo.
Senza dubbio.
Se si possono realizzare ottimi DAC esterni non vedo perchè non poter mettere gli stessi componenti anche su una scheda PCI.

Però occorre ricordare che spesso l'interno dei PC è un ambiente decisamente rumoroso.

Mentre nel caso di un prodotto finito ( può anche essere una stazione multimediale PC based ) il costruttore può applicare tutte le possibili misure per ridurre il rumore, nel caso di una scheda PCI infilata in un generico PC ( magari farcito di tubi neon che fan tanto figo ), con un ali sottodimensionato o di scarsa qualità, le prestazioni potrebbero non essere all'altezza della componentistica utilizzata.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 17:46   #6835
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Quote:
Originariamente inviato da LinuxOs Guarda i messaggi
Tranquillo io mi riferisco principalmente alla pesantezza che ultimamente contraddistingue gli ultimi prodotti di casa Microsoft:

http://www.impresacity.it/articoli/3...ista-e-xp.html

Con questo finisco il piccolo OT e vado nella sezione adatta
Peccato che abbiano recensito la RC1 di Windows 7...
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 16:49   #6836
GIAMPI87
Senior Member
 
L'Avatar di GIAMPI87
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 2010
Ragazzi vorrei prendere queste cuffie:

Sennheiser HD 595




Non le ho viste in prima pagina, ho trovato questa recensione e sembrano molto buone.

Io le userei per uso vario: musica (soprattutto mp3), giochi e filmHD.

Collegate ad una xonar d2x

Cosa ne pensate ??? Si accettano consigli di ogni genere... grazie


Dal manuale della ASUS xonar d2x è palesemente consigliato di collegare le cuffie stereo direttaemtne nel retro della scheda, ecco qui:



Allora avevo pensato di collegare nel jack contrassegnato dal numero 1, questo sdoppiatore jack 3,5



In modo da collegare ad uno le logitech Z5500 e all'altro le cuffie, ci sarebbero iterferenze secondo voi, apparte il fatto che l'audio si sentirebbe in contemporanea su tutte e 2 le cose collegate, ma non sarebbe un problema in quanto potrei mettere una prolunga jack da mettere sulla scrivania e collegare le cuffie quando necessario...
__________________
PC CONFIG Cooler Master MC500M - ROG THOR 850 watt - Gigabyte X570 AORUS MASTER - RYZEN 5900x - Noctua NH-D15 Black - GIGABYTE Aorus SSD PCI-E 4.0 1 TB - SSD Crucial MX500 2TB - G.Skill 32 Gb 3600 Mhz - Sound BlasterX AE-5 - AORUS MASTER RTX 3080 - ROG Gladius II - ROG Strix Flare - LG 32GK850G (1440p-gsync-165 hz) - Sony WH-1000XM3 - Logitech Z-5500

Ultima modifica di GIAMPI87 : 24-09-2010 alle 00:56.
GIAMPI87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 18:48   #6837
Antigen
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1213
tra Sennheiser HD201 e le AKG 514 cosa mi consigliate?


Uso PC, HIFI, Ipod.


Ciao!
Antigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 19:48   #6838
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da Antigen Guarda i messaggi
tra Sennheiser HD201 e le AKG 514 cosa mi consigliate?


Uso PC, HIFI, Ipod.


Ciao!
come qualità audio meglio le K514, le Senn. HD201 sono proprio da evitare.. meglio salire di 2 o 3 modelli
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 01:01   #6839
GIAMPI87
Senior Member
 
L'Avatar di GIAMPI87
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 2010
Sono indeciso tra:

Sennheiser HD 595 (157.80 spedite)




oppure

AKG K 272 HD (147.80 spedite)



Uso vario: musica (soprattutto mp3), giochi e film HD. Da collegare ad una Asus xonar d2x. Come prezzo la differenza è minima.

