Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2010, 15:49   #2161
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Quote:
Originariamente inviato da zanardi84 Guarda i messaggi
Mi voglio inserire nella questione dischi per segnalare un problema scocciante.

Mi era saltato il Caviar blue da 320GB e l'ho sostituito con il fratello da 500GB. Problema, i benchmark di hd tune fanno schifo (nel thread dei dischi ho messo una discussione coi grafici).
Ho pensato di sostituire il disco con un Samsung F1, ma i bench fanno lo stesso schifo, anche levando tutto dal controller.

Per capirci: tempi di accesso altini, a volte degni di un 4200 rpm, transfer rate alto di livello (per or sembra più alto il caviar pur non essendo accreditato delle stesse prestazioni del Samsung), CLAMOROSI TRANSFER RATE MINIMI CHE CALANO SINO A 6 o 2 MB/s, ma transfer rate medio che sta più o meno nella norma.

Per capirci: scheda madre UD5 col bios F10, tutto collegato al controller Intel, funzione AHCI abilitata, funzione Smart abilitata o meno non cambia niente, idem se lascio solo il disco che mi interessa staccando il resto.

Qualche idea?

Guarda che i Samsung che svolano sono gli F3, non gli F1!!!
Questi sono due veri Samsung!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=425

PS: GA-P55-UD3
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 11:51   #2162
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Volendo fare un raid 0 conviene utilizzare il chipset intel o le porte del chip gigabyte?
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 11:56   #2163
matteoflash
Senior Member
 
L'Avatar di matteoflash
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
Il chipset Intel supporta Sata2, mentre il controller di terzi in realtà è della Marvell e supporta Sata3.

Detto questo, se i dischi sono Sata2, conviene utilizzare il chipset integrato Intel, sono stati rilevati dei cali prestazionali montando dischi Sata2 su controller di terzi, causati proprio dalla loro natura "esterna"
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G
SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB)
Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT
matteoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 12:08   #2164
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da matteoflash Guarda i messaggi
Il chipset Intel supporta Sata2, mentre il controller di terzi in realtà è della Marvell e supporta Sata3.

Detto questo, se i dischi sono Sata2, conviene utilizzare il chipset integrato Intel, sono stati rilevati dei cali prestazionali montando dischi Sata2 su controller di terzi, causati proprio dalla loro natura "esterna"
Sono due caviar black da 500GB WD5001AALS, quindi sata 3Gb/s... quidi controller intel
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 12:30   #2165
matteoflash
Senior Member
 
L'Avatar di matteoflash
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
Che il controller Intel sia con te Valuta anche se attivare la Cache Write Back da sistema operativo o meno, io ho provato ad abilitarla ma non ho notato alcun tipo di guadagno, perciò l'ho disabilitata.. Probabilmente i miei dischi non la sfruttano (due raptorini)
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G
SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB)
Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT
matteoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2010, 11:59   #2166
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da matteoflash Guarda i messaggi
Che il controller Intel sia con te Valuta anche se attivare la Cache Write Back da sistema operativo o meno, io ho provato ad abilitarla ma non ho notato alcun tipo di guadagno, perciò l'ho disabilitata.. Probabilmente i miei dischi non la sfruttano (due raptorini)
Vado un po' OT, ma che stripe hai usato per il tuo raid?

__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2010, 12:58   #2167
matteoflash
Senior Member
 
L'Avatar di matteoflash
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
Ho provato prima il 64k poi il 128k. Non ho notato la benché minima differenza per l'utilizzo che faccio, la dimensione del cluster dovrebbe riflettere il tipo di file che si manipolano più frequentemente, ma a livello di prestazioni non ho registrato nessuna variazione.
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G
SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB)
Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT
matteoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2010, 11:13   #2168
jardel
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2965
scusate ho un problema con la scheda di rete della mia p55a ud3. praticamente pur essendoci collegamento a intenet l'icona rimane inattiva con la x rossa.
questo succede ogni tanto praticamente dice cavo scollegato e rimane cosi'.
ho cambiato cavo, rimesso driver, riavviato, spento, disabilitato e riabilitato ma niente.
la cosa strana è che poi tutto a un tratto rifunziona non si sa come e perchè
l'ultima volta mi ha dato connessione lan 10mbps invece di 100. ho disattivato connessione per poi ricollegarmi a 100 ma non è andata piu'-

qualcuno ha avuto problemi?...come poso accertarmene che si effettivamente rotta?
nel caso dovessi usufruire di garanzia sapete consigliarmi se ne vale la pena e come funziona l'rma per gigabyte?

