Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2010, 15:55   #1
Luiss81
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 65
Nikkor 18-105 ???

Salve ragazzi ho da poco preso una nikon d80 con obbiettivo 18-135 non stabilizzato e vorrei sostituirlo con il nikkor 18-105 vr secondo voi vale la pena?
Premetto che mi sono avvicinato da poco nel mondo reflex e per ora ho quel vecchio obbiettivo ed uno preso da poco e cioè il nikkor 50 1.8 che sto usando ora...cosa mi consigliate?Prendo il nikkor 18-105 oppure è più logico prendere un 18-55 vr più un 55-200 vr?
Qualitativamente cosà cambia?
Grazie
__________________
Riccardo
Luiss81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 16:04   #2
salsero cubano
Senior Member
 
L'Avatar di salsero cubano
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: messina
Messaggi: 774
Quote:
Originariamente inviato da Luiss81 Guarda i messaggi
Salve ragazzi ho da poco preso una nikon d80 con obbiettivo 18-135 non stabilizzato e vorrei sostituirlo con il nikkor 18-105 vr secondo voi vale la pena?
Premetto che mi sono avvicinato da poco nel mondo reflex e per ora ho quel vecchio obbiettivo ed uno preso da poco e cioè il nikkor 50 1.8 che sto usando ora...cosa mi consigliate?Prendo il nikkor 18-105 oppure è più logico prendere un 18-55 vr più un 55-200 vr?
Qualitativamente cosà cambia?
Grazie
no secondo me nn vale la pena cambiare il tuo 18-135 con 18-105.Alla fine ti consiglio di prendere il 55-200 dx vr che già possiedo ed è ottimo.Cosi copri le focali dal 18 al 200
__________________
Netbook asus 11.6"..../NIKON D3000 18-55 VR+55-200 VR / SONY DSC-W120/
salsero cubano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 16:33   #3
Luiss81
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 65
...ma tu dici senza prendere nemmeno il nikkor 18-55 vr?
Cosa da in più un obbiettivo stabilizzato?Pensavo al 18-105 perchè è stabilizzato e comunque mi basterebbe come focale ma chiedo consiglio visto che ho letto in giro pareri discordanti su quest'ottica.
Grazie
__________________
Riccardo
Luiss81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 17:53   #4
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Luiss81 Guarda i messaggi
Salve ragazzi ho da poco preso una nikon d80 con obbiettivo 18-135 non stabilizzato e vorrei sostituirlo con il nikkor 18-105 vr secondo voi vale la pena?
ma perchè l'hai preso il 18-135??
ancora meglio, perchè lo vuoi sostituire???

il 18-135 di certo non è il migliore obiettivo del mondo ma non fa poi nemmeno così schifo da cambiarlo subito con un obiettivo di simili caratteristiche...tinti quello finchè non ti verrà voglia di qualcosa f:2,8
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 22:21   #5
Luiss81
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 65
..il 18-135 lho preso insieme alla macchina,mi è stato venduto insieme ma volevo cambiarlo con il 18-105 perchè quest'ultimo è stabilizzato e "pare" sia migliore!
Se prendessi il classico 18-55 vr e mantengo il 18-135?
Grazie
__________________
Riccardo
Luiss81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 23:44   #6
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da Luiss81 Guarda i messaggi
..il 18-135 lho preso insieme alla macchina,mi è stato venduto insieme ma volevo cambiarlo con il 18-105 perchè quest'ultimo è stabilizzato e "pare" sia migliore!
Se prendessi il classico 18-55 vr e mantengo il 18-135?
Grazie
che te ne fai del 18-55 E del 18-135?

se il cambio lo fai con poco cambia pure il 18-135 col 18-105vr non ti cambierà la vita ma qualche volta aiuta e scatti più sereno .

sennò visto che ormai il 18-135 ce l'hai aspetta di fare un salto più grande (16-85vr per esempio o un 2,8 fisso....)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2010, 17:23   #7
Luiss81
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 65
..si infatti hai ragione,anche perchè non troverei molto guadagno sostituendo il 18-135 con il 18-105.
Che ne pensi del TAMRON SP AF 17-50mm f/2.8 Di II LD ? Potrebbe essere una buona alternativa?
è stabilizzato?
__________________
Riccardo
Luiss81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2010, 18:09   #8
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da Luiss81 Guarda i messaggi
..si infatti hai ragione,anche perchè non troverei molto guadagno sostituendo il 18-135 con il 18-105.
Che ne pensi del TAMRON SP AF 17-50mm f/2.8 Di II LD ? Potrebbe essere una buona alternativa?
è stabilizzato?
quello stabilizzato è il tamron 17-50 2,8 VC mi sembra una ottima alternativa economica tra gli zoom 2,8 se la gioca con il sigma 18-50 2,8 OS (sempre sinonimo di VR)

la nota negativa è che a leggere alcuni test sembra che entrambi "soffrano" di esemplari un po altalenanti (qualuno meglio, qualcuno peggio...) comunque però è un bel passo avanti rispetto al 18-135 per luminosità e qualità
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2010, 19:08   #9
Luiss81
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 65
grazie per la tempestività....ho fatto appena qualche ricerca e ho preso in considerazione anche il sigma 17-70 F2.8 che più o meno ha lo stesso prezzo...ho letto qualche recensione e mi sembra buono..che ne dici sicuramente prendo uno dei due....preferirei più il sigma per la focale maggiore...tu che ne pensi?
Grazie
__________________
Riccardo
Luiss81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2010, 20:40   #10
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da Luiss81 Guarda i messaggi
grazie per la tempestività....ho fatto appena qualche ricerca e ho preso in considerazione anche il sigma 17-70 F2.8 che più o meno ha lo stesso prezzo...ho letto qualche recensione e mi sembra buono..che ne dici sicuramente prendo uno dei due....preferirei più il sigma per la focale maggiore...tu che ne pensi?
Grazie
attenzione il sigma è 2,8 solo a 17 mm poi diventa subito f/4 (sempre meglio di 5,6...)
anche qui ti consiglio la nuova versione "OS" cioè stabilizzata
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v