Vorrei un consiglio qualitativo e pratico (per chi le ha provate) negli ambiti sopracitati.
__________________
PC CONFIG Cooler Master MC500M - ROG THOR 850 watt - Gigabyte X570 AORUS MASTER - RYZEN 5900x - Noctua NH-D15 Black - GIGABYTE Aorus SSD PCI-E 4.0 1 TB - SSD Crucial MX500 2TB - G.Skill 32 Gb 3600 Mhz - Sound BlasterX AE-5 - AORUS MASTER RTX 3080 - ROG Gladius II - ROG Strix Flare - LG 32GK850G (1440p-gsync-165 hz) - Sony WH-1000XM3 - Logitech Z-5500

Ultima modifica di GIAMPI87 : 24-09-2010 alle 01:11.
GIAMPI87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 09:48   #6840
akumasama
Senior Member
 
L'Avatar di akumasama
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Siena-Firenze
Messaggi: 1276
Salve a tutti! Non sono sicurissimo questo thread sia l'ideale, viste le mie esigenze, cmq ci provo, al limite se qualcuno ha altri thread da consigliarmi i link saranno benvenuti

Cosa mi serve?
Il bisogno iniziale è quello di prendere una cuffia/auricolare con microfono (per voicechat su videogiochi online etc). Mi sto chiedendo se mi convenga puntare solo a questo, o cercare un compromesso, ovvero un prodotto che possa funzionare a questo scopo ma che possa funzionare anche da "cuffie" normali. Spero di chiarirmi le idee confrontandomi in questo thread

USB o pinjack?
Non conosco eventuali differenze macroscopiche di qualità (ed in tal caso, riuscirei a notarle?), ma alcuni vantaggi che mi vengono in mente sulle USB rispetto alle pinjack è la possibilità di usarle in modo completamente separato.
Tipo lasciare l'audio del gioco/PC sugli speakers, e veicolare l'audio di un programma di voicechat (ventrilo, teamspeak) sulle cuffie.
Un altro vantaggio è ovviamente quello di poter scegilere quando accenderle/spegnerle, laddove con le pinjack una volta connesse di solito si "azzera" automaticamente l'audio dagli speakers

Doppio o singolo?
Ovvio che se deciderò di comprarmi un paio di cuffie e basta (e non due modelli, uno per uso reale da cuffie, e uno solo per usarlo in voice chat) le prenderò a doppio auricolare, ma se decido di andare per vie separate, vorrei che questo prodotto avesse UN solo auricolare, dalla parte del microfono, e possibilmente anche un auricolare compatto e poco invasivo. Così un orecchio rimane completamente libero, e l'altro parzialmente, e questo mi dovrebbe consentire di sentire ancora decentemente l'audio proveniente dagli speakers del PC, percependo cmq ancora molto bene quello proveniente dall'auricolare delle cuffie.



Consigli? Qualcuno ha da condividere le proprie esperienze? Ogni post sarebbe per me prezioso
__________________
Intel 3770 - Asrock Z77 Extreme4 - Corsair DDR3 Veng 1600CL8 8GB - Crucial M4 256GB WD WD2002FAEX - Seasonic X-560 - Asus ROG STRIX-GTX1070-8G - LG 27GN850-B - Corsair Obsidian 550D
akumasama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
La ''guerra'' per scegliere il nuovo amm...
ChatGPT Atlas ufficiale: il browser Open...
L'interessante video di un booster di un...
Il primo lancio di un razzo spaziale Ari...
Nuova Alfa Romeo Tonale: ecco tutti gli ...
Corsair Air 5400: case a tripla camera c...
NPC parlanti e realistici che girano sul...
Incentivi auto 2025: pubblicato l'elenco...
Ewiva inaugura a Piacenza la prima stazi...
BOOX amplia la gamma E Ink: arrivano Pal...
Perché il web ieri è crollato: come il D...
Ryzen 9 9950X3D2 e Ryzen 7 9850X3D in ar...
Alice Pizza accelera sull’innovazione: c...
Via acari e polvere da materassi, tappet...
Apple sfida l’UE in tribunale: “Il Digit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v