grazie

Ultima modifica di jardel : 28-07-2010 alle 11:15.
jardel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2010, 18:37   #2169
Joseph Joestar
Senior Member
 
L'Avatar di Joseph Joestar
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Salerno
Messaggi: 1120
Come si comporta in overclock (medio e senza particolari pretese) la P55M-UD2?
Ho visto che è venduta ad un prezzo molto competitivo e dato che non mi servono tutte le pci in più delle atx stavo facendoci un pensierino.
__________________
Ho concluso positivamente con: Bartmad - Clyde84 - soloriens - Redux - Alello - fumato - rampamik - YANEZ84 - wormcyborg - bronzodiriace - loryx92 - PoW3r - sopress - m_w returns - mrwinch - blade1983 - Iori-PiC - L'indifferente - peppecbr - Cloudstrifeff7 - giando11 - ercagno - BobaFeet - gianni165 - *DiablO* - davirex88 - carneo - sandris70 - lox87 - The_Snake - Wrain - methis89 - MrEnrich - dan8 - mcprojects - ToXiCo - HyugaNeji
Joseph Joestar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 12:53   #2170
Dazzy.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 476
Salve, possiedo la scheda madre gigabyte GA-P55A-UD3R (rev 1.0), e, in modo casuale, il mouse ogni tanto mi diventa gigante
Aggiornando il bios si risolve il problema?

E, se posso risolvere il problema, come faccio ad aggiornare il bios?
Devo scaricare l'F10 da qui?
Sperando che l'F10 non dia problemi...

Grazie
Dazzy. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 13:01   #2171
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3221
Quote:
Originariamente inviato da Dazzy. Guarda i messaggi
Salve, possiedo la scheda madre gigabyte GA-P55A-UD3R (rev 1.0), e, in modo casuale, il mouse ogni tanto mi diventa gigante
Aggiornando il bios si risolve il problema?

E, se posso risolvere il problema, come faccio ad aggiornare il bios?
Devo scaricare l'F10 da qui?
Sperando che l'F10 non dia problemi...

Grazie
Se lo risolvi con bios non lo so, sei sicuro che non dipenda dal S.O.?

Il bios lo scarichi dal link che hai postato , se la tua è una rev.2.0

Per aggiornarlo, ti consiglio almeno momentaneamente di collegarlo ad un gruppo di continuità, poi tramite Q-Flash aggiorni come è descritto qui.
Lo carichi su una penna usb (fat32) e poi lo carichi direttamente da Bios.

p.s. dimenticavo, verifica che l'USB storage sia abilitato da bios altrimenti la penna USB non viene rilevata.
__________________
Mio PC Ryzen 7950X

Ultima modifica di DMD : 30-07-2010 alle 13:04.
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 13:04   #2172
sopress
Senior Member
 
L'Avatar di sopress
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Castelli Romani
Messaggi: 20662
Quote:
Originariamente inviato da Dazzy. Guarda i messaggi
in modo casuale, il mouse ogni tanto mi diventa gigante
Cambialo!
__________________
sopress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 13:05   #2173
Dazzy.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da DMD Guarda i messaggi
Se lo risolvi con bios non lo so, sei sicuro che non dipenda dal S.O.?

Il bios lo scarichi dal link che hai postato , se la tua è una rev.2.0

Per aggiornarlo, ti consiglio almeno momentaneamente di collegarlo ad un gruppo di continuità, poi tramite Q-Flash aggiorni come è descritto qui.
Lo carichi su una penna usb (fat32) e poi lo carichi direttamente da Bios.
No, la mia è rev 1.0...

NOn sò, anche altri, leggendo su internet, hanno avuto lo stesso problema, ed hanno risolto aggiornando il bios...

Ma il bios F10 che scarico, lo devo estrarre o lasciare così com'è?

Purtroppo non ho un gruppo di continuità .-.
Dazzy. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 13:44   #2174
DMD
Senior Member
 
L'Avatar di DMD
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 3221
Quote:
Originariamente inviato da Dazzy. Guarda i messaggi
No, la mia è rev 1.0...

NOn sò, anche altri, leggendo su internet, hanno avuto lo stesso problema, ed hanno risolto aggiornando il bios...

Ma il bios F10 che scarico, lo devo estrarre o lasciare così com'è?

