Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2010, 23:45   #6721
tiger88
Senior Member
 
L'Avatar di tiger88
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 2524
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
montare l'ali in verticale è possibile, molti lian-li lo fanno ma con che vantaggi non so.
i vantaggi sarebbero di avere un ventolone da 12 in uscita sul posteriore e il pannello opposto traforato...

praticamente il massimo...
__________________
un grazie è sempre gradito
PC: Enermax Modu82+ 525W - intel Core 2 Duo E8400 - Asus P5Q-E - 4gb ram - MSI GTX560TI - HD Seagate 1TB + Samsung Spinpoint F4 320gb - Asus Xonar DX - Win 7 Professional SP1 64bit- Empire S600
tiger88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2010, 23:48   #6722
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da tiger88 Guarda i messaggi
i vantaggi sarebbero di avere un ventolone da 12 in uscita sul posteriore e il pannello opposto traforato...

praticamente il massimo...
molti chassis dell sono già così, la serie t5500 monta ali con ventola da 120 in uscita.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2010, 23:53   #6723
tiger88
Senior Member
 
L'Avatar di tiger88
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 2524
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
molti chassis dell sono già così, la serie t5500 monta ali con ventola da 120 in uscita.
sei sicuro?

e poi io intendevo sui desk verticali...

al di la di tutto, evidentemente la mia teoria non è cosi campata in aria...
__________________
un grazie è sempre gradito
PC: Enermax Modu82+ 525W - intel Core 2 Duo E8400 - Asus P5Q-E - 4gb ram - MSI GTX560TI - HD Seagate 1TB + Samsung Spinpoint F4 320gb - Asus Xonar DX - Win 7 Professional SP1 64bit- Empire S600
tiger88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2010, 00:01   #6724
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da tiger88 Guarda i messaggi
sei sicuro?

e poi io intendevo sui desk verticali...

al di la di tutto, evidentemente la mia teoria non è cosi campata in aria...
da che mondo è mondo se il flusso è diretto è più efficiente, una deviazione crea inefficienza.
Solo che la portata di una 80mm è decisamente meno di una 120 o 140mm.
Cambiare la forma degli ali è possibile, vedi antec, ma farlo diventare uno std è dura.
La stessa intel non è riuscita a cambiare l'atx, con il btx, pur avendolo inventato lei.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2010, 08:22   #6725
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24646
io reputo invece che la ventola in basso degli alimentatori sia molto comoda proprio per aiutare a smaltire il caldo nella zona della cpu e mosfet (per chi ha il case con l'ali in alto)

ok l'aerodinamica ma non stiamo parlando di un sistema chiuso con depressione controllata per cui non si crea assolutamente nessuna zona di "vuoto" in quanto i case sono l'equivalente degli scolapasta, fanno aria da tutte le parti

la teoria del disturbo del flusso aerodinamico IMHO ha più senso se si prende in esame i dissipatori boxati o comunque con ventola parallela alla motherboard, ma chi è che si tiene un dissipatore boxato o parallelo (se non in htpc)? Ma anche in quel caso ciò che la ventola del dissi della cpu non riesce a smaltire verso il retro e si "disperde" verso l'alto (visto che il calore sale) viene intercettato dalla ventola dell'alimentatore invece di "ristagnare"

però bisognerebbe fare le prove empiriche con tutta una serie di configurazioni hardware in stanza a temperatura controllata con un termometro multisonda per essere certi di una o dell'altra teoria, anche se i risultati secondo me farebbero emergere che sono tutte pippe mentali da una manciata di gradi

ciao ciao

P.S.
il pc è in firma, il dissipatore della cpu è noctua nh-u12
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2010, 08:31   #6726
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
he he per fortuna io uno posso ancora venderlo!

cmq spettacolo x400!



ci sono stati vari studi infatti antec ha fatto il cp850 proprio per questo.
si io ho quì il cp-1000, peccato che il form factor è CTX e quindi non adatto a tutti i case
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2010, 14:06   #6727
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
Quote:
Originariamente inviato da tiger88 Guarda i messaggi
è proprio quello che volevo far notare... e cioè che secondo me la ventola in basso è svantaggiosa per diversi motivi
1)va a prendere aria da una zona gia congestionata, interferendo con la ventola del dissi e quella posteriore sullo chassis..
Scusa, ma nei moderni case solitamente l'ali viene messo a parte nella parte bassa, quindi non interferendo con l'interno del case, potendo cosi prendere aria fredda da sotto il case per raffreddare se stesso. Immagino che una soluzione migliore di questa non possa pensarla. Poi vuoi mettere poter avere una 120/140mm in un alimentatore, contro una 80mm come proponi tu. Non c'è confronto come rapporto flusso/rumore.
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb
TROPPO_silviun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2010, 14:10   #6728
tiger88
Senior Member
 