Purtroppo non ho un gruppo di continuità .-.
Nel pacchetto del bios dentro ci sono tre file, bisogna considerare quello senza estensione.
Se non si utilizza il gruppo di continuità, è a tuo rischio e pericolo, anche se l'operazione dura qualche minuto, vedi tu.
__________________
Mio PC Ryzen 7950X
DMD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 15:06   #2175
WeiRDexT
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Torino
Messaggi: 50
Ragazzi scrivo anche nel topic ufficiale visto che nel topic che ho aperto non ho avuto risposta
Ho una p55a-ud3, con 2 banchi da 2gb ddr3 1333 team elite (config in firma), siccome windows 7 64 bit mi riconosce solo 2 gb, ho fatto delle prove incrociate e ho provato separatemente i banchi in single channel e ho scoperto che sui due canali del dual channel della mobo, riconosce la ram solo nel primo slot (ddr3_1) se vado infatti a installare un banco nello slot B (ddr3_3) non mi riconosce la ram e il pc non boota.
Se li monto in dual channel, cpuz riconosce il dual channel, win 7 vede 4gb di ram installata, ma soltanto 2 utilizzabili; dal bios stessa cosa, vede tutti e 2 i banchi installati ma vede "enabled slot" soltanto il socket A, il banco installato nel B lo vede ma è come se non fosse abilitato alla lettura.
Già tentato con memory remap non presente nel bios (già abilitato di standard), ram abilitata da msconfig etc, già controllato dappertutto e non ho trovato da nessuna parte una qualche funzione per abilitare l'eventuale slot, sono disperato è più di un mese che vado avanti con sti 2gb su 4, l'ultimo step che avevo in mente è di flashare il bios anche se leggendo su internet chi aveva il mio stesso problema non ha in realtà risolto...
__________________
CASE: Cooler Master RC-690 II Advanced - PSU: CORSAIR 650W - MOTHERBOARD: Gigabyte GA-P55A-UD30 - CPU: Intel Core i5 750 - RAM: 4GB Team Elite 1333 mhz DDR3 (2x2GB) - VGA: Asus EAH5850 1024MB GDDR5 - HARD DISK: Western Digital Caviar Black 640GB 7200 32mb - OS: Windows 7 64 Home Premium
WeiRDexT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 15:48   #2176
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da WeiRDexT Guarda i messaggi
Ragazzi scrivo anche nel topic ufficiale visto che nel topic che ho aperto non ho avuto risposta
Ho una p55a-ud3, con 2 banchi da 2gb ddr3 1333 team elite (config in firma), siccome windows 7 64 bit mi riconosce solo 2 gb, ho fatto delle prove incrociate e ho provato separatemente i banchi in single channel e ho scoperto che sui due canali del dual channel della mobo, riconosce la ram solo nel primo slot (ddr3_1) se vado infatti a installare un banco nello slot B (ddr3_3) non mi riconosce la ram e il pc non boota.
Se li monto in dual channel, cpuz riconosce il dual channel, win 7 vede 4gb di ram installata, ma soltanto 2 utilizzabili; dal bios stessa cosa, vede tutti e 2 i banchi installati ma vede "enabled slot" soltanto il socket A, il banco installato nel B lo vede ma è come se non fosse abilitato alla lettura.
Già tentato con memory remap non presente nel bios (già abilitato di standard), ram abilitata da msconfig etc, già controllato dappertutto e non ho trovato da nessuna parte una qualche funzione per abilitare l'eventuale slot, sono disperato è più di un mese che vado avanti con sti 2gb su 4, l'ultimo step che avevo in mente è di flashare il bios anche se leggendo su internet chi aveva il mio stesso problema non ha in realtà risolto...
il bios lo hai aggiornato? A che frequenze e che latenze te le imposta le ram la motherboard e quali specifiche il produttore ti dice che quei moduli debbano lavorare?

Hai provato ciascun modulo nello slot ddr3_1? Se boota con entrambi è possibile che il ddr3_3 sia difettato, quindi è da mandare in rma; se invece boota allora potrebbe anche essere che la ram in questione non sia compatibile e si potrebbe ritornare al discorso latenze/voltaggi impostate dalla motherboard rispetto a quelle dichiarate del produttore.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 15:50   #2177
Mike5
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da Dazzy. Guarda i messaggi
Salve, possiedo la scheda madre gigabyte GA-P55A-UD3R (rev 1.0), e, in modo casuale, il mouse ogni tanto mi diventa gigante
Aggiornando il bios si risolve il problema?
Hai una scheda video ATI HD5XXX ? Se si, il problema è nei driver video, che devono essere aggiornati. E' un problema noto di queste schede che è stato risolto, mi sembra, ma non sono sicuro, dai driver 10.4.
Mike5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 19:50   #2178
WeiRDexT
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Torino
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
il bios lo hai aggiornato? A che frequenze e che latenze te le imposta le ram la motherboard e quali specifiche il produttore ti dice che quei moduli debbano lavorare?