L'Avatar di tiger88
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 2524
Quote:
Originariamente inviato da TROPPO_silviun Guarda i messaggi
Scusa, ma nei moderni case solitamente l'ali viene messo a parte nella parte bassa, quindi non interferendo con l'interno del case, potendo cosi prendere aria fredda da sotto il case per raffreddare se stesso. Immagino che una soluzione migliore di questa non possa pensarla. Poi vuoi mettere poter avere una 120/140mm in un alimentatore, contro una 80mm come proponi tu. Non c'è confronto come rapporto flusso/rumore.
io intendo per la grande massa di pc.... per avere l'ali in basso devi prendere un full tower, che al massimo rappresenterà l'1% del mercato...

poi come sempre basterebbe leggere meglio i messaggi....io banalmente non ho mai detto una cosa simile perché è una enorme assurdità....

anzi ho proprio detto il contrario.. cioè che sarebbe meglio in teoria, ma che in pratica non va bene perché la ventola da 8cm non ha una portata sufficiente...
concludendo che la cosa migliore sarebbe mettere gli ali in verticale ecc.... non mi va di ripetere cose gia dette...
__________________
un grazie è sempre gradito
PC: Enermax Modu82+ 525W - intel Core 2 Duo E8400 - Asus P5Q-E - 4gb ram - MSI GTX560TI - HD Seagate 1TB + Samsung Spinpoint F4 320gb - Asus Xonar DX - Win 7 Professional SP1 64bit- Empire S600
tiger88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2010, 14:21   #6729
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
Quote:
Originariamente inviato da tiger88 Guarda i messaggi
io intendo per la grande massa di pc.... per avere l'ali in basso devi prendere un full tower, che al massimo rappresenterà l'1% del mercato...
Probabilmente conosci poco l'evoluzione dei case che c'è stata negli ultima anni. Anche il formato middle tower presenta l'alimentatore nella parte bassa, d'altra parte in altezza cosa cambia ad avere l'alimentatore sopra o sotto, sono sempre due somme e aggiungi sotto 1 cm per il flusso d'aria. E' un discorso di ottimizzazione dei flussi d'aria del case, e con un 80€ di case come il Coolermaster 690II con 2 ventole da 14 e una da 12 hai risolto tutto, senza dover star a pensare come rivoluzione il mondo degli alimentatori come hai consigliato, che non mi pare il caso, c'è già qualcuno che ci pensa al posto tuo
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb
TROPPO_silviun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2010, 14:31   #6730
tiger88
Senior Member
 
L'Avatar di tiger88
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 2524
Quote:
Originariamente inviato da TROPPO_silviun Guarda i messaggi
Probabilmente conosci poco l'evoluzione dei case che c'è stata negli ultima anni. Anche il formato middle tower presenta l'alimentatore nella parte bassa, d'altra parte in altezza cosa cambia ad avere l'alimentatore sopra o sotto, sono sempre due somme e aggiungi sotto 1 cm per il flusso d'aria.
ovviamente, però era(è) tipico solo dei full tower questa disposizione

Quote:
E' un discorso di ottimizzazione dei flussi d'aria del case, e con un 80€ di case come il Coolermaster 690II con 2 ventole da 14 e una da 12 hai risolto tutto, senza dover star a pensare come rivoluzione il mondo degli alimentatori come hai consigliato, che non mi pare il caso, c'è già qualcuno che ci pensa al posto tuo
purtroppo mi hanno insegnato a ragionare con la mia testa, a leggere i messaggi e cose cosi...
infatti ho chiesto l'opinione di altri utenti...
dopo di che, certo la sistemazione in basso migliora abbastanza le cose...

ma è una banalità che avere un flusso a 90gradi è peggio che averlo orizzontale...
proprio per questo ditte non da poco come la antec e la Dell hanno studiato il problema e proposto delle "soluzioni"....

poi riesco ad arrivare anche io al fatto che è molto difficile modificare uno standard come lo ATX , ma comunque ho il diritto di dire che il ventolone in basso non è la migliore delle soluzioni possibili e che tutto ciò è dovuto al fatto che quando è stato concepito lo standard ATX gli ali erano fatti in maniera diversa e la scelta del vontolone basso era l'unica possibile, non di certo la migliore...
__________________
un grazie è sempre gradito
PC: Enermax Modu82+ 525W - intel Core 2 Duo E8400 - Asus P5Q-E - 4gb ram - MSI GTX560TI - HD Seagate 1TB + Samsung Spinpoint F4 320gb - Asus Xonar DX - Win 7 Professional SP1 64bit- Empire S600

Ultima modifica di tiger88 : 07-07-2010 alle 14:35.
tiger88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2010, 15:07   #6731
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24646
pensa che per come è fatto il mio case l'alimentatore sarebbe dovuto essere montato con il ventolone verso l'alto, quindi avrebbe aspirato dalla zona vuota destinata ad un secondo alimentatore, beh mi sono modificato il pannello posteriore proprio per ribaltare l'alimentatore e rivolgere il ventolone verso il basso per aspirare eventuale calore residuo in zona mosfet-cpu-ram

chi elogia poi la sistemazione in basso con ventola che aspira da sotto il case probabilmente o non ha polvere in casa o parla senza esperienza perchè un mio amico ce l'ha proprio così e la griglia del case la sotto diventa un'unico tappetino grigio in poco tempo, non oso pensare a quanta polvere non venga trattenuta dalla griglia in quanto troppo sottile e finisca diretta dentro l'alimentatore

poi IMHO secondo me queste sono tutte pippe mentali perchè i case non sono a tenuta stagna con flusso aerodinamico definito (pensa al marasma di cavi e le possibili combinazioni di periferiche interne) a depressione tarata/controllata

meglio avere un flusso da davanti a dietro con ventole possibilmente uguali (anche se poi comunque cambia poco visto il colabrodo)

ciao ciao

P.S.
e chi è a liquido quindi? dove dovrebbe mettere l'alimentatore?
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2010, 16:10   #6732
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
chi elogia poi la sistemazione in basso con ventola che aspira da sotto il case probabilmente o non ha polvere in casa o parla senza esperienza perchè un mio amico ce l'ha proprio così e la griglia del case la sotto diventa un'unico tappetino grigio in poco tempo, non oso pensare a quanta polvere non venga trattenuta dalla griglia in quanto troppo sottile e finisca diretta dentro l'alimentatore
Almeno io la elogio perchè con questa soluzione riesci a far andare la ventola power molto più lenta poichè non si prende l'aria riscaldata da cpu+ram ma solo aria più fresca. Per il discorso polvere, certo che se è appoggiato perterra può rappresentare un problema, nel mio caso che è sollevato da terra e con una pulizia normale, non è un problema. Byez
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb
TROPPO_silviun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2010, 16:51   #6733
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20092

(tratto da http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...-da-amd_2.html)

direi che nella scelta della potenza di un'ali, l'immagine si spiega da sola.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)

Ultima modifica di zappy : 08-07-2010 alle 09:33.
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2010, 16:57   #6734
matteoflash
Senior Member
 
L'Avatar di matteoflash
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
Volevo dare il mio feedback riguardo il posizionamento della PSU nella speranza di essere d'aiuto per eventuali utenti interessati.

A parità di PSU e, quindi, anche di ventola interna, sono recentemente passato da un case/configurazione in cui la PSU era posizionata in alto, ad uno in cui la PSU si trova nella parte bassa del case.
L'aria che fuoriesce dall'alimentatore è nettamente più fresca rispetto a prima, a conferma del fatto che l'aspirazione di aria calda all'interno del case portava all'inevitabile passaggio di quell'aria all'interno dei componenti della PSU.

A livello di velocità di rotazione della ventola, ho sentito una minima variazione, ma questo dipende totalmente dai regimi di rotazione della ventola e dal dimensionamento dell'alimentatore, quindi è un fattore a parte secondo me.

Il mio case è posizionato a circa un metro da terra vicino ad una finestra con zanzariera, posto al di sopra di un mobile che ogni tanto pulisco. A livello di polvere ne ho trovata un po' appoggiata sul filtro dopo circa 40 giorni di utilizzo, ma in quantità non è molta. In relazione alla "micropolvere", ho sentito dire che non da grande fastidio ai componenti elettronici, perché aiuta a smaltire il livello di umidità dell'aria, ma sapendo questa cosa solo per sentita dire, ve la comunico con la modalità "prendere con le pinze"

@zappy: Se puoi, aggiungi nel precedente post la configurazione del sistema con cui sono stati effettuati i test. Ho un i5-750 e i 130W attestati dal grafico li raggiungo solo in idle, a causa di una configurazione più onerosa a livello di Watt (vedi soprattutto la VGA). Immagino che x i test sia stata usata una Ati Radeon HD5870 o giù di lì, così ad occhio
Ottimo grafico cmq e utile per l'acquisto
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G
SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB)
Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT

Ultima modifica di matteoflash : 07-07-2010 alle 17:06.
matteoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2010, 18:50   #6735
banaz
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 3086
il mio fidato hyper tipe R da 530wattini mi sta abbandonando durante l'estate...ho visto varie review su alimentatori, da anand a xtreme a altri siti piu o meno famosi nella rete..
considerando un potenziale aggiornamento ad un cross fire di 5770 in un tempo mooolto avanti, pensavo che un ali da 450/500 watt mi potesse bastare no??