Hai provato ciascun modulo nello slot ddr3_1? Se boota con entrambi è possibile che il ddr3_3 sia difettato, quindi è da mandare in rma; se invece boota allora potrebbe anche essere che la ram in questione non sia compatibile e si potrebbe ritornare al discorso latenze/voltaggi impostate dalla motherboard rispetto a quelle dichiarate del produttore.
No il bios non l'ho ancora aggiornato, ma leggendo su internet di altra gente col mio stesso problema non hanno risolto col flash, cmq ci provo lo stesso, domani o dopodomani lo faccio almeno mi tolgo il sasso.
La frequenza automatica impostata dalla mobo è quella standard delle ram a 1333mhz, ho provato ad abbassarla manualmente ma non è cambiato nulla, i moduli supportati dalla ud3 sono ddr3 dagli 800mhz ai 2000 e oltre, anche se a dire la verità non ho letto da nessuna parte alcuna specifica su come farle lavorare.
Sì, ho provato entrambi i moduli nel ddr3_1 e funzionano entrambi, mentre se installato il modulo nel ddr3_3 non boota e partono i beep, infatti anche io credo che lo slot sia difettato la cosa strana è che in ogni caso il bios lo vede il modulo installato, ma nella schermata mi fa vedere che solo il primo è abilitato, posto uno screen così si capisce meglio.



Dimm slot A + B
Enabled slot A -
__________________
CASE: Cooler Master RC-690 II Advanced - PSU: CORSAIR 650W - MOTHERBOARD: Gigabyte GA-P55A-UD30 - CPU: Intel Core i5 750 - RAM: 4GB Team Elite 1333 mhz DDR3 (2x2GB) - VGA: Asus EAH5850 1024MB GDDR5 - HARD DISK: Western Digital Caviar Black 640GB 7200 32mb - OS: Windows 7 64 Home Premium
WeiRDexT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 20:15   #2179
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da WeiRDexT Guarda i messaggi
Dimm slot A + B
Enabled slot A -
vero, è strano, giustamente la motherboard imposta lo standard per le ddr3 a 1333mhz, anche se dovresti specificare che modello sono.

Stà cosa che veda il banco ma non lo fa andare però mi puzza di incompatibilità, altrimenti non booterebbe o direbbe che non c'è nessun modulo presente nello slot. Dovresti provare a chiedere al supporto gigabyte, tramite i quesiti internet (in inglese) in genere sono piuttosto rapidi a rispondere e magari ti mandano pure qualche bios beta. Detto questo se hai il bios originale la prima cosa che farei è flashare il bios + recente che trovi prima di fare qualsiasi altra cosa.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 20:40   #2180
WeiRDexT
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Torino
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
vero, è strano, giustamente la motherboard imposta lo standard per le ddr3 a 1333mhz, anche se dovresti specificare che modello sono.

Stà cosa che veda il banco ma non lo fa andare però mi puzza di incompatibilità, altrimenti non booterebbe o direbbe che non c'è nessun modulo presente nello slot. Dovresti provare a chiedere al supporto gigabyte, tramite i quesiti internet (in inglese) in genere sono piuttosto rapidi a rispondere e magari ti mandano pure qualche bios beta. Detto questo se hai il bios originale la prima cosa che farei è flashare il bios + recente che trovi prima di fare qualsiasi altra cosa.
Il modello delle ram è scritto in firma, team elite 2048x2 ddr3 1333, all'inizio ho anche io pensato all'incompatibilità però se fosse incompatibile per quale motivo da uno slot boota e legge la ram senza problemi mentre nell'altro non boota, e in dual channel la vede solo installata ma non "utilizzabile"? Sto fine settimana flasho e vediamo, nel frattempo xkè no posso anche provare a scrivere alla gigabyte vediamo se mi sanno dire qualcosa...
__________________
CASE: Cooler Master RC-690 II Advanced - PSU: CORSAIR 650W - MOTHERBOARD: Gigabyte GA-P55A-UD30 - CPU: Intel Core i5 750 - RAM: 4GB Team Elite 1333 mhz DDR3 (2x2GB) - VGA: Asus EAH5850 1024MB GDDR5 - HARD DISK: Western Digital Caviar Black 640GB 7200 32mb - OS: Windows 7 64 Home Premium
WeiRDexT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Galaxy S25 Ultra a 899€ su Amazon: 512GB...
Ricevono gli incentivi per l'IA, ma sfru...
Ryzen 7 9800X3D bruciati: ASRock estende...
Xbox Cloud Gaming sarà presto anc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v