e qui la scelta diventa ardua: enermax 87+ 500, corsair hx/vx , seasonic x 530 e altri tutti con ottime caratteristiche ma dagli alti prezzi...io non ho idea al momento del budget che potrei stanziare per il nuovo ali, pero' so che non devo prenderne uno fuffa...con un phenom II 720be(al max oc di multi tramite overdrive)cosa mi puo andare ottimamente che abbia una buona efficienza e fattura??
banaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2010, 19:11   #6736
matteoflash
Senior Member
 
L'Avatar di matteoflash
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
L'Ati 5770 consuma dai 20W (idle) ai 100W (load), il Phenom II 720 BE ha un TDP massimo di 95W.
Considerando qualche scarto di Watt in più dovuto a scheda madre, ventole, lettori ottici, HDD vari e RAM (contiamo 50W per sicurezza, se hai molti HDD), il tuo sistema consuma (a monte dell'alimentatore) fino a ~250W.

Acquistando un 500W, avresti l'efficienza massima, essendo al 50% del carico massimo, quindi sarebbe l'acquisto per eccellenza.. In idle dovresti rientrare giusto giusto nel 20% del carico, soglia limite consigliata dalle case produttrici durante l'acquisto di un alimentatore.

Per i modelli ti rimando agli altri utenti
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G
SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB)
Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT
matteoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2010, 19:23   #6737
tiger88
Senior Member
 
L'Avatar di tiger88
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 2524
Quote:
Originariamente inviato da matteoflash Guarda i messaggi
@zappy: Se puoi, aggiungi nel precedente post la configurazione del sistema con cui sono stati effettuati i test. Ho un i5-750 e i 130W attestati dal grafico li raggiungo solo in idle, a causa di una configurazione più onerosa a livello di Watt (vedi soprattutto la VGA). Immagino che x i test sia stata usata una Ati Radeon HD5870 o giù di lì, così ad occhio
Ottimo grafico cmq e utile per l'acquisto
probabilmente in quella tabella la gpu è esclusa dal conteggio dei watt..

mi sembra abbastanza evidente...
__________________
un grazie è sempre gradito
PC: Enermax Modu82+ 525W - intel Core 2 Duo E8400 - Asus P5Q-E - 4gb ram - MSI GTX560TI - HD Seagate 1TB + Samsung Spinpoint F4 320gb - Asus Xonar DX - Win 7 Professional SP1 64bit- Empire S600
tiger88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2010, 20:05   #6738
matteoflash
Senior Member
 
L'Avatar di matteoflash
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2374
Pardon, a me non sembrava evidente dato il titolo del grafico riferito al "Consumo dell'intero sistema", per questo chiedevo, se possibile, di inserire l'hardware riportato nella configurazione test del thread
__________________
MoBo: MSI MPG X570 | CPU: AMD Ryzen 9 3900X 12-Core | RAM: AData XPG Gammix D30 2x8GB 3200MHz DDR4 CL16 | GPU: Zotac GeForce RTX 2080 8G
SSD: AData Spectrix XPG S40G 512GB M.2 Gen3x4 NVME | HDD: 1x WD Red (2TB), 1x WD Red (3TB)
Case: Cooler Master MB511 | Monitor: Samsung C27F591 27" Curved | Mouse: Roccat Kone(+) 6000 DPI, Logitech G700S | UPS: APC BE700G-IT
matteoflash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2010, 20:11   #6739
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi

direi che nella scelta della potenza di un'ali, l'immagine si spiega da sola.
Beh non proprio...di che stiamo parlando? quale sarebbe l'intera configurazione?
Perchè gia una scheda grafica come la mia..consuma 160w in full (Nvidia 260GTX),quasi come l'intero consumo di questo ipotetico computer con il 6 core 1055T della AMD.
Da come hai descritto tu la cosa..sembra che basti un 250w un po per tutti..mentre i fatti non stanno cosi.

(ho un alimentatore Enermax da 525w quindi tutt'altro che da sboroni)

Ultima modifica di Futura12 : 07-07-2010 alle 20:14.
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2010, 20:14   #6740
tiger88
Senior Member
 
L'Avatar di tiger88
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 2524
Quote:
Originariamente inviato da matteoflash Guarda i messaggi
Pardon, a me non sembrava evidente dato il titolo del grafico riferito al "Consumo dell'intero sistema", per questo chiedevo, se possibile, di inserire l'hardware riportato nella configurazione test del thread
si infatti sono assurdi questi titoli...

di solito si intende il consumo dell'intero sistema, tranne la scheda video, che di fatto è l'unica variabile...

sostanzialmente si somma al procesore, la scheda madre, un hd, qualche ventola e cose cosi..
__________________
un grazie è sempre gradito
PC: Enermax Modu82+ 525W - intel Core 2 Duo E8400 - Asus P5Q-E - 4gb ram - MSI GTX560TI - HD Seagate 1TB + Samsung Spinpoint F4 320gb - Asus Xonar DX - Win 7 Professional SP1 64bit- Empire S600
tiger88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v